Azienda USL di Ferrara

Azienda USL di Ferrara Pagina ufficiale dell'Azienda Unità Sanitaria Locale della provincia di Ferrara L’Azienda USL di Ferrara è stata istituita il 1° luglio 1994.

L’ambito territoriale di riferimento è quello provinciale in un’area di 2.632 kmq. La densità di popolazione è di circa 132 abitanti per kmq, in insediamenti urbani e rurali e con soli 4 comuni di oltre 20 mila abitanti. La Provincia di Ferrara è articolata in tre distretti sanitari che raccolgono i 21 Comuni della Provincia di Ferrara:

Distretto Ovest
Comuni di Cento, Bondeno, Terre del Reno, Poggio Renatico, Vigarano Mainarda

Distretto Centro-Nord
Comuni di Ferrara, Masi Torello, Voghiera, Copparo, Riva del Po, Tresignana, Jolanda di Savoia

Distretto Sud-Est
Comuni di Portomaggiore, Argenta, Ostellato, Codigoro, Comacchio, Lagosanto, Fiscaglia, Mesola, Goro

Vi invitiamo a leggere la nostra “Policy” sulla gestione della pagina istituzionale dell’Azienda USL di Ferrara, disponibile come contenuto correlato a questo link https://www.ausl.fe.it/azienda/staff-direzionali/servizi-di-staff/ufficio-stampa-e-comunicazione/area-comunicazione

✈️👨🏻‍⚕️ E…STATE IN SALUTE. COME E DOVE E CURARSI SE MI AMMALO IN VACANZA, IN ITALIA, IN EUROPA E FUORI DALLA COMUNITA' E...
23/08/2025

✈️👨🏻‍⚕️ E…STATE IN SALUTE. COME E DOVE E CURARSI SE MI AMMALO IN VACANZA, IN ITALIA, IN EUROPA E FUORI DALLA COMUNITA' EUROPEA
🏖️La “stagione calda” corrisponde, per molti cittadini della provincia di Ferrara (e non solo), con la partenza per le classiche ferie estive. Da una parte il giustificato entusiasmo per l’inizio di un periodo di riposo e divertimento, dall’altro il senso di responsabilità verso la propria salute e quella delle persone che viaggiano con noi.

❓ Per questo motivo l’Area Comunicazione delle Aziende Sanitarie ferraresi ha deciso di organizzare un piccolo “viaggio” di informazione su come affrontare, dal punto di vista sanitario, le ferie estive. Verranno trattate le principali problematiche, relative alla salute, che si possono incontrare lontani da casa, sia in Italia che all’estero. Consigli, ma anche spiegazioni su come prevenire alcune patologie e cosa portare in valigia per non farsi trovare impreparati.

🎒 Il nostro viaggio si conclude parlando di COME E DOVE E CURARSI SE MI AMMALO IN VACANZA, IN ITALIA, IN EUROPA E FUORI DALLA COMUNITA' EUROPEA. Su questo abbiamo interpellato la dott.ssa Federica Camurri dell’Unità Operativa “Governo Percorsi Outpatient” dell’Azienda USL di Ferrara e la dott.ssa Anna Giacometti dell’Ufficio Rapporti con l'Unione Europea dell’Azienda USL Ferrara.

Leggi qui la notizia 👇
https://tinyurl.com/2ux3schd

🥼 DISOSTRUZIONE PEDIATRICA: A C**A UN DELICATO INTERVENTO CHIRURGICO👨🏻‍⚕️ Un delicato intervento di disostruzione trache...
22/08/2025

🥼 DISOSTRUZIONE PEDIATRICA: A C**A UN DELICATO INTERVENTO CHIRURGICO

👨🏻‍⚕️ Un delicato intervento di disostruzione tracheale pediatrica è stato eseguito all’ospedale di C**a dall’equipe dell’Endoscopia Respiratoria. La procedura è stata effettuata nei mesi scorsi per rimuovere una grande lesione che occludeva completamente la trachea di un adolescente della nostra regione.

Leggi qui la notizia 👇
https://tinyurl.com/bdhjnwea

𝗚𝗹𝗶 𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ (𝗢𝗦𝗖𝗢) 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗺𝗲𝗱𝗶𝗲 tra l’assistenza domiciliare e l’ospedale per acuti. 𝗥𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲...
21/08/2025

𝗚𝗹𝗶 𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ (𝗢𝗦𝗖𝗢) 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗺𝗲𝗱𝗶𝗲 tra l’assistenza domiciliare e l’ospedale per acuti. 𝗥𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗿𝗿𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲, offrendo un luogo di degenza breve rivolto a persone che non hanno bisogno di essere ricoverate in reparti specialistici, ma necessitano di una assistenza sanitaria che non può essere erogata a domicilio.

Su Telestense, 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲 𝗜𝗹 𝗙𝗶𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗶𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗱𝗮 𝘀𝘁𝗮𝘀𝗲𝗿𝗮 ne scopriremo la destinazione e le modalità di gestione, i luoghi dove a tutt’oggi sono ubicati sul territorio provinciale, dove potenziano le strutture e l’assistenza propria della medicina di prossimità.

Il Filo di Arianna va in onda, in replica, ogni settimana su 𝗧𝗲𝗹𝗲𝘀𝘁𝗲𝗻𝘀𝗲 e su 𝗧𝗲𝗹𝗲𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼.

👇👇 Ecco una breve anticipazione della puntata di stasera

👩‍🏫 “𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲” 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮, 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮🤝 Il 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝘁𝗿𝗮...
21/08/2025

👩‍🏫 “𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲” 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮, 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮

🤝 Il 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ si rafforza sul territorio ferrarese grazie al progetto “Scuole che promuovono salute” realizzato dalle Aziende Sanitarie ferraresi nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione per portare la all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado in provincia di

📅 La 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝘁𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱/𝟮𝟲 è in programma 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟵.𝟯𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗘𝘀𝘁𝗲𝗻𝘀𝗲 in piazza del Municipio a Ferrara

👉 L’incontro è rivolto a 𝗱𝗶𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶, 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 interessato a scoprire le attività su tematiche trasversali e attuali: dalla prevenzione dei comportamenti a rischio alla promozione delle relazioni positive, dall’educazione alla salute mentale al benessere emotivo

🎥 Il catalogo è consultabile e scaricabile online sul sito www.ausl.fe.it/scuole-che-promuovono-salute: la novità di quest'anno è che è “𝘀𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲” 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼!

Leggi qui la notizia completa 👇
https://www.ausl.fe.it/ausl-comunica/notizie/scuole-che-promuovono-salute-del-dipartimento-di-sanita-pubblica-quando-la-prevenzione-fa-scuola


costruiamosalute

21/08/2025

📣 Info in pillole: conosci il piano di autocontrollo della piscina? 🏊‍♀️

Il Dipartimento di Sanità Pubblica - U.O.C. Igiene Pubblica prosegue la nuova rubrica social per la

Tutti i giovedì pillole informative con consigli utili per "Salute e bellezza: un approccio consapevole alla cosmesi" e "Tutti in piscina! Un ambiente salutare per una vita sana"

Oggi parliamo del piano di autocontrollo per sensibilizzare anche i gestori degli impianti natatori! 👇

20/08/2025

🦟 Oggi è il World Mosquito Day, la Giornata mondiale della zanzara promossa per ricordare a tutti l'importanza della lotta alla malaria e alle malattie trasmesse da vettori.

Anche in Italia alcune specie di zanzara possono trasmettere malattie. La tua collaborazione è fondamentale per ridurne la proliferazione nell’ambiente in cui vivi e per prevenirne le punture.

👉 Scopri cosa puoi fare per difenderti dalle zanzare su zanzaratigreonline.it

18/08/2025

TEMPERATURE INSOPPORTABILI, COME AFFRONTARE LE ONDATE DI CALORE. Un problema da non sottovalutare, come proteggere il nostro organismo e le persone più fragili dal caldo eccessivo? Lo abbiamo chiesto a FRANCO ROMAGNONI Geriatra e Direttore dell’Unità Operativa Anziani e Disabili dell’AUSL di Ferrara” Oggi alle 12.10 Giovedì 21 Agosto alle 19.10 (R) On Air FM 94.6 MHz On Line http://www.radiodolcevita.it/
Podcast: https://www.radiodolcevita.it/por.../la-sanita-parla-con-te/

🏖️🧪🥼 E…STATE IN SALUTE. VACCINAZIONI PER VIAGGI IN PAESI TROPICALI E NON SOLO💊 La “stagione calda” corrisponde, per molt...
16/08/2025

🏖️🧪🥼 E…STATE IN SALUTE. VACCINAZIONI PER VIAGGI IN PAESI TROPICALI E NON SOLO

💊 La “stagione calda” corrisponde, per molti cittadini della provincia di Ferrara (e non solo), con la partenza per le classiche ferie estive. Da una parte il giustificato entusiasmo per l’inizio di un periodo di riposo e divertimento, dall’altro il senso di responsabilità verso la propria salute e quella delle persone che viaggiano con noi.

🥼 Il nostro viaggio prosegue parlando di VACCINAZIONI PER VIAGGI IN PAESI TROPIACALI E NON SOLO. Su questo tema abbiamo interpellato la dott.ssa Clelia de Sisti, Direttrice del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Ferrara e il dott. Mario Pantaleoni, Direttore facente funzioni dell’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara.
Leggi qui la notizia 👇
https://tinyurl.com/yc8pjhn

🫁 TELEMEDICINA PER LE APNEE NOTTURNE: AL VIA IL PROGETTO DI TELEMONITORAGGIO🥼 Un nuovo progetto di telemedicina dedicato...
14/08/2025

🫁 TELEMEDICINA PER LE APNEE NOTTURNE: AL VIA IL PROGETTO DI TELEMONITORAGGIO

🥼 Un nuovo progetto di telemedicina dedicato ai pazienti affetti da sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) è attualmente operativo sul territorio ferrarese. Il programma, promosso dalle Aziende Sanitarie ferraresi consente il telemonitoraggio domiciliare dei pazienti che già utilizzano dispositivi per la ventilazione notturna.

🖥️ Attraverso una piattaforma digitale protetta, i dispositivi di ultima generazione utilizzati a domicilio inviano dati che permettono ai professionisti sanitari di controllare da remoto l’aderenza alla terapia, riducendo l’esigenza di visite in presenza. L’iniziativa consente anche la gestione semplificata dei rinnovi di patente, un aspetto cruciale per molte persone con OSAS.

Leggi qui la notizia 👇
https://tinyurl.com/4nb2uhp6

14/08/2025

📣 Info in pillole: come leggere l'etichetta dei cosmetici? 🧴

Il Dipartimento di Sanità Pubblica - U.O.C. Igiene Pubblica prosegue la nuova rubrica social per la

Tutti i giovedì pillole informative con consigli utili per "Salute e bellezza: un approccio consapevole alla cosmesi" e "Tutti in piscina! Un ambiente salutare per una vita sana"

Oggi torniamo a parlare dei contenuti obbligatori presenti nell'etichetta dei cosmetici per iniziare a conoscere i nostri prodotti di bellezza! 👇

🎲 𝗗𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗼 𝗱𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗱’𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗱𝗼: 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼Proseguono le azioni di prevenzione e sensibilizz...
13/08/2025

🎲 𝗗𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗼 𝗱𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗱’𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗱𝗼: 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼

Proseguono le azioni di prevenzione e sensibilizzazione sul Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) promosse dall’Equipe DGA del SerD

Due le principali iniziative in corso:

📞 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗧𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼: attivo al numero 338 11 58 177 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 14. Rispondono psicologhe per offrire informazioni, ascolto, chiarimenti per accogliere e orientare chi vive situazioni di difficoltà legate al gioco d’azzardo. Il servizio è gratuito e nel rispetto della privacy

🎰 𝗠𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 "𝗡𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗻𝗮𝗿𝗼": in distribuzione opuscoli, approfondimenti e depliant ricchi di consigli utili per proteggersi dai rischi: dalle false credenze che possono alimentare il comportamento patologico agli strumenti conoscitivi efficaci, nella speranza di intercettare precocemente i sintomi della malattia

🎯 Il disturbo da gioco d’azzardo è una patologia riconosciuta e curabile. Le azioni messe in campo si fondano su un approccio integrato: informazione, prevenzione, accompagnamento e presa in carico, nella convinzione che una maggiore conoscenza rappresenti il primo passo per proteggersi e chiedere aiuto!

Leggi qui la notizia completa 👇
https://www.ausl.fe.it/ausl-comunica/notizie/disturbo-da-gioco-dazzardo-prevenzione-a-tutto-campo-sul-territorio

La Direzione dell’Azienda USL e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara si affianca al cordoglio per la scompa...
12/08/2025

La Direzione dell’Azienda USL e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara si affianca al cordoglio per la scomparsa di Carmen Capatti, una donna che ha speso la propria vita per gli altri, in tutti i contesti di vita e di lavoro che l'hanno vista protagonista.
Un esempio genuino di cosa si intenda per coraggio delle idee e responsabilità sociale. Un profilo a cui tendere per svolgere il proprio servizio nel sincero rispetto degli altri.

Il sistema sanitario pubblico ferrarese così come lo conosciamo oggi è frutto anche del suo operato, così come la qualità e le garanzie che è in grado di offrire.

Immagine di anteprima tratta dal sito istituzionale della Provincia di Ferrara (www.provincia.fe.it)

Fu esempio genuino di cosa si intenda per coraggio delle idee e responsabilità sociale

Indirizzo

Via A. Cassoli, 30
Ferrara
44121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda USL di Ferrara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram