Azienda USL di Ferrara

Azienda USL di Ferrara Pagina ufficiale dell'Azienda Unità Sanitaria Locale della provincia di Ferrara L’Azienda USL di Ferrara è stata istituita il 1° luglio 1994.

L’ambito territoriale di riferimento è quello provinciale in un’area di 2.632 kmq. La densità di popolazione è di circa 132 abitanti per kmq, in insediamenti urbani e rurali e con soli 4 comuni di oltre 20 mila abitanti. La Provincia di Ferrara è articolata in tre distretti sanitari che raccolgono i 21 Comuni della Provincia di Ferrara:

Distretto Ovest
Comuni di Cento, Bondeno, Terre del Reno, Po

ggio Renatico, Vigarano Mainarda

Distretto Centro-Nord
Comuni di Ferrara, Masi Torello, Voghiera, Copparo, Riva del Po, Tresignana, Jolanda di Savoia

Distretto Sud-Est
Comuni di Portomaggiore, Argenta, Ostellato, Codigoro, Comacchio, Lagosanto, Fiscaglia, Mesola, Goro

Vi invitiamo a leggere la nostra “Policy” sulla gestione della pagina istituzionale dell’Azienda USL di Ferrara, disponibile come contenuto correlato a questo link https://www.ausl.fe.it/azienda/staff-direzionali/servizi-di-staff/ufficio-stampa-e-comunicazione/area-comunicazione

🦟❣️𝗟𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗲𝗴𝘂𝗼𝗻𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗼𝗽 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗮𝗹𝘇𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗶 ...
01/08/2025

🦟❣️𝗟𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗲𝗴𝘂𝗼𝗻𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗼𝗽 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗮𝗹𝘇𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗶 𝗰𝗮𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗪𝗲𝘀𝘁 𝗡𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗮𝗿𝗯𝗼𝘃𝗶𝗿𝗼𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗺𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗱𝗮 𝘇𝗮𝗻𝘇𝗮𝗿𝗲. La Regione ribadisce che le donazioni non sono sospese, anzi, sono garantite da controlli stringenti e puntuali. 𝗜𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲 𝗵𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗿𝗯𝗼𝘃𝗶𝗿𝘂𝘀, 𝗶𝗻 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶.
Durante il periodo di sorveglianza, tutte le donazioni effettuate vengono testate. L’esecuzione del test su donatori asintomatici, che potrebbero essere stati esposti al virus, evita la trasmissione tramite sangue o emocomponenti e protegge i pazienti più vulnerabili. Fondamento del nostro sistema sangue resta infatti la capacità di garantire le terapie trasfusionali a tutti i pazienti che ne necessitano, in qualsiasi periodo dell’anno, anche durante i mesi estivi che tradizionalmente vedono un calo di disponibilità.
Contestualmente, è attivo il 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗿𝘃𝗲𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗿𝗯𝗼𝘃𝗶𝗿𝗼𝘀𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟱, che definisce ogni anno le azioni di prevenzione e contrasto delle malattie virali potenzialmente gravi che le zanzare possono trasmettere.
Leggi la notizia completa a questo link https://shorturl.at/FVPPE

30/07/2025

🏗🎥𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗮, 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮: 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝗹𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗽𝗮𝗱𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗱𝗶𝗻𝗶
Nella giornata odierna la Direttrice Generale delle Aziende sanitarie ferraresi ed il primo cittadino argentano hanno effettuato un sopralluogo al cantiere per fare il punto sugli interventi in corso e sullo stato di avanzamento dei lavori.
L'intervento risponde ad importanti requisiti di 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 e ha l’obiettivo di 𝗿𝗶𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶. E’ in corso di realizzazione grazie ad un originario finanziamento PNRR (poi confluito in un finanziamento statale – regionale ex art. 20 Legge 67/1988) per un importo complessivo di 14,1 milioni di euro.
🎥In questo video alcuni momenti della visita al cantiere ed i commenti della Direttrice Natalini e di Andrea Baldini - Sindaco di Argenta

🏗Proseguono i lavori di 𝗿𝗶𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 “𝗠𝗮𝘇𝘇𝗼𝗹𝗮𝗻𝗶 𝗩𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗶” 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗮. Nella giornata odierna la 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗿...
30/07/2025

🏗Proseguono i lavori di 𝗿𝗶𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 “𝗠𝗮𝘇𝘇𝗼𝗹𝗮𝗻𝗶 𝗩𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗶” 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗮. Nella giornata odierna la 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗳𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗲𝘀𝗶 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝗻𝗶 e il 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗱𝗶𝗻𝗶 hanno effettuato un sopralluogo al cantiere per fare il punto sugli interventi in corso e sullo stato di avanzamento dei lavori, illustrati da 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗣𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼𝘁𝘁𝗶, 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗳𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗲𝘀𝗶 e da 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼 𝗭𝗮𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶, 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗺𝗺𝗼 𝗦𝗽𝗮, ditta che sta eseguendo i lavori.
L'intervento risponde ad importanti requisiti di 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 e ha l’obiettivo di 𝗿𝗶𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶. E’ in corso di realizzazione grazie ad un originario finanziamento PNRR (poi confluito in un finanziamento statale – regionale ex art. 20 Legge 67/1988) per un 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝟭𝟰,𝟭 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼.
“𝐶𝑜𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 – ℎ𝑎 𝑑𝑖𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝐷𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝐺𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑁𝑖𝑐𝑜𝑙𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑁𝑎𝑡𝑎𝑙𝑖𝑛𝑖 – 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑜𝑠𝑝𝑒𝑑𝑎𝑙𝑖𝑒𝑟𝑎 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑣𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑎𝑖 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖, 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎, 𝑑𝑜𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑣𝑎𝑛𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑖𝑎 𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎 𝑎𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛 𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀.”
“𝐶𝑜𝑚𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎 𝑎 𝑣𝑒𝑑𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑎𝑑𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑜𝑠𝑝𝑒𝑑𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝐴𝑟𝑔𝑒𝑛𝑡𝑎 – ℎ𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 Andrea Baldini - Sindaco di Argenta – 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑛𝑜𝑖 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑛𝑡𝑒.”
Leggi la notizia completa a questo link https://shorturl.at/AlxOt

📌𝗗𝘂𝗲𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲𝗹𝗲𝘃𝗶𝗿𝗴𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗶𝗲 𝗱𝘂𝗲 𝗮𝗻𝗻𝗶. L'associazione informale, nata dalla collaborazione tra il 𝗗𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 ...
29/07/2025

📌𝗗𝘂𝗲𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲𝗹𝗲𝘃𝗶𝗿𝗴𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗶𝗲 𝗱𝘂𝗲 𝗮𝗻𝗻𝗶. L'associazione informale, nata dalla collaborazione tra il 𝗗𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 (𝗗𝗔𝗜𝗦𝗠𝗗𝗣) e la 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗳𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗲𝘀𝗶, con la fondamentale partecipazione dei familiari e degli utenti, si è costituita nel 2023 con l'obiettivo di far conoscere "da dentro" l'universo della sofferenza mentale alla cittadinanza.
Un obiettivo che è stato raggiunto attraverso incontri formativi con studenti (nelle scuole e all'interno dei Servizi), momenti informativi e soprattutto iniziative culturali proposte nei luoghi di vita vera, lontano dai luoghi di cura, come biblioteche, teatri e centri aggregativi.
L'attività dell'associazione informale (così definita in quanto non ha un inquadramento giuridico) è fortemente sostenuta dalle Aziende Sanitarie di Ferrara, in un'ottica di contrasto continuo e mirato alle discriminazioni e allo stigma: elementi che purtroppo connotano ancora oggi la malattia psichiatrica in tutte le sue "componenti" (utenti, familiari e anche operatori).
Leggi la notizia completa a questo link https://shorturl.at/gcvXN

29/07/2025

Il nuovo servizio di 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗼, oltre a riscuotere un buon indice di gradimento in pazienti e caregiver, assicura buoni risultati anche nel recupero della mobilità. Grazie alla preparazione ed allo stile terapeutico e relazionale della fisioterapista, dottoressa Elisa Bianconi.

⚠💻𝗠𝗮𝗶𝗹 𝘁𝗿𝘂𝗳𝗳𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗹 𝗙𝗮𝘀𝗰𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼.Un’email, falsa, che chiede di inserire un codice per pote...
29/07/2025

⚠💻𝗠𝗮𝗶𝗹 𝘁𝗿𝘂𝗳𝗳𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗹 𝗙𝗮𝘀𝗰𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼.
Un’email, falsa, che chiede di inserire un codice per poter continuare ad accedere al proprio Fascicolo sanitario elettronico. E’ quella che diversi cittadini hanno ricevuto e segnalato all’Ausl di Reggio Emilia.
Si tratta di un 𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝘂𝗳𝗳𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮, e nemmeno del Ministero della Salute. Nella mail si chiede di fornire, cliccando su un link, dati personali e bancari affinché si possa continuare ad accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico.
𝗟𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗶𝗻𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲, 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗿𝗼𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶.

28/07/2025

FARMACI IN VACANZA, COME CONSERVARLI IN OTTIME CONDIZIONI. Il caldo estivo potrebbe alterare i farmaci; a casa o in vacanza, vanno conservati al meglio per evitare che possano perdere la loro efficacia. Ce ne parla ANNA MARRA "Direttore del Dipartimento Farmaceutico delle Aziende Sanitarie Locali di Ferrara". Oggi alle 12.10 Giovedì 31 Luglio alle 19.10 On Air FM 94.6 MHz Streaming http://www.radiodolcevita.it/ Podcast: https://www.radiodolcevita.it/por.../la-sanita-parla-con-te/

27/07/2025

Elemento chiave nell’orientamento verso una medicina d’iniziativa e l’empowerment delle persone e della comunità, 𝗶𝗹 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗿𝗿𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 non solo perché portata a casa del paziente, ma perché 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶 𝗹𝗼 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲. Ne abbiamo parlato in una puntata dedicata de Il 𝗙𝗶𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗶𝗮𝗻𝗻𝗮. 𝗟𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮.

🔬 🌸La dottoressa 𝗖𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮 “𝗦𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗢𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶”, affe...
26/07/2025

🔬 🌸La dottoressa 𝗖𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮 “𝗦𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗢𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶”, afferente al Dipartimento ad Attività Integrata Onco-Ematologico delle Aziende sanitarie ferraresi. La nomina arriva a seguito di procedura di selezione pubblica per il conferimento dell’incarico quinquennale.
Un incarico che testimonia l’impegno delle Aziende nel garantire continuità strategica e valorizzazione delle competenze nella governance dei programmi di prevenzione oncologica.
La dott.ssa Palmonari, attuale Direttrice del Distretto Sanitario Ovest, ruolo che continuerà a ricoprire ad interim, vanta una lunga attività professionale dedicata alla prevenzione, alla sanità di iniziativa e alla gestione dei programmi di screening oncologici.
“Attivando questa nuova Unità operativa – sottolinea la 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲, 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝗻𝗶 - le Aziende sanitarie ferraresi confermano la volontà di investire nella continuità, nella qualità e nell’innovazione dei programmi di screening, fondamentali per la prevenzione, diagnosi precoce e la cura tempestiva delle patologie oncologiche”.
“Insieme ai professionisti del Centro Screening e del Gruppo tecnico scientifico – commenta a sua volta la Dottoressa 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶 lavorerò per rafforzare ancora di più l’adesione ai programmi, personalizzare i percorsi per i cittadini positivi allo screening, garantire coerenza e appropriatezza nei successivi passaggi diagnostico-terapeutici. L’obiettivo è rendere gli screening sempre più vicini, accessibili e di qualità per tutta la popolazione della nostra provincia.”
Leggi la notizia completa a questo link https://shorturl.at/pi1Nn

🦟Tu come ti proteggi dalle zanzare?Scopri tutti i consigli per evitare le loro punture e le malattie che possono trasmet...
26/07/2025

🦟Tu come ti proteggi dalle zanzare?

Scopri tutti i consigli per evitare le loro punture e le malattie che possono trasmettere.

👉 Su zanzaratigreonline.it le spuntiamo insieme

25/07/2025

Formati per un servizio specifico di 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗱𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, i fisioterapisti domiciliari sono stati formati per un’𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶 𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶, soprattutto dopo un lungo ricovero in ospedale: ascoltiamo una testimonianza.

Indirizzo

Via A. Cassoli, 30
Ferrara
44121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda USL di Ferrara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi