OTODI

OTODI Ortopedici Traumatologi Ospedalieri D'Italia Questo è un aspetto importante perché ogni associazione possa essere lo specchio della propria Regione. Nazionale.

L’O.T.O.D.I. è un’associazione nazionale e opera su tutto il territorio italiano comeconfederazione di associazioni regionali. Ogni associazione regionale nasce con un proprio statuto e ha un proprio Direttivo con regole che la distinguono e la personalizzano. In questo modo potrà essere e crescere in modo consono alle proprie abitudini pur mantenendosi fedele alle regole nazionali dettate dallo s

tatuto della O.T.O.D.I. L’attività organizzativa, dal punto di vista associativo e professionale, è affidata sempre ai Direttivi di competenza; ciò ha dato modo di moltiplicare le iniziative regionali, di agglomerare sempre più nuovi adepti e di crescere innumero e qualità. Ogni associazione regionale svolge almeno un congresso nell’ambito della propria regione. Il portale www.otodi.com riporta le singole regioni attive con relativo Direttivo, ove questo sia pervenuto. Riporta inoltre tutte le iniziative scientifiche e sociali per tutte le regioni che ne danno notizia. L’O.T.O.D.I. opera nell’ambito delle strutture ospedaliere dove per "ospedale" s’intende ogni struttura che fa Ortopedia e Traumatologia, escluse le strutture Universitarie, perchè hanno problematiche diverse; quindi ospedali pubblici, le cliniche private e religiose convenzionate e non, le strutture ambulatoriali e simili. Obiettivo della O.T.O.D.I. è quello di raggiungere sul piano operativo un coordinamento tra le varie strutture e associazioni regionali. Questo lo si vede chiaramente nel CONGRESSO NAZIONALE che è l’espressione di tutta la professionalità ospedaliera ortopedica e traumatologica italiana. Altro scopo importante è quello di dare una valida formazione ai giovani specialisti che operano nelle varie strutture. Questo lo si raggiunge formando veramente e sostanzialmente i giovani volenterosi nell’ambito delle proprie strutture sia con addestramenti interni, che con dei corsi formativi che vengono espletati annualmente nell’ambito del congresso nazionale. E’ ovvio che per il raggiungimento di questi obiettivi necessità la collaborazione di tutti, sia Maestri che Discepoli; gli uni con la loro disponibilità all’insegnamento, gli altri con la loro umiltà e dedizione a recepirlo. In questo modo la classe ortopedica e traumatologica ospedaliera raggiungerà livelli professionali sempre più alti.

📝𝗖𝗔𝗟𝗟 𝗙𝗢𝗥 𝗣𝗔𝗣𝗘𝗥 📝Lo SCALPELLO is the official journal of the Ortopedici Traumatologi Ospedalieri d’Italia (O.T.O.D.I.) a...
05/08/2025

📝𝗖𝗔𝗟𝗟 𝗙𝗢𝗥 𝗣𝗔𝗣𝗘𝗥 📝

Lo SCALPELLO is the official journal of the Ortopedici Traumatologi Ospedalieri d’Italia (O.T.O.D.I.) a four-monthly Journal that publiches original articles and clinical applications concerning the most recent news in the orthopedic field, as well as reviews of international literature, letters to the editor and congress posters.

The journal is a training tool for the young specialist and an update for the most experienced orthopedist, who will find in it not only basic knowledge of the subject, but also new clinical pathways, innovative diagnostic frameworks and the description of the most recent methods of treatment.

Peer reviewed articles include:
Original article
Review article (Meta-analysis)
Case report
Editorial

Submission Guidelines
Articles must be original and not simultaneously submitted to other journals.
Manuscripts must comply with the journal’s editorial guidelines (https://www.loscalpellojournal.com/about/submissions).
The review process will follow the peer-review procedure.

The Editor-in-Chief and the editorial team invite researchers, specialists, and professionals in the field to submit their scientific contributions through the submission platform.

SUBMIT YOUR ARTICLE: https://www.loscalpellojournal.com/about/submissions

CLICCA QUI PER LEGGERE IL REPORT DEL CONVEGNO "La nuova era dell’algodistrofia: aspetti diagnostici, clinico-terapeutici e medico-legali. Ortopedici a confronto":
https://www.lcfcongress.com/wp-content/uploads/2025/08/55142_layout_def.pdf

29/07/2025

📣 Congresso Regionale A.L.I.O.T.O. 2025📣
Le fratture articolari: quando ricostruire e quando sostituire

📅 27 settembre 2025
📍Genova

Un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti dell’ortopedia e traumatologia, esperti del settore discuteranno casi clinici, criteri decisionali e innovazioni nel trattamento delle fratture articolari.

✅ Crediti ECM
✅ Relatori di rilievo nazionale
✅ Tavole rotonde e confronto multidisciplinare

📌 Iscrizioni gratuite, aperte al link:
https://www.lcfcongress.com/eventi/congresso-regionale-a-li-o-t-o-2025/

Resta aggiornato sulla pagina del congresso A.L.I.O.T.O. per tutte le info!

22/07/2025

𝐂𝐎𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝙊.𝙏.𝙊.𝘿.𝙄. 𝐒𝐀𝐑𝐃𝐄𝐆𝐍𝐀
Le fratture dei piatti tibiali: dal trattamento in acuto alla gestione degli esiti
📅 Quando? 29 novembre 2025
📍 Dove? Sardara (SU)
🔍 Un evento imperdibile per ortopedici, traumatologi e specialisti! Approfondiremo diagnosi, trattamento e follow-up delle fratture tibiali con esperti del settore.
Non perdere l’opportunità di aggiornarti su questo tema fondamentale!
📩 Iscrizioni e informazioni:
👉 https://www.lcfcongress.com/eventi/otodi_sardegna_2025/

𝐋𝐚 𝐫𝐢-𝐫𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐫𝐨𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 rappresenta una sfida fisica e psicologica per l'atleta, e un grande impe...
22/07/2025

𝐋𝐚 𝐫𝐢-𝐫𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐫𝐨𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 rappresenta una sfida fisica e psicologica per l'atleta, e un grande impegno di pianificazione e abilità per l'équipe chirurgica. Ogni paziente ha la propria storia e specifiche caratteristiche e richieste funzionali, pertanto sarà necessario un approccio personalizzato per scegliere tempistica e tecnica operatoria.
Per la revisione di ricostruzione di LCA in un unico tempo, utilizzare la tecnica over-the-top, e quindi evitare un nuovo tunnel femorale, può ridurre il rischio di complicanze fratturative intraoperatorie. Associare inoltre la tenodesi laterale garantirà maggiore stabilità nei movimenti torsionali del ginocchio.

Il 3° episodio della rubrica di 𝐎.𝐓.𝐎.𝐃.𝐈. 𝐘𝐨𝐮𝐧𝐠 𝐒𝐮𝐫𝐠𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐪𝐮𝐞𝐬 è a cura del Dott. Andrea Fidanza, Responsabile Nazionale O.T.O.D.I. Young.

Da oggi disponibile su:
▶️ you tube https://youtu.be/psd6PZw2IfE
🔗 sito OTODI www.otodi.it

🌟✨ 𝐒𝐚𝐯𝐞 𝐭𝐡𝐞 𝐃𝐚𝐭𝐞: 𝟐𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓! ✨🌟E' alle porte ultima tappa del percorso formativo "OTODI CAMPUS": 𝐎.𝐓.𝐎.𝐃.𝐈. 𝐊𝐍𝐄𝐄...
21/07/2025

🌟✨ 𝐒𝐚𝐯𝐞 𝐭𝐡𝐞 𝐃𝐚𝐭𝐞: 𝟐𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓! ✨🌟

E' alle porte ultima tappa del percorso formativo "OTODI CAMPUS": 𝐎.𝐓.𝐎.𝐃.𝐈. 𝐊𝐍𝐄𝐄 𝟒.𝟎 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐔𝐒 💡

📍 Dove: 𝐑𝐢𝐦𝐢𝐧𝐢
📅 Quando: 𝟐𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓

Un'opportunità imperdibile per esplorare il mondo della robotica e del ginocchio, con sessioni teoriche e esercitazioni pratiche che ti guideranno attraverso le ultime innovazioni e scoperte. 🤖💡

Non vediamo l'ora di vedervi numerosi! Segnate la data nei vostri calendari e preparatevi per un'esperienza educativa e coinvolgente.

𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: 𝐋𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐝𝐞𝐫𝐚̀ 𝐚 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨!
https://www.lcfcongress.com/eventi/otodi-campus-2025-focus-ginocchio/
Vi aspettiamo! 🚀💫

.0

14/07/2025

Voi in vacanza, noi di OTODI al lavoro per regalarvi un nuovo Trauma Meeting indimenticabile!

Le anticipazioni di Achille Pellegrino, Presidente della 17a edizione in programma a Riccione dall'8 al 10 ottobre 2025.





🌟𝐎𝐓𝐎𝐃𝐈 𝐊𝐍𝐄𝐄 𝟒.𝟎  – 𝟐𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚 𝐑𝐢𝐦𝐢𝐧𝐢! 🌟 🔍 Un’intera giornata dedicata alla 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐫𝐨𝐛𝐨𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 con esp...
10/07/2025

🌟𝐎𝐓𝐎𝐃𝐈 𝐊𝐍𝐄𝐄 𝟒.𝟎 – 𝟐𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚 𝐑𝐢𝐦𝐢𝐧𝐢! 🌟

🔍 Un’intera giornata dedicata alla 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐫𝐨𝐛𝐨𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 con esperti del settore e aziende leader nel panorama ortopedico.

🎓 Formazione, innovazione e networking in un unico evento da non perdere!

✅ Iscriviti subito cliccando sul link qui sotto e assicurati il tuo posto!
👉Scopri il corso: https://www.lcfcongress.com/eventi/otodi-campus-2025-focus-ginocchio/

📅 Rimini – 22 settembre 2025

I Dott. Stefano Giaretta, Filippo Casella e Federico Dettoni vi aspettano!

💥 𝟙𝟟 𝕋ℝ𝔸𝕌𝕄𝔸 𝕄𝔼𝔼𝕋𝕀ℕ𝔾 𝟚𝟘𝟚𝟝 💥𝗥𝗶𝗰𝗰𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝟴-𝟭𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱📝 Temi principali dell’edizione 2025:- LE FRATTURE ARTICOLARI: rico...
09/07/2025

💥 𝟙𝟟 𝕋ℝ𝔸𝕌𝕄𝔸 𝕄𝔼𝔼𝕋𝕀ℕ𝔾 𝟚𝟘𝟚𝟝 💥
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝟴-𝟭𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
📝 Temi principali dell’edizione 2025:
- LE FRATTURE ARTICOLARI: ricostruzione o sostituzione protesica?
- LE INFEZIONI IN TRAUMATOLOGIA: dalla diagnosi al trattamento

💵 𝑸𝑼𝑶𝑻𝑬 𝗟𝗔𝗧𝗘 𝑹𝑬𝑮𝑰𝑺𝑻𝑹𝑨𝑻𝑰𝑶𝑵 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗶𝗹 𝟯𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱:
€ 190,00 per SOCI O.T.O.D.I.
€ 270,00 per ALTRE CATEGORIE
€ 120,00 per FISIOTERAPISTI
€ 120,00 per specializzandi SOCI O.T.O.D.I.
(i prezzi si intendono iva 22% inclusa)
Clicca qui per iscriverti:
https://www.lcfcongress.com/eventi/17-trauma-meeting-2025-2/
🚀 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗧 𝗘𝗗𝗨𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗜
𝔻𝔼𝔸𝔻𝕃𝕀ℕ𝔼 ℝ𝕀ℂℍ𝕀𝔼𝕊𝕋𝔸 𝔾ℝ𝔸ℕ𝕋: 𝟙𝟝 𝕃𝕌𝔾𝕃𝕀𝕆 𝟚𝟘𝟚𝟝
Clicca qui per richiedere il grant:
https://www.lcfcongress.com/login/
Ti aspettiamo a Riccione!

📣 𝐗𝐗𝐈𝐕 𝐂𝐎𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐆𝐀𝐌𝐎𝐓 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐋𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐨𝐫𝐭𝐨𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐞 𝐥𝐞 𝐟𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐞𝐱𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨📍 Francavil...
08/07/2025

📣 𝐗𝐗𝐈𝐕 𝐂𝐎𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐆𝐀𝐌𝐎𝐓 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐋𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐨𝐫𝐭𝐨𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐞 𝐥𝐞 𝐟𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐞𝐱𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨
📍 Francavilla al Mare (CH)
📅 18 ottobre 2025

Un evento dedicato all'approfondimento di due tematiche cruciali in ambito ortopedico:

🦠 Infezioni in ortopedia
Analisi dei protocolli di prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni post-operatorie e protesiche. Focus su innovazioni terapeutiche e approcci multidisciplinari.

🦴 Fratture extra-articolari del ginocchio
Dalla classificazione alle più recenti tecniche chirurgiche e riabilitative. Un confronto tra esperti su casi clinici e best practice.

💼 Evento rivolto a ortopedici, fisiatri, infermieri, fisioterapisti e specializzandi

📌 Iscrizioni aperte: https://www.lcfcongress.com/eventi/congresso-regionale-gamot-2025/

07/07/2025

Meno di 100 giorni al 17o Trauma Meeting OTODI di Riccione. Quest'anno Sicilia e Campania a braccetto in cabina di regia!

Egidio Avarotti, uno dei quattro Presidenti, ci racconta la scelta dei due argomenti cardine di questa edizione.







🔷 IX Congresso Regionale OTODI Trentino-Alto Adige/Südtirol 🔷📍 Bolzano📅 18 ottobre 2025🦴 Protesi Totale d’Anca:Dal fast ...
04/07/2025

🔷 IX Congresso Regionale OTODI Trentino-Alto Adige/Südtirol 🔷
📍 Bolzano
📅 18 ottobre 2025

🦴 Protesi Totale d’Anca:
Dal fast track al modello out-patient – il futuro dell’ortopedia è già realtà.

Con l’aumento delle patologie degenerative dell’anca e la crescente richiesta di soluzioni chirurgiche efficaci, la protesi totale è oggi uno degli interventi più diffusi. I percorsi assistenziali si stanno evolvendo: il congresso sarà un’occasione per approfondire il passaggio dai modelli tradizionali alle più moderne strategie “fast track” e “one day surgery”.

🔹 Approccio multidisciplinare
🔹 Innovazioni chirurgiche e tecnologiche
🔹 Focus sulla gestione pre e post-operatoria
🔹 Condivisione di esperienze cliniche e casi studio

Un momento di aggiornamento e confronto aperto a ortopedici, anestesisti, fisioterapisti, infermieri e personale sanitario coinvolto nella gestione dei pazienti sottoposti a chirurgia protesica.

📚 Crediti ECM riconosciuti
⚠️ Posti limitati
🚀 Iscriviti subito:
👉 [Link in bio]
🔗 https://www.lcfcongress.com/eventi/ix-congresso-regionale-o-t-o-d-i-trentino-alto-adige-protesi-totale-di-anca-dal-percorso-fast-track-al-percorso-out-patient/

Indirizzo

Via Piangipane 141
Ferrara
44121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OTODI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a OTODI:

Condividi

Digitare