"Io vedo": Ajna è il sesto chakra. Ajna in sanscrito significa “percepire”, ma anche “centro del comando”. Le funzioni principali del sesto chakra sono la visione, l'intuizione, l'immaginazione creativa e la chiarezza. Il sesto chakra è situato nella zona tra le sopracciglia. Il sesto chakra esercita il controllo della coscienza ed è il centro di elaborazione delle percezioni sensoriali in immagin
i mentali coerenti e di comprensione delle energie sottili che collegano l’eterico con il fisico. Ajna è in relazione allo spirito e all'energia della luce e racchiude la capacità di superare il proprio ego e di sintonizzarsi con il proprio Sé superiore. Ajna è la sede del terzo occhio, che nasce dalla fusione delle due visioni separate degli occhi fisici e può vedere oltre il velo della forma e dell'apparenza: permette di “guardare senza guardare”, di allargare i nostri orizzonti, di sviluppare la concentrazione e l’intuizione, di creare e proiettare immagini armoniche grazie a una visione armonica interiore. Con l’energia di Ajna siamo più consapevoli di noi stessi, vediamo la realtà con chiarezza per quello che è, senza il condizionamento della proiezione dei nostri desideri e dei nostri bisogni, di percepire che tutto è qui e ora, come dovrebbe essere, perfetto in questo istante, oltre il magazzino di pensieri, parole e azioni rielaborate dalla mente in idee, giudizi e opinioni personali. Quando l'osservatore non si confonde più con l'oggetto osservato, allora è in grado di cambiare il modo di osservazione e l'oggetto stesso e, se agisce in armonia con il quarto chakra, quello del cuore, di liberare la sua energia creatrice e guaritrice. Se il sesto chakra è equilibrato e aperto, la mente è attiva, si è padroni di se stessi, si superano gli attaccamenti materiali e la paura della morte, si purificano i sei sensi e si ampliano le percezioni extrasensoriali. I colori associati ad Ajna sono l'indaco e il viola. Gli organi corrispondenti sono: gli occhi, la ghiandola pituitaria o ipofisi, il sistema ormonale e il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale). Il senso corrispondente è il sesto senso.