
05/03/2025
L'ALESSITIMIA non è un disurbo psicopatologico. E' una povertà culturale, l'inabituazione e ridotta capacità di "parlare di emozioni e sentimenti", che fa parte della propria storia, delle relazioni che dovevano rispetto a questo "parlare" essere di stimolo, di esempio, di allenamento, di opportunità ...
L'ALESSITIMA rende vulnerabili poco capaci di mentalizzare, di utilizzare l'autoriflessività per affrontare gli stati emozionali e motivazionalidisagevoli e i sentimenti e le emozioni negative e dolorose.
E conduce alla negazione, all'evitamento dell'introspezione, alla scarsa capacità di autoregolazione ...