Psicodiagnostica Forense e psicoterapia - Ferrara Bologna Rovigo Verona

  • Casa
  • Italia
  • Ferrara
  • Psicodiagnostica Forense e psicoterapia - Ferrara Bologna Rovigo Verona

Psicodiagnostica Forense e psicoterapia - Ferrara Bologna Rovigo Verona psicoterapia
valutazioni e perizie psicologiche
consulenze di psicologia e psicodiagnostica per uti

Psicodiagnostica neuropsicologia e psicoterapia a Ferrara Verona Rovigo Bologna Ravenna Modena
Consulenze di psicologia giuridica, valutazioni delle capacità genitoriali, salute psicologica dei minori, capacità giuridiche e testimoniali
Perizie e consulenze tecniche per infortunistica, danno alla persona, medicina legale, amministrazione di sostegno, necessità previdenziali e/o assitenziali
Riabilitazione neuropsicologica, difficoltà e disturbi dell'apprendimento
Psicoterapia

L'ALESSITIMIA non è un disurbo psicopatologico. E' una povertà culturale, l'inabituazione e ridotta capacità di "parlare...
05/03/2025

L'ALESSITIMIA non è un disurbo psicopatologico. E' una povertà culturale, l'inabituazione e ridotta capacità di "parlare di emozioni e sentimenti", che fa parte della propria storia, delle relazioni che dovevano rispetto a questo "parlare" essere di stimolo, di esempio, di allenamento, di opportunità ...
L'ALESSITIMA rende vulnerabili poco capaci di mentalizzare, di utilizzare l'autoriflessività per affrontare gli stati emozionali e motivazionalidisagevoli e i sentimenti e le emozioni negative e dolorose.
E conduce alla negazione, all'evitamento dell'introspezione, alla scarsa capacità di autoregolazione ...

L'alessitimia non è una psicopatologia, un "disturbo". Per quanto sia più rassicurante patologizzare tutto (e in questo ...
05/03/2025

L'alessitimia non è una psicopatologia, un "disturbo". Per quanto sia più rassicurante patologizzare tutto (e in questo la psichiatria e la psicologia da riviste patinate o influences si sbizzarriscono), l'alessitimia è una povertà culturale, di acculturazione primaria (entro le relazioni significative) prima ancora che formale.
L'alessitimia è l'incapacità o la inabitudine ad astrarre, discriminare, categorizzare, simbolizzare le emozioni e i sentimenti.
Il non saper parlare di emozioni e sentimenti produce sempre maggior vulnerabilità agli stati aporetici, ovvero agli eventi emozionali e motivazionali che ci sorprendono per complessità, intensità, dolorosità. Fino all'evitamento autoriflessivo e alla negazione

Un sistema di cosiddetta "Intelligenza Artificiale" può esistere e operare soltanto sulla base di apprendimento informaz...
17/09/2024

Un sistema di cosiddetta "Intelligenza Artificiale" può esistere e operare soltanto sulla base di apprendimento informazionale, dettato dall'esterno.
Anche una qualche ipotetica forma di apprendimento attraverso "sensori" (che non potrebbero mai comunque produrre una sensazione - l'effetto che si prova a ... - e quindi una percezione) non potrebbe mai includere il "ME".
Il "me" (soggettività esperienziale o autoconsapevolezza) non si insegna.
Non si trasmette a livello meramente informazionale. I bambini la sviluppano perchè noi siamo esseri viventi.
Qualsiasi "artificiale" non è e non sarà mai un essere vivente

Indirizzo

Ferrara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicodiagnostica Forense e psicoterapia - Ferrara Bologna Rovigo Verona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicodiagnostica Forense e psicoterapia - Ferrara Bologna Rovigo Verona:

Condividi

Digitare