Spi Cgil Ferrara

Spi Cgil Ferrara “Sarà la coscienza del vuoto profondo che lascia nelle file del movimento a trasformarsi in una spinta più forte.” Giuseppe di Vittorio

Marcinelle, memoria e monito per il futuroL’8 agosto 1956, nella miniera di Bois du Cazier, persero la vita 262 lavorato...
08/08/2025

Marcinelle, memoria e monito per il futuro

L’8 agosto 1956, nella miniera di Bois du Cazier, persero la vita 262 lavoratori, 136 erano italiani.

"Dall’inizio dell’anno in Italia sono morti 873 lavoratori e lavoratrici, uno ogni 6 ore – ha ricordato Barbaresi – Lavoratori che continuano a morire come si moriva 70 anni fa, cadendo dall’alto, soffocati, schiacciati, per macchinari senza protezioni.
Si muore di caldo, nei campi o nei cantieri, quando le temperature superano i 40 gradi, come nelle miniere.
Si muore dove si lavora male, dove il lavoro è povero, precario, sfruttato, svalorizzato e senza tutele.
Ma i morti sul lavoro non sono solo numeri.
Quei numeri sono persone, drammi, dolore, famiglie che soffrono, ingiustizie che si consumano. E’ una tragedia che deve essere fermata”

Marcinelle, 69 anni dopo. Persero la vita 262 lavoratori, 136 erano italiani. Una data per non dimenticare il prezzo pagato dal lavoro ancora oggi

Previdenza"Tante promesse, ma in pensione si va sempre più tardi e con assegni sempre più poveri. Il rischio è quello di...
07/08/2025

Previdenza
"Tante promesse, ma in pensione si va sempre più tardi e con assegni sempre più poveri.
Il rischio è quello di trovarci, nel prossimo futuro, di fronte a un’emergenza sociale legata all’inadeguatezza delle pensioni”.

Nonostante le rassicurazioni, ancora nessun provvedimento per bloccare l’aumento dell’età della pensione che scatterà dal 2027. Assegni sempre più bassi

💯 anni e grande festa per Mario Mazzoni storico iscritto CGIL Lega Spi Copparo-Ro.Auguri e auguri e ancora auguri 🎂 🍾 🥂
29/07/2025

💯 anni e grande festa per Mario Mazzoni storico iscritto CGIL Lega Spi Copparo-Ro.
Auguri e auguri e ancora auguri 🎂 🍾 🥂

Nella giornata di ieri oltre all'approvazione del Bilancio consuntivo 2024, l'Assemblea generale dello Spi territoriale ...
29/07/2025

Nella giornata di ieri oltre all'approvazione del Bilancio consuntivo 2024, l'Assemblea generale dello Spi territoriale ha approvato un importantissimo Ordine del giorno sulla situazione in terra di Palestina.

𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝘁𝘂𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗣𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲

𝗟’𝗮𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗣𝗜 𝗖𝗚𝗜𝗟 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟴 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗲𝘀𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗶𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗲 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲, 𝗿𝗶𝘁𝗲𝗻𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮𝘁𝗼, 𝗶𝗻 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗲, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗲𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝘀𝗶𝘁𝘂𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
• 𝗟’𝗮𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗻𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗴𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝗹𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗶𝘀𝗿𝗮𝗲𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲, 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗶 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶.
• 𝗗𝗲𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮 𝗹’𝘂𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮, 𝗯𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝘂 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗶, 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝘂𝗴𝗵𝗶, 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶, 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗼𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝟳 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, 𝗺𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗶𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝘂𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗲𝘁𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲, 𝗶𝗻 𝘀𝗽𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗮.
• 𝗦𝗶 𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗮 𝗾𝘂𝗮𝘀𝗶 𝘀𝗲𝗶 𝗺𝗲𝘀𝗶 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗿𝗶𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗮𝘇𝗮 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝘀𝗲𝘃𝗲𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼, 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗱𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮, 𝗰𝗶𝗯𝗼, 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶, 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟮 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝗼𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗲𝗱𝗶𝗼, 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗲 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗲 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝗴𝗮 𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮.
• 𝗟𝗮 𝘀𝗶𝘁𝘂𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘂𝗻 𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗼𝗰𝗶𝗱𝗶𝗼, 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶, 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗲 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗲, 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗴𝘂𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗻𝗻𝗮𝘁𝗮.
• 𝗡𝗲𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘁𝗶 𝗶𝘀𝗿𝗮𝗲𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝘃𝗶𝗴𝗲 𝘂𝗻 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲: 𝘂𝗻𝗼 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶 𝗶𝘀𝗿𝗮𝗲𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝘂𝗻𝗼 𝗺𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲, 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗴𝘂𝗿𝗮𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗮𝗿𝘁𝗵𝗲𝗶𝗱, 𝗻𝗲𝗴𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶, 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗱𝗱𝗶𝗰𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝘂𝗴𝘂𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮, 𝗲𝗱 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗺𝗼𝗰𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶.
• 𝗟𝗼 𝗦𝗣𝗜 𝗖𝗚𝗜𝗟 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗹’𝗶𝗻𝗲𝗿𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗶 𝗼𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶, 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼, 𝗱𝗶 𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝗰𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗼𝘀ı̀ 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗶, 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗮𝘀𝘀𝘂𝗿𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗲.
• 𝗦𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝘂𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗲𝗱 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗼𝗳𝗳𝗲𝗻𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗶𝘀𝗿𝗮𝗲𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮, 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗶 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗮, 𝗯𝗮𝘀𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁𝗮̀, 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗜𝘀𝗿𝗮𝗲𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗿𝗶𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗮𝘇𝗮 𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗶𝘀𝗴𝗶𝗼𝗿𝗱𝗮𝗻𝗶𝗮.
• 𝗟𝗼 𝗦𝗣𝗜 𝗖𝗚𝗜𝗟 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗲 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮.
• 𝗜𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲, 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶, 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗲 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶, 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮.
• 𝗖𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗯𝗼𝗶𝗰𝗼𝘁𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗲𝗻𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗜𝘀𝗿𝗮𝗲𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗶𝗼 𝗲 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲.
𝗟’𝗮𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗮 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝗹’𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶, 𝗿𝗮𝗳𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗮 𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝗰𝗮 𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶, 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝘁𝗶.


🟥Landini: la Consulta ci ha dato ragione🟥La Corte elimina il tetto dei 6 mesi di indennità per i licenziamenti illegitti...
22/07/2025

🟥Landini: la Consulta ci ha dato ragione🟥

La Corte elimina il tetto dei 6 mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi.
Il segretario Cgil: “Esattamente quello che chiedevamo nel referendum”

La Corte elimina il tetto dei 6 mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi. Il segretario Cgil: “Esattamente quello che chiedevamo nel referendum”

🟥PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA 2025🟥La tradizionale pastasciutta antifascista promossa il 25 luglio 1943 dai fratelli Cervi,...
21/07/2025

🟥PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA 2025🟥

La tradizionale pastasciutta antifascista promossa il 25 luglio 1943 dai fratelli Cervi, continua ancora oggi per ricordarci che festeggiare la fine della dittatura e l'inizio della liberazione è sempre possibile quando i valori sono: antifascismo, libertà, giustizia e democrazia.




̀



Cgil Ferrara
Coordinamento Donne Spi Cgil Ferrara e provincia
Spi Cgil Emilia Romagna
Spi Cgil Nazionale

𝗦𝗼𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟲Lunedì scorso la Giunta regionale ha adottato una delibera di s...
11/07/2025

𝗦𝗼𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟲

Lunedì scorso la Giunta regionale ha adottato una delibera di sospensione della delibera 1638/2024 sul nuovo sistema di accreditamento "fino al 31/12/2026 o, comunque, fino all'eventuale nuovo termine disposto da normative statali.
La delibera 1638/2024, frutto anche di un lungo e faticoso percorso di confronto con le OO.SS., avrebbe dovuto portare con gradualità ad un nuovo sistema di accreditamento dei servizi socio sanitari improntato a miglioramenti per le persone anziane e con disabilità e migliori condizioni per chi lavora quotidianamente all'interno delle strutture residenziali o semi residenziali e nella domiciliarità.
La decisione della Regione è stata presa senza nessun preavviso e soprattutto non ha tenuto conto degli impegni che la Regione aveva assunto al tavolo di confronto con le OO.SS.
Nel frattempo le rette sono aumentate, ma la sospensione del nuovo accreditamento non comporterà un aumento della qualità di lavoro e di vita all'interno delle strutture.

𝐋❜𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐥❜𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐦𝐨𝐝𝐨.

Coordinamento Donne Spi Cgil Ferrara e provincia
Cgil Ferrara
Spi Cgil Emilia Romagna
Spi Cgil Nazionale
FNP CISL Ferrara
Uil Pensionati Ferrara

"Ha osato dire che l’occupante non è la vittima e che un osservatore imparziale non è automaticamente un terrorista. Un ...
11/07/2025

"Ha osato dire che l’occupante non è la vittima e che un osservatore imparziale non è automaticamente un terrorista. Un gesto rivoluzionario, nel tempo del politicamente conveniente."



Ha fatto il suo dovere, non ha chiuso gli occhi, ha stonato nel coro. Risultato: applausi ai carnefici, sanzioni alla coscienza

Proposta di legge sul diritto alla casa del comitato “Ma quale casa”⛺️🛖🏠🏡🏘🏚Il comitato "Ma quale casa" ha depositato una...
10/07/2025

Proposta di legge sul diritto alla casa del comitato “Ma quale casa”
⛺️🛖🏠🏡🏘🏚

Il comitato "Ma quale casa" ha depositato una proposta di legge d'iniziativa popolare, con l'obiettivo di inserire il diritto alla casa in Costituzione e rafforzare il ruolo dello Stato centrale che su
questo tema manca da decenni, sia come programmazione che in relazione a misure economiche e sociali.

La proposta di legge mira a modificare gli articoli 44, 47 e 117 della Costituzione, riconoscendo il diritto alla casa come diritto della persona, imprescindibile per il pieno sviluppo dell’individuo e per
l’attuazione dei principi democratici e di uguaglianza sanciti dalla nostra Carta.

Garantire un'abitazione dignitosa, sicura e accessibile è oggi una priorità sociale e politica e inserire questo diritto in Costituzione significa compiere un passo decisivo per orientare in modo più
equo e sostenibile le politiche abitative, urbanistiche e fiscali, superando le disuguaglianze e mettendo al centro i bisogni reali delle persone.

La CGIL sostiene questa proposta di legge che può rappresentare l’occasione per rilanciare una nuova politica dell’abitare, definendo la ripartizione delle competenze e delle funzioni, restituendo coerenza nelle azioni dei vari soggetti istituzionali.

Entro l’11 settembre è necessario raccogliere almeno 50.000 firme per depositare la proposta di legge di iniziativa popolare in Senato.

Per questo vi invitiamo a firmare e a far firmare la proposta
con SPID o CIE al seguente link: https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglioopen/2700001
Ulteriori approfondimenti sulla proposta di legge possono essere trovati sul sito
https://www.maqualecasa.it/

"Ma quale casa?" è una campagna per il diritto all'abitare. Perché avere un tetto sopra la testa è giusto, no?

Stop
03/07/2025

Stop

Con passione accanto a chi gareggia e compete per l'inclusione; perché lo sport è vita, è benessere, è un continuo mette...
03/07/2025

Con passione accanto a chi gareggia e compete per l'inclusione; perché lo sport è vita, è benessere, è un continuo mettersi in gioco con se stessi e con gli altri. Lo SPI c'è!

Coordinamento Donne Spi Cgil Ferrara e provincia
Cgil Ferrara
Spi Cgil Emilia Romagna
Spi Cgil Nazionale

Indirizzo

Piazza Verdi, 5
Ferrara
44121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spi Cgil Ferrara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi