07/08/2025
🦟 𝐖𝐞𝐬𝐭 𝐍𝐢𝐥𝐞 𝐕𝐢𝐫𝐮𝐬: 𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐬𝐥 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢
🦠In seguito ai casi registrati in Sardegna, la Asl di Sassari ha avviato una serie di attività di informazione volte a 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐖𝐞𝐬𝐭 𝐍𝐢𝐥𝐞 e invita la popolazione ad adottare alcuni 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐦𝐚 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐫𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢.
🦟🐦⬛La West Nile (West Nile Fever) è una malattia provocata dal virus West Nile, i serbatoi del virus sono gli 𝐮𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐬𝐞𝐥𝐯𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐥𝐞 𝐳𝐚𝐧𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢, le cui punture sono il mezzo di trasmissione all’uomo.
📌𝐈 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝟏% delle persone infette e comprendono febbre alta, forti mal di testa, debolezza muscolare, disorientamento, tremori, disturbi alla vista, torpore, convulsioni, fino alla paralisi e al coma.
💉Non esiste un vaccino per la febbre West Nile, né una terapia specifica. Per questo è fondamentale proteggersi dalle punture ed evitare che le zanzare possano riprodursi adottando alcune precauzioni.
📍𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐢:
✅ Elimina ristagni d’acqua da vasi, bidoni, sottovasi
🧴 Usa repellenti quando stai all’aperto, soprattutto all’alba e al tramonto
👕 Indossa abiti chiari e coprenti
🪟 Installa zanzariere a finestre e porte
🦢 Se trovi volatili morti, segnala al servizio veterinario ASL
📍 𝐈 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐝𝐚 𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐝’𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨:
✅ febbre sopra i 38°C
✅ forte mal di testa
✅ debolezza o confusione
✅ disturbi visivi o motori
🩺💊Se presenti uno di questi sintomi e hai soggiornato in zone a rischio o all’aperto nelle ore serali, contatta il tuo medico
🔗 Approfondisci la notizia sul sito della Asl di Sassari:
www.asl1sassari.it/west-nile-lappello-della-asl-di-sassari