Centro Yoga Meditazione Counseling " Maitrisangha"

Centro Yoga Meditazione Counseling " Maitrisangha" Yoga, Meditazione, Counseling, Arte, Creatività Centro Yoga, Meditazione, Arte

17/06/2025

Mindfulness e "responsabilità"... come si alimentano?

Il copione di vita in analisi transazionale è un insieme di condizionamenti e decisioni prese durante l'infanzia che si ...
21/03/2025

Il copione di vita in analisi transazionale è un insieme di condizionamenti e decisioni prese durante l'infanzia che si ripercuotono, perlopiù negativamente, durante la vita adulta.
Le spinte indicano un modo particolare di entrare nel copione attraverso dei messaggi interiorizzati, che possono condizionarci fortemente, i sette poteri sono le risorse che ci aiutano a riconoscere a liberarci da questi condizionamenti permettendoci di far emergere il nostro potenziale di pace, equilibrio, armonia, consapevolezza e libertà.
Giovedì 27 marzo alle 18.30.

Fare Yoga o Essere Yoga? Ho letto recentemente di un insegnante credo abbastanza conosciuto, in cui si lamentava il fatt...
26/09/2024

Fare Yoga o Essere Yoga?

Ho letto recentemente di un insegnante credo abbastanza conosciuto, in cui si lamentava il fatto che "tutti fanno yoga ma nessuno è yoga".

Suggestiva l'immagine, ma questa dicotomia non mi convence.

Certo "fare yoga" rimanda all'attivismo spesso frenetico in cui lo yoga è vissuto come attività fra le tante, spesso prevalentemente ginnica, qualcosa che si circoscrive in uno spazio della propria vita senza che possa trasporsi su altri piani e sfere.

Ma l'alternativa dell'Essere yoga mi convince ancora meno, sebbene sembri più allettante.

Ma cosa vuol dire esattamente essre yoga? Se lo yoga è una pratica, un sentiero, per quanto si possa essere dediti e uniti a tale sentiero, il nostro essere non potrà mai coincidere totalmente con esso. Piuttosto essere yoga rimanda al rischio dell'utilizzo dello yoga in funzione della costruzione di un io, di un identità, di un ego che si ritiene yogico e spirituale, si veste di bianco (o con brand famosi e alla moda) indossa turbanti e mala ma non trascende mai se stesso e il proprio condizionamento.

Quello che mi ha insegnato Eric Baret e che di cui sto scoprendo sempre di più il sapore, è che lo yoga non si fà ne si è, ma allo yoga ci si dà, ci si dona.
In questa ottica lo yoga si compie principalmente come ringraziamento , come "preghiera senza richiesta" pura celebrazione senza scopo dell'invisibile, che può rendersi tattilmente esperibile attraverso la pratica.
Con questa attitudine la pratica ha un sapore diverso, un corpo diverso, un altro respiro.

Quindi la proposta è di donarsi senza riserve alla pratica, che vuol dire anche donarsi al respiro alle sensazioni del corpo, alla sensibilità che ci abita,momento per momento, e sostare in questa apertura.

Lo yoga ci porta per mano a scoprire la nostra capacità di ascoltare profondamente. Un ascolto tattile e sensoriale molt...
19/09/2024

Lo yoga ci porta per mano a scoprire la nostra capacità di ascoltare profondamente.

Un ascolto tattile e sensoriale molto diverso dal consueto modo concettuale che pratichiamo abitualmente e che è inevitabilmente condizionato dal passato...

L'asana dello yoga è prima di tutto un luogo interiore, da abitare silenziosamente con intensità.
09/09/2024

L'asana dello yoga è prima di tutto un luogo interiore, da abitare silenziosamente con intensità.

Liberare il corpo dalle tensioni e liberare la mente dalle tensioni è lo stesso processo, che chiamiamo Yoga.🙏Sono in pa...
02/09/2024

Liberare il corpo dalle tensioni e liberare la mente dalle tensioni è lo stesso processo, che chiamiamo Yoga.🙏

Sono in partenza i nostri corsi!! 😊

per info contattami al 339 632 9324
👉(usa whatzapp anche per chiamare!)

E anche questa è fatta! 😊🙏🧘‍♂️
01/08/2024

E anche questa è fatta! 😊🙏🧘‍♂️

"Quando pensate di sapere qualcosa la vostra respirazione diventa difficoltosa"(E. Baret)
11/06/2024

"Quando pensate di sapere qualcosa la vostra respirazione diventa difficoltosa"
(E. Baret)

❞𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗲𝗱𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗺𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲❞E' alla scoperta di questi misteri che è ...
09/05/2024

❞𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗲𝗱𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗺𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲❞

E' alla scoperta di questi misteri che è dedicato questo ciclo di seminari sui sette chakra.

Si tratta di seminari teorico-esperienziali nell'ambito della scuola triennale di formazione in counseling espressivo di Ri-Trovarsi ....

Sono comunque aperti a tutti gli interessati non soltanto agli allievi della scuola già iscritti.

Domenica 12 maggio dalle 9.30 alle 18.30 esploreremo insieme le tematiche relative al primo chakra il chakra *radice* Muladhara, il fondamento del nostro essere e di tutto il sistema dei chakra.

"𝘛𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘢𝘧𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢 – 𝘭𝘢 𝘣𝘢𝘴𝘦 𝘶𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘪𝘰̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘢𝘤𝘤𝘪𝘢𝘮𝘰. 𝘗𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘴𝘱𝘪𝘳𝘪𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰 𝘦̀ 𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢, 𝘭𝘦 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢, 𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘴𝘢. 𝘔𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘦𝘨𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢, 𝘢𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘳𝘢𝘥𝘪𝘤𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘵𝘢̀ 𝘣𝘪𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢. 𝘌̀ 𝘲𝘶𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭𝘦 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰."
(𝘈. 𝘑𝘶𝘥𝘪𝘵𝘩)

Il seminario è a Roma in zona Ottaviano, vicinissimo alla metro..

Se ti interessa o vuoi saperne di più non esitare a contattarmi 🙏😊

Non siamo responsabili di quello che sorge in noi (pensieri emozioni, stati d'animo) ma di come entriamo in relazione co...
27/03/2024

Non siamo responsabili di quello che sorge in noi (pensieri emozioni, stati d'animo) ma di come entriamo in relazione con essi.

A volte le persone che incontro nelle sessioni di counseling o nelle classsi di mindfulness, si lamentano dei loro "pensieri negativi" o delle loro "emozioni negative", e spesso fanno di tutto per respingerli o non volerli e si sentono anche in colpa per sperimentarli.
La pratica di consapevolezza ci mostra che ciò che sorge momento per momento nella nostra esperienza non è molte volte sotto il dominio della nostra responsabilità, ma semplicemente accade..

Chiaramente un percorso di crescita personale e di consapevolezza ben fatto, influirà nel tempo anche su questo, favorendo il sorgere sempre più frequente di stati mentali positivi, emozioni positive e sentimenti luminosi ecc..

Quello che è importante comprendere sin da subito è che comunque nell'immediato non abbiamo il potere di decidere quale sarà il prossimo pensiero che attraverserà la nostra mente o la prossima emozione che sorgerà in conseguenza di uno stimolo.

Quello che abbiamo sin da subito è il potere di coltivare una relazione "abile" con questo pensieri o emozione. Li risiede il nostro potere e la nostra responsabilità; nel qui e ora scegliendo come vogliamo vivere quello che ci sta accadendo.

A questo proposito Eckart Tolle afferma che:

"Non state prendendo responsabilità per la vostra vita finchè non prendete responsabilità per questo momento; adesso. Prendersi responsabilità per questo momento vuol dire non opporsi interiormente alla qualità dell'adesso."

"Il piacere ci invita a prestare attenzione ai nostri sensi, a vivere pienamente il presente, a gioire dell'esperienza d...
24/03/2024

"Il piacere ci invita a prestare attenzione ai nostri sensi, a vivere pienamente il presente, a gioire dell'esperienza di essere vivi".
(A. Judith)

Proseguono gli incontri del gruppo di crescita personale e spirituale attraverso i chakra, con pratiche di yoga, mindfulness e counseling biosomatico.

Il tema di lunedì sarà appunto "il piacere di esssere nel corpo" esplorando il secondo chakra e ascoltando i movimenti profondi del corpo, ci avvicineremo al piacere essenziale di sentire, di essere vivi, di connetterci attraverso i sensi con il mondo e gli altri.

Ci sono alcuni posti disponibili. Contattami 😊🙏

Cosa succede quando ascoltiamo le sensazioni del corpo da un punto di vista non mentale ma esso stesso corporeo di un li...
06/03/2024

Cosa succede quando ascoltiamo le sensazioni del corpo da un punto di vista non mentale ma esso stesso corporeo di un livello diverso?

Spesso le persone che incontro nel counseling, quando iniziano davvero a sentire il corpo sono a volte disorientate da alcune sensazioni difficili o semplicemente intense e tendono a guardarle attraverso un filtro "mentale-emotivo" abituale, spesso critico o automaticamente giudicante, tendono cioè a interpretarle secondo delle modalità suggerite dal "filtro cognitivo".

Per questo sempre più spesso utilizzo la tecnica che un pò scherzosamente amo chiamare del "filtro del cuore"

Il chakra del cuore, in genere, quando almeno un pò "lavorato" si offre come un filtro differente e molto più pulito e accogliente di quello abituale che usiamo più spesso e fornisce un importante ottica alternativa, un preziosa risorsa cui attingere .

Come funziona questo "filtro del cuore"?

In breve (dopo un certo tipo di lavori proparatori) faccio focalizzare la persona sul chakra del cuore (attraverso alcune tecniche specifiche) per poi "guardare" e ascoltare e toccare quelle sensazioni fastidiose (spesso nell'addome o nella gola) attraverso questo filtro che innesca facilmente una spaziosità accogliente ed una modalità benevola e aperta.

Katia (nome di fantasia) contattando una sensazione fastidiosa, sentiva una specie di sasso nell'addome e la sua risposta condizionata era di cercare di scacciarlo sentendolo come ostile.

Dopo la focalizzazione sul cuore è stata in grado di creare uno spazio gentile intorno al "sasso" e poi di avvicinarsi dolcemente e con curiosità alla sensazione dolorosa.

Quella sensazione avvicinata in questo modo rispettoso e accettante si è presto trasformata (in realtà ha soltanto rivelato il suo essere processo e non cosa).
E' diventata malleabile nei contorni, non più pietra ma argilla, materiale che si rendeva disponibile ad essere manipolato e "informato".

Mentre contattandola attraverso il mentale la sensazione appariva come solidificata, ora diventava un processo fluido che lasciava emergere nuove sensazioni e nuove immagini connesse a quel sentire che suggerivano altre possibili direzioni da intraprendere.

La manipolabilità dell'argilla lasciava intravedere un potere di dare forma a quel sentire una volta fecondata attraverso il fluido emotivo e vitalizzante dell'acqua..

Ricordo la sorpresa di Katia quando ha realizzato (ha sentito nel corpo) che quello che le sembrava un nemico era invece parte del suo potere personale...

Indirizzo

Via Ancona 18
Fiano Romano
00065

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 22:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 22:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Yoga Meditazione Counseling " Maitrisangha" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Yoga Meditazione Counseling " Maitrisangha":

Condividi

Digitare