Assistere - Masetto Cooperativa Sociale

Assistere - Masetto Cooperativa Sociale Ricerca, Selezione e Gestione di Badanti conviventi

La Cooperativa Sociale Masetto offre un servizio accurato di Ricerca,Selezione e Gestione di badanti conviventi,assicurando assistenza e professionalità ai suoi clienti,seguiti e monitorati per ogni particolare esigenza.

-----------
I SERVIZI
-----------

- RICERCA E GESTIONE BADANTI CONVIVENTI

- AIUTO NELLA SOMMINISTRAZIONE E PREPARAZIONE DEI PASTI

- IGIENE PERSONALE

- RIASSETTO DEI LUOGHI DI SOGGIORNO

- SVOLGIMENTO COMMISSIONI

- SERVIZI DI ACCOMPAGNO

Masetto Cooperativa Sociale ricerca badanti h24.Si richiede buon italiano, esperienza di lavoro con persone anziane e re...
20/04/2023

Masetto Cooperativa Sociale ricerca badanti h24.
Si richiede buon italiano, esperienza di lavoro con persone anziane e referenze.
Chiamare per appuntamento 0765 455502 - 331 8862801

Selezione e gestione badanti.Nella nostra sede di Fiano Romano siamo a vostra disposizione per offrirvi le migliori solu...
15/03/2023

Selezione e gestione badanti.
Nella nostra sede di Fiano Romano siamo a vostra disposizione per offrirvi le migliori soluzioni.
0765 455502 - 331 8862801

11/01/2023

DA: LA REPUBBLICA del 11/01/23

Colf e badanti, verso un aumento degli stipendi fino a 120 euro al mese. Preoccupazione delle famiglie

Da una parte i lavoratori e le lavoratrici che puntano a difendere il potere d'acquisto. D'altra parte le famiglie, datori di lavoro atipici, che rischiano di andare in difficoltà di fronte all'adeguamento delle buste paga di colf e badanti, che prestano servizio presso le loro case, alla corsa dei prezzi. E' il difficile equilibrio che si cerca di ricomporre intorno al tavolo del 16 gennaio, quando è convocata per la terza volta la Commissione nazionale per l'aggiornamento retributivo relativo alle figure contemplate nel contratto nazionale del lavoro domestico, quali colf, badanti e baby sitter.

A lanciare l'allarme sulla gravità della situazione è stata Assindatcolf (l'Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico) spiegando che, secondo quanto previsto all'articolo 38 del contratto collettivo, in caso di mancato accordo o di assenza delle parti, dopo la terza convocazione il ministero del Lavoro è delegato dalle organizzazioni ed associazioni stipulanti a determinare la variazione periodica della retribuzione minima in misura pari all'80% della variazione del costo della vita per le famiglie di impiegati ed operai rilevate dall'Istat per quanto concerne le retribuzioni minime contrattuali e in misura pari al 100% per i valori convenzionali del vitto e dell'alloggio.

In questo caso, quindi, indica ancora l'associazione, l'aumento rispetto ai minimi del 2022 sarebbe pari al 9,2%, mentre per i valori di vitto ed alloggio sarebbe dell'11,5%.

In soldoni, con l'adeguamento potrebbero scattare aumenti (o costi, se visti dalle famiglie) fino a 120 euro al mese. Una stima, fatta da Assindatcolf, rispetto ai rispetti ai minimi attuali e non alle retribuzioni ai valori di mercato.

Alcuni esempi: nel caso di una badante non convivente per persona non autosufficiente, che lavora per 30 ore settimanali, lo stipendio mensile passerebbe da 926, 9 euro del 2022, a 1012 del 2023, se scattasse l'adeguamento all'80% (85 euro in più al mese in busta paga). Anche i contributi aumenteranno e questo non dipende dalle parte sociali. A questa cifra però vanno aggiunti rateo Tfr, tredicesima e ferie.

Per la badante convivente a tempo pieno si passa da 1026 euro circa a 1120,76 (circa 95 euro in più in busta paga). Ma il costo per la famiglia può arrivare a circa 125 euro al mese con Tfr, tredicesima e ferie per la badante a tempo pieno che assiste un non autosufficiente. Per una babysitter di un bambino sotto i sei anni (a tempo pieno non convivente) che lavora 40 ore a settimana i costi sono ancora maggiori, si passa da una retribuzione di 1234 euro nel 2022 a 1348 nel 2023 (114 euro in più in busta paga). Per il datore di lavoro, però, il costo complessivo annuo passerebbe da 18.958 euro a 20.701 (1.743 euro annui in più).

Assistere Fiano Romano augura buon Natale a tutti!
24/12/2022

Assistere Fiano Romano augura buon Natale a tutti!

02/12/2022
Assistere seleziona la migliore badante per i tuoi cari.Passa a trovarci per saperne di più!0765 455502 - 3318862801Via ...
27/10/2022

Assistere seleziona la migliore badante per i tuoi cari.
Passa a trovarci per saperne di più!

0765 455502 - 3318862801

Via Aldo Moro 87 - Fiano Romano

CERCHI UNA BADANTE ❓✅OFFRIAMO SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI✅ ✅ SELEZIONIAMO SOLO BADANTI CON ANNI DI ES...
14/01/2021

CERCHI UNA BADANTE ❓

✅OFFRIAMO SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI✅

✅ SELEZIONIAMO SOLO BADANTI CON ANNI DI ESPERIENZA, REFERENZE E UN OTTIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA✅

✅ EFFETTUIAMO PIÙ DI 20 COLLOQUI PER OGNI CASO ✅

🕦FORNIAMO ASSISTENZA 24H 🕦

Non sei solo.Il Covid 19 ha rivoluzionato le nostre vite,all’interno delle quali,soprattutto per le categorie fragili, c...
23/11/2020

Non sei solo.

Il Covid 19 ha rivoluzionato le nostre vite,all’interno delle quali,soprattutto per le categorie fragili, c’è un senso di solitudine ed incertezza.
Cooperativa Assistere, una realtà di solido riferimento per l’area Roma Nord, offre assistenza domiciliare H24 e ad ore anche in caso di Lock down per garantire aiuto,ausilio e sostegno alle famiglie con le sue badanti referenziate.
Garantiamo cura e presenza attraverso un servizio personalizzato e personale altamente qualificato, nel rispetto delle norme vigenti e in completa sicurezza igienico sanitaria.
Non vi lasciamo soli in questo momento di particolare bisogno e supporto assistenziale.

Non esitate a contattarci per ogni informazione ai numeri:

Cooperativa Assistere
Via Aldo Moro 87, Fiano Romano(RM) 0765 455502 3318862901

22/11/2020

Il primario Pozone: «L’anziano sottratto al proprio ambiente può deprimersi ma se la casa di riposo fa attività stimolanti si può davvero rinascere»

22/11/2020

L'opuscolo vuole essere un aiuto per tutti coloro che quotidianamente si prendono cura delle persone anziane, approfondendo le conoscenze sul Covid-19 e sui comportamenti da seguire in casa e fuori per tutelare la propria salute e quella della persona assistita.

10/11/2020

Occuparsi di una persona non autosufficiente può essere particolarmente stancante e stressante, soprattutto quando si tratta di un proprio caro...

05/11/2020

Oggi diamo i numeri.

In un lavoro del Primo Osservatorio Long Term Care Essity-CERGAS SDA Bocconi, si legge che in Italia oltre 2 milioni e 800 mila ultra-65enni non sono autosufficienti: uno su cinque. Di questi, meno della metà è coperto (solo in parte) da servizi sociosanitari e sociali. Un anziano su 5 non è in grado di badare a sé stesso e di questi, 1 su 2 non riceve assistenza. Qualche altro numero. Si stima che nel nostro Paese operino circa 1 milione di badanti tra regolari e irregolari. Altri studi ne conteggiano 1 milione e 800 mila comprendendo magari in questo numero care giver familiari, OSS, assistenti domiciliari fino alle badanti inesperte e/o improvvisate. In tutto ciò prevale la soluzione "fai da te" che mette le famiglie non solo davanti alla necessità di attingere ai propri redditi ma anche di farlo a fronte di un servizio troppo spesso non all'altezza del bisogno. E non parliamo di spiccioli. Le famiglie italiane spendono circa 7 miliardi di euro per i lavoratori domestici che diventano 15 se consideriamo anche gli irregolari (Rapporto Fondazione Moressa). Il risparmio per lo Sato, qualora dovesse occuparsene direttamente, è calcolato in oltre 10 miliardi di euro/anno. È davvero arrivato il momento di professionalizzare la risposta a tale pressante domanda.

03/11/2020

Nella cittadina superati i 300 contagi con i 34 di oggi La Regione Lazio ha comunicato 166 casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma 4 : di questi, 34 a Ladispoli di cui 22 sintomatici e 8 afferenti alla RSA Gonzaga21 a Cerveteri di cui 9 sintomatici. Ma il dato di giornata sono i […...

Sappiamo quanto sia difficile scegliere un'assistenza adeguata e affidabile per le persone che avete più a cuore. Sappia...
26/10/2020

Sappiamo quanto sia difficile scegliere un'assistenza adeguata e affidabile per le persone che avete più a cuore. Sappiamo anche ascoltare il vostro racconto, comprendere le aspettative e intuire le necessità: per questo vi offriamo un servizio di consulenza gratuito.
Chiamateci senza riserve allo 0765 455502, vi sapremo ascoltare:
Assistere Roma Nord, un atto d’amore.

Indirizzo

Fiano Romano

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 18:00

Telefono

+390765455502

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Assistere - Masetto Cooperativa Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Assistere - Masetto Cooperativa Sociale:

Condividi