OtticaABC

OtticaABC ORTOTTISTA ASSISTENTE IN OFTALMOLOGIA IN SEDE OTTICA - ORTOTTICA - OCULISTICA

09/10/2025

👀 9 ottobre - Giornata mondiale della vista

“Proteggi il tuo futuro, prenditi cura della tua vista” è lo slogan scelto dalla Commissione di albo nazionale degli Ortottisti, in occasione della Giornata della vista, che si celebra oggi in tutto il mondo.

Gli Ortottisti valutano e trattano i disturbi della visione e supportano le persone che convivono con l'ipovisione, sfruttando le capacità visive residue.

Questi professionisti si occupano anche di diffondere informazioni corrette, promuovendo la cultura della prevenzione, attraverso il lavoro in team insieme ad altre figure e in collaborazione con istituzioni.

Da 70 anni in Italia, gli Ortottisti accompagnano le persone nel preservare e valorizzare la vista. Guarda il video ⤵️
https://www.youtube.com/watch?v=Dd5AGcILCys

08/10/2025

📌Oggi pomeriggio, si è svolto a Roma, un incontro presso la Camera dei deputati sull’abolizione del vincolo di esclusività per le professioni sanitarie.

Al centro della discussione, il confezionamento di una norma per rendere strutturale il superamento del vincolo, promosso dal Gruppo dei deputati della Lega e voluto da Emanuele Monti, Responsabile nazionale del Dipartimento sanità per la Lega - Salvini Premier.

Al tavolo, insieme ai rappresentanti nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie, è intervenuto Diego Catania, Presidente della Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP che, appellandosi a nome delle 18 professioni sanitarie e degli oltre 160 mila professionisti sanitari afferenti ai nostri Ordini, ha ribadito la necessità impellente di un cambio di passo sul tema.

Diego Catania: «Senza il contributo dei nostri professionisti e senza le loro specializzazioni avremmo un Servizio sanitario più povero. Oggi, tutti gli operatori sanitari soffrono di una scarsa valorizzazione e di attrattività. Ciò ricade inevitabilmente sia sull’aspetto economico, sia per il riconoscimento sociale. Il vincolo di esclusività rappresenta un norma desueta: non permette ai professionisti sanitari di poter esprimere il loro valore intellettuale. A fronte di competenze importanti e specifiche, tutti i professionisti devono poter svolgere il proprio lavoro anche fuori dall’orario di servizio. Il superamento del vincolo di esclusività è un passaggio necessario, che avrà senz’altro delle ricadute positive sia per lo sviluppo professionale, sia per l’affermazione sociale delle tante persone che lavorano all’interno del nostro sistema sanitario».

Durante l’incontro sono intervenuti il vicepremier Matteo Salvini, Armando Siri, Riccardo Molinari, Elena Murelli, Simona Loizzo, Massimiliano Fedriga, Massimiliano Romeo, Barbara Mangiacavalli, Presidente della FNOPI e Piero Ferrante, Presidente della FNOFI.

02/10/2025

Settanta anni fa, con il DPR del 21 settembre 1955, nasceva ufficialmente la figura dell’Ortottista. Una delle 31 professioni sanitarie riconosciute dallo St...

26/09/2025
26/09/2025

Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola a mezzogiorno.

Ci sono cose da fare di notte: chiudere gli occhi, dormire, avere sogni da sognare, orecchie per non sentire.

Ci sono cose da non fare mai, né di giorno, né di notte, né per mare, né per terra: per esempio, la guerra.

(Gianni Rodari)

22/09/2025

politicamentecorretto.com - Ortottisti, compiono 70 anni: occupazione al 95% e ruolo strategico nella prevenzione visiva

21/09/2025
18/09/2025

2021

Parte la progettualità L’Ortottista si prende cura della tua visione
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/ortottista_cura_la_visione/ con la stesura di sei progetti di screening presentati al 2° Congresso della FNO a Rimini e contenuti nel Prisma 3/2021 di Associazione Italiana Ortottisti assistenti di oftalmologia e tradotti in inglese per tutte le Associazioni di Ortottica nel mondo.

“Ortottico? No, Ortottista”
Parte la campagna social della Commissione di albo nazionale Ortottista in occasione della Giornata mondiale dell’Ortottica.
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/gm-ortottica/

Alla tua vista ci pensi mai?
Il 14 ottobre 2021, secondo giovedì del mese di ottobre, si celebra la Giornata mondiale della vista.
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/14-ottobre-2021-giornata-mondiale-della-vista/

Il 2° Congresso della FNO TSRM e PSTRP “L’esperienza pandemica per riformare il sistema salute” si svolge a Rimini
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/2-congresso-della-federazione-nazionale-degli-ordini-dei-tsrm-e-pstrp/

La presidente della Cda nazionale viene intervistata da Quotidiano sanità:
Una figura professionale che opera in Italia dal 1955 e rappresentata fin dal 1968. Gli Ortottisti segnalano soprattutto una certa disomogeneità regionale, tuttavia: “La media nazionale è 4,9 ogni 100 mila abitanti ed è molto diversificata: si va dallo 8,7 in Abruzzo all’1,4 in Sardegna, proprio quest’ultima Regione quest’anno ha compreso ed ha elevato il suo fabbisogno e di questo siamo particolarmente soddisfatti”
https://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=95388

Il 53° Congresso Nazionale AIOrAO si tiene a Palermo 24-25 Settembre 2021 “AIOrAO 2021: nuovi orizzonti in Ortottica per VISIONarE il futuro”
https://aiorao.it/aiorao/index.php/2021/09/24/53-congresso-nazionale-aiorao/

NEWS AIOrAO 2021
https://aiorao.it/aiorao/index.php/category/news/news-2021/

Prisma 1/2021
https://aiorao.it/prisma/PRISMA_1_2021.pdf

Prisma 2/2021https://aiorao.it/prisma/PRISMA_2_2021.pdf

Prisma 3/2021https://aiorao.it/prisma/PRISMA_3_2021.pdf in inglesehttps://aiorao.it/prisma/PRISMA_3_2021_INGLESE.pdf


Associazione Italiana Ortottisti assistenti di oftalmologia

13/09/2025

🔵10 settembre – Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio.

❗I suicidi si possono prevenire e il primo passo è informare.

🔵Sensibilizzazione di Telefono Amico Italia ODV che accende la luce sulla prevenzione come unico modo per contrastare il fenomeno dei suicidi.

L’obiettivo della campagna è rompere lo stigma legato al suicidio, passando da una visione che lo considera un tabù a una in cui è un fenomeno di cui è importante parlare perché la conoscenza è la prima forma di prevenzione.

📌Le iniziative e i progetti di Telefono Amico Italia: https://www.telefonoamico.it

Indirizzo

Via ALDO MORO 38
Fiano Romano
00065

Orario di apertura

Lunedì 09:15 - 20:00
Martedì 09:15 - 20:00
Mercoledì 09:15 - 20:00
Giovedì 09:15 - 20:00
Venerdì 09:15 - 20:00
Sabato 09:15 - 20:00
Domenica 10:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OtticaABC pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a OtticaABC:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare