Dottoressa Laura Fabbri Psicoterapeuta

Dottoressa Laura Fabbri Psicoterapeuta Innanzitutto dì a te stesso chi vuoi essere; poi fa ogni cosa di conseguenza. Epitterio

Dopo aver conseguito la Laurea Specialistica in “Psicologia Dinamica e Clinica della Persona, delle Organizzazioni e delle Comunità” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nell’anno accademico 2005/2006 mi sono iscritta all’Albo A dell’Ordine degli Psicologi del Lazio in data 23/05/2008 (Iscrizione n° 16143). Specializzata in psicoterapia presso la “Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata” ASPIC. Durante gli anni di studi universitari ho approfondito i campi della criminalistica. Di particolare rilevanza per la formazione è stato dapprima il lavoro presso la comunità terapeutica Reverie 1 (Capena –Rm) dove mi sono occupata della cura, assistenza e riabilitazione di persone con psicopatologie psichiatriche. Nel 2006, cercando di ampliare la mia formazione e ve**re a contatto con diversi campi, quindi con diversi bisogni, ho svolto il tirocinio presso i Servizi Sociali del Comune di Poggio Mirteto (Ri). Negli ultimi anni ho approfondito il lavoro nelle scuole con ragazzi e bambini collaborando con la cooperativa Oltre Onlus. Offro sostegno all'individuo, alla coppia ed alla famiglia nel ciclo di vita ed in particolare nei momenti di cambiamento e criticità.

20/04/2025
21/02/2025

SULLA GRATICOLA. LA PSICOTERAPIA DEL TRAUMA SUL BANCO DEGLI IMPUTATI

Da cinque anni e mezzo 14 imputati assistenti sociali, psicologi, genitori affidatari sono ancora sotto processo a Reggio Emilia e attendono nei prossimi mesi una risposta giudiziaria di giustizia e di verità. Sinceramente ho una grande fiducia nei giudici che stanno celebrando a Reggio Emilia questo processo, avendo personalmente verificato la capacità del percorso giudiziario di procedere per verifiche successive e per approfondimenti, correggendo le impostazioni accusatorie non fondate su fatti e su prove. Ma ciò nonostante occorre una grande attenzione e vigilanza da parte della comunità degli assistenti sociali, degli psicologi e degli psicoterapeuti.

Tra gli imputati che attendono sulla graticola ci sono due psicoterapeute esperte, la cui colpa è stata quella di essersi occupati con dedizione e con professionalità della sofferenza dei traumi di alcuni bambini e di essersi impegnati a curarli.

L’armamentario metodologico e culturale che s’è attivato contro gli psicoterapeuti imputati nel processo di Bibbiano è tale da minacciare ogni psicoterapeuta che si dedica alla cura del trauma. La tesi incredibile, ma vera, che è stata sostenuta dalle consulenti del Pubblico Ministero e che ha contribuito ad inchiodare per oltre cinque anni alla sbarra una psicoterapeuta esperta come Nadia Bolognini è quella in base a cui un bambino non potrebbe assolutamente essere curato nel suo trauma se prima questo trauma non è stato accertato sul piano giudiziario.

Se passa la logica dell’accusa le rivelazioni dei pazienti, piccoli e grandi, invece di essere ascoltate con empatia e opportunamente approfondite e trattate con metodologie scientifiche potranno essere interpretate come frutto dei falsi ricordi, una teoria che non ha basi scientifiche ed è stata enfatizzata da chi ha in spregio la sintomatologia post-traumatica dei bambini.

Il processo contro Nadia Bolognini, che ha lavorato per 20 anni nel Centro Studi Hansel e Gretel, nasce dalla medesima logica accusatoria che è già stata sconfitta con la mia assoluzione in Corte d’Appello nel 23 e in Cassazione nel 24. Vorrei dire tuttavia alla comunità professionale che il processo intentato a Nadia Bolognini non può passare sotto silenzio. È una spada di Damocle sull’impegno onesto ed emotivamente autentico degli psicoterapeuti, già di per sé gravoso, che
cercano ogni giorno di accogliere e trattare la sofferenza traumatica dei loro pazienti.

E’ a rischio, se l’accusa non cade, la possibilità degli psicoterapeuti che si occupano di trauma di procedere in serenità nel loro lavoro garantendo la continuità delle cure. La psicoterapia del trauma è presente nel processo di Reggio e siede al banco degli imputati. (continua)

A volte un uomo cerca un tesoro in luoghi lontani, e non si accorge che esso è già in suo possesso (Khail Gibran)
27/01/2025

A volte un uomo cerca un tesoro in luoghi lontani, e non si accorge che esso è già in suo possesso (Khail Gibran)

Giudica il tuo successo da ciò a cui devi rinunciare per poterlo ottenere (Dalai Lama)
20/01/2025

Giudica il tuo successo da ciò a cui devi rinunciare per poterlo ottenere (Dalai Lama)

La felicità è una farfalla che, se inseguita, è sempre appena oltre la tua portata, ma che, se ti siedi tranquillamente,...
13/01/2025

La felicità è una farfalla che, se inseguita, è sempre appena oltre la tua portata, ma che, se ti siedi tranquillamente, potrebbe posarsi su di te (Nathaniel Hawthorne)

Ogni calza appesa è un sogno in attesa 🌟
06/01/2025

Ogni calza appesa è un sogno in attesa 🌟

Buon anno! 🌟
31/12/2024

Buon anno! 🌟

Buon Natale!🎄
24/12/2024

Buon Natale!🎄

Una passione genuina è come un torrente di montagna: non ammette ostacoli; non può scorrere all'indietro; deve andare av...
16/12/2024

Una passione genuina è come un torrente di montagna: non ammette ostacoli; non può scorrere all'indietro; deve andare avanti (Bovee)

Il mondo è pieno di brava gente. Quando si è onesti e si lavora il premio vien sempre (Emile Zola)
09/12/2024

Il mondo è pieno di brava gente. Quando si è onesti e si lavora il premio vien sempre (Emile Zola)

La pace è sempre bella (Whitman)
02/12/2024

La pace è sempre bella (Whitman)

Indirizzo

Via Del Tevere 2
Fiano Romano
00065

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Laura Fabbri Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Laura Fabbri Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare