Autostrada delle Api - Fiano

Autostrada delle Api - Fiano Promosso dall' Istituto Comprensivo e dal Comune di Fiano (TO)

L' Autostrada delle Api è un percorso fatto di piccoli habitat che offrono agli insetti impollinatori stazioni di sosta e aree verdi dove nutrirsi e trovare riparo.

🌼📚 Il 20 giugno, alle 18:00, la libreria Alberi d’acqua di Asti ha ospitato la presentazione del libro “Un mondo senza a...
20/06/2025

🌼📚 Il 20 giugno, alle 18:00, la libreria Alberi d’acqua di Asti ha ospitato la presentazione del libro “Un mondo senza api” di Marco Valsesia (Longanesi Editore). Durante l’evento, l’autore ha messo in luce l’importanza fondamentale delle api per l’equilibrio naturale e la nostra vita quotidiana, in un affascinante dialogo con l’agrotecnico Andrea Beretta. Questo incontro si è inserito nel contesto di “Sogno d’estate”, che si svolge il 20 e 21 giugno presso il Chiostro del Michelerio. Un’occasione imperdibile per riflettere su un tema così vitale! 🐝✨

🌼🌍 **Comunicato Stampa - Autostrada delle Api** 🌍🌼Siamo entusiasti di annunciare l’inaugurazione del **Giardino delle Ap...
20/06/2025

🌼🌍 **Comunicato Stampa - Autostrada delle Api** 🌍🌼

Siamo entusiasti di annunciare l’inaugurazione del **Giardino delle Api Suzuki #2**, un progetto dedicato alla salvaguardia della biodiversità e alla protezione del nostro ecosistema! 🐝💚

Questo giardino ospita il “Bee Hotel”, un rifugio ideale per le api e altri insetti impollinatori, e un’aiuola per impollinatori ricca di piante mellifere, creando un ambiente fiorito che attira farfalle, sirfidi e molti altri amici della natura. 🌺🦋

La cerimonia di inaugurazione, tenutasi il 19 giugno, ha visto la partecipazione del Sindaco di Robassomero, Antonio Massa, e del Direttore della Divisione Moto e Marine di Suzuki, Paolo Ilariuzzi. Questo progetto è parte dell’impegno di Autostrada delle Api per promuovere gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e per educare la comunità sulla conservazione del nostro patrimonio ambientale.

Un ringraziamento speciale a Suzuki Motor Corporation, alla Società di Mutuo Soccorso di Robassomero e al Comune di Robassomero per il loro supporto in questa importante iniziativa. Insieme, lavoriamo per un futuro in cui biodiversità e sostenibilità siano al centro delle nostre azioni! 🌿🤝

🐝✨ Oggi, 20 maggio, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, siamo entusiasti di presentarvi una grande novità: i...
20/05/2025

🐝✨ Oggi, 20 maggio, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, siamo entusiasti di presentarvi una grande novità: il nuovo sito di Autostrada delle Api! 🎉

Visitateci all’indirizzo www.autostradadelleapi.org e scoprite la nostra nuova veste grafica, contenuti freschi e tante altre sorprese! 🌍💚

Cosa state aspettando? Unitevi a noi nel nostro progetto di divulgazione a tutela della biodiversità, volto a creare un corridoio ecologico ricco di aree verdi, habitat e stazioni di polline per attirare, nutrire e proteggere le api e gli altri impollinatori. 🐝🌼

Autostrada delle Api - Fiano: insieme possiamo fare la differenza! 🌿✨

🐝✨ Oggi, 20 maggio, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, siamo entusiasti di presentarvi una grande novità: i...
20/05/2025

🐝✨ Oggi, 20 maggio, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, siamo entusiasti di presentarvi una grande novità: il nuovo sito di Autostrada delle Api! 🎉

Visitateci all'indirizzo www.autostradadelleapi.org e scoprite la nostra nuova veste grafica, contenuti freschi e tante altre sorprese! 🌍💚

Cosa state aspettando? Unitevi a noi nel nostro progetto di divulgazione a tutela della biodiversità, volto a creare un corridoio ecologico ricco di aree verdi, habitat e stazioni di polline per attirare, nutrire e proteggere le api e gli altri impollinatori. 🐝🌼

Autostrada delle Api - Fiano: insieme possiamo fare la differenza! 🌿✨

🌍🐝 Oggi, 20 maggio, celebriamo la Giornata Mondiale delle Api! 🐝🌍 Per l'occasione, l'Autostrada delle Api ha preparato u...
20/05/2025

🌍🐝 Oggi, 20 maggio, celebriamo la Giornata Mondiale delle Api! 🐝🌍 Per l'occasione, l'Autostrada delle Api ha preparato una straordinaria sorpresa che non vorrete perdervi! Siete curiosi, vero? 🤔 Restate connessi, perché questa sera alle ore 19:00 circa faremo un annuncio davvero speciale. Non mancate! 🐝✨

Autostrada delle Api - Fiano

🌟 Un evento imperdibile!🌟Mercoledì 21 maggio alle ore 21.30, ti aspettiamo presso il Cinema Margherita di Cuorgnè per la...
17/05/2025

🌟 Un evento imperdibile!🌟

Mercoledì 21 maggio alle ore 21.30, ti aspettiamo presso il Cinema Margherita di Cuorgnè per la proiezione in prima assoluta del film "Il sogno basterà?" di Azzurra Fragale. 🎬✨

Questo affascinante documentario esplora il legame profondo tra l'uomo e le api, raccontato attraverso una straordinaria prospettiva sonora. Immergiti in un viaggio che celebra la bellezza della natura e l'importanza delle api nel nostro ecosistema.

Inoltre, il film è stato girato anche in Canavese e si ricollega all'esperienza dell'enseble Tobees, che da anni promuove concerti in apiario.

Non perdere l'occasione di assistere a questo evento unico! 🐝🎶

📍 Dove:Cinema Margherita, Cuorgnè
🕒 Quando:Mercoledì 21 maggio, ore 21.30

Ti aspettiamo! 🎉

Il Comizio Agrario di Mondovì, in collaborazione con l’Associazione Contadini Monregalesi, organizza un seminario intito...
11/05/2025

Il Comizio Agrario di Mondovì, in collaborazione con l’Associazione Contadini Monregalesi, organizza un seminario intitolato “L’Autostrada delle Api e Impollinatori SELVATICI diurni e notturni” il 15 maggio 2025 alle 17:30 presso la sua sede in Piazza Ellero n. 45. L’incontro, in occasione della Giornata Mondiale delle Api e della biodiversità, sarà condotto da Andrea Beretta, agrotecnico e guida del Parco naturale “La Mandria” e curatore del progetto “Autostrada delle Api”.
Si discuterà dell’importanza delle api e degli impollinatori per l’agricoltura e la biodiversità, delle minacce che affrontano e delle azioni da intraprendere per proteggerli, come la piantumazione di vegetazione mellifera e la gestione sostenibile del territorio. L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Per informazioni, è possibile contattare il Comizio Agrario via email all’indirizzo comizioagrario1867@gmail.com o telefonicamente al numero 0174.42114, negli orari di ufficio: martedì, giovedì e sabato dalle 9 alle 12.

Il Comizio Agrario di Mondovì, in collaborazione con l'Associazione Contadini Monregalesi, organizza un seminario intito...
11/05/2025

Il Comizio Agrario di Mondovì, in collaborazione con l'Associazione Contadini Monregalesi, organizza un seminario intitolato "L'Autostrada delle Api e Impollinatori SELVATICI diurni e notturni" il 15 maggio 2025 alle 17:30 presso la sua sede in Piazza Ellero n. 45.

L'incontro, in occasione della Giornata Mondiale delle Api e della biodiversità, sarà condotto da Andrea Beretta, agrotecnico e guida del Parco naturale "La Mandria" e curatore del progetto “Autostrada delle Api”.

Si discuterà dell'importanza delle api e degli impollinatori per l'agricoltura e la biodiversità, delle minacce che affrontano e delle azioni da intraprendere per proteggerli, come la piantumazione di vegetazione mellifera e la gestione sostenibile del territorio. L'evento è gratuito e aperto a tutti.

Per informazioni, è possibile contattare il Comizio Agrario via email all'indirizzo comizioagrario1867@gmail.com o telefonicamente al numero 0174.42114, negli orari di ufficio: martedì, giovedì e sabato dalle 9 alle 12.

Il lavoro instancabile delle api è l'esempio perfetto della dignità del lavoro che celebriamo oggi. Come loro, che opera...
30/04/2025

Il lavoro instancabile delle api è l'esempio perfetto della dignità del lavoro che celebriamo oggi. Come loro, che operano in armonia per il bene comune, anche noi ricordiamo che la forza sta nell'unione e nella cooperazione. Buon Primo Maggio! 🐝

🐝🌼 Buona Pasqua a tutti! In questa giornata di celebrazione, ricordiamoci dell'importante ruolo che le api e gli insetti...
20/04/2025

🐝🌼 Buona Pasqua a tutti! In questa giornata di celebrazione, ricordiamoci dell'importante ruolo che le api e gli insetti impollinatori svolgono nel nostro ecosistema.

Proprio come la Pasqua simboleggia rinascita e nuova vita, questi piccole ma straordinarie creature ci ricordano l'importanza della biodiversità e della connessione tra tutte le forme di vita.

Auguriamo a tutti un giorno sereno e un impegno rinnovato per proteggere il nostro ambiente e i suoi preziosi abitanti.

Che la bellezza della natura ci ispiri a vivere in armonia! 🌷🐝✨

🌿✨ Nel giorno della Domenica delle Palme, celebriamo con gioia l'ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, un momento ca...
13/04/2025

🌿✨ Nel giorno della Domenica delle Palme, celebriamo con gioia l'ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, un momento carico di speranza. Allo stesso modo, le api, simbolo di vita e operosità, ci ricordano quanto sia fondamentale la natura e la comunità. Proprio come le palme accolgono il nostro Salvatore con grazia, le api lavorano instancabilmente per mantenere l'equilibrio del nostro ecosistema, impollinando i fiori e garantendo la crescita dei raccolti. In questa giornata speciale, riflettiamo sull'armonia tra fede e natura, riconoscendo che entrambe ci insegnano la bellezza della vita e l'importanza di prenderci cura del nostro mondo. 🐝💚

Avete mai pensato a quanto siano importanti le api e gli altri impollinatori per la nostra biodiversità? 🐝In questo vide...
01/04/2025

Avete mai pensato a quanto siano importanti le api e gli altri impollinatori per la nostra biodiversità? 🐝

In questo video, Erica Comoglio intervista Andrea Beretta, uno dei fondatori del progetto "L'Autostrada delle Api", un vero e proprio corridoio ecologico che sta ottenendo sempre più interesse per proteggere questi insetti preziosi.

Andrea ci spiega l'importanza degli impollinatori selvatici e cosa possiamo fare tutti per aiutarli a salvarsi.

Non perdetevi questo video, è un viaggio alla scoperta di un mondo affascinante e fondamentale per il nostro ecosistema!

Cliccate qui per guardarlo subito 👉 https://youtu.be/TYoyq2YMe_U?feature=shared

E… non dimenticate di mettere un like 👍🏻 sulla pagina per restare sempre aggiornati sulle prossime iniziative!


Erica Comoglio ci parla dell'importante progetto "L'autostrada delle api" del Parco Naturale La Mandria a Venaria Reale (To)

Indirizzo

Piazza XXV Aprile, 1
Fiano
10070

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Autostrada delle Api - Fiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Autostrada delle Api - Fiano:

Condividi