
09/06/2024
Studiare mi ha sempre salvato… e anche questa volta è stato così…
Ho iniziato il master in Sessuologia Clinica di AISPA - Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata nel 2020 e anche in zona rossa era l’unica cosa permessa a noi sanitari oltre al lavoro: viaggiare per fare corsi di aggiornamento…
E così ho conosciuto la bellezza di Milano, una città che va a una’altra velocità… e se anche questo inizialmente può spaventare, poi ti insegna davvero la flessibilità, l’adattamento, il sapore delle sfide, ma soprattutto ad abbattere tanti muri…
Da allora ho imparato a organizzare meglio il mio lavoro nelle settimane milanesi senza giorni di riposo, ho imparato di nuovo a studiare mentre lavoro, ma anche a fare weekend di 16 ore di lezione con le occhiaie per le serate nei locali milanesi…
Ma il tesoro più grande l’ho trovato negli amici e colleghi conosciuti a Milano, partendo dalla dolcissima Dottoressa Ilaria Dellacasa che mi ha salutato sempre in lacrime dopo gli esami, per poi ritrovarci in estate in giro per l’Italia tra mare e concerti… senza dimenticare Silvia Mentani con cui ho iniziato quest’avventura come “due topolini della campagna arrivati in città” sempre in camera d’albergo con me, almeno quando non rimanevamo chiuse fuori dai parcheggi con l’auto bloccata per cambio dell’ora legale… 😅 e grazie a noi, i milanesi hanno conosciuto il Parmigiano Reggiano e il salume di Langhirano…
Davvero ho trovato due gioielli in queste donne!!!
E finalmente è arrivato anche un nuovo titolo di studio, che mi ha messo alla prova con una buona parte di medicina unita alla psicologia… e non amando le cose facili, ho trovato una bella sfida: mi è stato utilissimo il confronto continuo con Psichiatri e Ginecologi…
4 anni davvero intensissimi…
Grazie 💜💜💜