
10/08/2025
🦟 Lotta alla zanzara: prevenzione e regole per gli interventi adulticidi
Sono in distribuzione alla reception del Municipio le pastiglie larvicide gratuite per i cittadini di Fidenza, utili a contrastare la proliferazione delle zanzare.
L’iniziativa, sostenuta dal Comune da diversi anni, consente a tutti di adottare buone pratiche di prevenzione anche nelle aree private, in affiancamento agli interventi larvicidi già in corso sul territorio.
👨🔬 AUSL sugli interventi adulticidi
Se la rimozione dei piccoli ristagni d’acqua e gli interventi larvicidi sono la prima e più efficace forma di lotta contro la diffusione delle zanzare, discorso diverso va fatto per i trattamenti adulticidi, sempre più richiesti ma soggetti a regole precise.
Dichiarazione di Lorenzo Ferri – Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, Azienda Usl di Parma:
“Il trattamento adulticida è una misura eccezionale impiegabile quando le infestazioni hanno superato la ragionevole soglia di sopportazione e comunque inserita in una logica di lotta integrata (rimozione dei piccoli ristagni d’acqua e interventi larvicidi), oppure in presenza di un conclamato caso di infezione da malattie trasmissibili dalla puntura della zanzara e solo in un’area e finestra temporale delimitate con precisione. Proprio per le sue caratteristiche intrinseche il trattamento adulticida deve essere considerato una misura straordinaria che può essere messa in campo solo in presenza di condizioni particolari. Occorre infatti ricordare che durante e nelle ore immediatamente successive al trattamento adulticida è necessario osservare il rispetto di alcune regole, a tutela della salute di persone e animali. Inoltre, non di secondaria importanza, la zanzara si è dimostrata un insetto particolarmente adattabile, motivo per cui troppi interventi di disinfestazione adulticida svilupperebbero un effetto resistenza ai prodotti utilizzati, vanificandone l’azione in caso di conclamata circolazione virale”.
Pertanto, il Comune non può disporre interventi adulticidi senza specifiche indicazioni dell’AUSL, come previsto dai protocolli regionali e dalle normative sanitarie vigenti.
I trattamenti adulticidi, infatti, comportano rischi per la salute di persone e animali e possono essere eseguiti solo in casi particolari e documentati.
📄 Come possono intervenire i privati
I soggetti privati possono eseguire interventi adulticidi nelle proprie aree verdi solo in presenza di manifeste condizioni di infestazione, inviando al Comune di Fidenza e all’Azienda Usl un modulo di comunicazione (scaricabile dal sito istituzionale) almeno 5 giorni prima dell’intervento.Il modulo deve essere accompagnato dalla scheda tecnica del prodotto utilizzato e nelle aree interessate devono essere posizionati cartelli di avviso almeno 48 ore prima del trattamento.
📅 Quando ritirare il kit larvicida e come usarlo
Per ritirare il kit è sufficiente recarsi alla reception del Municipio, in Piazza Garibaldi 1, con un documento di identità.
La reception è aperta:
Lunedì–Venerdì: 8.00–18.00
Sabato: 8.00–13.00
Le pastiglie vanno posizionate nelle caditoie o nei tombini.
Per ristagni diversi, utilizzare una compressa ogni 40 litri d’acqua.
ℹ Infoline Servizio Ambiente
📞 0524.517382 / 283
📧 ambienteverde@comune.fidenza.pr.it