Dr Alessio Rollo Chirurgo ospedale Fidenza

Dr Alessio Rollo Chirurgo ospedale Fidenza Dirigente medico presso l'UO complessa di chirurgia generale e l'UO di endoscopia digestiva dell'osp

2006 Laurea in Medicina e chirurgia 110/110 e lode
2013 Specializzazione in Chirurgia generale 50/50
Scuola speciale ACOI corsi di Chirurgia Laparoscopica base e avanzata
dal 2014 dirigente medico presso l'UO complessa di Chirurgia Generale dell'Ospedale di Vaio-Fidenza

PRINCIPALI CAMPI DI INTERESSE

CHIRURGIA LAPAROSCOPICA
CHIURURGIA COLO-RETTALE LAPAROSCOPICA
CHIRURGIA ONCOLOGICA
CHIRURGIA DEL

LO STOMACO
CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DELLA COLECISTI
CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE E PATOLOGIA ERNIARIA
CHIRURGIA ADDOMINALE D’URGENZA
CHIRURGIA AMBULATORIALE
MALATTIE DELL’APPARATO DIGERENTE
ENDOSCOPIA DIGESTIVA

10/08/2025

🦟 Lotta alla zanzara: prevenzione e regole per gli interventi adulticidi

Sono in distribuzione alla reception del Municipio le pastiglie larvicide gratuite per i cittadini di Fidenza, utili a contrastare la proliferazione delle zanzare.

L’iniziativa, sostenuta dal Comune da diversi anni, consente a tutti di adottare buone pratiche di prevenzione anche nelle aree private, in affiancamento agli interventi larvicidi già in corso sul territorio.

👨‍🔬 AUSL sugli interventi adulticidi

Se la rimozione dei piccoli ristagni d’acqua e gli interventi larvicidi sono la prima e più efficace forma di lotta contro la diffusione delle zanzare, discorso diverso va fatto per i trattamenti adulticidi, sempre più richiesti ma soggetti a regole precise.

Dichiarazione di Lorenzo Ferri – Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, Azienda Usl di Parma:

“Il trattamento adulticida è una misura eccezionale impiegabile quando le infestazioni hanno superato la ragionevole soglia di sopportazione e comunque inserita in una logica di lotta integrata (rimozione dei piccoli ristagni d’acqua e interventi larvicidi), oppure in presenza di un conclamato caso di infezione da malattie trasmissibili dalla puntura della zanzara e solo in un’area e finestra temporale delimitate con precisione. Proprio per le sue caratteristiche intrinseche il trattamento adulticida deve essere considerato una misura straordinaria che può essere messa in campo solo in presenza di condizioni particolari. Occorre infatti ricordare che durante e nelle ore immediatamente successive al trattamento adulticida è necessario osservare il rispetto di alcune regole, a tutela della salute di persone e animali. Inoltre, non di secondaria importanza, la zanzara si è dimostrata un insetto particolarmente adattabile, motivo per cui troppi interventi di disinfestazione adulticida svilupperebbero un effetto resistenza ai prodotti utilizzati, vanificandone l’azione in caso di conclamata circolazione virale”.

Pertanto, il Comune non può disporre interventi adulticidi senza specifiche indicazioni dell’AUSL, come previsto dai protocolli regionali e dalle normative sanitarie vigenti.

I trattamenti adulticidi, infatti, comportano rischi per la salute di persone e animali e possono essere eseguiti solo in casi particolari e documentati.

📄 Come possono intervenire i privati

I soggetti privati possono eseguire interventi adulticidi nelle proprie aree verdi solo in presenza di manifeste condizioni di infestazione, inviando al Comune di Fidenza e all’Azienda Usl un modulo di comunicazione (scaricabile dal sito istituzionale) almeno 5 giorni prima dell’intervento.Il modulo deve essere accompagnato dalla scheda tecnica del prodotto utilizzato e nelle aree interessate devono essere posizionati cartelli di avviso almeno 48 ore prima del trattamento.

📅 Quando ritirare il kit larvicida e come usarlo

Per ritirare il kit è sufficiente recarsi alla reception del Municipio, in Piazza Garibaldi 1, con un documento di identità.

La reception è aperta:

Lunedì–Venerdì: 8.00–18.00
Sabato: 8.00–13.00

Le pastiglie vanno posizionate nelle caditoie o nei tombini.

Per ristagni diversi, utilizzare una compressa ogni 40 litri d’acqua.

ℹ Infoline Servizio Ambiente

📞 0524.517382 / 283

📧 ambienteverde@comune.fidenza.pr.it

La solidarietà dei Piccoli, un grande esempio per tutti! Sono profondamente colpito dalla straordinaria solidarietà e da...
23/06/2025

La solidarietà dei Piccoli, un grande esempio per tutti!

Sono profondamente colpito dalla straordinaria solidarietà e dal grande entusiasmo che i bambini della Scuola dell'Infanzia Cesare Battisti di Fidenza hanno manifestato nei confronti della loro compagna d'asilo affetta da diabete di tipo I.

È stato davvero commovente vedere come, grazie alla guida e all'impegno delle educatrici, abbiano imparato a supportare la piccola nelle quotidiane necessità, trasformando i vari accorgimenti da adottare per fronteggiare le problematiche legate alla malattia, in momenti di gioco naturale e collettivo, infondendo alla piccola serenità e senso di inclusione.

Il diabete di tipo I è una malattia subdola, che colpisce spesso i bambini e che richiede un monitoraggio costante dei valori glicemici. Se da una parte l'ausilio della tecnologia costituisce oggi un prezioso ausilio e un valido alleato, è fondamentale per due genitori vivere nella tranquillità che deriva dal sapere di poter contare nel supporto e nella collaborazione di maestre e compagni di scuola.

Come consigliere comunale delegato alla salute ringrazio quindi Salvatore e Valentina, nonchè AGD Parma - Associazione per l'aiuto ai Giovani con Diabete - ODV, per avermi fatto promotore di questa iniziativa e per avere voluto condividere la loro esperienza con la comunità cittadina, in presenza del sindaco Davide Malvisi Sindaco e dell'assessore all'Istruzione Elisa Illica Magrini.

La presidente di AGD Parma, Elisa Calzetti ha donato alla coordinatrice delle educatrici, Bruschi Francesca la mascotte dell'associazione, l'orsacchiotto Lino, e il libro "Lino e il diabete". Lino è uno strumento prezioso che aiuta i bambini e i loro genitori a capire come gestire le iniezioni di insulina, un modo ludico e rassicurante per affrontare una pratica quotidiana.

Non posso che augurarmi che questa predisposizione ad accogliere gli altri, dimostrata dai bimbi del Battisti, si diffonda a macchia d'olio nella nostra società.

Puoi sostenere AAMOVAIO devolvendo il tuo 5 per mille sulla dichiarazione dei redditiUn gesto d’amore che non costa null...
29/05/2025

Puoi sostenere AAMOVAIO devolvendo il tuo 5 per mille sulla dichiarazione dei redditi
Un gesto d’amore che non costa nulla !!

04/05/2025

📢 Nuovo percorso facilitato per visite ed esami urgenti a Parma.
Attivo un nuovo percorso, rapido ed efficace, per chi ha bisogno di accedere con urgenza a visite oculistiche, visite dermatologiche (anche per scabbia) e RX torace
Grazie alla collaborazione con i medici di famiglia, ora è il medico di medicina generale a prendersi carico della prenotazione😀.
👉 In caso di prescrizione urgente (da erogare entro 72 ore), infatti non serve contattare il CUP: sarà il medico stesso ad attivare la procedura. Il cittadino verrà richiamato con data e ora dell’appuntamento già fissate.
🔍 Questo nuovo percorso, che si intende ampliare con altre tipologie di prestazioni, rientra nel Piano di contenimento delle liste d’attesa delle due Aziende sanitarie parmensi, con l’obiettivo di rendere il sistema sanitario pubblico sempre più efficiente, accessibile e vicino ai cittadini.
📎 Maggiori dettagli: https://tinyurl.com/yc2znn68

23/03/2025
La squadra della chirurgia di Vaio
21/03/2025

La squadra della chirurgia di Vaio

21/03/2025
08/03/2025

Approfondire il complesso rapporto che lega la chirurgia della parete addomina-le e quella colorettale: è questo il tema centrale del convegno dal tito-lo “Chirurgia del colon-retto e della parete addominale tra elezione e ur-genza” che si terrà a Parma il prossimo 21 marzo...

06/03/2025
È un fondamentale valore aggiunto per i cittadini di Fidenza trovare a Vaio l’accesso a cure di qualità e di prossimità,...
25/01/2025

È un fondamentale valore aggiunto per i cittadini di Fidenza trovare a Vaio l’accesso a cure di qualità e di prossimità, a maggior ragione quando si ha a che vedere con la patologia oncologica.
Potenziare le cure territoriali è di primaria importanza. Un sentito grazie a chi crede, a chi dona e a chi investe nel nostro presidio ospedaliero

Indirizzo

Via Don Tincati
Fidenza
43036

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr Alessio Rollo Chirurgo ospedale Fidenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr Alessio Rollo Chirurgo ospedale Fidenza:

Condividi

Digitare