Ostetrica Belen

Ostetrica Belen Ostetrica libera professionista. Riabilitazione pavimento pelvico e assistenza nel percorso nascita. Ostetrica per la donna.

Centro Unique Piacenza in Via Egidio Gorra, 55/C, 29122 Piacenza PC
Studio ostetrico Fidenza in Via Largo Leopardi, 2.

Non mi piace raccontare le storie delle donne che accolgo. Per ciò non posso entrare nei dettagli degli ultimi giorni. M...
22/01/2025

Non mi piace raccontare le storie delle donne che accolgo. Per ciò non posso entrare nei dettagli degli ultimi giorni.
Ma c'è spesso questa sensazione di essere frantumate ( non è così per tutte ma per molte si).
A volte questa sensazione si protrae, seppur più affievolita, per anni.
Poi quando si fa una visita approfondita, tra domande e spiegazioni può capitare che si pianga, la sensazione è più o meno: " ecco lo sapevo, mi sono rotta e non è più possibile aggiustarmi".
Ma poi lavorando sul corpo e sul cuore (perché se non mi nutro di amore verso me stessa non si arriva molto lontano), arrivano questi giorni bellissimi in cui mi dite: "mi sento meglio, non credevo sarebbe successo. Fai un lavoro davvero tanto importante".
Si 🩷

Sto amando il lavoro sull'allattamento. Vi avverto post lungo. Una mamma qualche settimana fa mi aveva raccontato di ave...
14/11/2024

Sto amando il lavoro sull'allattamento. Vi avverto post lungo.
Una mamma qualche settimana fa mi aveva raccontato di aver chiesto ad un corso preparto se poteva prepararsi all'allattamento in qualche modo.
La risposta era stata no.
Io da un certo punto di vista la risposta la posso anche capire, perché a parte le nozioni, che una collega spera di lasciare al corso, sull'attacco corretto, non è oggi indicato per tutte le donne fare qualcosa per preparare un seno o prepararsi ad un allattamento, a parte informarsi frequentando un corso di accompagnamento alla nascita.

Poi però entriamo nel caso specifico: da cosa viene questa domanda? Cosa ci sta chiedendo questa donna?
Una domanda da porre con chiarezza, evitando l errore piu comune di noi professionisti di "credere di sapere" perché una persona reagisce in un determinato modo, o si preoccupa di qualcosa.

E qui, nella risposta qualche volta scopriamo un bisogno:
un primo allattamento vissuto male? Una mamma con diabete gestazionale in cura con insulina che ha letto su Instagram che potrebbe avere più difficoltà? Una mamma che dopo alcune settimana dovrà prendere una terapia incompatibile con l'allattamento? Un capezzolo introflesso/ piatto?
Si può fare qualcosa! Partendo dall'accompagnare, il resto si costruisce insieme.

Lunedì si ricomincia 🌷dopo queste due settimane di fermo, anche se fermi non si sta mai.Sono riuscita a seguire due alla...
24/09/2024

Lunedì si ricomincia 🌷dopo queste due settimane di fermo, anche se fermi non si sta mai.
Sono riuscita a seguire due allattamenti anche quando non dovevo occuparmi di nulla, ma il mio lavoro è così. E lo amo.
Sono tanti anni che lavoro e sto iniziando veramente a rendermi consapevole di quanto io sia creativa.
Non mi sono mai reputata una persona creativa: Da piccola io ero quella che studiava e mia sorella quella brava a disegnare. Sono molto intonata e so suonare la chitarra ma non ero io quella creativa, c'era poco da fare. E così mi sono in qualche modo strutturata.
Dovevo compiere 33 anni per capire che di forme creative ci sono infinite, e una di queste è quella di cucire percorsi su ognuna di voi. Di pensare e proporre... Muscoli che si rilassano chiudendo con forza e latte che scorre piangendo o talvolta urlando.
Accompagnare senza imporre, contenere senza comprimere.
Quest'anno le novità sono tante. Due collaborazioni fisse a Pc, il mio studio con , amica. Un posticino speciale a Salso .
Le mie bimbe quasi del tutto inserite, 😂 fa ridere la parola.

Sarà un bel anno.
Buon inizio a tutte 💓

"Mi sono trascurata".  Oggi ho seguito tre mamme nel trattamento della loro cicatrice e tra risate e lacrime questa è st...
03/09/2024

"Mi sono trascurata".
Oggi ho seguito tre mamme nel trattamento della loro cicatrice e tra risate e lacrime questa è stata la frase che ha accomunato tutte tre le storie.
Una frase che ha accomunato molte di noi.
C'è molta stanchezza in questa frase, ma anche amore e accoglienza.
La verità è che c'è un tempo per trascurarsi... Tra dolore, pianti e notti insonni. Tra poppate e ore a fare semplicemente da "nido".
È un tempo duro e dolce allo stesso tempo che non tornerà più indietro.
E poi... E poi c'è un altro tempo...

Oggi sono orgogliosa delle pazienti che ho incontrato questo pomeriggio, dei loro progressi fisici ed emotivi. Perché no...
03/06/2024

Oggi sono orgogliosa delle pazienti che ho incontrato questo pomeriggio, dei loro progressi fisici ed emotivi. Perché non si può trascendere da come vi sentite e da quello che pensate.

🕯️☀️Resilienza
- Nella tecnologia dei materiali, la resistenza a rottura per sollecitazione dinamica, determinata con apposita prova d'urto.
- Nella tecnologia dei filati e dei tessuti, l'attitudine di questi a riprendere, dopo una deformazione, l'aspetto originale.
➡️In psicologia, la capacità di reagire di fronte a traumi e difficoltà.

❤️È dura vedervi a terra, arrese. Vedere la vostra fragilità e non poter intervenire immediatamente. Dire a me stessa mentre vi ascolto, che è un percorso che in qualche modo siete chiamate a vivere.

Non mancano i momenti di paura, frustrazione e rabbia ma sta andando bene con impegno, amore e cura.

Impegno , amore e cura.

Un abbraccio.

Del massaggio neonatale i benefici sono ben noti.Quello di cui si parla meno è del beneficio che sta alla base di tutti ...
29/05/2024

Del massaggio neonatale i benefici sono ben noti.

Quello di cui si parla meno è del beneficio che sta alla base di tutti gli altri.
Di tocco si vive. Un tocco con intensione ha potere curativo sull'anima.
Il nostro DNA si apre e si rinnova in continuazione, avete mai pensato che con un abbraccio state agendo sul genoma dell'altro? 🌹

In partenza a fine giugno, un percorso di massaggio neonatale. Un momento anche per condividere il vissuto del post parto e stare tra mamme.
Dove? Qui:

Per info: ostetricabelen@gmail.com

"Svezzamento non ti temo" incontro informativo per tutte le mamme e papà, benvenuti anche i nonni. 👨‍👩‍👦Mercoledì 15 mag...
06/05/2024

"Svezzamento non ti temo" incontro informativo per tutte le mamme e papà, benvenuti anche i nonni. 👨‍👩‍👦
Mercoledì 15 maggio ore 10 presso lo studio di .

🌸 Un'occasione per parlare di alimentazione complementare spesso confusa con il termine "auto svezzamento".
Noi proponiamo il termine alimentazione RESPONSIVA. Cosa significa questa parola? Responsiva di chi? Del bambino👶!! Delle sue fasi di sviluppo , tra passi avanti e regressioni.
Svezzare è un percorso di crescita per ogni bambino, e se si coglie l'opportunità può diventare una bellissima esperienza di RELAZIONE 🫂, conoscenza e consapevolezza anche per noi genitori.

Se ti ho incuriosita chiedimi info qui ✉️ ostetricabelen@gmail.com

Percorso di accompagnamento alla nascita in partenza!!🌸Informazione saturata (dalla mente al corpo)🌸Scelta informata e c...
02/03/2024

Percorso di accompagnamento alla nascita in partenza!!
🌸Informazione saturata (dalla mente al corpo)
🌸Scelta informata e consapevole
🌸Famiglia al centro dell'assistenza, veri protagonisti
Vi aspetto 💕

Indirizzo

Fidenza

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 15:30
Mercoledì 09:00 - 15:00
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ostetrica Belen pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ostetrica Belen:

Condividi

Our Story

Sono un’ostetrica libera vicino alle donne di Parma e Piacenza. Mi prendo cura e accompagno alla guarigione di problematiche legate al pavimento pelvico femminile e alla diastasi addominale. Mi occupo di assistenza nel percorso nascita con trattamenti di salute in gravidanza, preparazione al parto e consulenze nel post parto.