Dott.ssa Manila Massari - Pedagogista e Counselor

Dott.ssa Manila Massari - Pedagogista e Counselor Mi occupo di: sostegno alla genitorialità, difficoltà di apprendimento, relazionali, comportamentali. Bambini. Adulti. Coppia. Famiglia.

17/02/2022

Perché lavorare con il genitore all’interno di un approccio neuropsicomotorio e del modello Dir?

29/11/2020

Il vero fallimento di una terapia è non trattare né prendere in considerazione la capacità del bambino di mantenere l’arousal e uno stato di regolazione che gli permetta di rispondere e “iniziare” nell’ambiente.

Finché non ci sarà la giusta considerazione di questo , improntando l’intervento sull’aspetto cognitivo- prestazionale, vedremo bambini in preda a se stessi, non in grado di controllare le emozioni, né di agire intenzionalmente , come fossero una barca in un mare in tempesta.

Adulti/terapisti che -richiamano- continuamente il bambino, indirizzandolo sempre verso qualcosa (ambiente strutturato) perché altrimenti “si disorganizza e fa niente”, mancano di un pezzo fondamentale dello sviluppo, il più importante.

Laddove si incontrano un bambino disorganizzato o “perso” e un terapista /adulto direttivo, nasce il fallimento.

Una giornata speciale🌹L’infanzia e l’adolescenza: crisi come opportunità di crescita🙌🏽ProfLucangelinelcuore❤️
20/11/2020

Una giornata speciale🌹
L’infanzia e l’adolescenza: crisi come opportunità di crescita🙌🏽

ProfLucangelinelcuore❤️

Buona Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
D.L.

A volte si pensa che sia necessario “anticipare” movimenti, azioni per avere la gratificazione di un bimbo “capace di fa...
27/07/2020

A volte si pensa che sia necessario “anticipare” movimenti, azioni per avere la gratificazione di un bimbo “capace di fare e di pensare”. Le competenze non si misurano in tempi brevi di risposta agli stimoli ma seguono il loro sviluppo propriocettivo e fisiologico. Questa immagine ne è l’evidenza! Una piantina per crescere ha bisogno del SUO TEMPO.

LavoroteamEnrica Craviari Simona Censi 🦋

"Ecco la differenza tra la mano di un bambino della scuola dell’infanzia (a sinistra) e la mano di un bambino di 7 anni (a destra).

I genitori chiedono regolarmente perché il loro bambino in età prescolare non sia in grado di scrivere.
Ecco perché!
Le sue mani sono ancora aperte e non completamente formate.

Quindi cosa dovremmo fare per stimolare questo processo?

GIOCARE!

Plastilina, pittura, taglio, incollare, uscire per giocare, scavare nella terra, giochi sensoriali, travestimenti, esperimenti scientifici, puzzle, lanciare palline, ecc.
Tutte queste cose aiutano le loro mani a svilupparsi.

Quando sono fisicamente pronti a scrivere, lo faranno! Non c'è bisogno di affrettarli, ti mostreranno quando sono pronti!

* La mano di un bambino continuerà a crescere dopo i 7 anni. Questo è solo un confronto tra un bambino e un bambino più grande. "

'Nido Montessori La Magnolia', Maria Manzi

Competenza e Cuore!Grande Prof!!❤️
22/04/2020

Competenza e Cuore!
Grande Prof!!❤️

Siamo lieti di condividere la notizia, appena giunta, della prestigiosa nomina della Prof.ssa Daniela Lucangeli, Prorettrice e Professore Ordinario in Psicologia dell'Educazione e dello Sviluppo dell'Università di Padova, a componente del "Comitato di Esperti" istituito oggi presso il Ministero dell'Istruzione.

Il Comitato "avrà il compito di formulare e presentare idee e proposte per la scuola con riferimento all’emergenza sanitaria in atto, ma anche guardando al miglioramento del sistema di Istruzione nazionale".

Una responsabilità di rilievo strategico nazionale, allo svolgimento della quale la Prof.ssa Lucangeli - unica Psicologa componente del Comitato - potrà apportare la sua vasta competenza nei temi della psicologia scolastica, in un momento storico in cui l'expertise psicologica si configura come strumento fondamentale per la ripresa della vita sociale del Paese.

A Daniela Lucangeli vanno i più sinceri auguri di buon lavoro da parte di tutto l'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto.

Luca Pezzullo
Presidente dell'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto

Con Voi la terra ha una certezza: il vostro sorriso, il vostro cuore, il vostro rispetto, il vostro ESEMPIO per tutti an...
22/04/2020

Con Voi la terra ha una certezza: il vostro sorriso, il vostro cuore, il vostro rispetto, il vostro ESEMPIO per tutti anche in questo momento!❤️

#❤️ilcuoreaccorcialedistanze❤️trottoline🌺

05/03/2020

Ai bambini le cose che accadono vanno spiegate... spesso non si trovano le parole giuste... si ha paura di spaventarli! In realtà le cose spaventano noi e allora come dirle? Così..❤️ col loro linguaggio!

Ricordiamocelo sempre!!! 🍀Le parole sono un’arma se usate male!
30/01/2020

Ricordiamocelo sempre!!! 🍀
Le parole sono un’arma se usate male!

Oggi ti proponiamo un brano da "Intelligenza emotiva per un figlio. Una guida per i genitori" di John Gottman. Si parla di scherno e critica distruttiva

Cercati perché quando ti sei persa un motivo lo avevi e nemmeno lo sapevi. Cercati perché ti ritroverai e i posti e le p...
05/01/2020

Cercati perché quando ti sei persa un motivo lo avevi e nemmeno lo sapevi. Cercati perché ti ritroverai e i posti e le persone saranno le stesse ma saranno diverse, perché tu non sarai più uguale.
Il tempo frenetico diventa un tempo lento ... prendilo... prendiamocelo...è’ gratuito e fa solo bene al cuore!
Per voi... per me!🌹

2020❤️ 🍀

Rallenta. pensa a chi sei. Rallenta. prendi il giorno e fanne occasione di abbandono. Rallenta. se stai male, rallenta. Dentro alle preoccupazioni, all’angoscia della prestazione, tu fermati. guard…

23/11/2019

Ringraziandovi di nuovo per la grande partecipazione al primo incontro, vi aspettiamo martedì 26 per la seconda serata sulla consapevolezza educativa.
Toccheremo con mano come concretamente fare educazione. Oltre ad alcuni strumenti utilizzabili a casa e a scuola, vi presenteremo alcune recenti innovazioni di stampo clinico, psicologico e pedagogico.
Ore 20:30 alla Scuola Paritaria Maddalena di Canossa a Fidenza (PR).
Incontro gratuito aperto a tutti.

Genitorialita’ consapevole: limiti, regole e confini nell’educazione a casa e a scuola.Primo dei tre incontri di Formazi...
24/10/2019

Genitorialita’ consapevole: limiti, regole e confini nell’educazione a casa e a scuola.

Primo dei tre incontri di Formazione promosso dalla Scuola Paritaria Primaria Maddalena di Canossa di Fidenza (Pr).
L’iniziativa nasce dal desiderio della Direttrice Maura Fava di far crescere legami e approfondimenti sul delicato tema della genitorialita’ consapevole. Un grazie a Lei alle maestre per il loro tempo per la preparazione del lavoro e ai tanti genitori presenti che con noi si sono, con coraggio, messi in gioco!
Grazie alla dott.ssa Silvia Ferrari per la professionalità e l’amicizia che ci lega alla passione per questo lavoro!
’un’arte❤️

16/07/2019

Mattinata di lavoro, progetti... e spremute d'arancia🍹
Finalmente torniamo a lavorare insieme Manila Massari !
Che emozione!🤩

Dott.ssa Manila Massari - Pedagogista e Counselor
Dott.ssa Silvia Ferrari - psicologa psicoterapeuta a Fidenza



I bambini dicono quello che sentono!Siamo noi adulti chiamati a guardare oltre ...🍀
15/07/2019

I bambini dicono quello che sentono!
Siamo noi adulti chiamati a guardare oltre ...🍀

Bambini e ansia: i collegamenti che ci sono fra questo stato d'animo e le sensazioni fisiche. Cosa significa quando dicono "ho mal di pancia"

08/05/2019

Prende ordini su commissione.

“È come sempre ma in realtà sei tu diversa” cit.RecalcatiTorno in questo luogo finalmente completa e piena di emozioni n...
24/04/2019

“È come sempre ma in realtà sei tu diversa” cit.Recalcati
Torno in questo luogo finalmente completa e piena di emozioni nuove, diversa da prima♥️
Ri-Comincio - Ri-Cominciamo insieme!

Batticuore ’un’arte ’chefai #⭐️

Indirizzo

Fidenza

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

3451614339

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Manila Massari - Pedagogista e Counselor pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Manila Massari - Pedagogista e Counselor:

Condividi