
14/11/2019
Tutti attenti: impariamo a far sicura 💪🏾🧗🏽♂️
Altri sentieri, percorsi alternativi, diversi, nuovi. Alti sentieri, perché la dimensione verticale ha a che fare con l’ascesa, con il miglioramento.
Fiesso D'Artico
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ALTrI sentieri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a ALTrI sentieri:
Da passioni, esperienze e competenze comuni degli psicologi Alice Tacchetto e Antonio Pinton nascono le idee proprie del progetto, che hanno profonde radici in comune con la crescita personale, fino a sfiorare vere e proprie “esperienze terapeutiche”.
Il virgolettato indica che non si pretende né si vuole etichettare, come ultimamente va di moda, un “qualchecosa-therapy”. Si tratta semplicemente di esperienze: sensazioni, paesaggi, profumi e immagini, ricordi che ognuno di noi in qualche modo ha provato nella sua vita. Salire un colle, raggiungere un rifugio, inoltrarsi in un bosco, arrampicarsi su un albero.
Nell’odierna “società liquida” vogliamo puntare alla riscoperta della concretezza, guardando in alto e in avanti, con i piedi piantati a terra, o su una parete, consapevoli della fatica e della soddisfazione che pervade il corpo e la mente quando si va in salita.