Dott.ssa Barbara Bernacchioni -Psicologa- Psicoterapeuta

Dott.ssa Barbara Bernacchioni -Psicologa- Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta sistemico relazionale professionista, rivolge l'attività libero professionale ad individui, coppie, famiglie.

Specializzata in psicologia evolutiva, nel trattamento dei DSA, ADHD e autismo.

🕊 “Anche lì, in TIN, nasce una madre.”Tra fili, suoni metallici e incubatrici, c’è una madre che trattiene il respiro me...
11/07/2025

🕊 “Anche lì, in TIN, nasce una madre.”

Tra fili, suoni metallici e incubatrici, c’è una madre che trattiene il respiro mentre il suo bambino impara a respirare.
C’è chi la vede forte, chi le dice “andrà tutto bene”, ma pochi sanno davvero cosa significhi essere mamma quando la culla è un letto sterile e l’abbraccio deve aspettare.

Il ricovero in Terapia Intensiva Neonatale è un trauma spesso taciuto. Non ci sono foto con fiocchi rosa o celesti, né visite rumorose.
Solo attese, speranze e paure che si mescolano in silenzio.

Nessuno ti avverte quanto sia forte il silenzio quando esci dall'ospedale senza il tuo bambino.

Le tue braccia sembrano vuote.
Il tuo cuore si sente spezzato.
E il viaggio verso casa sembra che non debba avvenire. Non senza di loro.

Il seggiolino è lì.
Ma il bambino... è in terapia intensiva.

E ti cambia.
Passi dal sognare il suo primo vestito
a pregare per gli allarmi dei monitor.

Quindi se vedi una madre di terapia intensiva ,
Non chiedergli come fa, digli solo che sta andando benissimo.

È importante dare spazio anche a questo tipo di nascita: perché non è solo il neonato a lottare.
Anche la madre e il padre stanno combattendo una battaglia invisibile, fatta di amore sospeso, senso di colpa, solitudine e forza oltre ogni misura.

🌱 La psicoterapia può offrire uno spazio di accoglienza, ascolto e rielaborazione per chi ha vissuto o sta vivendo questa esperienza.

Perché anche quando il corpo è uscito dall’ospedale,
il cuore potrebbe essere rimasto lì. ❤️‍🩹

𝓢𝓽𝓸𝓻𝓲𝓮 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒏𝒂𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 🪴A volte si nasce una seconda volta.Non tra le braccia della famiglia, m...
19/06/2025

𝓢𝓽𝓸𝓻𝓲𝓮 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒏𝒂𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 🪴

A volte si nasce una seconda volta.
Non tra le braccia della famiglia, ma nel silenzio di una stanza sicura,
o nello sguardo di chi ci vede davvero.

Questa è la storia di una giovane donna che aveva perso se stessa nelle trame invisibili di legami familiari invischianti.
Che ha riscoperto il pensiero, la forma, la libertà.
Grazie all’amicizia vera.
E alla psicoterapia.

Nel post partum molte madri non crollano per il peso del bambino, ma per il vuoto intorno a loro. Non sparite. Non giudi...
18/06/2025

Nel post partum molte madri non crollano per il peso del bambino, ma per il vuoto intorno a loro.

Non sparite. Non giudicate. Restate.

MESSINA - Dramma vicino Messina: è morta nella Terapia intensiva neonatale del Policlinico di Messina la figlia di tre mesi della donna che si è lanciata dal primo piano della sua...

𝓢𝓽𝓸𝓻𝓲𝓮 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒏𝒂𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 🪴Una storia di crescita, di cura e di un piccolo gattino trovato per cas...
12/06/2025

𝓢𝓽𝓸𝓻𝓲𝓮 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒏𝒂𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 🪴

Una storia di crescita, di cura e di un piccolo gattino trovato per caso ( o forse no).

Psicoterapia significa trovare la forza di scegliersi… per poi avere il coraggio di offrirsi, davvero. ♥️

Oggi il mio augurio speciale va a chi è diventato la madre di se stesso,a chi ha perso il suo riferimento troppo presto,...
11/05/2025

Oggi il mio augurio speciale va a chi è diventato la madre di se stesso,
a chi ha perso il suo riferimento troppo presto, a chi non lo ha mai conosciuto a chi ha avuto una madre che non lo ha mai visto davvero.
Auguri a te che hai trasformato la tua mancanza in forza e che hai saputo consolarti, rassicurarti.
Per la madre che sei diventato per te stesso,
Per ogni gesto d’amore che ti sei donato,
Per ogni volta in cui ti sei detto “ci sono io per me”.
Buona festa della mamma a tutti quei figli che hanno imparato a fiorire anche senza radici🌹

Non potrei mai fare a meno di tutto questo; raccontare la mia professione, valorizzare il coraggio di chi decide di smet...
29/03/2025

Non potrei mai fare a meno di tutto questo; raccontare la mia professione, valorizzare il coraggio di chi decide di smettere di subire, di chi con fatica rinasce in un giorno nuovo, migliore.🌤️

19/03/2025

Auguri a tutti i papà, a quelli che ci sono sempre stati e a quelli che stanno imparando ad esserci, a chi è già una guida saggia e a chi cresce ogni giorno e impara dai propri figli. Auguri a chi dona affetto, ascolto e soprattutto presenza di qualità ❤️

Psicologa Psicoterapeuta sistemico relazionale professionista, rivolge l'attività libero professionale ad individui, coppie, famiglie.
Specializzata in psicologia evolutiva, nel trattamento dei DSA, ADHD e autismo.

DENTRO LA MIA NUOVA STANZA DI TERAPIA🪴La stanza di terapia è un abbraccio materno, un luogo da abitare senza paure e sen...
08/01/2025

DENTRO LA MIA NUOVA STANZA DI TERAPIA🪴

La stanza di terapia è un abbraccio materno,
un luogo da abitare senza paure e senza riserve.
È il luogo dove avvengono metamorfosi inaspettate e dove le ferite diventano feritoie.
Dove il buio non fa più paura e la luce spodesta ogni penombra del cuore.
La stanza di terapia è quel luogo dove si sceglie. Dove si impara a dire no e anche si.
Dove i silenzi smettono di fare male e le parole accolgono e riparano.
In quel luogo che tanto amo e tanto abito,
i pazienti lasciano lacrime e parole,
silenzi e semi che germogliano
dentro loro
e dentro me. 🌱

07/12/2024

Cosa regalerai ai tuoi figli per Natale? 🎄

Non esiste un modo giusto di essere genitore, la letteratura ci parla di uno stile genitoriale dittatoriale, permissivo e democratico.
I primi due falliscono perché perdono di vista il fine ultimo ovvero la costruzione dell’identità del figlio.
Lo stile dittatoriale 👮‍♀️ impone regole e doveri non negoziabili. Il genitore pretende di essere rispettato in quanto colui che ha dato la vita, ma i figli sono esseri liberi, pensanti e presto autonomi. Pretendere non porta mai niente di buono.

Lo stile permissivo 🙇🏻‍♂️cresce “piccoli dittatori” bambini e ragazzi abituati a ricevere qualsiasi cosa in qualsiasi momento, protetti dalle delusioni, sconfitte, tristezze. Crescono così individui troppo fragili per potersi orientare in un mondo vero nel quale il dolore c’è e pure la sconfitta.

Lo stile democratico 👩🏻‍🤝‍👨🏼è un modo di essere. Il genitore democratico attribuisce dignità al proprio figlio. Lo riconosce come essere distinto da se rispettando le sue aspirazioni ed è pronto a mettersi in discussione, a condividere regole e a negoziare opportunità.

Infine c’è lo stile genitoriale su cui amo lavorare io, lo “stile emotivo”❤️.
Il genitore in questo caso riconosce i bisogni emotivi del proprio figlio e ne fa priorità. Vede suo figlio nelle sue fragilità e ne accarezza i dolori. Parla di emozioni, piange davanti a lui, si mostra umano. Gli insegna che la sconfitta è una maestra di vita e che la vera forza è quella di trovare il bello in ogni giornata difficile.
Tutti noi possiamo diventare dei “genitori emotivi” anche se non ne abbiamo avuti, anche se siamo timidi,chiusi o riservati.

In psicoterapia si impara ad esserlo, esiste dono migliore per il proprio figlio?🎁
̀consapevole

Psicologa Psicoterapeuta sistemico relazionale professionista, rivolge l'attività libero professionale ad individui, coppie, famiglie.
Specializzata in psicologia evolutiva, nel trattamento dei DSA, ADHD e autismo.

La psicoterapia aggiusta le ali a tutti coloro che le hanno spezzate combattendo battaglie interiori di rabbia, paura e ...
20/11/2024

La psicoterapia aggiusta le ali a tutti coloro che le hanno spezzate combattendo battaglie interiori di rabbia, paura e insicurezza.
Crescere o avere relazioni intime con persone afflitte da disturbi psichiatrici crea grande sofferenza e senso di vuoto. La vita personale viene schiacciata e giudicata, la libertà ridotta in piccoli spazi gestiti dal senso di colpa e dalla paura di essere persone cattive perché non corrispondenti ai modelli ( patologici) dell'altro.
Psicoterapia è trovare la strada che permette di aiutare ma prima di tutto aiutarsi, salvarsi e tornare alla vita con una nuova dignità.
Grazie E. per avermi scelta, sono grata di averti aiutata e ispirata per il tuo futuro.
Buona vita ❤️

Bisogna prendersi il proprio tempo, quello di cui si ha bisogno e non quello che viene imposto dagli altri.Da oggi inizi...
13/07/2024

Bisogna prendersi il proprio tempo, quello di cui si ha bisogno e non quello che viene imposto dagli altri.
Da oggi inizia il "nostro tempo" quello mio e di Agata, è arrivato il momento di dedicarmi completamente alla creazione del suo "nido" fuori e dentro di me. 🥰
Un grazie speciale a tutti i pazienti che ci hanno "coccolato" con doni e piccoli ma grandi gesti, a chi ha accolto una "terza" in terapia scontrandosi con proiezioni non sempre facili da elaborare, un grazie a chi è stato premuroso a suo modo, silenziosamente ma intensamente.

Resto disponibile per consulenze online nel mese di agosto, ci rivedremo in presenza nel mese di Novembre.
A presto💞

26/06/2024

Un grazie davvero di cuore a tutti i pazienti che in questo periodo ci stanno "coccolando" con gesti, parole, pensieri.🩷

Psicologa Psicoterapeuta sistemico relazionale professionista, rivolge l'attività libero professionale ad individui, coppie, famiglie.
Specializzata in psicologia evolutiva, nel trattamento dei DSA, ADHD e autismo.

Indirizzo

Via Roma 42
Figline Valdarno
50063

Telefono

+393290551323

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Barbara Bernacchioni -Psicologa- Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Barbara Bernacchioni -Psicologa- Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare