Dott.ssa Eleonora Giampieri Nutrizionista

Dott.ssa Eleonora Giampieri Nutrizionista Dott.ssa Eleonora Giampieri
Biologa nutrizionista
Presso Filosalus
Via Marche 3, Filottrano (An)

Un post un po’ provocatorio, ma necessario.Ci sono ancora troppi tabù legati all’alimentazione.In ambulatorio mi capita ...
09/04/2025

Un post un po’ provocatorio, ma necessario.

Ci sono ancora troppi tabù legati all’alimentazione.
In ambulatorio mi capita spesso di incontrare ragazze spaventate da certi alimenti, confuse quando chiedo semplicemente:

“Cosa ti piace mangiare?”

A volte non sanno rispondere, intrappolate nel conflitto tra ciò che piace davvero e ciò che “dovrebbero” o “non dovrebbero” mangiare.

Sì, l’alimentazione è molto più delle semplici calorie ma, proprio i numeri, se usati nel modo giusto, possono aiutarci a capire che con equilibrio si può – e si deve – mangiare un po’ di tutto.

Ti dirò di più: personalmente non amo né l’una né l’altra colazione (solo per una questione di gusto), ma nella mia dispensa ci sono entrambe. Perché?
Perché è giusto variare, senza etichette come cibo proibito o cibo concesso.

Negarci qualcosa spesso ci porta all’effetto opposto: desiderarlo ancora di più e poi magari… finire il mezzo pacco di biscotti in un momento di stress o noia.

Il segreto di un’alimentazione sana nel lungo periodo è la flessibilità.

Imparare a diversificare, ascoltare i propri gusti e sentirsi liberi di scegliere.

Non esistono alimenti “giusti” o “sbagliati”, esistono contesti, quantità, e frequenze.

💡 Nota: queste due colazioni coprono circa il 25% del fabbisogno di una dieta ipocalorica ma, come sempre, le quantità variano da persona a persona.

Dott.ssa Eleonora Giampieri
Biologa Nutrizionista

Vi lascio un esempio di menù primaverile per un nuovo inizio settimana !
06/04/2025

Vi lascio un esempio di menù primaverile per un nuovo inizio settimana !

48 h per metabolizzare quello che è successo questa domenica … Dal discorso di inaugurazione.. “… Un grazie sincero ai m...
25/02/2025

48 h per metabolizzare quello che è successo questa domenica …

Dal discorso di inaugurazione..

“… Un grazie sincero ai miei pazienti,
per la fiducia che mi avete sempre dimostrato.

Le vostre storie sono diventate anche un po’ le mie,
grazie per avermi insegnato che con l’impegno e la costanza i risultati arrivano sempre,

grazie perché far parte del vostro cambiamento è il vero valore di tutto questo….

…..

Un progetto non è fatto solo di muri, strumenti o numeri, é fatto soprattutto di persone. Ed è a tutti voi che voglio rivolgere il mio più grande grazie.”

11/02/2025

APERITIVO SANO AL BIROCCIO

👨‍💻 Save the date 👩‍💻

Sabato 15 Febbraio in collaborazione con



Evento dedicato al mangiare e vivere sano con due professioniste del settore 🥗

Non perdere questa occasione per trasformare la tua routine e raggiungere i tuoi obiettivi di benessere!

Non solo solita postare i PRIMA e DOPO dei miei pazienti per vari motivi, uno fra tutti è che ognuno ha il “proprio cont...
12/12/2024

Non solo solita postare i PRIMA e DOPO dei miei pazienti per vari motivi, uno fra tutti è che ognuno ha il “proprio contesto” da dover affrontare.

Mi spiego…non tutti hanno lo stesso tempo e condizioni da poter dedicare a se stessi per impegni familiari o lavorativi ma ciò che conta è che ognuno si impegni per quel che può sempre nell’ottica del miglioramento.

Oggi però ci tenevo a mostrarvi questo PRIMA e DOPO delle analisi del sangue di una paziente che ha dedicato tutta se stessa per risolvere una situazione di ipercolesterolemia (colesterolo tot 270).

L. ha 55 anni, è in menopausa, un lavoro a tempo pieno, 2 figlie, un marito che sta affrontando cure oncologiche e un mamma anziana a cui dover badare (questo è il suo contesto).

Vuole evitare di assumere il farmaco e mi chiede aiuto, preparo il piano alimentare, consiglio un integrazione naturale e raccomando l’importanza dell’attività fisica (capisco il poco tempo a disposizione e le dico semplicemente di fare quello che può).

L. torna dopo 2 mesi, i valori del colesterolo si sono ridotti da 276 a 197 (79 punti in meno), ha perso 3 kg (era già normopeso, ma ha ridotto di 2,5 kg la massa grassa e aumentato la massa muscolare) e si sente decisamente meglio.

Cosa ha fatto?

✨Ha seguito con costanza un’alimentazione sana nella maggior parte dei pasti settimanali ….“Dottoressa però la domenica un dolcetto l’ho mangiato !”

✨Ha dedicato 1 ora del suo tempo a fare attività fisica, tutti i giorni, anche quando non aveva voglia o tempo, appunto perché la voglia di migliorare era molto alta.

Era molto contenta del suo risultato…mi confessa che è stato impegnativo, sicuramente è più facile prendere una compressa e arrivederci ma L. ha scelto di prendersi cura del proprio benessere.

Un cambiamento dello stile di vita (alimentazione+ attività fisica) implica un grande impegno ma con costanza e determinazione è possibile (scientificamente) migliorare lo stato di salute generale.

Merenda con i nonni  Oggi con i nonni ci siamo fermati per capire l’importanza del gioco, della condivisione, ma sopratt...
06/12/2024

Merenda con i nonni

Oggi con i nonni ci siamo fermati per capire l’importanza del gioco, della condivisione, ma soprattutto dell’opportunità di giocare a DAMA con i nipoti, ovvero Dare Amore Ma Attenzione!
il tanto amore non è sinonimo di tanto cibo, ma di Attenzione, cura e qualità, proprio come il prezioso tempo che dedicate ai vostri nipoti.
Ed ecco che preparare una succosa spremuta o sbucciare un mandarino diventa un atto di Amore e un buona abitudine da consolidare nel tempo.

Purtroppo ( o per fortuna ) eravamo troppo immersi nell’esperienza che non abbiamo fotografato alcune merende preparate come :
-Confettura di mele ( 600g mele a pezzi, 100 ml di acqua, cannella in abbondanza, cottura 45-60 minuti ) spalmata sul pane ancora calda 😅
-Yogurt bianco con semi di chia, cocco in scaglie e gocce di cioccolato fondente
-Spremuta di arance rosse
-Pane e olio extra vergine di oliva ( di casa Scarponi )
-Stecchini di parmigiano e uva
- composizione di fantasia con la frutta.

Ringrazio la dott.ssa Sara Scarponi ( ), psicologa e psicoterapeuta, per la collaborazione e per essere sempre la migliore nell’arduo compito di educare.

Ringrazio per credere fortemente in questi progetti.

Ringrazio tutti i nonni, genitori, zie presenti per la vivace partecipazione e per aver vissuto un momento di condivisione unico con i propri nipoti.

Ringrazio i piccoli calciatori per aver tagliato, preparato, mangiato tutto con entusiasmo e per ricordarci che giocando e condividendo è tutto più bello e più buono! 😋
Grazie a tutti per avermi ricordato una delle tanti parti belle di questo lavoro ❤️

Con affetto
Dott.ssa Eleonora Giampieri
Biologa nutrizionista

Eccovi uno schemino che vi può essere utile nella scelta delle merende dei vostri figli. L’importante è variare il più p...
13/11/2024

Eccovi uno schemino che vi può essere utile nella scelta delle merende dei vostri figli.

L’importante è variare il più possibile e considerare le merende tutte nello stesso piano, non è utile differenziare gli alimenti in buoni o cattivi ma piuttosto dare una frequenza di consumo diversa, per esempio minore per i dolci e maggiore per la frutta.

Per la merende della mattina la premessa importante è che prima ci sia una giusta colazione a casa, difficilmente il bambino si sazierà se questo importante pasto viene saltato e arriverà a pranzo troppo affamato.

Normalizzare la merenda del bambino è molto importante perché spesso il pomeriggio i bambini si trovano con nonni, zii, babysitter, doposcuola etc e l’errore più comune è quello di consumare merende troppo abbondanti che possono compromettere l’appetito a cena o impegnare per troppo tempo la digestione se è previsto un’attività sportiva.

Consiglio di creare questo schemino insieme ai vostri figli così dal renderli partecipi nella scelta.

Se hai qualche altra merende da suggerire scrivilo nei commenti così che possa essere utile a tutti.

Buona merenda!🤗

AVENA 🥣L’avena è un’altro cereale dalle numerose proprietà benefiche. 🌱Ha un ottimo contenuto proteico ( 16-17 g /100g) ...
01/05/2024

AVENA 🥣

L’avena è un’altro cereale dalle numerose proprietà benefiche.

🌱Ha un ottimo contenuto proteico ( 16-17 g /100g)

🌱È fonte di betaglucani , una componente della fibra solubile, preziosi per la salute cardiovascolare. Numerosi studi scientifici hanno valutato e confermato l’effetto dei betaglucani nella riduzione del colesterolo Ldl.

🌱Regolarizza il transito intestinale

🌱Buon contenuto di vitamine del gruppo B e sali minerali come ferro, fosforo, potassio e zinco.

🌱Indicata anche a pazienti diabetici per il basso indice glicemico e l’alto contenuto di fibra.

In foto: Fiocchi di avena con kefir, frutta, cocco e gocce di cioccolato

Tosta l’avena in un pentolino con un cucchiaino di olio evo caldo, basteranno qualche minuto.

In una ciotola versa il kefir bianco naturale, un cucchiaino di cocco grattugiato, frutta a pezzi, un cucchiaino di cioccolato fondente e l’avena tostata.

Buon 1 maggio ☀️🌸

Grano saraceno con asparagi e mazzancolle Il grano saraceno è uno pseudocereale, naturalmente privo di glutine e quindi ...
30/04/2024

Grano saraceno con asparagi e mazzancolle

Il grano saraceno è uno pseudocereale, naturalmente privo di glutine e quindi adatto anche a celiaci.

È ricco di
🌱proteine(12,5 g/100g)
🌱Vitamine del gruppo B, necessarie per il funzionamento del metabolismo
🌱folati, utili per lo sviluppo del sistema nervoso durante la gestazione
🌱minerali, come ferro, fosforo, zinco
🌱fibre, che aiutano a proteggere la salute intestinale promovendo la regolarità, abbassano il rischio cardiovascolare e contribuendo a ridurre i livelli di colesterolo e glicemia del sangue.

🌱Ha proprietà antiossidanti per la presenza di polifenoli come rutina, catechine e tannini

🍲Cottura del grano saraceno: sciacquare sotto acqua corrente i chicchi, cuocere con il doppio del volume di acqua per il tempo indicato in confezione.

Cicoria catalogna ( cicoria asparago ) Tipica del periodo primaverile è un ortaggio ricco di acqua con una buona azione ...
19/03/2024

Cicoria catalogna ( cicoria asparago )

Tipica del periodo primaverile è un ortaggio ricco di acqua con una buona azione diuretica

Ha potere rimineralizzante per la presenza di vitamina A, vitamina C e sali minerali come calcio e potassio.

Come tutte le erbe amare aiuta il lavoro del fegato ed in particolare modo stimola l’eliminazione della bile.

La catalogna si può consumare sia cruda che cotta .. le foglie esterne cotte in padella con olio, aglio e peperoncino avranno effetto lassativo, mentre le puntarelle al centro crude ( tagliate a listarelle sottili) e condite con olio, aceto, aglio e acciughe. In questo modo preserveremo il contenuto di vitamine C che altrimenti in cottura andrebbe perso.

Cicoria cotta:
Elimino le foglie esterne e riduco il gambo a listarelle sottili, lavo bene sotto acqua corrente. Faccio cuocere in padella con aglio, olio e peperoncino

Puntarelle:
Taglio il gambo finale della parte interna, stacco le puntarelle tagliando la parte finale ( quella più dura ), taglio le puntarelle a metà e poi a listarelle sottili con un coltellino. Metto in acqua e ghiaccio per circa 30 minuti. Intanto preparo un emulsione con 20 g olio, 30 g aceto, 2-3 alici e mescolo energicamente. Scolo le puntarelle, le asciugo e condisco 10 minuti prima di portare a tavola.

Sono un po’ laboriose ma ne vale la pena 🌱

Bruschetta con ragù di lenticchie e radicchio al forno🌱✨Per il ragù di lenticchie (più porzioni) 200 g lenticchie decort...
14/03/2024

Bruschetta con ragù di lenticchie e radicchio al forno🌱

✨Per il ragù di lenticchie (più porzioni)
200 g lenticchie decorticate
1-2 carote, mezza cipolla, 50 g sedano
700 ml passata di pomodoro
400 ml acqua
1 foglia di alloro
2 cucchiai di olio evo
Sale qb

Sminuzzare la carota, la cipolla e il sedano, far cuocere in una casseruola con 2 cucchiai di olio evo per 5 minuti. Aggiungere la lenticchia, lasciare tostare per altri 5 minuti, aggiungere la passata di pomodoro, l’acqua, l’alloro e 2 cucchiaini rasi di sale. Lasciare cuocere a fuoco basso per 50 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Perfetto per condire la pasta, farcire una piadina o per delle bruschette !

Riso Venere con mazzancolle e verdure saltate in padella !  🍤 🍚 🥒 🫚 Cuoci il riso Venere per assorbimento per circa 30 m...
05/03/2024

Riso Venere con mazzancolle e verdure saltate in padella ! 🍤 🍚 🥒 🫚

Cuoci il riso Venere per assorbimento per circa 30 minuti

In una padella con un filo di olio evo fai cuocere a fuoco alto per circa 10 minuti porro, carote, zucchine tagliati a pezzettini.

Abbassa il fuoco, aggiungi le mazzancolle pulite, un pezzetto di zenzero grattugiato e mezza tazzina di salsa di soia, fai cuocere altri 5 minuti.

Scola il riso, saltalo in padella insieme alle verdure!

Uno dei nostri piatti preferiti

Indirizzo

Via Marche 3
Filottrano
60024

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393408942805

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eleonora Giampieri Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Eleonora Giampieri Nutrizionista:

Condividi

Digitare