Silvia Suffritti Naturopata

Silvia Suffritti Naturopata Operatore del benessere esperta in fitoterapia, riflessologia plantare, alimentazione energetica.

16/08/2025

ACQUA SOLARIZZATA CON ENERGIA SOLARE PER FAR ENTRARE I FOTONI SOLARI NELLE CELLULE.
Come preparare: Utilizzare una bottiglia blu scuro il più possibile, anche di colore più chiaro, riempirla con acqua del rubinetto ed esporla al sole per circa un'ora scoperta o più.
Cosa succede quando mettiamo la bottiglia al sole? I raggi solari hanno raggi infrarossi che penetrano il vetro e riscaldano le molecole d'acqua, attivandole.
In omeopatia questo si chiama "Dinamica dell'acqua" e così prende vita.
Si tratta di un lampo ultravioletto che sterilizza l'acqua eliminando qualsiasi tipo di batterio e, se rimane scoperta, elimina anche il cloro, che per azione chimica si trasforma in gas e viene portato in superficie. Ma l'effetto più sorprendente è ciò che accade quando i raggi solari penetrano un vetro blu scuro:
Il fisico Lord Kelvin, nel 1848, descrisse il metodo per determinare la temperatura della luce. Stabiliamo che ogni luce ha un grado di temperatura di colore, ad esempio la luce di una lampadina è compresa tra 2.000 e 2.500 gradi Kelvin, una lampada alogena tra 3.000 e 3.800 Ki, e a mezzogiorno di una giornata di sole incontriamo 5.000 e 5.500 gradi Kelvin.
Ma cosa succede quando i raggi del sole penetrano un blu cristallino e scuro?... I 5.500 gradi Kelvin si trasformano in 7.000 Ki...
E quando la Terra era a 7.000 K?... Al momento della creazione, l'acqua riacquista la memoria.
Tutto ciò che esiste in noi, esisteva già. Allora l'acqua non solo diventa energetica, perde batteri, elimina il cloro, ma ripristina anche la memoria di ciò che stava facendo al momento della creazione.
Per potenziare questo effetto benefico sul corpo, inserite all'interno della bottiglia un quarzo bianco, precedentemente purificato ed energizzato dal sole, con salute in tensione e armonia personale.
Acqua solarizzata o fotonizzata.
Sergio Montera ☀

29/05/2025

You may wonder, how often should I have Reflexology?

Reflexology supports deeper change when receiving regular treatments, you benefit most from weekly sessions for 4–6 weeks. After that, monthly visits can help you stay balanced, relaxed, and well.

Think of it as regular support, like brushing your teeth — but for your whole body and mind 🙏

29/05/2025

Veamos el punto Neiguan (Barrera interna); pertenece al sexto punto del canal de energía del Pericardio. Como pueden ver en la imagen se encuentra ubicado a tres dedos del pliegue interno de la muñeca.

Tanto el estrés como la depresión nerviosa pueden ser ocasionados por ansiedad del corazón, preocupación del bazo, cólera del hígado o temor por causa renal; Neiguan es el punto que puede tranquilizar nuestros órganos internos.

Usado antiguamente para calmar las náuseas, el dolor mamario premenstrual, detener el vómito, mareos, excitación exagerada, exceso de imaginación, pérdida de la decisión y depresión nerviosa.

🌀 Estimular unos segundos en los dos brazos el punto Neiguan, con el dedo pulgar de forma lenta y concentrada con pequeñas rotaciones en sentido horario.

www.medicinachinayogaperu.com

RIFLESSOLOGIA👣e' anche aiuto per ristabilire un giusto appoggio del piede a terra .Nell'immagine il piede di sinistra do...
25/05/2025

RIFLESSOLOGIA👣

e' anche aiuto per ristabilire un giusto appoggio del piede a terra .
Nell'immagine il piede di sinistra dopo il trattamento.
Questa giovane donna , provata da vicende famigliari dolorose ha sviluppato un atteggiamento di enorme controllo su tutti gli aspetti della sua vita, insonnia e nervosismo, che ha inevitabilmente trasferito ed evidenziato anche nella zona riflessa della testa e sistema nervoso : Alluce e dita tese a martello.
Effetto Dopo il 1° trattamento : benessere e miglioramento del sonno.

20/05/2025

MALVA: LA FORZA DELLA SEMPLICITÀ
Negli infusi e nelle tisane, la malva è senz'altro una delle piante più utilizzate per la sua azione lenitiva sulle mucose e regolarizzante del transito intestinale. Considerata un "lassativo meccanico", viene preferita ad altre piante purgative che, col tempo, possono creare assuefazione. Per questo motivo è particolarmente amata dagli anziani che la usano per combattere la stitichezza e le infiammazione del cavo orale, in particolare nelle gengiviti dovute alle protesi dentali. Imbevendo delle garze sterili nel decotto di malva si possono preparare degli impacchi oculari benefici in caso di congiuntivite. Dice Sebastian Kneipp: "Questa pianta non deve mai mancare fra i fiori di un giardino: preparati come il the (in infuso), leniscono le malattie della gola e sciolgono i catarri del petto. I vapori di malva si usano come inalazioni o come suffumigi e sono utilissimi per il mal d’orecchie." Pur essendo una pianta sicura, consiglio come sempre di interpellare il medico curante: per il suo particolare contenuto di mucillagini, è opportuno non assumere mai l'infuso di malva in concomitanza con l'assunzione di farmaci importanti, altrimenti potrebbe ridurre l'assorbimento dei principi attivi e di conseguenza alterare il loro dosaggio ematico.
Angelo Terraneo
info@sebastiankneipp.it

28/04/2025
20/03/2025
...sai qual è l’organo che in questo periodo ha più bisogno di attenzione?  IL FEGATO Secondo la medicina tradizionale c...
03/03/2025

...sai qual è l’organo che in questo periodo ha più bisogno di attenzione?

IL FEGATO

Secondo la medicina tradizionale cinese, il fegato è il responsabile del flusso dell’energia vitale ed è profondamente collegato agli ormoni e alle emozioni.


Quando funziona bene, ti senti energica, lucida, leggera.


Quando è sovraccarico, invece, può farti sentire stanco e irritabile

Fegato e ormoni: perché sono collegati?
Il fegato è come un filtro che regola e smaltisce gli ormoni in eccesso


Non riguarda solo gli estrogeni femminili, ma anche testosterone, cortisolo e ormoni tiroidei, fondamentali per l’equilibrio energetico di uomini e donne.


Se il fegato è affaticato:

Il metabolismo rallenta, ci sentiamo più gonfi e pesanti.
La pelle può apparire più spenta, con impurità o sfoghi.
Il cortisolo (l’ormone dello stress) resta alto più a lungo, amplificando ansia e irritabilità.
Gli estrogeni possono accumularsi, causando tensione al seno, cicli irregolari e ritenzione idrica.
Il recupero muscolare è più lento, così come la capacità di smaltire tossine e infiammazioni.


Per questo, prendersi cura del fegato significa riequilibrare tutto il corpo, non solo gli ormoni femminili.



Cosa puoi fare già da oggi?


🌿Acqua calda e limone al mattino (dopo aver lavato la lingua e i denti) per stimolare delicatamente le funzioni del fegato

🧘‍♀️Movimento e posizioni yoga mirate: le torsioni aiutano a “strizzare” gli organi e migliorare la depurazione, mentre le posizioni invertite come le gambe al muro stimolano la circolazione.

💦Alternare caldo e freddo sotto la doccia: io inizio sempre con acqua calda per rilassare il corpo e finisco con un getto freddo che mi sveglia e riattiva la circolazione. Se non l’hai mai provato, fidati: all’inizio sembra una follia, poi non ne puoi più fare a meno.

🌱Alimentazione più leggera e verdure amare: carciofi, cicoria, rucola, radicchio. Sono il miglior sostegno per il fegato e non è un caso che la natura ce li offra proprio in primavera....

Non per tutti sono utili pero' gli stessi alimenti , ogni persona presenta caratteristiche uniche costituzionali, temperamento e stile di vita , eventuali medicinali chimici assunti, indicheranno poi l'approccio e il programma di depurazione piu' giusto, sempre personalizzato

BUONE ABITUDINI...Chi frequenta il mio studio sa che le  raccomandazioni sull'utilizzo degli alimenti nella loro stagion...
17/02/2025

BUONE ABITUDINI...

Chi frequenta il mio studio sa che le raccomandazioni sull'utilizzo degli alimenti nella loro stagionalita' ,sia un aspetto importante nei percorsi di riequilibrio in Naturopatia.
A tutti i miei pazienti consegno documentazione e ricette ,per rendere piu' facile la conoscenza e l'applicazione per una nutrizione energetica secondo MTC che diventi un cammino di Prevenzione importante.
Primo : consumare frutta e verdura BIO , coltivata possibilmente a km 0.
Le varieta' nel tempo sono cambiate , troviamo a volte verdure presenti quasi tutto l'anno come le Carote,che sono da sempre alleate per mantenere annessi cutanei come pelle e occhi , ma soprattutto l'intestino .
Secondo la MTC le carote hanno una natura leggermente fresca ,sapore dolce,con un tropismo su Milza,fegato e polmone.

Sapevate che le cime delle carote sono altamente nutrienti?
Infatti contengono minerali ,come il Potassio(194mg su 100gr di foglie) ,Calcio,Magnesio.
Clorofilla,Vitamina E,B6,C.
Per mantenere queste qualita' preziose suggerisco una ricetta facile e veloce,che puo' essere utilizzata per condire la pasta o come contorno :

PESTO di carote🥕
Foglie
Nocciole,noci,pinoli
Poca acqua
Olio extra v.
Sale integrale q.b.
Scaglie di parmigiano
Qualche pezzetto di aglio

Dopo aver lavato e asciugato le foglie
frullarle con tutti gli ingredienti , se dovesse risultare denso aggiungere poca acqua.
Si mantiene in frigo per qualche giorno.

N.b. Non chiedetemi le dosi, io sono un'erborista selvatica, vado a occhio!😉🌿

Felice di farne parte!
13/02/2025

Felice di farne parte!

Indirizzo

Finale Emilia

Telefono

+393478924396

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silvia Suffritti Naturopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Silvia Suffritti Naturopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare