CAF Centro Servizi Infortunistica - Finale Emilia

CAF Centro Servizi Infortunistica - Finale Emilia Il tuo punto di riferimento professionale ed economico per le pratiche fiscali! L'ufficio C.A.F. Il C.A.F.

Lavoro e Fisco e Centro Servizi ha l'obiettivo di ve**re incontro ai cittadini per il disbrigo di pratiche fiscali e servizi di pubblica utilità, con professionalità ed attenzione alle esigenze di ognuno. rappresenta inoltre una realtà economica: i nostri prezzi sono estremamente competitivi!

03/04/2025

📢 Bonus Asilo Nido 2025: Novità importanti! 🧸

L’INPS ha aggiornato le regole per il Bonus Asilo Nido 2025: importi più alti (fino a 3.600€ l’anno!) e requisiti più semplici! 🎉

🔹 Cosa cambia nel 2025?
✔ 3.600€ annui anche senza un altro figlio sotto i 10 anni
✔ ISEE più vantaggioso (non considera più l’Assegno Unico)
✔ Rimborso solo su retta già pagata

👶 Chi può richiederlo?

Genitori/tutori di bimbi under 3

Residenza in Italia + cittadinanza UE/permesso di soggiorno

Iscrizione a asilo nido (pubblico/privato) o supporto domiciliare per patologie gravi

📅 Come e quando fare domanda?
▶ Online su sito INPS o tramite patronati
📌 Documenti richiesti:

Ricevute/fatture pagate (per asilo nido)

Certificato medico (se richiedi il supporto domiciliare)

IBAN per il bonifico

⏳ Hai tempo fino al 30 aprile 2026 per inviare le spese!

👉 Approfittane ora! Condividi con chi potrebbe averne bisogno! ❤️

Clicca qui 👉 https://lc.cx/E3lMHG

Si ricorda che l'agenzia delle entrate ha da poco modificato il modello dichiarativo per la pratica di successione, con ...
26/03/2025

Si ricorda che l'agenzia delle entrate ha da poco modificato il modello dichiarativo per la pratica di successione, con alcune novità.

Nuovo modello per la dichiarazione di successione: l'aggiornamento introduce il quadro EF per l'autoliquidazione dell'imposta e altre novità

25/03/2025

Requisiti importi istruzioni per le domande di accesso al bonus asilo nido o supporto domicialiare 2025. Si attende l'apertura della piattaforma

È possibile consegnare i documenti per la propria dichiarazione. L'ufficio è aperto di mattina lunedì, mercoledì e vener...
19/03/2025

È possibile consegnare i documenti per la propria dichiarazione.
L'ufficio è aperto di mattina lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e di pomeriggio martedì e giovedì dalle 16.00 alle 18.00

finaleemilia.caf@gmail.com

Tassazione agevolata per i redditi dominicali e agrari: vediamo tutte le regole per la dichiarazione dei redditti Modello 730/2025

17/03/2025

«[...] Ad aprile avremo almeno 7 MLN di Isee presentate e quindi parliamo di numeri importanti, più di 2 milioni di dichiarazioni. Come Consulta chiediamo di considerarle come prima dichiarazione, dato che la necessità di correggere le Dsu già presentate nasce da una modifica della normativa, e di aumentare il fondo Inps per evitare costi aggiuntivi a carico dei cittadini», Giovanni Angileri, presidente della Consulta Vazionale dei CAF. Leggi tutto > https://www.corriere.it/economia/finanza/25_marzo_10/isee-senza-btp-da-aprile-uno-su-tre-deve-rifare-la-dichiarazione-le-istruzioni-e-quanto-costa-31a08c7f-5f08-42a2-92b2-f65186ce4xlk.shtml

17/03/2025

Nuovo Modello DSU e Aggiornamenti ISEE 2024 In seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 40 del 18 febbraio 2025 il decreto che introduce […]

14/03/2025


: quali prestazioni rese da un , o sotto la sua supervisione, sono ammesse alle ?
Leggi la risposta nella nostra rubrica 👉🏼 https://t.ly/aDwhR

12/03/2025

📢 Novità sulle detrazioni fiscali 2025: ecco cosa cambia per i lavori edilizi!

La Finanziaria 2025 introduce importanti modifiche per le detrazioni su recupero edilizio, efficienza energetica e interventi antisismici. Ecco le principali novità:

🏠 Detrazioni per recupero edilizio e riqualificazione energetica

50% per l’abitazione principale (36% per altri casi).
Attenzione: dal 2026 scenderà al 36% e nel 2027 al 30%.
❌ Esclusi: impianti con caldaie a combustibili fossili.
💡 Superbonus 2025

Confermato al 65%, ma solo per chi ha presentato la CILA o la delibera condominiale entro il 15 ottobre 2024.
Il 110% resta solo per comuni terremotati e alcune categorie specifiche (ONLUS, APS, OdV).
🌍 Sismabonus

Detrazione del 50% (36% per altri casi), con riduzioni progressive nel 2026 e 2027.
🛋️ Bonus Arredo

Confermato al 50% (max 5.000€) per mobili ed elettrodomestici legati a ristrutturazioni.
♿ Eliminazione Barriere Architettoniche

Detrazione al 75% fino al 31 dicembre 2025, con pagamento tramite bonifico dedicato e asseverazione tecnica.
🌳 Bonus Verde

❌ Non è stato prorogato: termina il 1° gennaio 2025.
💼 Nuovo limite per redditi alti

Per chi guadagna oltre 75.000€, dal 2025 scatta un tetto massimo alle spese detraibili, calcolato in base al reddito e al nucleo familiare.
👉 Cosa fare ora?

Verifica i requisiti per accedere alle agevolazioni e consulta le guide aggiornate dell’Agenzia delle Entrate.
Hai domande? Contattaci! Siamo qui per aiutarti.

Novità per i neo genitori
12/03/2025

Novità per i neo genitori

Sei un neo-genitore? Da oggi chiedi e ottieni il per i . Fai richiesta sul nostro sito e ricevi online il certificato, senza bisogno di recarti in ufficio o di aspettare di ricevere a casa la 👉 https://tinyurl.com/3bf5zu2s

ISEE senza appuntamento. Basta presentarsi in ufficio coi documenti necessari (o inviarli via mail).Orari: di mattina lu...
08/01/2025

ISEE senza appuntamento. Basta presentarsi in ufficio coi documenti necessari (o inviarli via mail).
Orari: di mattina lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e di pomeriggio martedì e giovedì dalle 16.00 alle 18.00.

finaleemilia.caf@gmail.com

𝐌𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐈𝐒𝐄𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓
Dal 2025, il calcolo dell’ISEE presenta alcune novità significative che impattano direttamente sull’accesso alle agevolazioni.
In particolare:

📌𝐍𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐫𝐞𝐝𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢:
Sono stati inclusi nel calcolo dell’ISEE i redditi derivanti da piattaforme digitali, come quelli ottenuti da attività di noleggio a breve termine o da vendita di beni e servizi online.

📌𝐕𝐚𝐫𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐯𝐚𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚:
I coefficienti di equivalenza, che servono a ponderare il reddito e il patrimonio di ciascun componente del nucleo familiare, sono stati leggermente modificati. Ad esempio, è stato introdotto un nuovo coefficiente per i nuclei familiari con un componente con disabilità grave.

📌𝐄𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐔𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐈𝐒𝐄𝐄:
A partire dal 2025, l’assegno unico per i figli non influenzerà l’indicatore economico della famiglia, facilitando l’accesso a vari bonus. Questo cambiamento evita che l’assegno pesi negativamente sull’ISEE, offrendo vantaggi per molte famiglie;

📌𝐄𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐔𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐈𝐒𝐄𝐄:
La Legge di Bilancio 2024 ha stabilito che gli investimenti in Titoli di Stato (come Bot, Btp e Cct) e prodotti di risparmio postale non saranno conteggiati nel calcolo dell’ISEE se il loro valore complessivo non supera i 50.000 euro. Questa misura incentiva il risparmio e rende l’ISEE più equo.

𝐂𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐪𝐮𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨 👉🏻 https://lc.cx/nFKcCL

𝐒𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐪𝐮𝐢 𝐢 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 👉🏻 https://lc.cx/6wdBNC

08/01/2025

AGENZIA ENTRATE HA PUBBLICATO:


Hai appena ristrutturato e stai per acquistare dei nuovi ?
Scopri le ultime novità sulla del 50% per le spese sostenute nel 2025 nella nostra aggiornata 👉 https://t.ly/vug4t

02/05/2024

Si comunica che nel periodo di elaborazione dei 730 (maggio-settembre), come ogni anno, il mercoledì l'ufficio sarà chiuso al pubblico.

Sono sempre reperibile via mail:
finaleemilia.caf@gmail.com

Indirizzo

Finale Emilia

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:00
Martedì 16:00 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 12:00
Giovedì 16:00 - 18:00
Venerdì 09:30 - 12:00

Telefono

0535-92114

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CAF Centro Servizi Infortunistica - Finale Emilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CAF Centro Servizi Infortunistica - Finale Emilia:

Condividi