Dott.ssa Elisa Cavallini - Psicologa

Dott.ssa Elisa Cavallini - Psicologa 🧠 Psicologa-psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo. Mi occupo di adolescenza, età adulta e di tanto altro che si trova nel mezzo.

Ricevo su appuntamento in studio e online.
🚩 Finale Ligure.

Fare i genitori si lega a diverse capacità e, quindi, sfide. Stasera la dott.ssa Bizzi, partendo dalla teoria dell'attac...
20/10/2025

Fare i genitori si lega a diverse capacità e, quindi, sfide.
Stasera la dott.ssa Bizzi, partendo dalla teoria dell'attaccamento, illustrerà un diverso punto di vista dei momenti conflittuali con i figli e come trasformare quelle sfide in crescita.
🧭 Vi aspettiamo ore 18.30, Sala Gallesio!

Link Centro culturale diffuso
A Cielo Aperto
Dott.ssa Elisa Cavallini - Psicologa
Nelly Brianti M
UNA PROPOSTA PER RIFLETTERE
Fare i genitori si lega alla capacità di essere in relazione, gestire i conflitti, accompagnare i figli a comprendere la realtà, tollerare le delusioni e sperimentare i limiti.
Sostenere la fiducia e la speranza.
La professoressa Bizzi metterà a fuoco il tema alla luce della teoria dell'attaccamento e così facendo risponderà a tanti dubbi e quesiti.

Ultimo incontro...Vi aspettiamo lunedì prossimo 🧭SPIA Link Centro culturale diffuso
14/10/2025

Ultimo incontro...Vi aspettiamo lunedì prossimo 🧭
SPIA Link Centro culturale diffuso

❗Domani, ore 18.30, Sala Gallesio.Vi aspettiamo 🧭SPIA Link Centro culturale diffuso A Cielo Aperto
29/09/2025

❗Domani, ore 18.30, Sala Gallesio.
Vi aspettiamo 🧭
SPIA
Link Centro culturale diffuso
A Cielo Aperto

"Tre anni di genitori allo sbaraglio. Che cosa abbiamo imparato e scoperto?" 🧭
🗓️ Martedì 30/09 ore 18.30
📍Sala Gallesio, Finale Ligure.
👥 Incontro GRATUITO rivolto a tanti: chi ha partecipato al gruppo in questi anni, chi ci ha pensato ma poi non ha partecipato, chi ci sta pensando per l'edizione del prossimo anno e chi sta conoscendo ora questa iniziativa!
SPIA
Link Centro culturale diffuso
A Cielo Aperto

15/09/2025

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare domanda per il Bonus Psicologo 2025, contributo fino a 1.500 euro per le sessioni di psicoterapia, con importo variabile in base all’ISEE (fino a 50.000 euro).

📌 La domanda va inoltrata esclusivamente online sul portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS al servizio dedicato “Contributo sessioni psicoterapia”.
📌 Ai beneficiari verrà attribuito un codice univoco da utilizzare presso i professionisti aderenti.
📌 Entro 60 giorni dall’accoglimento della domanda deve essere effettuata almeno una seduta; in caso contrario il beneficio decade.

Il CNOP accoglie positivamente l’avvio del bonus come strumento di sostegno concreto, ma la Presidente Maria Antonietta Gulino sottolinea anche la necessità di "servizi di psicologia accessibili e di prossimità, con lo psicologo di base nei territori, capaci di intercettare i bisogni crescenti e di garantire la prevenzione e una presa in carico appropriata, soprattutto per i giovani".

🔗 Tutte le istruzioni per presentare domanda nella circolare INPS 👉 https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.09.bonus-psicologo-2025-istruzioni-per-la-presentazione-della-domanda.html

"Tre anni di genitori allo sbaraglio. Che cosa abbiamo imparato e scoperto?" 🧭🗓️ Martedì 30/09 ore 18.30📍Sala Gallesio, ...
14/09/2025

"Tre anni di genitori allo sbaraglio. Che cosa abbiamo imparato e scoperto?" 🧭
🗓️ Martedì 30/09 ore 18.30
📍Sala Gallesio, Finale Ligure.
👥 Incontro GRATUITO rivolto a tanti: chi ha partecipato al gruppo in questi anni, chi ci ha pensato ma poi non ha partecipato, chi ci sta pensando per l'edizione del prossimo anno e chi sta conoscendo ora questa iniziativa!
SPIA
Link Centro culturale diffuso
A Cielo Aperto

Settembre è arrivato, le attività del gruppo Genitori allo sbaraglio stanno riprendendo 🔜🧭
04/09/2025

Settembre è arrivato, le attività del gruppo Genitori allo sbaraglio stanno riprendendo 🔜🧭

Riprendono i gruppi di GENITORI ALLO SBARAGLIO con due appuntamenti dedicati ai genitori programmati per questo autunno:
- *Martedì 30/9, ore 18.30-20.00, sala Gallesio Finale Ligure ➡️Incontro di restituzione (da parte nostra) e riflessione (insieme) di ciò che abbiamo imparato e scoperto in questi 3 anni di gruppo genitori. L'incontro non è destinato solamente a chi ha preso parte al gruppo nel tempo, ma a chiunque possa interessato.

- *Lunedì 20/10, ore 18.30, sala Gallesio Finale Ligure
➡️Conferenza divulgativa con la partecipazione della dott.ssa Fabiola Bizzi, psicologa-psicoterapeuta, specializzata in età evolutiva. Terrà un incontro su temi di interesse legati alla crescita dei figli e alla genitorialità.
❗Questi due incontri chiuderanno le attività del 2025. Ci rivedremo poi nell'anno nuovo.
Link Centro culturale diffuso in collaborazione con SPIA

Con la speranza di rivedervi tutti, vi auguriamo una buon inizio post estivo e a presto 🤗

📍 Mercoledì 28 Maggio, ore 17.30, Pietra Ligure.
26/05/2025

📍 Mercoledì 28 Maggio, ore 17.30, Pietra Ligure.

SEPARARSI PER UNIRSI: A PIETRA LIGURE UN INCONTRO PER RIFLETTERE SUL RUOLO DELL’ASSISTENTE SOCIALE NELLE CRITICITA’ FAMIGLIARI

Mercoledì 28 maggio p,v., alle ore 17:30, presso il Centro Polivalente “Carlo e Nello Rosselli” di via Nino Bixio (Pietra Ligure) avrà luogo la conferenza pubblica “Separarsi Per unirsi”, patrocinata dal Comune di Pietra Ligure e dal Distretto Sociosanitario Finalese e organizzata e supportata dall’ Associazione Cheiron Psicoterapia e dalla sezione savonese di AIGA Associazione Italia Giovani Avvocati, vedrà i saluti istituzionali dell’Assessore alle politiche sociali, giovanili e socioeducative del Comune di Pietra Ligure Marisa Pastorino e gli interventi dell’Avv. Camilla Fasciolo, della Presidente di Cheiron e psicologa-psicoterapeuta dell’età evolutiva Dott.ssa Silvia Console e della Presidente dell’ordine degli Assistenti Sociali della Liguria Dott.ssa Claudia Lanteri.

Come inizia una separazione? Come comunicarlo ai figli? Come accorgersi se stanno soffrendo e come aiutarli? Gli assistenti sociali sono una condanna o una risorsa? L’idea della conferenza nasce dall’intenzione di far conoscere la realtà di tre professioni che, spesso, si trovano ad interagire avendo come obiettivo comune la tutela del minore.

L’incontro, aperto sia ai professionisti che alla cittadinanza, intende fornire gli strumenti utili a riconoscere i fattori e i falsi miti che ostacolano la fine di una relazione portando l’attenzione su quali percorsi possono essere di aiuto e supporto.

“L’iniziativa, per la quale ringraziamo da subito l’Associazione Cheiron, AIGA, l’Ordine degli Assistenti Sociali della Liguria e le autorevoli relatrici, sarà un’occasione preziosa per riflettere sulle figure che intervengono in alcuni dei momenti più delicati della vita familiare, quale è la separazione – commentano il Sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi e l’Assessore alle politiche sociali Marisa Pastorino – Come assessorato alle politiche sociali l’attenzione su questo tema ci trova assolutamente favorevoli - continua l’Assessore Pastorino - Affrontare una definizione a tutto tondo del ruolo dell’assistente sociale, figura fondamentale che agisce attraverso gli enti locali e che ha un ruolo chiave in situazioni di criticità all’interno della famiglia, è certamente utile e benvenuto. Ben vengano, quindi, iniziative come questa che abbiamo immediatamente sposato con favore e che riteniamo importante vengano divulgate a tutta la cittadinanza”, conclude Pastorino.

“Il disagio manifestato dal minore ha sempre un senso: il bisogno di riportare un equilibrio nella relazione con le figure di riferimento, i genitori. La separazione può essere gestita serenamente ma può diversamente essere un fattore di rischio per la strutturazione di sintomi nei bambini. Si affronterà la delicata questione della comunicazione della separazione ai figli a seconda delle fasce di età e si porterà la distinzione tra Separazioni Conflittuali e Separazioni Traumatiche”, dichiara la Dott.ssa Silvia Console.

“Personalmente, vorrei dire che credo negli strumenti di mediazione e nel supporto di diversi professionisti, perché credo che il ruolo di questi sia quello di individuare fragilità e risorse delle parti e dar loro gli strumenti affinché possano muoversi in autonomia”, commenta l’Avv. Camilla Fasciolo

Un aggiornamento sugli studi dove svolgo la mia attività 🏘➡️Per adulti e adolescenti❓Per consulenza e sostegno psicologi...
14/05/2025

Un aggiornamento sugli studi dove svolgo la mia attività 🏘
➡️Per adulti e adolescenti
❓Per consulenza e sostegno psicologico, psicoterapia ad indirizzo cognitivo
👉Previo appuntamento tramite:
📞 3516389449
📆 Agenda elettronica MioDottore consultabile al link: https://www.miodottore.it/z/oBy1ef

Un incontro rivolti a tutti/e per approfondire il tema della separazione e offrire spunti da diverse angolazioni. Una pr...
09/05/2025

Un incontro rivolti a tutti/e per approfondire il tema della separazione e offrire spunti da diverse angolazioni. Una preziosa occasione di divulgazione nel nostro territorio...da non perdere!

Come inizia una separazione? Come comunicarlo ai figli? Come accorgersi se stanno soffrendo e come aiutarli? Gli assistenti sociali sono una condanna o una risorsa? A queste e ad altre domande si cercherà di dare una risposta il 28 maggio.
L’incontro, aperto sia ai professionisti che alla cittadinanza, si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti per riconoscere quelli che sono i tanti luoghi comuni che appesantiscono la fine di una relazione e cosa invece può essere di aiuto

* Evento aperto a tutta la cittadinanza

* Evento in corso di accreditamento per assistenti sociali e avvocati

Alcune cose successe ultimamente...💫1. Il gruppo "Genitori allo sbaraglio" del progetto LINK sta giungendo al termine e ...
16/04/2025

Alcune cose successe ultimamente...💫
1. Il gruppo "Genitori allo sbaraglio" del progetto LINK sta giungendo al termine e questa edizione è stata ricca di condivisioni e spunti molto interessanti. Un grazie speciale alle persone che hanno partecipato 🧭
2. A Pietra Ligure ho cambiato sede e da Marzo ricevo presso il Centro Clinico "Le Vele", una nuova realtà multidisciplinare che ha l'intenzionalità di pensare progetti per il territorio, oltre a molto altro. Stay tuned ✨
3. Ho terminato una parte importante della mia formazione, dopo quattro anni molto intensi. Un traguardo ambito, che comunque mi fa guardare al futuro con tante altre "curiosità" da colmare 💙

Genitori allo sbaraglio sta continuando e siamo già a metà percorso 🧭📅 OGGI ore 18.30 quarto incontro: L'ansia dei genit...
18/03/2025

Genitori allo sbaraglio sta continuando e siamo già a metà percorso 🧭
📅 OGGI ore 18.30 quarto incontro: L'ansia dei genitori e le strategie di controllo.
👥 Il gruppo è sempre aperto a nuovi partecipanti!
SPIA Link Centro culturale diffuso

GENITORI ALLO SBARAGLIO 🧭‼️DOMANI, ore 18.30 - presso la sede di SPIA (Via del Cigno 2, int. 6, Finale Ligure).Vi aspett...
03/02/2025

GENITORI ALLO SBARAGLIO 🧭
‼️DOMANI, ore 18.30 - presso la sede di SPIA (Via del Cigno 2, int. 6, Finale Ligure).
Vi aspettiamo per conoscerci e presentare il progetto...Tutti i genitori sono i benvenuti 🤝
Link Centro culturale diffuso

Indirizzo

Via Del Cigno 2/6
Finale Ligure
17024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Cavallini - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Cavallini - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare