Dott.ssa Giulia Rosso - Psicologa

Dott.ssa Giulia Rosso - Psicologa Psicologa-Psicoterapeuta. Specializzata in psicologia e psicoterapia perinatale e dell’età evolutiva.

Il contesto sociale in cui viviamo tende a voler allontanare bambini e ragazzi dal dolore e dalla tristezza, bandisce la...
10/06/2025

Il contesto sociale in cui viviamo tende a voler allontanare bambini e ragazzi dal dolore e dalla tristezza, bandisce la possibilità di sbagliare; tutto deve essere bello e andare bene, anche se si dice “sbagliare è normale e va bene”. Ma in realtà non c’è spazio per le cadute, tutto il mondo intorno comunica, soprattutto a livello non verbale, l’esatto opposto ovvero che la realizzazione di sè è connessa con la competizione e la performance.
La fragilità narcisistica nasce dal senso di inadeguatezza e dalla paura del fallimento.
Lo stesso concetto ovviamente ricade sul genitore che oscilla costantemente tra il senso di inadeguatezza e la paura di fare male il mestiere di genitore tendendo a muoversi nel mondo con lo slogan “devi andare bene in tutto”.
Pensate ai migliaia di posts che si leggono tutti i giorni su “cosa è bene fare” quando sei genitore.
Da quanto appena detto i potenziali scenari teatrali che si aprono sono due “oddio sto sbagliando tutto” oppure “sto facendo tutto per bene, da manuale”.
Quanto tutto ció ci condiziona? E quanto sentiamo come tatuato sulla nostra pelle “uno tra i duecentomila consigli di un social network ”? (figuriamoci i nostri figli)
Ciò che si sente di autentico forse è solo la fatica che blocca quella spontaneità che è vitale, divertente e libera.
Cito una frase di Matteo Lancini
“Chiedere ai ragazzi di vivere all’insegna del successo rischia di essere una richiesta di rassicurazione sulle nostre capacità, che non tiene conto delle loro verità, delle loro necessità e del loro diritto di sbagliare e di stare male, non solo e sempre bene”.
Concludo quindi con un inno alla libertà e alla vera meraviglia che deve guidare la
genitorialità: vivete pensando che siete liberi, genitori unici e formidabili, come lo sono i vostri figli.

Quattro regole che non sono difficili da applicare, se lo facciamo in tanti nello stesso momento.Jonathan Haidt
25/09/2024

Quattro regole che non sono difficili da applicare, se lo facciamo in tanti nello stesso momento.

Jonathan Haidt

Le radici della resilienza sono da ricercarsi in quella sensazione di essere compresi e presenti nellamente e nel cuore ...
23/08/2024

Le radici della resilienza sono da ricercarsi in quella sensazione di essere compresi e presenti nella
mente e nel cuore di un altro che ci ama, che è sintonizzato e che è padrone di sè.
Diana Fosha

Sapete perché i bambini amano ascoltare la stessa storia o vedere lo stesso cartone più e più volte? o la tendenza della...
24/07/2024

Sapete perché i bambini amano ascoltare la stessa storia o vedere lo stesso cartone più e più volte? o la tendenza della persona anziana a raccontare sempre le stesse storie?
Questa tendenza viene definita “verbosità senza obiettivo” ma un obiettivo c’è eccome!!!
Questo meccanismo di racconto e ascolto secondo modalità costanti e ripetitive è servito a trasmettere la storia e la cultura per i miliardi di anni che hanno preceduto l’avvento della scrittura. Le storie dovevano essere trasmesse e il cervello era programmato e temporizzato in modo che nonni e nipoti si collegassero tra loro attraverso le generazioni.

Una pizza tra amici ❤️È vero che viviamo nell’ “era digitale”, a volte è difficile e faticoso, tanto faticoso, divergere...
25/04/2024

Una pizza tra amici ❤️

È vero che viviamo nell’ “era digitale”, a volte è difficile e faticoso, tanto faticoso, divergere.
La mente di un genitore, oramai “adulta”, strutturata e molto affollata, talora è stanca ma ricordiamoci sempre che la cultura della vita si costruisce in RELAZIONE ed i vostri bimbi ve ne saranno eternamente grati.
Ne vale e varrà sempre la pena; poi provare a rituffarsi un po’ nella creatività di quella che era la nostra mente infantile è meraviglioso e divertente 😉

Il potere delle favole sullo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini è potentissima.Si può fare ovunque, crea condivis...
02/04/2024

Il potere delle favole sullo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini è potentissima.
Si può fare ovunque, crea condivisione, interazione, scambi di ogni tipo e mostra in tutta la sua bellezza il pensiero magico dei bambini.
Mi siete mancati bimbi miei ❤️

Grazie ❤️
26/02/2024

Grazie ❤️

Psicologa e Psicoterapeuta. Diagnosi e cura per bambini, adolescenti e genitori.

Modalità week end on ✔️📝Pre-adolescenza e adolescenza: un corpo che fa rumore
24/02/2024

Modalità week end on ✔️📝
Pre-adolescenza e adolescenza: un corpo che fa rumore

Modalità week end
03/02/2024

Modalità week end

Imparare a riconoscere, esprimere e comprendere le emozioni, proprie ed altrui, fin dalla più tenera età.Un bagaglio che...
13/01/2024

Imparare a riconoscere, esprimere e comprendere le emozioni, proprie ed altrui, fin dalla più tenera età.
Un bagaglio che accompagnerà i vostri piccoli per la vita.

“Il modo in cui parliamo ai nostri bambini diventa la@loro voce interiore” Peggy O’MaraCosa fare con i bambini al ristor...
23/12/2023

“Il modo in cui parliamo ai nostri bambini diventa la@loro voce interiore” Peggy O’Mara
Cosa fare con i bambini al ristorante? a casa? in giro quando capita…risate assicurate, condivisione, crescita per tutti 🎄❤️

Buone feste a tutti di cuore

“Mamma il tuo studio, con i quadri, le sedie, la casetta per far giocare i bambini, la scrivania, le emozioni, tutte, pe...
05/12/2023

“Mamma il tuo studio, con i quadri, le sedie, la casetta per far giocare i bambini, la scrivania, le emozioni, tutte, perché ce le hanno anche i bambini e le mamme e i papà che vengono da te, e me, nel quadro anche se escono le gambe, così ci sono anche io”

La mia stanza raccontata da Nicoló, il mio bambino, 4 anni

Indirizzo

Finale Ligure

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Rosso - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giulia Rosso - Psicologa:

Condividi

Digitare