
26/01/2025
Nel cuore di questa città, sorge una statua che rende omaggio a quelle mani che hanno trasformato sogni in tessuti, storie in cuciture. Questa figura rappresenta le sarte, donne la cui dedizione e impegno hanno creato non solo abiti, ma anche speranza nei momenti più difficili. Il suono della macchina da cucire non era soltanto un ritmo: era una sinfonia di lotta e resilienza.
Più che un semplice monumento, questa statua è un simbolo di gratitudine verso le generazioni che, punto dopo punto, hanno tessuto il passato su cui si fonda il nostro presente. Camminare per questa strada non significa solo attraversare uno spazio, ma immergersi nell’anima del lavoro artigianale, che ci ricorda la straordinaria bellezza del fatto a mano