Nutriketo Unisa

Nutriketo Unisa Corso annuale di Perfezionamento Universitario in DIETE E TERAPIE NUTRIZIONALI CHETOGENICHE: INTEGRA

Il Corso annuale di Perfezionamento Universitario in DIETE E TERAPIE NUTRIZIONALE CHETOGENICHE: INTEGRATORI E NUTRACEUTICI è finalizzato alla formazione di figure professionali altamente qualificate e specializzate quali “Esperti in NUTRIZIONE CHETOGENICA, INTEGRATORI, PRODOTTI DIETETICI E NUTRACEUTICA”.

Dopo sei edizioni di successo, il corso universitario di perfezionamento NUTRIKETO dell’Università di Salerno si evolve!...
18/07/2025

Dopo sei edizioni di successo, il corso universitario di perfezionamento NUTRIKETO dell’Università di Salerno si evolve!

📢 Da quest’anno diventa un Master universitario di II livello, con più ore di formazione, stage presso aziende e strutture pubbliche, e una grande apertura a nuovi ambiti applicativi:
✔️ nutrizione nello sport,
✔️ medicina estetica,
✔️ protocolli associati alle terapie termali,
✔️ e naturalmente tutto ciò che riguarda le diete chetogeniche e gli integratori che le rendono sicure ed efficaci.

🗓️ Partenza prevista: ottobre 2025

📩 Vuoi ricevere il bando appena sarà disponibile?
Lascia qui la tua e-mail nei commenti o in privato, ti ricontatteremo al più presto!

Sappiamo quanto sia difficile convivere con il dolore e la stanchezza cronica. Ma non perdere la speranza!La dieta cheto...
22/09/2024

Sappiamo quanto sia difficile convivere con il dolore e la stanchezza cronica. Ma non perdere la speranza!

La dieta chetogenica oloproteica potrebbe offrire un nuovo percorso verso il benessere.

Ne abbiamo parlato lo scorso 12 settembre all'Università degli Studi di Salerno
Guarda il video del nostro evento e scopri come altri pazienti stanno affrontando la fibromialgia con successo. ⤵️
https://youtu.be/D5bLJMxTUPA

Insieme possiamo trovare soluzioni.
Dieta Oloproteica Luca Rastrelli Fibromialgia News by CFU-Italia odv Fibromialgia News by CFU-Italia odv NUSA Nutriketo_Scientific_Association

Orgoglioso di essere incluso per il secondo anno consecutivo nella Top 2% degli scienziati più citati al mondo secondo l...
17/09/2024

Orgoglioso di essere incluso per il secondo anno consecutivo nella Top 2% degli scienziati più citati al mondo secondo la classifica della Stanford University 2024 (Scopus)

Proud to be included for consecutive year in the World's Top 2% Most-cited Scientists by Stanford University Ranking 2024 (Scopus)

🧬 L'evento "Fibromialgia: gli sperimentatori incontrano le pazienti" ha superato le nostre aspettative. Abbiamo condivis...
13/09/2024

🧬 L'evento "Fibromialgia: gli sperimentatori incontrano le pazienti" ha superato le nostre aspettative.

Abbiamo condiviso emozioni, speranze e risultati concreti nella lotta contro la fibromialgia.

Vedere i vostri volti, ascoltare le vostre storie e testimoniare la forza con cui affrontate questa sfida ci ha profondamente commossi.

🙏 Grazie a tutti i partecipanti, alle associazioni di pazienti, alle famiglie e soprattutto alle coraggiose donne che hanno preso parte allo studio. Il vostro contributo è fondamentale per il progresso della ricerca scientifica.
Insieme possiamo fare la differenza! 💪

12/09/2024

Presso l’ Università di Salerno, in collaborazione con UOC di Reumatologia del Moscati di Avellino, si è concluso uno studio clinico randomizzato condotto su pazienti con diagnosi di fibromialgia.

Lo studio ha valutato con successo il potenziale terapeutico di un protocollo nutrizionale basato sulla dieta oloproteica e ha confermato le numerose osservazioni di miglioramento clinico condotte per oltre un decennio su pazienti fibromialgici.

I responsabili scientifici dello studio sono lieti ora di incontrare i pazienti, le associazioni di pazienti, le famiglie.

📢  Ci vediamo oggi alle 16:30 per l’evento𝐅𝐈𝐁𝐑𝐎𝐌𝐈𝐀𝐋𝐆𝐈𝐀: 𝐆𝐋𝐈 𝐒𝐏𝐄𝐑𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀𝐍𝐎 𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐙𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈🔴 Saremo anche online c...
12/09/2024

📢 Ci vediamo oggi alle 16:30 per l’evento
𝐅𝐈𝐁𝐑𝐎𝐌𝐈𝐀𝐋𝐆𝐈𝐀: 𝐆𝐋𝐈 𝐒𝐏𝐄𝐑𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀𝐍𝐎 𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐙𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈

🔴 Saremo anche online con la diretta Facebook su questa pagina 😉

Vi aspettiamo numerosi!

Oggi al convegno "Il valore della Biodiversità per l'alimentazione del futuro" all'interno del Giardino delle Idee del B...
05/09/2024

Oggi al convegno "Il valore della Biodiversità per l'alimentazione del futuro" all'interno del Giardino delle Idee del Bufala Fest, il Prof. Luca Rastrelli ha condiviso spunti preziosi.
La biodiversità non è solo un concetto astratto, ma la chiave per un'alimentazione sana e sostenibile.

08/08/2024

📢 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞! Finalmente una soluzione per chi soffre di !

Presso l’ Università di Salerno, in collaborazione con UOC di Reumatologia del Moscati di Avellino, si è concluso uno studio clinico randomizzato condotto su pazienti con diagnosi di fibromialgia. Lo studio ha valutato con successo il potenziale terapeutico di un protocollo nutrizionale basato sulla dieta oloproteica e ha confermato le numerose osservazioni di miglioramento clinico condotte per oltre un decennio su pazienti fibromialgici.

I responsabili scientifici dello studio sono lieti ora di incontrare i pazienti, le associazioni di pazienti, le famiglie.
Da qui l’evento:
𝐅𝐈𝐁𝐑𝐎𝐌𝐈𝐀𝐋𝐆𝐈𝐀: 𝐆𝐋𝐈 𝐒𝐏𝐄𝐑𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀𝐍𝐎 𝐋𝐄 𝐏𝐀𝐙𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈
📅 Quando: 12 settembre alle ore 16.30
📍 Dove: Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Farmacia, aula 1.

Un'occasione unica per conoscere i risultati dello studio, porre domande agli esperti e confrontarsi con altri pazienti.

Vi aspettiamo numerosi!
Dott. Giuseppe Castaldo, Prof. Luca Rastrelli

Corso annuale di Perfezionamento Universitario in DIETE E TERAPIE NUTRIZIONALI CHETOGENICHE: INTEGRA

La nuova start-up targata UNISA. La metabolomica al servizio delle aziende di Integratori, fitoterapici e nutraceutici
25/06/2024

La nuova start-up targata UNISA. La metabolomica al servizio delle aziende di Integratori, fitoterapici e nutraceutici

Met4Health è una start-up innovativa che sfrutta l'approccio omico per validare il potere salutistico di estratti vegetali e integratori alimentari

Fibromyalgia: a nutritional approach. A new clinical trial of Nutriketo_LabNutriketo Unisa NBFC - National Biodiversity ...
22/06/2024

Fibromyalgia: a nutritional approach.

A new clinical trial of Nutriketo_Lab
Nutriketo Unisa NBFC - National Biodiversity Future Center

Fibromyalgia (FM), a chronic disease with a high incidence in women, poses a significant challenge for diagnosis and treatment, especially due to the absence of specific biomarkers and the multifaceted nature of its symptoms, which range from neuromuscular pain to mood disorders and intestinal dysbi...

02/05/2024

Nasce il primo grande evento scientifico di NBFC, dove oltre 600 ricercatrici e ricercatori, avranno l’occasione di confrontarsi su temi come:
🟥 riqualificazione delle aree degradate
🟥 conservazione della natura
🟥 rapporto tra natura e benessere
🟥 sviluppo di strumenti efficaci per prevenire la perdita di biodiversità

Verranno proposte soluzioni concrete, attraverso nuove tecnologie, per:
📌 raggiungere gli obiettivi fissati da Europa Biodiversity 2030
🦾 generare prodotti e processi più sostenibili per grandi e piccole imprese italiane

ℹ️ Forum Nazionale della Biodiversità
🗓 20-21-22 maggio 2024
📍Università degli Studi di Palermo/Complesso monumentale Steri

Durante queste giornate verrà presentato il Gateway della biodiversità, un portale in grado di costruire collaborazioni scientifiche e tecnologiche internazionali nel contesto Mediterraneo, che rappresenterà anche l'eredità del Centro. L' .it, , il saranno tra gli enti promotori del Gateway palermitano insieme al NBFC 🧪

01/04/2024

Indirizzo

Università Degli Studi Di Salerno/Dipartimento Dì Farmacia Via Giovanni Paolo II
Fisciano
84084

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutriketo Unisa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutriketo Unisa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Nutriketo

Il Corso annuale di Perfezionamento Universitario in DIETE E TERAPIE NUTRIZIONALE CHETOGENICHE: INTEGRATORI E NUTRACEUTICI è finalizzato alla formazione di figure professionali altamente qualificate e specializzate quali “Esperti in NUTRIZIONE CHETOGENICA, INTEGRATORI, PRODOTTI DIETETICI E NUTRACEUTICA”.