Yoga del Benessere - Fiuggi

Yoga del Benessere - Fiuggi Mi chiamo Simona e sono un’insegnante di Yoga. Mi occupo del benessere delle persone. La tua prima lezione è sempre gratuita.

Siamo felici di annunciare la riapertura della nostra scuola di yoga a settembre! Con la guida esperta della Maestra Sim...
27/08/2024

Siamo felici di annunciare la riapertura della nostra scuola di yoga a settembre!

Con la guida esperta della Maestra

Simona Scardella,

offriamo lezioni di yoga che ti aiuteranno a ritrovare equilibrio, serenità e benessere.

📍 Dove?

Le nostre lezioni si terranno a

𝗙 𝗜 𝗨 𝗚 𝗚 𝗜 𝗲 𝗔 𝗟 𝗔 𝗧 𝗥 𝗜

due location perfette per immergersi nella pratica dello yoga e rilassarsi.

📅 Quando?

A partire da settembre, con orari flessibili per adattarsi alle tue esigenze.

📲 Per informazioni e prenotazioni:

Contattaci su WhatsApp 📲 345 084 6663

o Messenger 💬.

Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande e aiutarti a iniziare il tuo percorso di benessere.

Non perdere l’occasione di migliorare la tua vita con lo yoga!

Prenota ora e inizia a sentirti meglio, dentro e fuori. 🌿

24/03/2024

🤸🏻 Virabhadrasana 1
"Risveglia il guerriero che è in te "

Conosciuta anche come la posa del guerriero prende il suo nome da Virabhadra che, secondo la tradizione induista, era un valoroso guerriero nato da una ciocca di capelli del Dio Shiva

Tralasciando il significato mitologico, il guerriero è inteso come quel combattente spirituale che si trova in ognuno e che ci aiuta ad affrontare le difficoltà della vita con maggiore calma ed equilibrio

Benefici

• Rafforza tutta la parte inferiore del corpo: i muscoli delle gambe, le caviglie e le ginocchia.
• Tonifica gli organi addominali.
• Apre le anche e le spalle.
• Apre il petto e aumenta la capacità respiratoria.
• Rafforza la schiena rendendo la colonna vertebrale più elastica.

Vuoi provare?
Prima prova gratuita, passa a trovarci 🫵

💬 Direct
📱WhatsApp
Diego 3296096761

🕛Orari nelle storie in evidenza di Instagram.



[Perché è importante frequentare la prima lezione (di solito gratuita) in un corso yoga: I 10 punti da verificare]La pri...
19/03/2024

[Perché è importante frequentare la prima lezione (di solito gratuita) in un corso yoga: I 10 punti da verificare]

La prima lezione di yoga è un momento fondamentale, un’opportunità unica per entrare in contatto con la pratica e con chi guiderà il tuo percorso.

Ecco 10 punti chiave da considerare:

🎈 Atmosfera:

L’ambiente è rilassante e accogliente? L’atmosfera dovrebbe favorire la concentrazione e la serenità.

🎈 Approccio dell’insegnante:

La maestra è attenta e disponibile? È importante che si crei un rapporto di fiducia.
Livello di personalizzazione: Il corso offre adattamenti per le diverse esigenze?

🎈 Chiarezza nelle istruzioni:

Sono facili da seguire? Una buona comunicazione è essenziale.

🎈 Filosofia:

La filosofia dello yoga viene integrata nella pratica?

🎈 Sicurezza:

Vengono fornite indicazioni per evitare infortuni?

🎈 Benefici annunciati:

Sono realistici e ben spiegati?

🎈 Struttura della lezione:

C’è un equilibrio tra riscaldamento, asana, pranayama e rilassamento?

🎈 Feedback:

L’insegnante fornisce correzioni costruttive?

🎈 Sensazioni post-lezione:

Come ti senti dopo la lezione? Ascolta il tuo corpo e le tue emozioni.

Ricorda, la prima lezione è il tuo momento per valutare se il corso risponde alle tue aspettative e necessità. Vieni a trovarmi o mandami un messaggio su whatsapp (numero in bio) Ti aspetto! Approfittane!

Maestra Simona

Da lunedì 4 Settembreriprendono le lezioni di Yoga Vi aspetto per praticare insieme!Namasté"La pratica dello yoga aiuta ...
03/09/2023

Da lunedì 4 Settembre
riprendono le lezioni di Yoga

Vi aspetto per praticare insieme!

Namasté

"La pratica dello yoga aiuta il corpo pigro a diventare attivo e vibrante. Trasforma la mente rendendola armoniosa. Lo yoga aiuta a mantenere il corpo e la mente in armonia con l'essenza, l'anima, così che i tre siano fusi in uno.“
— B. K. S. Iyengar

24/12/2022
[ YOGA NELLA VITA: Una piccola ma importante storia ]“Un uomo si avvicinò a Buddha e ai suoi discepoli, senza dirgli nul...
19/11/2022

[ YOGA NELLA VITA: Una piccola ma importante storia ]

“Un uomo si avvicinò a Buddha e ai suoi discepoli, senza dirgli nulla sputò in faccia al maestro.

I discepoli si arrabbiano molto e uno di loro disse: “Maestro dammi il permesso di dare a quest’uomo ciò che merita”. Buddha si asciugò e con calma rispose al discepolo: “No, fermati. Parlo io”.

Così Buddha, unendo le mani in segno di preghiera, si rivolse all’uomo: “Ti ringrazio perché con il tuo gesto hai dimostrato che la rabbia ormai ha abbandonato il mio corpo. Ti sono davvero grato.

Inoltre il tuo gesto ha mostrato ai miei discepoli che loro possono essere ancora travolti dall’ira.

Grazie, ti siamo tutti molto grati.”

Siamo spesso abituati a prendercela troppo per persone che invece dovremmo completamente ignorare.

Anche tu sicuramente hai portato avanti, o forse lo stai ancora facendo, dei rapporti sociali tossici.

Potrebbe essere la relazione con il partner, con un familiare, un amico o un collega sul luogo di lavoro, non importa.

L’importante è che tu riesca a identificare tutte quelle relazioni che non ti portano altro che guai.

È inutile sprecare energie per persone che semplicemente non lo meritano.

Se reagirai a provocazioni e insulti, cercando vendetta, non farai altro che alimentare sentimenti e sensazioni velenosi per il tuo animo.

Ricordati che ogni volta che desideri sopraffare la persona che hai davanti, in realtà vuoi solo proteggere te stesso: hai paura che non rispondendo a un affronto apparirai debole oppure temi che quell’affronto possa essere ripetuto o chissà cos’altro.

Si tratta di situazioni in cui a vincere non sarà nessuno perché darai vita a un circolo vizioso potenzialmente infinito.

Al contrario, se riuscirai a ignorare chi hai davanti e le sue azioni, riuscirai anche a creare un’aura positiva che influenzerà il tuo essere e ti darà sollievo, pace e felicità.

Il 24 ottobre in India si festeggia Diwali, la festa della luce: un messaggio di speranza e pace per tutta umanità. La f...
24/10/2022

Il 24 ottobre in India si festeggia Diwali, la festa della luce: un messaggio di speranza e pace per tutta umanità.

La festa simboleggia:

La rivincita positivo sul negativo

Il trionfo della luce sulle tenebre

La vittoria del bene sul male dei demoni (quelli leggendari degli antichi testi ma riferito anche ai demoni interiori della nostra coscienza, sconfitti dalle divinità, quel divino che è presente in tutti noi).

Come festeggiarla?

- puoi decorare interno e l’esterno della tua casa, con candele accese, lanterne o lucine per simboleggiare la luce interiore che disperde ogni traccia di oscurità ed ignoranza. Ogni luce che accendi simboleggia una buona qualità che desideri coltivare dentro di te: puoi accendere la candela della pazienza, della compassione, dell’amore...

- puoi recitare un mantra per innalzare le tue
vibrazioni o dedicare una meditazione alla Dea dell'abbondanza Lakshmi.

-puoi esprimere un desiderio o un proposito su cui vuoi focalizzare le tue energie.

Il Diwali è un rituale di purificazione che simboleggia felicità, prosperità, unione ed amicizia, un nuovo inizio, e un atteggiamento positivo verso la vita...che va al di là della fede religiosa e oltre la pratica dello Yoga.

[ Lo yoga come supporto nella gestione le malattie croniche ]L'esercizio fisico, effettuato regolarmente e con costanza,...
28/09/2022

[ Lo yoga come supporto nella gestione le malattie croniche ]

L'esercizio fisico, effettuato regolarmente e con costanza, è la prima procedura preventiva per molte patologie; una per tutte, ad esempio: l'osteoporosi.

L’osteoporosi è una malattia che attacca le ossa alterandone la massa e rendendole più fragili.

Purtroppo procede lentamente e peggiora con l'avanzare dell'età.

Molti studi clinici dimostrano come lo yoga può dare il suo contributo positivo a chi è affetto da osteoporosi sia nella convivenza che con i sintomi in un quadro di contenimento.

I benefici accertati dello yoga, come l’acquisizione di un migliore equilibrio e coordinamento, sono utili per preve**re le caduta, una delle principali cause di fratture osteoporotiche, ma la cosa più importante è quella che lo yoga, fatto regolarmente, aiuta ad aumentare la densità ossea.

Lo yoga può ve**re in aiuto da due punti di vista, l’uno fisico l’altro emotivo, non meno importante.

La pratica dello yoga, infatti, porta indubbi benefici al corpo ma fornisce, in questi casi, soprattutto maggiore lucidità mentale, quiete emotiva e stabilità.

Oggi voglio raccontare la storia di Annamaria.

Anna, come la chiamiamo tutti, ora ha 53 anni.

Quando l’ho conosciuta la prima cosa che mi ha detto è stata quella che non solo non aveva mai praticato yoga ma neanche alcun tipo di attività fisica.

Anna, purtroppo, soffriva da tempo di una osteoporosi dovuta da diversi fattori: dal fumo, dall’alcool, dallo stress, da una menopausa precoce e dalla vita sedentaria ed era assolutamente convinta che solo i farmaci avessero potuto avere un effetto positivo sulla sua patologia.

Tuttavia, decise di provare.

Le lezioni che preparai appositamente per lei comprendevano esercizi di allungamento , sollevamento di pesi leggeri e utilizzo della sedie per svariati Asana.

Lo scopo è stato anche quello di migliorare il suo equilibrio per sostenere il proprio corpo ed evitare le cadute, cosa che le è servita molto.

La prima volta che le chiedo di entrare nella posizione Vrksasana, detta anche posizione dell’albero, disse “Non riuscirò mai a fare una cosa del genere“.

La posizione, infatti, richiede molta concentrazione e molto equilibrio ed è un chiaro esempio di come sia difficile rimanere fermi su una gamba sola.

Oggi, oggi riesce a fare la posizione dell’albero, con le mani unite davanti al torace, anziché dritte sulla sua testa, ma non ha problemi a rimanere in equilibrio.

Inoltre, ha notato come sia migliorando il suo equilibrio, trova più facile camminare velocemente..

Questo è un classico esempio di come sforzo e costanza possono solo essere d’aiuto nel miglioramento di sé e di come la medicina, a volte, ha parecchi “alleati” al suo fianco!!

Se hai problemi dì osteoporosi, contattami e ne parliamo assieme. Posso aiutarti a migliorare la tua condizione.

Ti aspetto! Simona.

[ Rispondo alla domanda che mi fanno in molti : a che ora è meglio praticare yoga? ]Non c’è una regola fissa , ma alcuni...
21/09/2022

[ Rispondo alla domanda che mi fanno in molti : a che ora è meglio praticare yoga? ]

Non c’è una regola fissa , ma alcuni momenti sono sicuramente migliori di altri.

La regola fondamentale da seguire è:

🔺 praticare lo yoga a stomaco vuoto e lontano dai pasti🔺

La digestione inizia trenta minuti circa dopo aver mangiato e dirige una grande quantità di sangue proprio nella zona gastrointestinale dove abbiamo gli organi della digestione.

Fare Yoga durante questa fase, va a richiamare il sangue per irrorare i muscoli e lo distoglie proprio dalla zona digestiva; ecco che quest’ultima diventa lenta e fastidiosa causando così stanchezza e pesantezza generale.

Quindi il momento che io ritengo in assoluto il migliore è la mattina appena svegli; il corpo si sta destando ed è buona abitudine dargli una carica che lo sostenga nellla giornata.

Se la mattina risulta impossibile praticare, perchè magari ci vuole più forza di volontà o per la mancanza di tempo , allora il mio consiglio è quello di praticare la sera.

La sera il nostro corpo è sicuramente più sciolto grazie al movimento fatto durante tutta la giornata, ma in compenso avvertiamo molta più stanchezza dato che abbiamo dedicato la nostra energia a mille altre attività.

Quando io pratico la sera, per esempio, e solitamente prima di cena, preferisco sempre movimenti più rilassanti e di allungamento che ad una attività più energetica che invece preferisco praticare la mattina.

La cosa che sconsiglio è praticare la sera troppo tardi o prima di andare a letto, non ci sono grosse controindicazioni certo, ma sarà solo più difficile, in seguito, riuscire ad addormentarsi.

La sera tardi consiglio preferibilmente una pratica di meditazione , cosi da portare la tranquillità della meditazione nel sonno.

Namastè.

[ 10 minuti di benessere a qualunque età ]Un piccolo dono per te… mi auguro che tu ne sappia approfittare! ❤️Uno dei mom...
16/09/2022

[ 10 minuti di benessere a qualunque età ]

Un piccolo dono per te… mi auguro che tu ne sappia approfittare! ❤️

Uno dei momenti ideali per praticare lo yoga è la mattina appena svegli, assicurandosi di avere lo stomaco pulito e gli intestini vuoti prima di iniziare la pratica.

Si può praticare ovunque: l'importante è avere un tappetino da stendere in uno spazio dove c'è una buona circolazione d'aria e luce naturale.

Siediti sul tappetino con i glutei ben appoggiati a terra , incrocia le gambe.

Appoggia le mani sulle ginocchia e tieni la colonna ben dritta .

Prova ad immaginare che un filo ti tiri dalla sua base fino al centro della tua testa.

Avvicina le scapole tra di loro, ti aiuterà ad espandere il torace, e tieni il mento parallelo al terreno.

Rilassa i muscoli del viso, la mandibola, le labbra e priva a chiedere gli occhi resta qualche minuto in questa posizione

Porta la mano destra sul petto all'altezza dello sterno, la sinistra sul l'ombelico e incomincia a fare dei respiri lunghi e profondi .

Incomincia ora sciogliere il tuo corpo partendo dalla testa.

Fai delle lente rotazioni prima on senso orario e poi antiorario

Porta il mento verso il basso come per toccare il torace e riportalo parallelo al terreno per 5 ripetizioni.

Sciogli le tue spalle, fai dei cerchi cerchi lenti e ampi.

Ora lentamente porta le tue mani con i palmi che si toccano, nel gesto della preghiera davanti al petto e lentamente solleva le braccia verso l'alto, segui il movimento con lo sguardo... vai così a creare spazio tra le vertebre.

Scendi verso il basso aprendo le braccia e portando la mani a toccare il pavimento vicino ai tuoi fianchi ripeti per 5 volte.

Tieni ora la mano destra appoggiata a terra e solleva in braccio sinistro verso l'alto inclinandoti verso destra, fai attenzione che il bacino resti bene appoggiato sul tappetino

Ripeti dall'altro lato.

Questo movimento crea allungamento nelle parti laterali del busto.

Lo yoga al mattino accresce la flessibilità e la resistenza del nostro corpo, migliora la respirazione e la concentrazione, lasciando da parte ansie e preoccupazioni, aiuta l'organismo a disintossicarsi, rallentando l'invecchiamento delle cellule.

[ SAPEVI CHE LO YOGA PUÒ AIUTARE IN MODO SIGNIFICATIVO CHI SOFFRE DI FIBROMIALGIA? ]Lo yoga porta effetti energizzanti a...
09/09/2022

[ SAPEVI CHE LO YOGA PUÒ AIUTARE IN MODO SIGNIFICATIVO CHI SOFFRE DI FIBROMIALGIA? ]

Lo yoga porta effetti energizzanti al corpo e alla mente, in maniera simile all'esercizio aerobico, ma con metodi MOLTO più accessibili per chi soffre di dolore cronico.

Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui lo yoga migliora l'affaticamento associato alla fibromialgia.

La FIBROMIALGIA è una sindrome caratterizzata da dolore inizialmente localizzato nel rachide cervicale o nelle spalle che col passare del tempo si irradia ad altre sedi e a tutti i muscoli, accompagnato da stanchezza già presente al risveglio a causa di un sonno non ristoratore e da possibili sintomi neurovegetativi (colon irritabile, cefalea muscolotensiva, intolleranza multipla a farmaci e alimenti, depressione, ecc).

L’intensità del dolore, seppure sempre presente in sedi specifiche - ad entrambi i lati del corpo, sopra e sotto la vita, al rachide cervicale, dorsale o lombo-sacrale, al torace anteriore - può variare in relazione ai momenti della giornata, ai livelli di attività svolta, alle condizioni atmosferiche, ai ritmi del sonno e allo stress.

Come assicura l’American College of Rheumatology il trattamento per la fibromialgia non consiste solo in un approccio farmacologico, ma include anche altre misure volte a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Una di queste è l’esercizio.

Per questo motivo consiglia lo Yoga Restorative; un particolare stile di yoga incentrato, come suggerisce il nome, sul recupero e il rilassamento.

Comprende meno di una decina di asana e nessuna di queste implica movimenti complessi, soltanto leggerissime torsioni, allungamenti semplici e piegamenti in avanti.

Per questi motivi il restorative yoga è consigliato anche a chi non pratica yoga abitualmente o a chi non ha una buona flessibilità.

Una lezione di Yoga Restorative aiuta a :

🔺 migliorare flessibilità,

🔺 equilibrio,

🔺 coordinazione;

🔺 ridurre l’ansia,

🔺 allevia lo stress emotivo e muscolare,

🔺 migliora addirittura la salute digestiva.

🔺 Ridurre la percezione del dolore.

🔺 Migliorare la qualità del sonno.

🔺 Diminuire i pensieri negativi tipici dell’ansia, soprattutto i pensieri catastrofici.

Infatti aggiungo col dire che lo yoga è una disciplina psico-fisica e che, come tale, si prende cura della persona nella sua totalità.

Lo yoga, quindi, si occupa del benessere della persona a 360 gradi agisce sul praticante sia a livello fisico – muscoli, articolazioni, organi, circolazione sanguigna e linfatica, ghiandole – che psichico – sistema nervoso centrale.

Tutto questo grazie alle posizioni (asana), al controllo del respiro (pranajama) e alla meditazione (dhyana).

Dopo un anno di pratica nel 95% dei casi studiati, tutte persone con fibromialgia medio grave, sono stati osservati i seguenti benefici:

📍 Maggiore flessibilità.

📍 Diminuzione del dolore.

📍 Aumento della forza muscolare.

📍 Diminuzione dell’affaticamento muscolare.

📍 Migliore qualità del sonno (soprattutto migliore riposo notturno e minore sonnolenza diurna). Ciò è stato collegato ad un aumento dell’attività parasimpatica e alla diminuzione dell’attivazione del sistema simpatico.

📍 Maggiore senso di benessere e migliore qualità della vita.

Per una persona sofferente di fibromialgia sono risultati che cambiano totalmente la qualità della vita!

Se soffri di fibromialgia contattami qui. Ne parleremo assieme!

Simona

[ Danza sportiva e Yoga… per la ricerca di un nuovo equilibrio ] Cosa c’entra la Danza Sportiva (latino e standard in pr...
07/09/2022

[ Danza sportiva e Yoga… per la ricerca di un nuovo equilibrio ]

Cosa c’entra la Danza Sportiva (latino e standard in primis) con lo Yoga.

Ho avuto diverse esperienze, assieme ad un Mental Coach molto conosciuto sia nel mondo WDSF e WDC, che della danza sportiva.

So perfettamente quanto abbinare lezioni di Yoga almeno due volte al mese (praticandolo poi tutti i giorni) ai normali allenamenti tecnici, fisici e mentali, possa portare dei straordinari benefici ai ballerini di tutte le classi.

Affrontare le incalzanti, snervanti e lunghe competizioni della Danza Sportiva, con un grande bagaglio di serenità, pace, equilibrio interiore e concentrazione elevata sicuramente porta dei vantaggi inimmaginabili grazie ad continua pratica dello yoga.

Ma andiamo per gradi.

Diventato famoso per la filosofia di benessere che promuove, lo Yoga è ormai una disciplina universalmente riconosciuta e praticata a livello globale anche da molti atleti, che sempre più spesso ne parlano per i suoi effetti positivi sia che per il miglioramento delle loro prestazioni sportive che per affrontare le crescenti esigenze fisiche e psicologiche che ogni sport richiede.

Anche molti danzatori utilizzano e seguono questa disciplina per ottenere la massima funzionalità sul proprio corpo perché, lo Yoga, sviluppa la respirazione, la stabilità posturale e aiuta a preve**re e a curare infortuni, oltre che a riequilibrare e a liberare dalle tensioni e dalle emozioni negative.

Così come nella danza classica anche nella danza sportiva riscontriamo sempre più spesso ballerini praticanti di Yoga in modo costante ed assiduo.

La danza sportiva rappresenta la trasposizione del ballo, generalmente di coppia, da disciplina artistica in disciplina sportiva, con proprie regole, competizioni e gare agonistiche, il cui livello varia dall'amatoriale all'agonistico, suddiviso in varie classi.

Essendo una disciplina altamente competitiva, la danza sportiva, necessità di grande preparazione non solo tecnica, fisica e mentale ma e soprattutto interiore.

Un “Paso doble” , è stato scientificamente paragonato, sia per lo sforzo fisico, per il bisogno di concentrazione, ad una corsa dei duecento metri ostacoli.

Ma un ballerino di danza sportiva esegue cinque balli a round, e spesso la competizione dura dalle cinque o sei ore.

Un dispendio di energia, bisogno di calma e concentrazione al di fuori del comune!

Ne consegue che solamente una persona veramente consapevole e padrona del suo stato interiore potrà affrontare i duri ritmi ed il susseguirsi forsennato di round dove l’errore non è ammesso.

La tensione alle stelle sin dal primo round può, anche un errore banale come calpestarsi la gonna con i tacchi inficiare la calma la concentrazione per tutto il resto della gara.

Ecco come, un anno di durissimo lavoro, può andare a farsi friggere solo perché, per un problema cretino di un secondo, lo stato mentale ed interiore non viene più controllato.

Più si sale con la classe di appartenenza e più le “capacità” che apporta lo Yoga diventano indispensabili.

Sappiamo che intere squadre di serie A praticano Yoga quotidianamente, pugili professionisti, corridori di formula uno, nuotatori, apneisti, hanno con lo Yoga trovato non solo uno strumento ma una vera via alla pace, alla calma, alla consapevolezza di sé.

Se fai danza sportiva, e sei ancora facile preda delle tue ansie, preoccupazioni, perdita di calma di fronte ad eventi imprevisti, incapacità di gestire il tuo respiro nei momenti più forti di stress parla con il tuo maestro. Invitalo a contattarmi.

Sarò felice di dimostrarvi praticamente tutto quello che serve per arrivare ad eliminare tutta la zavorra che vi portate addosso senza motivo e che vi distrugge!

Rimango a tua disposizione. Chiamami .

Simona.

[Nella foto la Campionessa Parigina di Standard “Roxane Milotti” ]

[ TI ASPETTO A FIUGGI ] Giovedì 8 e lunedì 12 settembre alle 9,30, darò inizio alle mie lezioni di Yoga  presso la pales...
06/09/2022

[ TI ASPETTO A FIUGGI ]

Giovedì 8 e lunedì 12 settembre alle 9,30, darò inizio alle mie lezioni di Yoga presso la palestra:

SUPER GRAVITY

IN PIAZZA DELLE BETULLE - FIUGGI

Le lezioni si terranno il

LUNEDÌ E GIOVEDÌ dalle ore 9,30 alle 10,30

ed il

LUNEDI E VENERDÌ dalle ore 16,30 alle 17,30

Gli orari li ho scelti accuratamente per la qualità delle lezioni che farai e non per la loro comodità nella giornata.

Con me "staccherai la spina” con il resto della tua vita e lo farai nell’assoluto silenzio!

Queste due ore a settimana saranno la tua “oasi” di pace e serenità.La musica di sottofondo ti aiuterà ad entrare in contatto con la tua mente, con ogni parte del tuo corpo e quando sarai pronto, anche e soprattutto con la tua parte spirituale!

Saranno ore solo per te… in compagnia della persona più importante della tua vita: te stessa/o.

Se non sei ancora la persona più importante per te… imparerai a diventarlo!

Da quanto non dedichi tempo a te stessa/o ?

Da quando non ti ascolti?

Bene! Ti insegnerò a farlo!

Se il tuo intento sarà quello di crescere e progredire coscienziosamente in questa antichissima disciplina,sarò ben felice di accompagnarti in un viaggio meraviglioso, alla scoperta di tesori inestimabili.

Sarà mia responsabilità motivarti e prendermi cura di te e i risultati non tarderanno ad arrivare.

Sono una persona accogliente, so infondere calore e per mia natura so come calarmi negli esseri umani, ti sentirai a casa!

Sarò felice di mettermi a tua disposizione perché so cosa è servito a me quando io stessa ho iniziato.

Potremmo decidere volendo di fare anche lezioni individuali, se ne avrai necessità. Ne parleremo assieme.

Ti aspetto!

Per info 329 6096761

Simona

[ Intervista ad Ambra Vallo ballerina poliedrica , “lo yoga è la mia nuova passione” ]Amo studiare, scoprire, approfondi...
29/08/2022

[ Intervista ad Ambra Vallo ballerina poliedrica , “lo yoga è la mia nuova passione” ]

Amo studiare, scoprire, approfondire.

Certo lo studio universitario mi è costato anche tante nottate di ritorno dagli spettacoli ma ha sviluppato nuovi interessi e curiosità.

Lo yoga, invece, fa da anni parte del mio tipo di allenamento fisico e di riscaldamento anche prima di un’esibizione.

Negli ultimi anni, dopo numerosi viaggi in Thailandia, sono diventata istruttore di Ashtanga Vinyasa, Rocket Yoga e Dharma Mittra e sto lavorando sia con principianti che con sportivi e professionisti.

Negli ultimi tempi mi stanno anche richiedendo di fare corsi di formazione per insegnanti in tutto il mondo. Sono appena ritornata da corsi negli Stati Uniti (Wagshinton, Detroit, S.Francisco e New York) e in Thailandia. Inoltre ho iniziato a collaborare con lo Yoga Sports Science lavorando con sportivi di varie discipline.

🔺Cosa può dare lo Yoga ad un atleta ed a un danzatore?

Dipende dalle esigenze di ciascun soggetto ma in genere lo Yoga sviluppa la respirazione, la stabilità posturale, la forza e aiuta a preve**re e a curare infortuni.

Tra i miei interessi sto portando avanti una ricerca su come, con il supporto dello Yoga in un breve lasso di tempo, un danzatore possa migliorare le proprie prestazioni ottimizzando le attitudini fisiche con quelle mentali.

🔺 Cosa trova di nuovo nel mondo dello Yoga rispetto alla sua attività teatrale?

In quanto ballerina sono sempre concentrata molto su me stessa ma attraverso lo Yoga e il suo insegnamento sono ovviamente proiettata verso gli altri e mi rende molto felice aiutarli a risolvere i loro problemi.

Inoltre la pratica dello Yoga aiuta a liberarsi dalle tensioni e da emozioni negative.

Spesso i danzatori sono perfetti nelle prove in sala e non riescono a mantenere le stesse prestazioni in palcoscenico, una mia aspirazione è riuscire a risolvere o migliorare alcune di queste problematiche psicologiche.

Roberta Albano

Ti aspetto per la tua lezione gratuita!   Contattami qui su Messenger prima… senza impegno parleremo un po di te e mi ra...
29/08/2022

Ti aspetto per la tua lezione gratuita! Contattami qui su Messenger prima… senza impegno parleremo un po di te e mi racconterai i tuoi bisogni e necessità. 📍 PRESSO SUPER GRAVITY - PIAZZA DELLE BETULLE - FIUGGI 🧘‍♀️ Lunedi-Giovedi 9,30 - 10,30 🧘‍♀️ Lunedi-Venerdì 16,30 - 17,30 🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺 Perché iniziare a fare yoga? 🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺 🔺 É un'ottima attività fisica. 🔺 Aiuta ad utilizzare il respiro nel migliore dei modi e a rilassarsi. 🔺 Aiuta a dormire meglio. 🔺 É ideale per la postura, l'equilibrio e la flessibilità . 🔺 Aumenta la concentrazione e la resistenza psicologica. 🔺 Aiuta a seguire uno stile di vita più sano. 🔺 Ti insegna ad occuparti di te. 🔺 Allevia in modo naturale lo stress. 🔺 Migliora molto efficacemente la memoria e l'attenzione. 🔺 È adatto a tutte le età. 🔺 Lo yoga ci protegge dai radicali liberi. 🔺 Lo yoga e la meditazione ci aiutano a controllare le emozioni. 🔺 Lo yoga aiuta a relazionarsi meglio con gli altri.

Indirizzo

Piazza Delle Betulle
Fiuggi
03014

Orario di apertura

Lunedì 16:30 - 17:30
21:30 - 10:30
Giovedì 09:30 - 10:30
Venerdì 16:30 - 17:30

Telefono

+39329609761

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga del Benessere - Fiuggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare