
15/09/2025
🧠 Effetti del trauma infantile sul cervello
Le ricerche recenti mostrano che i bambini cresciuti in ambienti familiari instabili, segnati da litigi o trascuratezza, sviluppano alterazioni cerebrali simili a quelle dei soldati reduci da guerra. In alcuni casi, il cervello dei bambini risulta persino più vulnerabile.
⚠️ Meccanismo comune: ipervigilanza
Il trauma attiva nel cervello la risposta di "lotta, fuga o blocco". Se questa condizione diventa cronica, il cervello entra in uno stato di allerta costante, modificando funzioni legate a emozioni, memoria e pensiero razionale.
👶 Differenze tra cervello infantile e adulto
Il cervello dei bambini, essendo in fase di sviluppo, è più suscettibile a cambiamenti profondi rispetto a quello degli adulti, che pur potendo essere alterato dallo stress, tende a subire modifiche meno radicali.
🏡 Implicazioni pratiche
- È fondamentale evitare discussioni davanti ai figli e garantire un ambiente stabile e rispettoso.
- Chi ha vissuto traumi infantili può portarne gli effetti anche in età adulta, ma il cervello ha la capacità di guarire.
- La guarigione richiede un percorso consapevole: il trauma non è colpa della persona, ma la responsabilità della cura è personale.