Dott. Giuseppe D'amico

Dott. Giuseppe D'amico Medico omeopata unicista Il Dott. Studio prospettico randomizzato”. B. Ghrewati della scuola di omeopatia unicista del Prof. Attualmente il Dott.

Yusuf Giuseppe D’Amico è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma “La Sapienza” con discussione della tesi “La tonometria gastrica nel trattamento intensivo del trapianto ortotopico di fegato”. Nel 2005 ha conseguito il Diploma di specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione con discussione della tesi “Clearance convettiva e diffusiva nelle tecniche dialitiche in continuo:

CVVH Vs CVVHD. Dal 2006 al mese di Agosto del 2013 vanta un importante esperienza presso il presidio ospedaliero “Policlinico Casilino” di Roma (ASL RM B) come Medico Anestesista Rianimatore presso il Centro di Rianimazione e Medicina d’urgenza del medesimo ospedale e numerose collaborazioni internazionali con l’ONG “Emergenza sorrisi – Smile TRAIN” in programma chirurgico per il trattamento della palatoschitosi (Etiopia, Indonesia, Iraq etc…..)E’ assistente in medicina omeopatica del Dott. Antonio Negro e opera a tempo pieno come medico omeopata prevalentemente nella Regione Lazio. D'Amico mette a disposizione la sua competenza e umanità, oltre nella Regione Lazio, presso:
- CSR Rimedi (Centro Studi e Ricerca di Medicina Integrata)
viale Grassi, 140 (Residence Edward) - Lecce

https://www.laluce.news/2023/09/22/i-a-in-medicina/
22/09/2023

https://www.laluce.news/2023/09/22/i-a-in-medicina/

Sapevamo che prima o poi sarebbe accaduto, ma nonostante ne siamo tutti consapevoli, la velocità con cui l’Intelligenza Artificiale (da ora in poi A.I.) sta cambiando il nostro mondo ancora ci coglie impreparati.

28/07/2023

Una società fondata su regole che non assecondano la naturale fisiologia dell’uomo e della donna rende l’essere umano malato ed è destinata ad essere una società ipocrita.

19/07/2023

Jung, già nella sua autobiografia, “Sogni ricordi e riflessioni” travolto dalle impressioni ricevute nel suo primo viaggio nel maghreb nel 1920, scrive alla moglie “Al mattino sorge il grande iddio e riempie l'uno e l'altro orizzonte della sua gioia e della sua potenza, e ogni cosa vivente gl...

01/06/2023
28/05/2023

La corrispondenza ebbe inizio durante gli avvenimenti del 1860 a Damasco, quando le tribù druse, in collaborazione con i Turchi ottomani, tentarono di compiere un genocidio contro la popolazione cristiana.

16/05/2023

La mia personale esperienza di italiano convertito all’islam in età adulta è che il razzismo è una malattia sottile che sa insinuarsi perniciosamente nel cuore dell’uomo.

26/03/2023

Il 22 marzo scorso si è tenuto presso l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale il seminario di studio dal titolo "La giurisprudenza costituzionale sull'obbligo vaccinale nella pandemia da Covid-19", promosso dal Prof. Vincenzo Baldini, professore ordinario di diritto costituzionale nel mede...

06/03/2023

Mentre il dibattito pubblico sembra essersi spento riguardo alle politiche sanitarie, decisioni epocali vengono prese “a spron battuto” nei palazzi del potere proprio a proposito di esse, non ultimo l’accordo internazionale sul passaporto vaccinale che toglierà al nostro paese anche l’ultim...

23/02/2023

La quota di partecipazione, finalizzata unicamente a coprire le spese relative all'evento, è di euro 10 e dovrà essere versata preventivamente tramite bonifico bancario presso: ContiamoCi Banca Popolare di Sondrio IBAN: IT79F0569611800000002687X35 Causale: Iscrizione convegno scuola Quota: 10,00 ....

Indirizzo

Fiuggi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Giuseppe D'amico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Giuseppe D'amico:

Condividi

Digitare

Libero Ambulatorio di Medicina Omeopatica (L’AMO)

Una storia d’amore quella per la medicina omeopatica. Una storia nata da una prima confusa intuizione sui limiti della scienza insegnata nelle università e dalla testarda convinzione che quella scienza, con i suoi evidentissimi limiti, non poteva essere tutto. E quanti sacrifici, quanti tentativi ed illusioni, quanti fallimenti prima di approdare all’arte omeopatica! Il bisogno di fare tabula rasa di tanto studio per poter accedere ad un’altro punto di vista delle cose, altro bellissimo e faticoso viaggio per coloro che cercano. L’omeopatia è una delle tante misericordie divine, come qualsiasi cura che sia vera cura e non soppressione dei sintomi. Il medico omeopata è cosciente di essere un non essenziale tramite e ama testimoniare il processo di guarigione e instancabilmente stupirsi di fronte al paziente ristabilito. L’AMO perché l’omeopatia è la medicina degli uomini, medici e pazienti, liberi. Liberi di professare in modo indipendente la propria professione, liberi di curarsi come più si crede giusto senza vincoli. Ricordando che tutto a partire da ogni singolo respiro in avanti è dono di Dio, il decisivo dono che mi ha toccato e ha fatto si che io sia qui a scrivere queste righe, è stato quello di avere incontrato e essere stato accettato come discepolo da Dott. Baha’eddin M. Ghrewati, a cui va tutto il mio amore, la mia ammirazione e riconoscenza.