festival delle antiche tradizioni

festival delle antiche tradizioni Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di festival delle antiche tradizioni, Servizio di medicina olistica e alternativa, piazza Marconi, Fiume.

Viva… Viva la BefanaViva… Viva la Befana“E’ tornata la Befanaa cavallo di una scopavola senza far rumorenella notte nera...
06/01/2024

Viva… Viva la Befana
Viva… Viva la Befana
“E’ tornata la Befana
a cavallo di una scopa
vola senza far rumore
nella notte nera nera.
Sulle spalle ha tanti pacchi
coi regali per i bambini:
bambole, treni e biscottini.
Ma di più lei sa donare:
una gioia che non si può scordare.”

La Befana è tipica figura del folklore italiano legata alle festività natalizie.
Le sue origini sono molte antiche.
Risalgono a tradizioni magiche-rituali pagane legate alla fine dell’Anno Solare (solstizio d’inverso) ed all’inizio dell’Anno Lunare, finite poi col fondersi in elementi folkloristici e cristiani.

Nell’antichità, durante la dodicesima notte del solstizio d’inverno, si celebrava il Rito della morte dell’Anno Vecchio e della nascita del Nuovo Anno.

Si credeva che in quelle dodici notti, spiriti femminili e Divinità Minori legate alla Madre Natura, guidati dalla Dea Lunare Diana,volassero sui campi seminati per propiziarsi il futuro raccolto.

Quei rituali, però, furono severamente condannati dalla Chiesa, ma non si riuscì a cancellarli dalla memoria popolare e finirono pian piano per convogliare ed inglobarsi (soprattutto durante il Medio Evo) in nuove pratiche e riti che condussero alla istituzione ed alla figura della Befana.

Questa, sotto l’aspetto di un fantoccio rappresentava il Vecchio Anno da distruggere e bruciare, per assumere, attraverso riti propiziatori, l’aspetto del Nuovo Anno, giovane e rigoglioso.
Il suo aspetto, perciò, era quello di una vecchia br**ta e cenciosa, gobba e sgraziata, dal lungo mento aguzzo e dal naso adunco.

La Befana arriva volando su una scopa attraverso il cielo e si posa sui tetti per entrare nelle case attraverso il camino, simbolo dell’antico focolare, luogo sacro e punto di congiunzione fra cielo e casa.

Nella tradizione moderna la Befana è legata alla leggenda dei Re Magi in viaggio verso la capanna di Betlemme.

La leggenda narra che i Magi, perso l’orientamento, abbiano bussato alla casa della Befana chiedendo indicazioni per giungere a Betlemme e invitandola ad unirsi al gruppo.
La Befana indicò la strada, ma si rifiutò di seguirli.

Subito dopo, però, pentitasi, salì su una scopa e volò in cielo cercando di raggiungerli.

Non riuscendovi, decise di fermarsi in ogni casa a chiedere notizie ed a lasciare un dono, nella speranza di incontrare il Divino Bambinello.

E da più di 2000 anni continua a farlo.
I suoi doni, però, non sono uguali per tutti: giochi e dolcetti per i bambini buoni ed ubbidienti e carbone per quelli disubbienti e monelli…

( Spunto dal Web)

E tu sei stato buono/a o cattivo/a?

Scrivetecelo nei commenti ⬇️

Stand e musicisti riuniti per festeggiare il solstizio d'estate con Giulia Mion  e Chiara Dana Maria Ferraris
13/12/2023

Stand e musicisti riuniti per festeggiare il solstizio d'estate con Giulia Mion e Chiara Dana Maria Ferraris

08/12/2023
musica medicina, balli e musica celtica medievaleGIUGNO 2023Alymunn  Micro IRISH Band The Fairies Lullaby
06/12/2023

musica medicina, balli e musica celtica medievale
GIUGNO 2023
Alymunn Micro IRISH Band The Fairies Lullaby

Cinofila Pratense Cani da Soccorso GIUGNO 2023
06/12/2023

Cinofila Pratense Cani da Soccorso GIUGNO 2023

Sporting House
06/12/2023

Sporting House

giugno 2023... SPORT E TRADIZIONI
06/12/2023

giugno 2023... SPORT E TRADIZIONI

ecco le nuove foto in arrivo.... per ricordare una bellissima esperienza che si è potuta realizzare grazie a voi
06/12/2023

ecco le nuove foto in arrivo.... per ricordare una bellissima esperienza che si è potuta realizzare grazie a voi

Indirizzo

Piazza Marconi
Fiume
33080

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando festival delle antiche tradizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a festival delle antiche tradizioni:

Condividi

Cliniche nelle vicinanze