08/06/2020
Presso i nostri studi:
MISURE PER I PAZIENTI PER L’ACCESSO ALLO STUDIO
• Se il paziente è maggiorenne e non presenta problemi psichici o cognitivi, viene permesso l’ingresso nello studio solo ad esso e senza accompagnatore. L’eventuale accompagnatore dovrà attendere fuori dallo studio. I pazienti minori dovranno, invece, essere accompagnati. E’ vietato sostare in più persone nello studio o nelle vicinanze di esso;
• Il paziente dovrà compilare un modulo di autocertificazione, che informi sul suo stato di salute, l’assenza di febbre o di sintomatologie riferibili ad infezione da coronavirus, su eventuali viaggi recenti nelle aree nazionali o internazionali più a rischio, su contatti con persone Sars-Cov2 positive. Il paziente ha l’obbligo di avvisare, nei giorni precedenti alla visita, sulla presenza di eventuali sintomatologie febbrili e/o riferibili a Covid-19, propri o di persone con cui è venuto a contatto;
• Il paziente ha l’obbligo di indossare una mascherina chirurgica integra, di coprire con essa bocca e naso e di non toglierla durante tutto il tempo di permanenza nello studio. Non sono ammesse mascherine con valvola;
• Il paziente ha l’obbligo di indossare guanti monouso puliti e/o di lavarsi accuratamente le mani con sapone o soluzioni alcoliche, messe a disposizione nello studio;
MISURE IGIENICO-SANITARIE PRESENTI NELLO STUDIO
• Gli appuntamenti sono distanziati temporalmente, in modo da evitare la presenza di più persone contemporaneamente nello studio e nelle zone adiacenti ad esso e per permettere le procedure igienico-sanitarie, previste dai decreti vigenti, prima e dopo ogni visita;
• Lo studio viene igienizzato ogni giorno con detergenti certificati come presidi medici;
• Prima e dopo ogni visita vengono disinfettati tutti gli strumenti utilizzati, scrivania, lettino e sedie;
• Viene garantita una buona qualità dell’aria attraverso i seguenti comportamenti:
• I filtri dei condizionatori d’aria sono puliti periodicamente. I condizionatori vengono utilizzati solo in caso di estrema necessità, prediligendo comunque la ventilazione naturale dell’ambiente;
• Viene garantito il ricambio di aria, aprendo tutte le finestre prima e dopo una visita;
• Durante la visita vengono utilizzati guanti monouso;
• Durante tutto il periodo di permanenza nello studio, viene indossata mascherina FFP2 e visiera;
• Durante il colloquio, viene garantito il distanziamento suggerito dalle normative vigenti con barriere protettive trasparenti.