Nutrimedcare Dott.ssa Maria Anna Grasso Dott. Gino Ettore Arcadipane

Nutrimedcare Dott.ssa Maria Anna Grasso Dott. Gino Ettore Arcadipane Dr. Gino Ettore Arcadipane
Dr.ssa Maria Anna Grasso
Biologi nutrizionisti esperti in nutrizione clinica

Valutazione dei fabbisogni nutritivi ed energetici e dello stato di nutrizione
Valutazione della composizione corporea e del metabolismo energetico mediante misure antropometriche (peso, altezza e circonferenze)
Analisi bioimpedenziometrica mediante BIA 101 Akern
Programmi alimentari personalizzati ed educazione alimentare in caso di patologie e disfunzionalità: sovrappeso, sottopeso, obesità, dia

bete, cardiopatie, dislipidemie, sindromi da carenza vitaminica e minerale, allergie o intolleranze alimentari
Programmi alimentari personalizzati ed educazione alimentare in condizioni di vita particolari: ritmi di lavoro stressanti, gravidanza, allattamento, menopausa, terza età, attività sportiva o in soggetti che seguono regimi alimentari vegetariani o vegani
Riabilitazione nutrizionale nei disturbi del comportamento alimentare
Educazione alimentare per bambini e adolescenti
Test genetici
Progetti di educazione alimentare per Istituti Scolastici
Consulenze per centri estetici, centri fitness e società sportive
Stesura menù mense scolastiche e ristorazione collettiva
Consulenza H.A.C.C.P.

PARLIAMO DI TIROIDE!La Tiroide ha il compito di sintetizzare l'ormone tiroideo nelle sue due forme.Per l'80% produce il ...
20/02/2023

PARLIAMO DI TIROIDE!

La Tiroide ha il compito di sintetizzare l'ormone tiroideo nelle sue due forme.
Per l'80% produce il T4 e per il 20% il T3.

Molto spesso la ghiandola tiroidea presenta difficoltà nella produzione ormonale poiché le mancano dei componenti strutturali e funzionali alla creazione dei 2 ormoni.
Alcuni nutrienti essenziali per la tiroide possiamo trovarli negli alimenti ed essi sono:

🔸ZINCO
🔸FERRO
🔸SELENIO
🔸VITAMINE DEL GRUPPO B
🔸IODIO

Pertanto, in assenza di patologie della ghiandola, il primo passo è provvedere ad un buon apporto di questi elementi 🥗

❗️Attenzione a farmaci o prodotti di uso comune che invece INIBISCONO il loro assorbimento intestinale.
Fra tutti ricordiamo un abuso di inibitori della p***a protonica, i cosiddetti "protettori gastrici" che inibiscono l'assorbimento di ferro, zinco e magnesio.

❗️Attenzione anche al consumo di caffè ☕️ (oltre i 4 al giorno) e di verdure crucifere CRUDE🥦 (broccoli, cavolfiori) che inibiscono l'assorbimento dello iodio.

Per la vostra salute affidatevi a dei professionisti!

12/01/2023

Presso i nostri studi si eseguono:
🤰Dietoterapia in gravidanza ed allattamento;
💆‍♂️Diete terapeutiche: ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia diabete, ipertensione, nefropatie, patologie dello stomaco e dell’intestino;
🤧Intolleranze e allergie;
🤢Disturbi dell’alimentazione;
Diete chetogeniche;
Diete per linfedema e lipedema;
🧠Diete per patologie psicosomatiche;
👦Nutrizione per l’infanzia.

18/11/2022

Si comunica che la Dott.ssa Grasso riceve presso i seguenti studi:
Catania via Generale Cantore 23
Fiumefreddo di Sic. via Guglielmo Marconi 36/ A
Agrigento Piazza San Giacomo 5
Per info e prenotazioni 3474290677

Send a message to learn more

05/05/2022

IL TEAM DEL LINFEDEMA: Specialisti fisioterapisti,medici,psicologi,nutrizionisti..Informazioni , risp

11/10/2021

LIPEDEMA E TRATTAMENTI
Il lipedema è una patologia invalidante, cronica, spesso fraintesa con l'obesità. La patologia è caratterizzata da depositi anormali di grasso corporeo nei glutei e nei fianchi che progredisce gradualmente fino a includere cosce e polpacci, fermandosi alle caviglie. Molti pazienti sono spesso in sovrappeso o obesi. In coloro che non sono in sovrappeso, la forma della parte inferiore del corpo è sproporzionata rispetto alla parte superiore del corpo, assumendo il classico aspetto a forma di pera.
Chi è a rischio di lipedema?
Il lipedema di solito colpisce le donne e compare dopo la pubertà, la gravidanza o la menopausa, difatti sembrerebbe essere legato ad un cambiamento ormonale, ed è aggravato dall'aumento di peso.
I sintomi includono gambe dolorose e gonfiore simmetrico delle gambe che termina bruscamente appena sopra le caviglie.
Esiste una sostanziale variabilità nella gravità e nella progressione del lipedema. Alcuni pazienti sviluppano sintomi lievi che non progrediscono affatto; tuttavia, altri sperimentano una progressione graduale o accelerata.
Trattamento convenzionale per il lipedema
I trattamenti convenzionali più comuni per il lipedema includono terapie non invasive come la terapia decongestionante completa, la perdita di peso se in sovrappeso con una dieta mirata ed approcci invasivi come la chirurgia. In particolare da studi scientifici si evidenzia che il trattamento di pazienti con lipedema con una dieta chetogenica diminuisce le dimensioni degli adipociti, i livelli plasmatici di insulina e i livelli di leptina. Poiché livelli di insulina più elevati promuovono la lipogenesi e l'ipertrofia degli adipociti, una dieta chetogenica si traduce in una glicemia e insulina più basse e più stabili. Questi effetti sono considerazioni importanti per il trattamento del lipedema.

Una giornata all'interno del Parco dell'Etna con il team del Lymphedema Village!
23/06/2021

Una giornata all'interno del Parco dell'Etna con il team del Lymphedema Village!

31/03/2021

Ed oggi una giornata tutta cheto!!!   Colazione:       Yogurt greco bianco + granella di mandorle e scaglie di cocco &nbs

10/12/2020
04/11/2020

COS’E’ IL DIGIUNO INTERMITTENTE? Il digiuno è una pratica molto antica che si ritrova in diverse culture pensiamo ad esempio al ramadan nella pratica reli

11/07/2020

Le fake o notizie errate del linfedema ,la verità su diete ,proteine, chetogenica,sale sì sale no e falsi miti.

29/06/2020

L'importanza del microbiota è ormai nota così come lo stato di infiammazione cronica associato a patologie come obesità, linfedema, patologie autoimmuni sia legato essenzialmente all’aumento di fattori infiammatori,sempre più attenzione quindi al microbiota ed alla sua salute .Gli studi si rea...

19/06/2020

Le morti COVID-19 sono aumentate in Europa , a causa della immunità di gregge? Lucy C Okell Robert Verity Oliver J Watson Swapnil Mishra Patrick…

08/06/2020

Presso i nostri studi:
MISURE PER I PAZIENTI PER L’ACCESSO ALLO STUDIO
• Se il paziente è maggiorenne e non presenta problemi psichici o cognitivi, viene permesso l’ingresso nello studio solo ad esso e senza accompagnatore. L’eventuale accompagnatore dovrà attendere fuori dallo studio. I pazienti minori dovranno, invece, essere accompagnati. E’ vietato sostare in più persone nello studio o nelle vicinanze di esso;
• Il paziente dovrà compilare un modulo di autocertificazione, che informi sul suo stato di salute, l’assenza di febbre o di sintomatologie riferibili ad infezione da coronavirus, su eventuali viaggi recenti nelle aree nazionali o internazionali più a rischio, su contatti con persone Sars-Cov2 positive. Il paziente ha l’obbligo di avvisare, nei giorni precedenti alla visita, sulla presenza di eventuali sintomatologie febbrili e/o riferibili a Covid-19, propri o di persone con cui è venuto a contatto;
• Il paziente ha l’obbligo di indossare una mascherina chirurgica integra, di coprire con essa bocca e naso e di non toglierla durante tutto il tempo di permanenza nello studio. Non sono ammesse mascherine con valvola;
• Il paziente ha l’obbligo di indossare guanti monouso puliti e/o di lavarsi accuratamente le mani con sapone o soluzioni alcoliche, messe a disposizione nello studio;

MISURE IGIENICO-SANITARIE PRESENTI NELLO STUDIO
• Gli appuntamenti sono distanziati temporalmente, in modo da evitare la presenza di più persone contemporaneamente nello studio e nelle zone adiacenti ad esso e per permettere le procedure igienico-sanitarie, previste dai decreti vigenti, prima e dopo ogni visita;
• Lo studio viene igienizzato ogni giorno con detergenti certificati come presidi medici;
• Prima e dopo ogni visita vengono disinfettati tutti gli strumenti utilizzati, scrivania, lettino e sedie;
• Viene garantita una buona qualità dell’aria attraverso i seguenti comportamenti:
• I filtri dei condizionatori d’aria sono puliti periodicamente. I condizionatori vengono utilizzati solo in caso di estrema necessità, prediligendo comunque la ventilazione naturale dell’ambiente;
• Viene garantito il ricambio di aria, aprendo tutte le finestre prima e dopo una visita;
• Durante la visita vengono utilizzati guanti monouso;
• Durante tutto il periodo di permanenza nello studio, viene indossata mascherina FFP2 e visiera;
• Durante il colloquio, viene garantito il distanziamento suggerito dalle normative vigenti con barriere protettive trasparenti.

Indirizzo

Via Guglielmo Marconi 36 A
Fiumefreddo Di
95013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:30

Telefono

+393474290677

Sito Web

http://www.stateoflymphedema.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrimedcare Dott.ssa Maria Anna Grasso Dott. Gino Ettore Arcadipane pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrimedcare Dott.ssa Maria Anna Grasso Dott. Gino Ettore Arcadipane:

Condividi

Digitare