Dott.ssa Chiara Fiorino Dietista, Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Chiara Fiorino Dietista, Biologa Nutrizionista Nutrirsi bene è un atto di amore verso se stessi. Tu come ti tratti? Consulenze e piani alimentari personalizzati per stati fisiologici e patologici accertati.

28/06/2025
24/06/2025

Insalata di Ceci e Melanzane
-Ingredienti (per 4 persone):
400 g di ceci cotti (freschi o in scatola, ben scolati)
2 melanzane medie
1 cipolla rossa (opzionale, per un tocco di sapore in più)
1 pomodoro maturo (opzionale, per aggiungere freschezza)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di aceto balsamico (o aceto di vino bianco)
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco (o basilico, a seconda dei gusti)
1 spicchio d'aglio (opzionale, per un aroma più intenso)
Succo di mezzo limone
Procedimento:
-Passo 1: Preparare le melanzane
Lava le melanzane e tagliale a cubetti o a fette, a seconda della tua preferenza. Puoi decidere di sbucciarle o lasciarle con la buccia, come preferisci.
Metti i cubetti di melanzana in uno scolapasta e cospargili con del sale grosso. Lascia riposare per circa 30 minuti per far perdere loro l’acqua in eccesso e l'amaro. Poi risciacquale bene e asciugale con un panno pulito o carta da cucina.
-Passo 2: Cuocere le melanzane
In una padella capiente, scalda 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e aggiungi le melanzane. Cuoci a fuoco medio-alto per circa 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non saranno dorate e morbide. Se preferisci una preparazione più leggera, puoi cuocerle in forno: distribuisci i cubetti di melanzana su una teglia rivestita di carta da forno, condisci con un filo d'olio e cuoci a 200°C per 20 minuti circa, girando a metà cottura.
-Passo 3: Preparare gli altri ingredienti
Se hai scelto di aggiungere la cipolla, affettala sottilmente.
Taglia anche il pomodoro a cubetti, se lo stai usando.
-Passo 4: Unire gli ingredienti
In una ciotola capiente, unisci i ceci ben scolati e risciacquati, le melanzane cotte, la cipolla affettata e il pomodoro a cubetti.
Aggiungi il succo di limone, l’aceto balsamico, l'olio d'oliva rimanente, sale e pepe a piacere. Mescola bene per amalgamare tutti i sapori.
-Passo 5: Guarnire e servire
Aggiungi il prezzemolo fresco tritato (o basilico) per un tocco di freschezza.
Lascia riposare l'insalata per almeno 30 minuti in frigorifero per far amalgamare meglio i sapori.

C'è stata la pioggia,la fila infinita,la strada sbagliata...ma anche il sole, un ristorante eccellente non prenotato e u...
22/04/2025

C'è stata la pioggia,la fila infinita,la strada sbagliata...ma anche il sole, un ristorante eccellente non prenotato e un castello fiabesco inaspettato. Le amiche di sempre e amicizie nuove appena scoperte... la mia famiglia (che ho imparato a non dare per scontata) e una coda bianca scodinzolante che trova sempre il modo di farmi sorridere. Una giornata che rispecchia un po' la vita...con i suoi alti e i suoi bassi, un mare a volte grigio e a volte azzurro. Ed è bella così...perché se non ci fosse la pioggia non potremmo apprezzare il sole. E quel che vorrei portarmi dentro è proprio la consapevolezza che anche nei momenti più difficili,la vita comunque va avanti e ti darà altre possibilità. Che l'imprevisto spesso è più bello di quel che avevi programmato. Che le cose la maggior parte delle volte vanno ben fuori il nostro controllo. Che non c'è un tempo perso ma che viviamo ciò per cui siamo pronti. E quando non lo siamo sarà utile trovare la forza di alzare la testa,guardare il alto e pensare che in fondo "non finisce mica il cielo".
Buon compleanno a me 🤍

12/04/2025

🥒🍓 Insalata di fragole e cetrioli con feta e menta fresca 🇮🇹
Fresca, colorata e ricca di gusto, questa insalata estiva unisce la dolcezza delle fragole, la croccantezza del cetriolo e la sapidità della feta in un mix perfetto. Ottima come antipasto, contorno o piatto unico leggero!

📝 Ingredienti:
700 g di fragole mature, tagliate in quarti

4 tazze (circa 500 g) di cetrioli, a cubetti

1 cipolla rossa piccola, tritata finemente

225 g di feta, tagliata a cubetti
Ricetta nel primo commento👇👇👇👇👇

Io e te 🤍
18/01/2025

Io e te 🤍

Io che quando ti porto fuori penso di farlo per te....ma quando torno mi rendo conto di quanto tu stia facendo per me 🤍
04/01/2025

Io che quando ti porto fuori penso di farlo per te....ma quando torno mi rendo conto di quanto tu stia facendo per me 🤍

Mia 🤍
06/12/2024

Mia 🤍

06/10/2024

E così Sammy, alla fine sei andato via.
E penso a cosa mi dicevi di quando si muore: dicevi che la nostra anima si divide per diventare altre forme di vita che abbiamo amato. Un po’ un fiore, un po’ un gatto, un po’ un bambino che nasce con la nostra stessa passione.
E chissà che tu non sia tutto questo.

Non hai fatto in tempo a compiere 29 anni, ma è un po’ come se tu fossi stato già un centenario per via di quella malattia rara che ti faceva invecchiare in fretta. A volte sapevi anche riderci su. Invecchiava il tuo corpo ma diventavi più immenso tu: con le tue parole, i tuoi progetti, la tua filosofia di vita.
Quella volta che abbiamo presentato uno spettacolo insieme, quella volta che abbiamo ballato Michael Jackson, quella volta che ti sei laureato, quella volta che mi ha spiegato cose sull’amore così semplici che non ci avevo pensato, quella volta che dopo l’operazione al cuore ti sei svegliato, hai visto un medico vestito di bianco e gli hai chiesto: “Sono morto e tu sei un angelo?”.
Ci mancherai, caro Sammy. Perché ti abbiamo voluto bene in tanti.
Rimani nel nostro cuore.
L.

Leandro Barsotti

Ci ha lasciato ieri Sammy. La sua vita è stata straordinaria come straordinario era lui. Un abbraccio grande alla sua famiglia ❤️

25/09/2024

Fai qualcosa che non hai mai fatto...

13/09/2024

📌Molte mamme mi chiedono se,per i loro figli,possano andar bene ogni tanto dei dolci fatti in casa.La risposta è "si" se preparati con gli ingredienti giusti ;) ovviamente consumati con moderazione e preferibilmente a colazione, al posto di biscotti o brioches confezionate.
Eccovi una ricetta di un impasto base per realizzare diversi dolci...buoni,veloci e sani ;) 🎂

Impasto base:
3 uova
1 vasetto di yogurt bianco magro
40 g miele *
4 vasetti di farina (preferibilmente 2 di farina integrale) **
1 bustina di lievito per dolci
30 g olio EVO * il miele può essere aumentato a piacere se si desidera un sapore più dolce ** Vanno bene anche tutte le farine senza glutine; l’impasto deve risultare di consistenza giusta: né troppo morbido né duro. In funzione della farina che si utilizza quindi potrebbe variare leggermente la quantità.

Tutti gli ingredienti della ricetta base, possono essere lavorati insieme. L’impasto versato nello stampo desiderato (tondo, da plumcake...), va cotto in forno statico alla temperatura di 160° per circa 35 minuti (controllare la cottura perché potrebbe variare in funzione del proprio forno) 🔶 + 3-4 mele, uvetta, alcune mandorle, cannella = Torta di mele 🔶 + g 50 farina di cocco, gocce di cioccolato fondente = Plumcake 🔶 + cacao amaro e 1 yogurt greco (dopo la cottura) = Torta al cacao farcita allo yogurt greco 🔶 + pezzetti di : pera, uva, ananas, mela, prugna, banana = Torta alla frutta 🔶 + g 50 granella di nocciole e qualche nocciola per decorare = Tortine di nocciole 🔶 + g 100 carota grattugiata + 1 arancia grattugiata + spremuta d’ arancia g 50 (se si desidera si può sostituire un vasetto di farina con farina di mandorle) = “Camille” 🔶 + g 100 zucca grattugiata = Plumcake alla zucca 🔶 + 3-4 pere e pezzetti di cioccolato fondente da 85% = Torta pere e cioccolato 🔶 + limone grattugiato e poco succo di limone + vanillina = Tortine al limone

31/08/2024

Indirizzo

Fiumefreddo Di

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Fiorino Dietista, Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Fiorino Dietista, Biologa Nutrizionista:

Condividi