
17/03/2025
"La paura è un grande nemico dell’uomo. È nemico del suo progresso. Disturba la sua pace e la sua armonia. Ne succhia la vitalità e l’energia. Prosciuga il sistema nervoso della sua riserva di energia. Produce debolezza. La paura è di due tipi: paura naturale o razionale, quando c’è una situazione pericolosa che mette a rischio la vita; e la paura innaturale o insolita, che non ha alcuna realtà oggettiva.L’origine della maggior parte delle paure nevrotiche può essere ricondotta all’infanzia. I semi della paura possono rimanere dormienti nella mente subconscia durante la fanciullezza. Poi, dopo un certo tempo, durante un periodo di crisi o di stanchezza, possono spuntar fuori. Il panico è più contagioso del tifo o del colera....Ansia e preoccupazione sono gli effetti della paura....Se riusciremo a rilasciare o a dissipare la paura, godremo della pace mentale. " Swami Sivananda
Attraverso la pratica dello yoga impariamo a coltivare il coraggio e la forza d' animo. Io stessa ne ho fatto esperienza. Durante il corso di formazione ero terrorizzata a fare SIRSASANA, ovvero la posizione sulla testa, ma attraverso la pratica di asana, pranayama, meditazione, lo studio dei testi, ho lasciato l' ancora e sperimentare quella posizione è stato l' inizio di un grande cambiato nella mia vita.
Il cambiamento inizia da te: fermati, respira, ascolta ❤️🙏🕉
Pensare con il corpo - Franca Pistecchia