Dott. Giuseppe Belleri - Medicina Generale Convenzionata con il SSR

  • Casa
  • Italia
  • Flero
  • Dott. Giuseppe Belleri - Medicina Generale Convenzionata con il SSR

Dott. Giuseppe Belleri - Medicina Generale Convenzionata con il SSR Dott. Giuseppe Belleri - Medico di Medicina Generale a Flero (Brescia)

La pagina propone informazioni e riflessioni sui temi della salute, della medicina e dell'educazione sanitaria, relativi alle cure primarie e alla medicina generale territoriale, per gli assistiti del SSN e per chi è interessato a tali argomenti.

ITINERARI DIAGNOSTICI NELLE CURE PRIMARIERecenti Progressi In Medicina, giugno 2025
16/06/2025

ITINERARI DIAGNOSTICI NELLE CURE PRIMARIE

Recenti Progressi In Medicina, giugno 2025

Il testo propone una rassegna delle componenti logico-cognitive del processo diagnostico con l’intento di integrarle, in funzione delle caratteristiche del problema, in un ...

GUIDA AL PIANO NAZIONALE DELLA CRONICITA’Dai fattori di rischio alle polipatologie croniche, una sfida organizzativa, ed...
31/05/2025

GUIDA AL PIANO NAZIONALE DELLA CRONICITA’

Dai fattori di rischio alle polipatologie croniche, una sfida organizzativa, educativa e culturale per l’assistenza primaria

KDP Amazon, formato cartaceo ed elettronico, pag. 198

Prefazione di Silvana Quadrino, psicoterapeuta e docente di Medical Humanities

Una sfida a cui non si può sottrarsi, un libro per affrontarla meglio

Che quella della cronicità sia la sfida che la medicina di territorio, e l’intera organizzazione sanitaria e assistenziale, si trovano ormai ad affrontare da anni è esperienza di tutti: medici, professionisti sanitari, professionisti sociali, pazienti e famigliari.....

Giuseppe BELLERI GUIDA AL PIANO NAZIONALE DELLA CRONICITA’ Dai fattori ...

PROPOSTA DI ITINERARI DIAGNOSTICI A TAPPE IN MGIl libro è da oggi disponibile su Amazon, per discutere di metodologia di...
10/11/2024

PROPOSTA DI ITINERARI DIAGNOSTICI A TAPPE IN MG

Il libro è da oggi disponibile su Amazon, per discutere di metodologia diagnostica in Medicina Generale con tanti casi clinici.

Il saggio si articola in un’introduzione generale di inquadramento generale delle decisioni in condizioni di incertezza. Il primo capitolo dopo aver collocato la diagnosi nella cornice del problem solving propone i due itinerari di riferimento per il medico pratico:

-quello euristico, veloce in parallelo, intuitivo e routinario, seppure a rischio di bias e
-quello alternativo ipotetico-selettivo più affidabile, ma lento, analitico e seriale.

L’ultima parte del capitolo è dedicata all’approccio bayesiano a soglie che offre la metrica probabilistica per un appropriato decision making diagnostico-terapeutico.

Gli ultimi due capitoli sono dedicati alle euristiche e ai bias, che punteggiano gli itinerari diagnostici di I livello, e all'esemplificazione degli itinerari metodologici con una dozzina di aneddoti su fisiologici “quasi errori” diagnostici, analizzati e commentati con i modelli interpretativi proposta nel primo capitolo.
Nella parte finale viene proposta una sorta di “autopsia cognitiva” del paziente 1 diagnosticato all’inizio della pandemia da Covid-19 nel tardo inverno del 2020.

Grazie per eventuali commenti, pareri, critiche etc..

Itinerari diagnostici nelle cure primarie Pluralismo ed integrazione metodologica in medicina generale: problem solving, euristiche, ...

VARIABILITA' E APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVADal dibattito pubblico sull'appropriatezza diagnostica, in occasione  del DL s...
02/07/2024

VARIABILITA' E APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

Dal dibattito pubblico sull'appropriatezza diagnostica, in occasione del DL sulle liste d'attesa, sono emersi spunti di riflessione e alla fine ne è venuto fuori un libro.

APPROPRIATEZZA E VARIABILITA’ NEL SISTEMA PRESCRITTIVO Quale inappropriatezza professionale tra rumore organizzativo e prescrizioni indotte in medicina generale?

Amazon KDP edizioni, in formato e-book e cartaceo

Giuseppe Belleri APPROPRIATEZZA E VARIABILITA’ NEL SISTEMA PRESCRITTIVO Inappropriatezza professionale tra rumore organizzativo e presc...

IL DECLINO DEL PROFESSIONALISMO E IL TRAMONTO DELLA DOMINANZA MEDICADal New Public Management alla medicina amministrata...
12/05/2024

IL DECLINO DEL PROFESSIONALISMO E IL TRAMONTO DELLA DOMINANZA MEDICA

Dal New Public Management alla medicina amministrata: il futuro dell’assistenza primaria tra comunità di pratica e professionalismo organizzativo.

Prefazione di Gianpaolo Balestrieri direttore di “Brescia Medica” periodico dell’Ordine dei Medici di Brescia

Marzo 2024, pag. 254, edizioni KDP Amazon, in formato carteceo ed e-book

IL DECLINO DEL PROFESSIONALISMO E IL TRAMONTO DELLA DOMINANZA MEDICA Dal New Public Management alla medicina amministrata: il futuro de...

IL REVERENDO BAYES È ARRIVATO IN PSEcco l'ultimo contributo sulla gestione del PS: triage, procedimento diagnostico- ter...
12/05/2024

IL REVERENDO BAYES È ARRIVATO IN PS

Ecco l'ultimo contributo sulla gestione del PS: triage, procedimento diagnostico- terapeutico ed organizzativo in PS possono essere interpretati con l'approccio bayesiano a soglia?
P.S. C'è voluto un annetto ma alla fine è arrivato l'OK del revisore e cmq tranquilli non ci sono formule e calcoli.

Triage in pronto soccorso e approccio a soglia: verso un’organizzazione bayesiana? Politiche Sanitarie, 2023; 24 (4): 155-169 Introduzion...

CRONACA DI UNA RIFORMA MANCATA: LA PRESA IN CARICO IN LOMBRDIALa rivista SINAPPSI dell'INAPP (Istituto Nazionale di Anal...
12/05/2024

CRONACA DI UNA RIFORMA MANCATA: LA PRESA IN CARICO IN LOMBRDIA

La rivista SINAPPSI dell'INAPP (Istituto Nazionale di Analisi delle Politiche Pubbliche) comprende l'ultimo e definitivo articolo sulla valutazione in itinere della Presa in Carico della cronicità in Lombardia (PiC) riforma ormai archiviata a seguito dell'impatto della pandemia.

Sinappsi 3-2023; si occupa di innovazione tecnologica e pubblica amministrazione, formazione per la PA, lavoro agile

RIUSCIRANNO LE CASE DELLA COMUNITA' A RIDURRE I CODICI BIANCHI IN PS?Negli ultimi decenni le pratiche dell’emergenza san...
23/02/2024

RIUSCIRANNO LE CASE DELLA COMUNITA' A RIDURRE I CODICI BIANCHI IN PS?

Negli ultimi decenni le pratiche dell’emergenza sanitaria sono passate da ‘ricoverare per curare’ a ‘curare per ammettere’ in risposta all'iperafflusso di codici minori, spessso inappropriato.

Dall’ultima decade del secolo scorso il PS è stato protagonista di una radicale metamorfosi organizzativa: sulla spinta ...

SISTEMA SALUTE - Volume 67 N. 2/2023Pronto soccorso e medicina territoriale: la gestione del sovraffollamento e degli ac...
18/02/2024

SISTEMA SALUTE - Volume 67 N. 2/2023

Pronto soccorso e medicina territoriale: la gestione del sovraffollamento e degli accessi inappropriati in una prospettiva sistemica

Apre questo numero l’articolo di Flavio Lirussi ed Erio Ziglio sulla Carta di Ginevra. Il documento, presentato alla conferenza curata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e tenutasi nel dicembre 2021, segna una ulteriore spinta innovativa in ambito di salute pubblica per uno sviluppo equo...

ORGANIZZAZIONE SANITARIA FRG editore, N. 3/2023Teoria dell’indagine e problem solving organizzativo nel triage in Pronto...
18/02/2024

ORGANIZZAZIONE SANITARIA
FRG editore, N. 3/2023

Teoria dell’indagine e problem solving organizzativo nel triage in Pronto Soccorso

 Riassunto: L’articolo propone un’interpretazione del triage infermieristico come processo di indagine volto all’elaborazione di una “prognosi organizzativa”: in particolare le pratiche di problem solving/decision making possono essere un utile modello per concettualizzare il triage. Il p...

L'ULTIMO ARTICOLO DI BILANCIO DELLA PIC IN LOMBARDIASINAPPSI - N. 3/2023Rivista dell'Istituto Nazionale di Analisi delle...
17/02/2024

L'ULTIMO ARTICOLO DI BILANCIO DELLA PIC IN LOMBARDIA

SINAPPSI - N. 3/2023
Rivista dell'Istituto Nazionale di Analisi delle Politiche Pubbliche

Indirizzo

Flero

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Giuseppe Belleri - Medicina Generale Convenzionata con il SSR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Giuseppe Belleri - Medicina Generale Convenzionata con il SSR:

Condividi