10/11/2024
PROPOSTA DI ITINERARI DIAGNOSTICI A TAPPE IN MG
Il libro è da oggi disponibile su Amazon, per discutere di metodologia diagnostica in Medicina Generale con tanti casi clinici.
Il saggio si articola in un’introduzione generale di inquadramento generale delle decisioni in condizioni di incertezza. Il primo capitolo dopo aver collocato la diagnosi nella cornice del problem solving propone i due itinerari di riferimento per il medico pratico:
-quello euristico, veloce in parallelo, intuitivo e routinario, seppure a rischio di bias e
-quello alternativo ipotetico-selettivo più affidabile, ma lento, analitico e seriale.
L’ultima parte del capitolo è dedicata all’approccio bayesiano a soglie che offre la metrica probabilistica per un appropriato decision making diagnostico-terapeutico.
Gli ultimi due capitoli sono dedicati alle euristiche e ai bias, che punteggiano gli itinerari diagnostici di I livello, e all'esemplificazione degli itinerari metodologici con una dozzina di aneddoti su fisiologici “quasi errori” diagnostici, analizzati e commentati con i modelli interpretativi proposta nel primo capitolo.
Nella parte finale viene proposta una sorta di “autopsia cognitiva” del paziente 1 diagnosticato all’inizio della pandemia da Covid-19 nel tardo inverno del 2020.
Grazie per eventuali commenti, pareri, critiche etc..
Itinerari diagnostici nelle cure primarie Pluralismo ed integrazione metodologica in medicina generale: problem solving, euristiche, ...