Dr. Vanni Strigelli

Dr. Vanni Strigelli Specializzato nella Chirurgia di Anca, Ginocchio e Piede con Recupero Rapido.

La mia professione come Medico Chirurgo specializzato in Ortopedia si orienta secondo due valori fondamentali: l’utilizzo di approcci, procedure e strumenti moderni e all’avanguardia e la massima tutela del paziente in termini di risparmio biologico e recupero. Infatti in ogni intervento utilizzo l’approccio del Rapid Recovery che garantisce:
- Minor dolore
- Minor sanguinamento
- Incisione più corta possibile
- Nessun punto, ma colla
- Ricovero più breve
- Maggior autonomia. Dopo essermi laureato in Medicina e Chirurgia, mi sono specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (Policlinico A.Gemelli), ottenendo sempre il massimo dei voti. Durante i cinque anni di specializzazione ho approfondito in modo particolare la chirurgia dell’anca, del ginocchio e del piede, anche grazie ad esperienze internazionali, in America (NY) e in Finlandia (ZBFR Europe). Ho scritto articoli scientifici su riviste internazionali e sono autore di un capitolo di libro sulla protesi di ginocchio “The Adult Knee”. Visito ed opero in diverse strutture a Firenze e Pontassieve e svolgo la mia attività chirurgica privatamente e in convenzione con il sistema sanitario nazionale in diverse cliniche a Firenze:
- Istituto Fanfani (Piazza dell' Indipendenza, 18/b, Firenze)
- Istituto Prosperius Villa Cherubini (Via S.Domenico , 87, Firenze)
- Valdisieve Hospital (Via Forlivese, 122, Firenze)
- Villa Erbosa (Villa dell'Arcoveggio, 50, Bologna)

08/11/2025

⚠ Le infiltrazioni al ginocchio sono una soluzione non chirurgica efficace per combattere dolore e infiammazione causati da artrosi e altre patologie articolari. In questo video scoprirai tutto su infiltrazioni di acido ialuronico, cortisone, PRP e altre sostanze innovative.

🎥 Ti spiego come funziona la procedura, quali benefici puoi aspettarti e come affrontare al meglio il recupero.

💭 Lascia un commento per raccontare la tua esperienza o per chiedere ulteriori informazioni!

😔 Condropatia femoro-rotulea: quando anche un semplice movimento diventa difficile🤔 Ti è mai capitato di sentire un fast...
07/11/2025

😔 Condropatia femoro-rotulea: quando anche un semplice movimento diventa difficile

🤔 Ti è mai capitato di sentire un fastidio davanti al ginocchio quando sali le scale, ti accovacci o ti alzi dopo essere stato seduto a lungo?
Potrebbe trattarsi di condropatia femoro-rotulea, una condizione molto più frequente di quanto pensi, soprattutto tra chi pratica sport o ha superato i 50 anni.

📌 Si tratta di un deterioramento della cartilagine tra femore e rotula, quella che dovrebbe far scorrere l’articolazione in modo fluido.
Quando questa cartilagine si rovina ➜ compaiono attrito, dolore e difficoltà nei movimenti.

Ma attenzione 👉 non va confusa con l’artrosi!
La condropatia è spesso in una fase più iniziale e trattabile, ma se ignorata può peggiorare nel tempo.

🎯 Come riconoscerla?
• Dolore davanti al ginocchio
• Fastidio nel salire o scendere le scale
• Rigidità dopo essere stati seduti
• Scrosci o scricchiolii durante i movimenti

📍 Perché succede?
Le cause possono essere tante: posture scorrette, sovraccarico, microtraumi sportivi, allineamento non perfetto della rotula… oppure semplicemente una predisposizione naturale.

💪 La buona notizia?
Si può migliorare e tanto!
Il primo passo è quasi sempre un percorso conservativo: esercizi mirati per rinforzare i muscoli giusti, controllo del peso, attività a basso impatto come bici o nuoto.
In alcuni casi possiamo valutare anche infiltrazioni o terapie non invasive.
E solo quando necessario si prende in considerazione la chirurgia.

🧠 La cosa più importante? Non trascurare i segnali del tuo corpo.
Se il dolore sta rovinando le tue giornate, è il momento di capirne la causa e intervenire nel modo più adatto a te.

📍 Ho raccolto in un articolo completo tutto quello che devi sapere su sintomi, cause e trattamenti della condropatia femoro-rotulea.
Lo trovi qui 👇
🔗

Scopri di più sulla condropatia femoro-rotulea, una patologia articolare che causa dolore al ginocchio e limitazioni funzionali.

06/11/2025

💙 Tornare a camminare senza dolore: la storia di Annamaria!

👉 Questa è la storia di una paziente affetta da artrosi del ginocchio, in particolare nella parte interna dell’articolazione.
Per anni ha cercato di gestire i sintomi con ginnastica, integratori e infiltrazioni, ma col tempo l’efficacia di questi trattamenti è andata diminuendo.

😫 Quando ci siamo conosciuti, mi ha descritto un dolore acuto, improvviso e pungente, come se un chiodo le venisse conficcato all’interno del ginocchio ad ogni passo.
Un dolore che le impediva di camminare serenamente e di vivere le sue giornate con tranquillità.

👨‍⚕️ Dopo aver studiato attentamente le radiografie e la sua storia clinica, ho deciso di procedere con un intervento di protesi parziale di ginocchio (monocompartimentale mediale).
Si tratta di una soluzione mini-invasiva, che sostituisce solo la parte malata del ginocchio, preservando il resto dell’articolazione.

Il vantaggio?
👉 Un recupero più rapido, meno dolore, e una sensazione naturale nel movimento.

🎥 Come puoi vedere nel video, Annamaria ha camminato poche ore dopo l’intervento, con un passo stabile, autonomo e un dolore ben controllato dalla terapia farmacologica.
Un risultato straordinario che le ha permesso di tornare a muoversi senza paura e senza quel dolore costante che la limitava ogni giorno.

✅ Intervenire con la giusta tecnica, nel momento giusto, può davvero cambiare la qualità della vita.

⚠️ Se anche tu convivi da tempo con un dolore al ginocchio che limita i tuoi movimenti, non aspettare che peggiori.
Prenota una visita: insieme possiamo trovare la soluzione più adatta per tornare a camminare senza dolore.

📞 +39 342 873 2901
📩 info@vannistrigelli.com

💪 Dalla frattura alla rinascita: una nuova anca, una nuova vita⚠️ Voglio raccontarti la storia di una giovane paziente c...
05/11/2025

💪 Dalla frattura alla rinascita: una nuova anca, una nuova vita

⚠️ Voglio raccontarti la storia di una giovane paziente che ha vissuto le conseguenze di una frattura al femore. Dopo un intervento di osteosintesi per una frattura pertrocanterica, eseguito correttamente, tutto sembrava andare per il meglio… fino a quando, circa un anno dopo, è comparso un dolore intenso all’inguine, irradiato fino al ginocchio.

🧐 La diagnosi è stata chiara: necrosi post-traumatica della testa femorale, una complicanza che, purtroppo, può verificarsi in questi casi.
La paziente non riusciva più a camminare autonomamente e ogni passo era diventato un dolore costante.

👨‍⚕️ A quel punto abbiamo deciso insieme di affrontare l’intervento di protesi totale d’anca. Un intervento complesso, perché prima di tutto era necessario rimuovere il chiodo endomidollare posizionato durante la prima operazione.
Per garantire il miglior risultato possibile ho scelto di utilizzare uno stelo conico non cementato, in grado di ottenere una solida presa ossea al di sotto della frattura.

🙌 Il risultato? Una guarigione completa e rapida, con la scomparsa totale del dolore e il ritorno alla piena autonomia in poco tempo.
Oggi la paziente cammina senza dolore, ha ritrovato fiducia nel proprio corpo e può finalmente tornare a fare le cose che ama.

🤝 Ogni intervento è una nuova possibilità di tornare a vivere bene.
Se anche tu stai convivendo con un dolore all’anca che limita i tuoi movimenti, non aspettare: chiedi una visita e scopri se un approccio personalizzato può aiutarti a tornare a camminare senza dolore.

📞 +39 342 873 2901
📩 info@vannistrigelli.com

03/11/2025

⚠ La protesi di ginocchio di ultima generazione è una soluzione efficace e duratura per chi soffre di artrosi grave o dolori persistenti.

🎥 In questo video scoprirai come le nuove tecniche mini-invasive e i materiali innovativi utilizzati rendano questo intervento sicuro, veloce e meno doloroso, con tempi di recupero notevolmente ridotti. Imparerai anche la differenza tra protesi totali e parziali, così da poter scegliere insieme al tuo medico la soluzione migliore per te.

01/11/2025

🤔 Soffri di dolore all’anca anche quando sei a riposo? Non riesci a dormire bene a causa del fastidio notturno?

🎥 In questo video scopriremo insieme quali sono le cause principali del dolore all’anca a riposo, quali sintomi osservare e quali sono i migliori trattamenti disponibili per risolvere questo problema in modo efficace. Se vuoi approfondire o hai bisogno di chiarimenti, lasciami un commento!

🤔 Ti stai chiedendo quanto dura la riabilitazione dopo un intervento di protesi all’anca?È una delle domande che ricevo ...
31/10/2025

🤔 Ti stai chiedendo quanto dura la riabilitazione dopo un intervento di protesi all’anca?

È una delle domande che ricevo più spesso da chi si avvicina a questa operazione: “Quanto tempo ci vorrà per tornare alla mia vita di prima?”

✅ La buona notizia è che oggi, grazie al protocollo di intervento di Rapid Recovery e alle nuove tecniche mini-invasive, puoi tornare in piedi già dopo poche ore dall’operazione.

🙌 La degenza si è ridotta a 3-5 giorni, e la riabilitazione ti accompagna passo dopo passo verso il recupero completo, con esercizi personalizzati e supporto continuo.

👉 Nell’articolo ti spiego:
- Chi ha realmente bisogno della protesi;
- Come si svolge l’intervento e con quali materiali;
- I vantaggi delle protesi di ultima generazione;
- I tempi precisi di recupero, giorno per giorno.

⚠️ Se hai un dolore costante all’anca, se hai già provato terapie senza risultato, questo contenuto potrebbe aiutarti a fare chiarezza sul tuo percorso di guarigione.

💭 Fammi sapere nei commenti se stai valutando questo tipo di intervento, oppure condividilo con qualcuno che potrebbe averne bisogno.

📖 Leggi l’articolo completo qui:
👉

Quanto dura la degenza dopo protesi all'anca?Il Dr. Vanni Strigelli ci aiuta a tracciare un quadro completo.

28/10/2025

🙌 Oggi voglio raccontarti la storia di Tamara!

🤯 È arrivata in ambulatorio stanca. Stanca del dolore, stanca di non riuscire più a fare le scale, stanca di svegliarsi la notte con le ginocchia che non le davano tregua. Aveva provato di tutto per evitare l’intervento… ma l’artrosi bilaterale non le lasciava più libertà.

👨‍⚕️ Insieme abbiamo deciso per un approccio risolutivo: una protesi parziale bilaterale di ginocchio, nello stesso intervento.

📹 Il video che vedi è stato girato nel pomeriggio. Tamara era stata operata solo poche ore prima. E guarda come cammina… con un passo sicuro, quasi senza stampelle, e con il sorriso.

✅ Questo risultato è possibile grazie all’approccio Rapid Recovery che seguo con i miei pazienti: un metodo che unisce tecnica chirurgica mini-invasiva ed una moderna gestione medica del paziente: controllo moderno del dolore, niente drenaggi, niente bendaggi, niente catetere. È un percorso che punta a farti camminare il prima possibile e a farti tornare alla tua vita velocemente, senza più il dolore di prima.

🙏 Io ringrazio Tamara per essersi affidata a me e per aver condiviso con coraggio il suo percorso.

🧐 Se anche tu stai convivendo con un dolore che non ti lascia più in pace, scrivimi per una visita. Insieme possiamo trovare la soluzione più adatta a te.

📩 info@vannistrigelli.com
📞 +39 342 873 2901

27/10/2025

✅ Una protesi all’anca o al ginocchio può durare oltre 20 anni.
Ma per mantenerla in salute nel tempo, sei tu il protagonista.
👉 Muoviti ogni giorno
👉 Mantieni il peso sotto controllo
👉 Fai controlli regolari
👉 Ascolta i segnali del tuo corpo.

Con pochi gesti consapevoli puoi vivere a lungo in autonomia e senza dolore.

💬 Hai una protesi e vuoi sapere se stai facendo tutto nel modo giusto? Scrivimi nei commenti.

🚨 Hai dolore all’anca da tempo e hai paura che stia peggiorando?Se camminare è diventato faticoso, se senti rigidità al ...
24/10/2025

🚨 Hai dolore all’anca da tempo e hai paura che stia peggiorando?

Se camminare è diventato faticoso, se senti rigidità al fianco o dolori inguinali… potresti avere a che fare con un’artrosi dell’anca.

È una condizione molto diffusa, ma oggi può essere curata in modo definitivo. E se stai pensando alla protesi, scegliere il centro giusto fa la differenza.

👨‍⚕️ Lavoro ogni giorno con pazienti che, come te, hanno provato cure conservative, terapie, farmaci... ma il dolore continuava a limitare la loro vita.

✅ La chirurgia protesica dell’anca, se eseguita in un centro specializzato con approccio personalizzato, ti può davvero cambiare la vita. Camminare di nuovo senza dolore, recuperare l’autonomia, ritrovare il piacere del movimento.

Nell'articolo del blog dedicato ti spiego tutto:
🔎 Come riconoscere i sintomi dell’artrosi;
⚠️ Quando è il momento di pensare alla protesi;
🏥 Perché è fondamentale rivolgersi a un centro altamente specializzato;
💡 Tutti i vantaggi del protocollo di intervento Rapid Recovery.

👇 Se anche tu stai vivendo qualcosa di simile, ti invito a lasciare un commento o a condividere la tua esperienza.
📖 Leggi l’articolo completo qui:
👉

Operarsi di protesi all’anca è un importante passo per guarire dall’artrosi. Ed è importante scegliere il centro specializzato. Come fare?

23/10/2025

👀 Dopo una protesi d’anca, quando puoi tornare a:
– Guidare? Circa 3-4 settimane
– Lavorare? Tra 4 e 10 settimane (dipende dal tipo di attività)
– Fare sport? Camminate e cyclette già dopo un mese, ma sport più intensi vanno valutati.

👉 Con il Recupero Rapido, torni presto alla tua autonomia e alla tua vita attiva, senza lunghe attese.

💬 Hai dubbi su un’attività specifica? Scrivimi nei commenti!

💪 Una vita intera a combattere… e finalmente la libertà di camminare senza dolore!😩 Questa paziente conviveva da anni co...
22/10/2025

💪 Una vita intera a combattere… e finalmente la libertà di camminare senza dolore!

😩 Questa paziente conviveva da anni con le conseguenze di una poliomielite contratta in età pediatrica: instabilità, deformità articolare, dolore continuo e spostamenti possibili solo con bastone e tutore. Il suo ginocchio era, fragile, dolente, instabile. Ma lei non si è mai arresa.

🔎 Dopo un'attenta valutazione, abbiamo deciso insieme di intervenire con una protesi speciale, progettata per chi – come lei – non ha più il supporto dei legamenti naturali. Un impianto complesso, che richiede esperienza e pianificazione, ma che può cambiare la vita.

👨‍⚕️ Insieme all'equipe medica abbiamo rimosso vecchi mezzi di sintesi, preparato l’osso con precisione e cementato una protesi dotata di steli femorali e tibiali, capace di garantire stabilità anche nei casi più delicati.

📸 Nelle lastre vedi la trasformazione: un ginocchio dritto, stabile, pronto a sostenere ogni passo. Ma la vera notizia è che ora la paziente cammina di nuovo, senza stampelle, senza paura… e soprattutto senza dolore.

🧐 Hai dubbi o difficoltà simili? Contattami per informazioni sulla visita. Ogni passo verso il benessere inizia da un ascolto attento.

📩 info@vannistrigelli.com
📞 (+39) 342 873 2901

Indirizzo

Istituto Fanfani, Piazza Della Indipendenza, 18/b, Firenze FI
Florence
50129

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393317480372

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Vanni Strigelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Vanni Strigelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare