Marco Scatizzi

Marco Scatizzi Pagina ufficiale di Marco Scatizzi. Presidente ACOI, Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani
Direttore UOC Chirurgia Generale Ospedale S.

Maria Annunziata, Firenze

Nei giorni scorsi sono stato ospite di Andrea Santoro nel suo Clhub Podcast. Una bella chiacchierata di mezz'ora tra per...
04/10/2024

Nei giorni scorsi sono stato ospite di Andrea Santoro nel suo Clhub Podcast. Una bella chiacchierata di mezz'ora tra personale e professionale, dalla chirurgia alla pesca passando ovviamente per la mia Fiorentina.
Ringrazio i ragazzi dell'agenzia SantoroComunicare per la splendida accoglienza. Grazie davvero!
Se vi va, a questo link l'episodio completo

Nel terzo episodio della nuova stagione, preparatevi a un viaggio davvero speciale con Marco Scatizzi! Orgogliosamente fiorentino e rinomato chirurgo, Marco ...

La scorsa settimana sono intervenuto all'evento di MotoreSanità "L'innovazione cambia il futuro" nella sessione  "Il ruo...
12/02/2024

La scorsa settimana sono intervenuto all'evento di MotoreSanità "L'innovazione cambia il futuro" nella sessione "Il ruolo delle Società scientifiche nell’innovazione diagnostica, terapeutica e gestionale". Un appuntamento utile, ricco di contenuti ed efficace nella forma. Qui un estratto del mio intervento: https://x.com/MOTORESANITA/status/1755607087261143103?s=20

20/01/2024

Responsabilità sanitaria, scudo penale, formazione. La mia intervista di ieri sera a Roma.

Aperte le iscrizioni alla nostra Scuola Nazionale Ospedaliera di Chirurgia. Tutte le info qui
15/01/2024

Aperte le iscrizioni alla nostra Scuola Nazionale Ospedaliera di Chirurgia. Tutte le info qui

‼️ Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi della Scuola Nazionale Ospedaliera di Chirurgia!

Esiste una scuola chirurgica italiana che è patrimonio di tutti. Esiste anche una gloriosa tradizione ospedaliera: nostra ambizione come ACOI è di esserne le voce.

🔍 Per tutte le informazioni ⤵
https://www.acoi.it/site/03_formazione/130_scuole.aspx

31/12/2023

Il mio bilancio di fine anno.
ACOI, orgogliosi di essere chirurghi!

🔵 Questo pomeriggio sono stato invitato ad intervenire in Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, e ringra...
22/11/2023

🔵 Questo pomeriggio sono stato invitato ad intervenire in Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, e ringrazio il Presidente della seduta On. Luciano Ciocchetti per la disponibilità, per presentare ai Deputati le proposte che abbiamo promosso per superare il problema, oramai divenuto insopportabile, del contenzioso medico legale che ha prodotto effetti funesti impensabili fino a qualche anno fa.
Proposte concrete, sane e sagge che abbiamo costruito insieme al gruppo di lavoro che la nostra Società Scientifica ha istituito.

Durante l’audizione ho posto ai commissari anche un altro problema che deve, non può, deve essere preso di petto dalle Istituzioni: se nel 2023 il 56% delle borse di studio in chirurgia sono andate deserte il problema non è solo della nostra professione, ma sopratutto dei pazienti che rischiano tra qualche anno di vedere sale operatorie chiuse e quindi delle Istituzioni regionali e nazionali che governano la Sanità pubblica. Perché questo calo? Semplice. E’ uno degli effetti funesti che descrivevo prima.

Il Governo sta lavorando alla revisione della Legge Gelli-Bianco, in commissione sono presentate risoluzioni di maggioranza e opposizione con analisi e proposte positive e che ci trovano in molti casi d’accordo, ACOI sta dando il proprio contributo di idee e soluzioni.

Ho detto ai deputati che il loro lavoro è prezioso perché hanno preso finalmente in carico un problema che sta minando giorno dopo giorno, le fondamenta degli ospedali pubblici.
Il clima mi sembra positivo ma non possiamo e non dobbiamo fermarci.

Appena disponibile dalla Camera, pubblicheremo il video dell’audizione.

SANITA’, ACOI: SE VERO IL 56% IN MENO DI BORSE STUDIO PER CHIRURGIA, PREPARIAMOCI A TITOLI CODA PER SSN “Abbiamo apprezz...
20/10/2023

SANITA’, ACOI: SE VERO IL 56% IN MENO DI BORSE STUDIO PER CHIRURGIA, PREPARIAMOCI A TITOLI CODA PER SSN

“Abbiamo apprezzato sinceramente l’impegno del governo per la sanità con lo stanziamento di 5.6 miliardi nella legge di bilancio. E’ un segnale positivo che risponde ad alcune delle preoccupazioni di tutti gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale e dei pazienti. Siamo chirurghi ospedalieri, siamo abituati, per formazione e professione ad essere concreti. Ma non possiamo non sottolineare come le condizioni generali del sistema salute in questo Paese siano ancora troppo precarie: contenziosi medico legali, crisi vocazionali, nessun turn over, orari di lavoro massacranti e ancora ingiusto riconoscimento economico stanno creando disaffezione nei giovani che si affacciano al percorso formativo e alle specializzazioni. Un esempio? Se è vero, come a noi risulta, che il 56% delle borse di studio per la specializzazione in chirurgia generale non è stato assegnato, significa che tra qualche anno le sale operatorie chiuderanno per assenza di chirurghi che operano. Possiamo chiedere alla politica, alle istituzioni, al governo di occuparsi di ciò che accadrà tra cinque o dieci anni? O dobbiamo vivere sempre nell’emergenza?

E’ quanto dichiara in una nota il Presidente dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani - ACOI Marco Scatizzi.

“Il nostro non è un allarme ingiustificato: parlano i numeri, parlano le liste d’attesa, parlano i sondaggi fatti tra colleghi dove il 41% vorrebbe abbandonare questa professione perché c’è troppa burocrazia e fortissimo rischio di contenziosi. Abbiamo presentato al Ministro Nordio, al Ministro Schillaci, al Presidente della Commissione Affari Sociali del Senato Zaffini, al vicepresidente della commissione Affari Sociali della Camera Ciocchetti tutte le nostre proposte, le nostre idee per migliorare la sanità pubblica e farla tornare ad essere attrattiva verso i nostri giovani. E siamo pronti, come abbiamo sempre fatto, a proporlo anche alle opposizioni: Schlein, Conte, Calenda, Renzi noi siamo stati, e lo saremo sempre, a disposizione perché vogliamo essere da supporto per le istituzioni.
Ma se è vero - continua Scatizzi - che il 56% dei nostri ragazzi non sceglie più questa professione non servono ne trionfalismi, ne catastrofismi, ne tantomeno serve assistere ad una eterna partita di calcio che va oltre i tempi supplementari. Servirebbe solo che qualcuno indicasse il destino del Servizio Sanitario Nazionale e dei sui operatori nei prossimi 5, 10, 20 anni. Il destino del servizio che salva vite umane negli scenari di guerra, come quelli che vediamo in questi giorni, e in quelli di pace, come durante la pandemia.
Oppure dobbiamo prepararci ai titoli di cosa per la Sanità pubblica? Qualcuno ce lo dica. E lo dica a quelle migliaia di ragazze e ragazzi che si stanno allontanando da questa magnifica professione.
Noi, a questo destino, non ci rassegniamo”

13/09/2023

Oggi si è concluso il 41° Congresso Nazionale ACOI al Centro Congressi La Nuvola. Tanti contributi li potete rivedere sul nostro canale YouTube.

Devo essere sincero, quello di Roma è stato un Congresso straordinario.
Ne parlo qui

01/08/2023

⭕️📱
Il 41° Congresso ACOI di Roma tutto in un’App: scaricala adesso!
Per Android: bit.ly/3OBQzpV
Per Apple: bit.ly/44MsIcX

"Sempre meno chirurghi: da eccesso di contenziosi a stipendi bassi ecco le ragioni della crisi". La mia intervista a Doc...
08/06/2023

"Sempre meno chirurghi: da eccesso di contenziosi a stipendi bassi ecco le ragioni della crisi". La mia intervista a Doctor33

Il portale riservato ai medici

OSPEDALE LOTTI, SCATIZZI: EVITIAMO STRUMENTALIZZAZIONI POLITICHELa nomina del dott. GIancarlo Basili a Direttore f.f. di...
24/04/2023

OSPEDALE LOTTI, SCATIZZI: EVITIAMO STRUMENTALIZZAZIONI POLITICHE

La nomina del dott. GIancarlo Basili a Direttore f.f. di chirurgia dell’ospedale Lotti di Pontedera è una buona notizia per la struttura sanitaria e per tutta la comunità che potrà beneficiare delle qualità professionali e umane di un chirurgo di prim’ordine qual è il dottor Basili. A lui i miei migliori auguri di buon lavoro”. È quanto dichiara Marco Scatizzi, Presidente Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani - ACOI.

“Dispiace leggere le polemiche politiche di queste ultime ore che entrano nel merito di una scelta sanitaria e che ha seguito, come sempre, tutte le procedure normative: tutte le forze politiche possono essere uno strumento di pungolo per far funzionare al meglio la sanità pubblica, possono essere attori protagonisti di investimenti economici per valorizzare le strutture ospedaliere o anche avere funzioni di controllo sulla gestione. Ma contestare, ad personam, una nomina sanitaria rischia di creare un precedente imbarazzante anche per chi oggi punta il dito. Sono convinto, conclude Scatizzi, che sia stata una svista politica o un comunicato stampa partito solo per sbaglio”

Inaccettabile
24/04/2023

Inaccettabile



Psichiatra uccisa, Scatizzi (Chirurghi): basta violenza su operatori, la misura è colma.

ROMA 24 APR - "Esprimo tutta la mia solidarietà e quella di tutti i Chirurghi Ospedalieri Italiani ai familiari della dottoressa Barbara Cordovani, vittima di una brutale aggressione avvenuta alla fine del proprio turno lavorativo da parte di un paziente psichiatrico. Quella consumata a Pisa è l'ennesima aggressione contro gli operatori sanitari che mentre cercano di salvare vite, subiscono quotidianamente aggressioni anche violentissime. Siamo al paradosso”.
È quanto dichiara Marco Scatizzi, Presidente dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani - ACOI.

“Sono 2.500 l'anno, secondo l'Inail, le aggressioni contro il personale sanitario. Una mattanza quotidiana che va fermata con ogni mezzo perché la misura è colma: non solo dobbiamo difenderci troppo spesso da accuse e contenziosi ingiusti che ledono la nostra professione e costano milioni di euro, ma dobbiamo assistere, inermi, anche a queste aggressioni. Cos’altro deve succedere per cambiare questo stato di cose? Noi chirurghi italiani - aggiunge Scatizzi - vogliamo salvare la vita dei nostri pazienti, non essere preoccupati delle nostre".

Indirizzo

Piazza S. Maria Nuova 1
Florence
50122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marco Scatizzi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare