25/11/2024
🙋🏻♀️🙋🏻♂️ La violenza contro le donne è un problema dell’intera società, nessun* esclus*. È legato alla nostra cultura: tanto possiamo fare, educando donne e uomini, ma soprattutto bambine, bambini e adolescenti, alle unicità, al rispetto, alla parità di diritti.
😵💫 La violenza di genere non è solo fisica o sessuale, e molto spesso avviene all’interno di relazioni affettive (che sono in varia misura lo specchio della nostra società).
È violenza esercitare il controllo sull’altra persona, sminuire o criticare, umiliare, minacciare, intimidire, impedire di avere una vita sociale. È violenza impedire di lavorare, impedire l’accesso al conto corrente, non coinvolgere nelle scelte economiche familiari. La violenza avviene spesso con una manipolazione sottile e continua, affinché l’altra persona non riesca a mettere un limite, non riesca dire NO.
💞 Uno degli obiettivi del progetto “𝑫𝒐𝒏𝒏𝒆 𝒊𝒏 𝑽𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐” è aiutare le donne a conoscere, senza giudizio, il proprio mondo interiore e relazionale. Ciò crea potere, possibilità, alternative; farlo in un gruppo protetto in cui si comunica e condivide in modo rispettoso, vuol dire creare calore, intimità, sostegno reciproco, amicizia, sicurezza. Vuol dire sentirsi meno sole.
🫂 Ogni donna nel proprio viaggio, sin da bambina, è chiamata a confrontarsi con il tema della violenza. Ogni donna nel proprio viaggio prima o poi la incontrerà sulla propria pelle, a volte in maniera chiara, a volte in maniera più subdola. A volte gli darà un nome solo dopo anni.
👉🏼 Se pensi di trovarti in una situazione di violenza, contatta il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 più vicino a te o il 𝟏𝟓𝟐𝟐, sapranno darti l’aiuto e il supporto di cui hai bisogno.
…Noi siamo il viaggio che costruiamo, passo dopo passo ❤️
Isabella Ciacci e Valentina Tognelli