Dott. ssa Giorgia del Mese Studio di Psicologia e Musicoterapia

Dott. ssa Giorgia del Mese Studio di Psicologia e Musicoterapia Sono una psicologa e musicoterapeuta di orientamento psicoanalitico.

Lavoro da quasi 20 anni nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo utilizzando un approccio che utilizza la musica come canale elettivo di accesso al mondo interno del soggetto.

https://www.spiweb.it/la-ricerca/ricerca/depressione/La cura psicoanalitica della depressione, un lavoro sul lutto origi...
17/04/2023

https://www.spiweb.it/la-ricerca/ricerca/depressione/

La cura psicoanalitica della depressione, un lavoro sul lutto originario, sul rancore, sul conflitto e l'ambivalenza tra odio e amore che hanno sequestrato il vero sè del soggetto. La cura psicoanalitica della depressione come ricostruzione delle macerie relazionali per recuperare la capacità di amare, creare, ritrovare la libertà.

A cura di Stefano Tugnoli Definizione Quando si parla di depressione è utile distinguere un termine più generico che si riferisce ad un’ esperienza affettiva che può limitarsi ad uno stato d’animo di tristezza anche momentaneo da una vera e propria sindrome depressiva. Questa è una condizion...

https://www.spiweb.it/la-ricerca/ricerca/depressione/
17/04/2023

https://www.spiweb.it/la-ricerca/ricerca/depressione/

A cura di Stefano Tugnoli Definizione Quando si parla di depressione è utile distinguere un termine più generico che si riferisce ad un’ esperienza affettiva che può limitarsi ad uno stato d’animo di tristezza anche momentaneo da una vera e propria sindrome depressiva. Questa è una condizion...

10/10/2022

Giornata mondiale della Salute Mentale

"La legge 180 è in difficoltà. È sotto attacco su due punti fondamentali: la “centralità dell’approccio comunitario” e il “coinvolgimento dei diretti interessati e delle loro famiglie nel processo di cura e nel recupero psicosociale”. Le condizioni attuali non le sono favorevoli. Il mondo è cambiato in peggio da tutti i punti di vista. I legami solidali e i valori comunitari sui quali la riforma Basaglia si fondava sono in grande difficoltà dappertutto e in diverse aree della nostra vita in declino. Si sconta anche un limite nell’applicazione della riforma: il suo slittare progressivo verso un’investimento quasi esclusivo nelle infrastrutture organizzative, puntando soprattutto al miglioramento delle condizioni materiali degli “utenti”. La 180, resta un baluardo di civiltà nella cura della grave sofferenza psichica. Andare oltre non significa abbandonarla, ma mantenerla viva. Migliorate il suo impianto riformatore, ridarle la forza propulsiva che era venuta meno e allontanarla dal rischio di diventare monumento di se stessa.
Bisognerebbe ripartire dall’importanza di una 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮: l’attenzione ai diritti politici, civili e sociali, ma anche alla libertà e alla creatività dell’espressione soggettiva, ai bisogni materiali, ma anche ai desideri e agli affetti, all’esigenza di un inserimento vero, e non formale, all’interno della propria comunità, ma anche alla richiesta di lenimento del dolore e, soprattutto, di una sua elaborazione."
Sarantis Thanopulos

https://www.spiweb.it/la-cura/la-legge-180-se-si-vuole-andare-oltre-pero-manteniamola-viva-sarantis-thanopulos/

31/03/2022

La Musicoterapia per l'accoglienza e la Pace.
Una esperienza bellissima di Drum Circle oggi a Scuola Città Pestalozzi.

Psicoanalisi e Musica💕
02/02/2022

Psicoanalisi e Musica💕

Un' apertura all’ascolto “con tutti i sensi” di situazioni cliniche spesso “mute” o comunicate in forme eterogenee,  ric...
26/01/2022

Un' apertura all’ascolto “con tutti i sensi” di situazioni cliniche spesso “mute” o comunicate in forme eterogenee, ricostruire processi di organizzazione dello psichico ancora non accessibili alla parola, ma presenti e attivi nello scambio tra inconsci.

La Musicoterapia come cura efficace all'origine della vita somato-psichica. Una emozione senza parole anche per noi prof...
19/12/2021

La Musicoterapia come cura efficace all'origine della vita somato-psichica. Una emozione senza parole anche per noi professionisti❤

"Quali sono gli elementi in un'analisi che permettono ai pazienti gravemente traumatizzati di rivolgere i propri investi...
07/12/2021

"Quali sono gli elementi in un'analisi che permettono ai pazienti gravemente traumatizzati di rivolgere i propri investimenti sul mondo reale? L'assetto mentale dell'analista, la sua disponibilità profonda, soltanto un amore capace di vincere tutto può controbilanciare il trauma facendo apparire la vita degna di essere vissuta"
L.M. Cabre' :Autenticità e Reciprocità.

La Musicoterapia al Festival della salute di Viareggio, il tema che trattero' sarà l'acqua, un elemento simbolico e regr...
21/10/2021

La Musicoterapia al Festival della salute di Viareggio, il tema che trattero' sarà l'acqua, un elemento simbolico e regressivo all'origine della nascita della vita psichica.

"L' adolescenza non è solo una fase temporale, ma un enzima che informa di sé la mente e impone il confronto col ciclo d...
02/09/2021

"L' adolescenza non è solo una fase temporale, ma un enzima che informa di sé la mente e impone il confronto col ciclo di vita. In questo periodo le crisi possono essere l'esordio di un processo psicotico o l'occasione di una riorganizzazione positiva della personalità. Una diagnosi e interventi precoce aiutano il paziente e la sua famiglia in senso evolutivo"

19/07/2021

La Musicoterapia a scuola. Una esperienza di scrittura di canzoni sulle proprie emozioni. I bambini hanno intitolato la canzone " Ciò che piace fare a noi"Dal sensoriale al contatto col proprio mondo interno.
Grazie bambini❤

In questo libro Ludovica Grassi esplora l’importanza della musica per la psicoanalisi, sostenendo che la musica sia un f...
25/06/2021

In questo libro Ludovica Grassi esplora l’importanza della musica per la psicoanalisi, sostenendo che la musica sia un fondamentale strumento di lavoro per la psiche, essendo le parole composte di suoni, ritmo e intonazione più ancora che di significato lessicale.
esplora l’importanza della musica per la psicoanalisi, sostenendo che la musica sia un fondamentale strumento di lavoro per la psiche, essendo le parole composte da suono pausa affettività.

"La musica sembra la più idonea ad affinare l'ascolto della comunicazione affettiva inconscia. Le emozioni più profonde ...
27/05/2021

"La musica sembra la più idonea ad affinare l'ascolto della comunicazione affettiva inconscia. Le emozioni più profonde non intellegibili cominciano a rappresentarsi nella mente dell'analista, nel suo orecchio prima che sia in grado di formularle verbalmente"
Di Benedetto.

La Musicoterapia Psicoanalitica : Sognare col paziente ciò che non ha potuto sognare da solo.
28/04/2021

La Musicoterapia Psicoanalitica : Sognare col paziente ciò che non ha potuto sognare da solo.

" La musica descrive la Forma delle emozioni"Un incontro tra Musica e Terapia.....
06/04/2021

" La musica descrive la Forma delle emozioni"
Un incontro tra Musica e Terapia.....

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393389272121

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. ssa Giorgia del Mese Studio di Psicologia e Musicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. ssa Giorgia del Mese Studio di Psicologia e Musicoterapia:

Condividi