15/10/2024
Sai distinguere la fame fisica da quella emotiva? 🤔🍽️
Riconoscere se quello che senti è fame fisica o emotiva può fare la differenza nel tuo rapporto con il cibo.
La fame fisica è un bisogno reale del corpo, mentre la fame emotiva spesso risponde a emozioni o situazioni specifiche.
Ecco qualche suggerimento per distinguerle:
Il ritmo: La fame fisica cresce gradualmente e segue un ciclo regolare ⏳. La fame emotiva, invece, può comparire all’improvviso 🚨, a qualsiasi ora della giornata.
La soddisfazione: Se è fame fisica, ti sentirai appagata da qualsiasi tipo di cibo 🍽️. La fame emotiva, invece, ti fa desiderare cibi specifici, spesso quelli che ti danno conforto 🍫🍟.
Segnali di sazietà: La fame fisica segue i segnali di sazietà del corpo: una volta che hai mangiato a sufficienza, ti senti piena e smetti di mangiare 😊. Con la fame emotiva, invece, potresti continuare a mangiare anche oltre la sazietà.
Fermati e chiediti “perché?”: Prima di mangiare, prova a chiederti: “Ho davvero fame o sto cercando di gestire un’emozione?”. Questo semplice passo può aiutarti a fare chiarezza e rispondere ai bisogni del tuo corpo in modo più consapevole.
Imparare a distinguere la fame fisica da quella emotiva è il primo passo per migliorare il tuo rapporto con il cibo e mangiare in modo più equilibrato e sereno 🌿
Giulia giulia
———
Fame emotiva
Mindful eating
Vogli di dolce
Abbuffate