Pierattelli Architetture

Pierattelli Architetture Studio di Architettura a Firenze e Milano www.pierattelliarchitetture.it

La Pierattelli Architetture si identifica con il suo fondatore, l'architetto Massimo Pierattelli ,il cui obiettivo principale sin dall'inizio è stato quello di creare una struttura capace di fornire un servizio completo di progettazione, in grado di affrontare e risolvere qualsiasi problematica ad essa connessa. Il percorso professionale, iniziato nei primi anni '80, è stato da sempre legato all'innovazione tecnologica e creativa, fornendo un valido supporto nella progettazione e ristrutturazione di importanti sedi bancari, edifici commerciali, industriali, ricettivi, ospedalieri e residenziali. Lo studio Pierattelli si avvale sia di collaboratori esperti presenti nella struttura oramai da molti anni,che di giovani architetti e studenti che sperimentano software e tecnologie di ultima generazione, da applicarsi ad una progettazione in linea con le avanguardie stilistiche e formali. L'uso estremo dei materiali e delle forme, la predilezione crescente per la trasparenza e la leggerezza del vetro, creano i presupposti per architetture che sembrano appena posarsi sul terreno, una sorta di elemento naturale che fluttua nell'aria. L'obiettivo finale è quello di "fare architettura" in maniera innovativa, ma sempre nell'ottica prioritaria della realizzabilità del progetto. La Pierattelli Architetture , si avvale perciò di una struttura ingegneristica in grado di affrontare e risolvere gli aspetti impiantistici e strutturali del progetto, integrandoli con le scelte architettoniche proposte, riuscendo a garantire i risultati promessi in termini di estetica, funzionalità, di contenimento dei costi nei budget previsti e termini di consegna. L'operato della Pierattelli Architetture è facilmente consultabile, nello specifico, nel curriculum professionale, ma ancor meglio visibile nelle molte opere realizzate che testimoniano gli alti standard qualitativi e professionali, uniti alla capacità di affrontare differenti tematiche.

Un’oasi privata, sospesa tra architettura e paesaggio.La terrazza della  Casa sul Lago di Como è un luogo in cui il temp...
24/10/2025

Un’oasi privata, sospesa tra architettura e paesaggio.
La terrazza della Casa sul Lago di Como è un luogo in cui il tempo si dilata: il deck in iroko, la piscina che riflette il cielo, i profumi delle piante aromatiche. Qui, ogni dettaglio invita a rallentare, ad abitare la natura con leggerezza.

Sono iniziati i lavori per trasformare un appartamento degli anni ’50 nel cuore del Quadrilatero del Silenzio a Milano, ...
21/10/2025

Sono iniziati i lavori per trasformare un appartamento degli anni ’50 nel cuore del Quadrilatero del Silenzio a Milano, creando una residenza che coniuga eleganza e funzionalità.
Qui alcuni render del progetto di interior!

Nella nostra materioteca convivono legni, pietre, metalli e tessuti: materiali che parlano del progetto, richiamano luog...
15/10/2025

Nella nostra materioteca convivono legni, pietre, metalli e tessuti: materiali che parlano del progetto, richiamano luoghi e definiscono l’identità di uno spazio.

Prende il via ArchitectsParty Firenze, il format di Towant Architectural Events  che racconta l’architettura in modo inf...
14/10/2025

Prende il via ArchitectsParty Firenze, il format di Towant Architectural Events che racconta l’architettura in modo informale e originale.
Concept di questa edizione: Grafica e Architettura Contemporanea
Il nostro appuntamento è per martedì 22 ottobre quando apriremo le porte del nostro studio a Firenze per accogliervi in un contesto conviviale, tra architettura, musica e confronto diretto.
📅 22 ottobre ore 19.00
📍Via dei Pandolfini, 12, Firenze

Vi aspettiamo!

Ogni cantiere è un racconto sospeso.A Villa I Morulli, tra le mura che un tempo hanno accolto le famiglie Pazzi e Medici...
10/10/2025

Ogni cantiere è un racconto sospeso.
A Villa I Morulli, tra le mura che un tempo hanno accolto le famiglie Pazzi e Medici, prende forma un nuovo capitolo: un progetto che ascolta la storia e la trasforma in spazio per il presente.

In questa Giornata Mondiale dell’Architettura ci siamo chiesti: cosa significa davvero per noi progettare? E per voi? Di...
06/10/2025

In questa Giornata Mondiale dell’Architettura ci siamo chiesti: cosa significa davvero per noi progettare?
E per voi? Ditecelo nei commenti!

Dal render alla realtà.Un progetto che ha preso vita: forme, materiali e luci si trasformano da immagine a spazio reale....
01/10/2025

Dal render alla realtà.
Un progetto che ha preso vita: forme, materiali e luci si trasformano da immagine a spazio reale.
Scorri il carosello per scoprire uno dei nostri ultimi progetti: Casa sul Lago di Como.

Nel cuore dell’Oltrarno fiorentino, abbiamo reinterpretato un appartamento del ‘400 con un restyling sartoriale.Material...
29/09/2025

Nel cuore dell’Oltrarno fiorentino, abbiamo reinterpretato un appartamento del ‘400 con un restyling sartoriale.
Materiali naturali, arredi su misura e colori decisi danno vita a uno spazio che accoglie passato e presente con la stessa eleganza.

Ogni cantiere è un racconto sospeso.A Villa I Morulli, tra le mura che hanno ospitato le famiglie fiorentine Pazzi e Med...
23/09/2025

Ogni cantiere è un racconto sospeso.
A Villa I Morulli, tra le mura che hanno ospitato le famiglie fiorentine Pazzi e Medici, prende forma un progetto che custodisce il passato per accogliere la vita contemporanea.

In Casa Oriuolo la luce è protagonista del progetto: attraversa le tre grandi finestre, valorizza i materiali e mette in...
17/09/2025

In Casa Oriuolo la luce è protagonista del progetto: attraversa le tre grandi finestre, valorizza i materiali e mette in risalto i dettagli architettonici. Marmo, parquet e superfici naturali dialogano tra loro creando ambienti pratici e accoglienti. Un appartamento pensato per unire funzionalità ed estetica, migliorando il modo di vivere ogni giorno.

https://www.pierattelliarchitetture.com/lavoro/residenze/casa-oriuolo/

In Toscana l'affresco è memoria che vive. Dai soffitti di Palazzo Stefanelli alle volte di Villa Bibbiani, ogni soffitto...
03/09/2025

In Toscana l'affresco è memoria che vive. Dai soffitti di Palazzo Stefanelli alle volte di Villa Bibbiani, ogni soffitto dipinto trasforma lo spazio quotidiano in un dialogo con la nostra tradizione. Il nostro obiettivo è preservare non solo la bellezza, ma anche l'anima di questi luoghi.

📸 Palazzo Stefanelli
📸 Villa Bibbiani
📸 Palazzo Stefanelli
📸 Oltrarno Apartment
📸 Pieve Aldina
📸 Villa Romboli

Indirizzo

Via Pandolfini, 12
Florence
50122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pierattelli Architetture pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pierattelli Architetture:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Company profile

Architettura, interior, design: l’approccio multidisciplinare di Pierattelli Architetture si riflette in progetti sartoriali che coniugano funzionalità, estetica, flessibilità e innovazione.

Fondato a Firenze negli anni ‘80 dall’architetto Massimo Pierattelli, oggi lo studio conta un team di circa 20 persone, tra cui i figli Andrea e Claudio.

L’attività dello studio, inizialmente focalizzata sulla progettazione di Headquarters aziendali e sedi bancarie, si è allargata negli anni anche ai settori hospitality, residenziale e al mondo del product design.

Un’estrema flessibilità progettuale assicura la possibilità di customizzare ogni singolo ambiente: ogni architettura è pensata come un gesto sartoriale, modellata non esclusivamente intorno al cliente, ma anche al contesto nel quale si colloca. Reinterpretare il passato ed immaginare il futuro diventano, quindi, il principale fondamento del lavoro e dei progetti di Pierattelli Architetture.