Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Firenze

  • Casa
  • Italia
  • Florence
  • Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Firenze

Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Firenze Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze

🧠 Psicologia di base in Toscana: sperimentazione, integrazione, risultatiIntrodotta dalla L.R. 39/2022, la nuova figura ...
02/09/2025

🧠 Psicologia di base in Toscana: sperimentazione, integrazione, risultati

Introdotta dalla L.R. 39/2022, la nuova figura dello psicologo di base opera nelle Case di Comunità in stretta collaborazione con MMG e PLS, per prevenzione, intercettazione precoce del disagio e presa in carico di primo livello.

Accesso gratuito su invio medico, percorsi brevi e mirati, minori invii impropri ai servizi di II livello e alta soddisfazione degli utenti. La sperimentazione è stata estesa nel 2025 a nuove sedi nelle tre Aziende USL.

🔗 Leggi l’approfondimento:

La Sperimentazione della Psicologia di Base è stata attivata dalle tre Aziende Sanitarie individuando quelle sedi che favorivano maggiormente l’integrazione del Servizio di Psicologia di base con la Medicina Generale, la Pediatria di famiglia e i servizi socio-sanitari funzionali all’erogazione...

Metabolismo rallentato dopo le vacanze? Non sei solo.Caldo, viaggi e ritmi sregolati possono abbassare la capacità dell’...
29/08/2025

Metabolismo rallentato dopo le vacanze? Non sei solo.
Caldo, viaggi e ritmi sregolati possono abbassare la capacità dell’organismo di bruciare energia, causando stanchezza, digestione lenta e aumento di peso.

Per riattivare il metabolismo servono piccoli ma importanti accorgimenti: pasti regolari, idratazione costante, cibi leggeri e il ritorno graduale all’attività fisica.

👉 Leggi i consigli per ripartire con più energia:
https://www.toscanamedica.org/metabolismo-lento-la-causa-sono-le-vacanze-ecco-come-riportarlo-alla-normalita/

🔬 Endometriosi, vulvodinia e dolore pelvico cronico: un approccio integrato per migliorare la qualità di vita delle pazi...
28/08/2025

🔬 Endometriosi, vulvodinia e dolore pelvico cronico: un approccio integrato per migliorare la qualità di vita delle pazienti
A Careggi nasce un Centro Multidisciplinare dedicato alla diagnosi e al trattamento personalizzato di queste patologie complesse e spesso concomitanti. Un team di specialisti lavora in sinergia – ginecologi, gastroenterologi, psicologi, neurologi e sessuologi – per offrire un percorso di cura completo, empatico e centrato sulla persona.

📍 Un presidio fondamentale per affrontare il dolore cronico da più prospettive e restituire benessere.

👉 Leggi l’articolo completo:

L'endometriosi è una patologia ginecologica complessa che spesso si associa a sindromi dolorose croniche. Il Centro di Endometriosi, Vulvodinia e Dolore Pelvico Cronico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria (AOU) Careggi di Firenze propone un approccio multidisciplinare, dalla diagnosi precoce a...

“Back to work blues”: lo stress da rientro colpisce 1 italiano su 3Tornare al lavoro dopo le vacanze può generare stanch...
28/08/2025

“Back to work blues”: lo stress da rientro colpisce 1 italiano su 3
Tornare al lavoro dopo le vacanze può generare stanchezza, insonnia, irritabilità e calo di motivazione. Un malessere diffuso legato al brusco cambio di ritmi tra relax e routine quotidiana.

Non è un segno di debolezza, ma una reazione fisiologica e psicologica al cambiamento. Concedersi tempo, riprendere con gradualità e dedicare momenti a sé può fare davvero la differenza.

👉 Leggi l’articolo completo:

La fotografia dell’ultimo report di Istat sul tema. La fine del periodo estivo ed il ritorno ai ritmi di vita lavorativi può generare stress fisico e psicologico. Ecco perché e come prevenirlo.

Malattie Neuromuscolari in Toscana: nuovi paradigmi di curaUn momento di confronto tra medici, ricercatori, istituzioni ...
27/08/2025

Malattie Neuromuscolari in Toscana: nuovi paradigmi di cura
Un momento di confronto tra medici, ricercatori, istituzioni e associazioni di pazienti per approfondire i nuovi scenari terapeutici e i modelli di presa in carico.

🗓️ 19 settembre 2025
📍 CSF Montedomini, Firenze

Un’occasione importante per fare il punto sulle sfide e le opportunità nella cura delle malattie neuromuscolari in Toscana.

Venerdì 19 settembre 2025, presso il Centro Formativo CSF Montedomini di Firenze, si terrà l’evento “Malattie Neuromuscolari in Toscana: nuovi paradigmi di cura”, un importante appuntamento dedicato agli aggiornamenti scientifici e organizzativi nella presa in carico delle patologie neuromus...

🚗 Sicurezza stradale e salute: la voce dei medici è fondamentaleNell’ambito del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale...
25/08/2025

🚗 Sicurezza stradale e salute: la voce dei medici è fondamentale

Nell’ambito del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale 2025–2030, è in corso una mappatura delle attività sanitarie connesse alla prevenzione degli incidenti.
Il contributo della professione medica è cruciale in molti ambiti: idoneità alla guida, educazione sanitaria, riabilitazione e gestione delle recidive.

📝 Scopri di più e partecipa all’iniziativa:

Nell’ambito dell’attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale 2025 - 2030 (PNSS 2025 – 2030) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è in corso di realizzazione una mappatura a livello nazionale delle attività sanitarie legate alla sicurezza stradale. L’obbiettivo è...

💊 GLP-1: efficaci, ma a che prezzo?Farmaci come semaglutide e tirzepatide rivoluzionano la cura dell’obesità e del diabe...
21/08/2025

💊 GLP-1: efficaci, ma a che prezzo?

Farmaci come semaglutide e tirzepatide rivoluzionano la cura dell’obesità e del diabete, ma restano fuori dalla soglia di convenienza economica.
Un’analisi costo-efficacia americana invita a riflettere anche sul nostro modo di prescrivere.
👉 Leggi l’articolo completo:

Non vi è alcun dubbio che gli ultimi antidiabetici appartenenti alla classe degli agonisti del recettore GLP1 abbiano inciso profondamente sulla terapia di questa malattia soprattutto alla luce del loro uso in pazienti sovrappeso o obesi anche non diabetici. Ma la vera domanda è: sono convenienti?

🚶‍♂️ Camminare allunga la vita: bastano 7.000 passi al giornoUna ricerca pubblicata su The Lancet Public Health lo confe...
18/08/2025

🚶‍♂️ Camminare allunga la vita: bastano 7.000 passi al giorno

Una ricerca pubblicata su The Lancet Public Health lo conferma: non servono maratone o 10.000 passi al giorno.
Camminare 7.000 passi – circa 5 km – è sufficiente per ridurre fino al 50% il rischio di morte per qualsiasi causa.
Un gesto semplice, quotidiano, alla portata di tutti. Perché ogni passo conta.

🔗 Leggi l’articolo completo su Toscana Medica ⤵
https://www.toscanamedica.org/una-camminata-allunga-la-vita-bastano-7mila-passi-al-giorno/

📢 Comunicazione di servizioGli uffici dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze re...
12/08/2025

📢 Comunicazione di servizio

Gli uffici dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze resteranno chiusi dal 13 al 17 agosto.

📅 Le attività riprenderanno regolarmente da lunedì 18 agosto con i consueti orari.
Grazie per l’attenzione.

🟡 PIR H San Giovanni di Dio: un nuovo modello per alleggerire il Pronto SoccorsoUn ambulatorio dedicato alla bassa compl...
11/08/2025

🟡 PIR H San Giovanni di Dio: un nuovo modello per alleggerire il Pronto Soccorso
Un ambulatorio dedicato alla bassa complessità, attivo 7 giorni su 7 con medico e infermiere, ha preso in carico oltre il 40% dei codici minori al DEA fiorentino. Un’esperienza che, se ottimizzata e integrata, può liberare risorse per l’emergenza-urgenza e migliorare l’accesso alle cure.

📊 Dopo i primi sei mesi di attività, si evidenziano i punti di forza e le criticità: l’obiettivo è intercettare fino al 70% dei casi a bassa complessità e rendere questo modello una soluzione strutturale.

🔗 Leggi l’articolo completo 👉

Per far fronte alle recenti criticità della Medicina Generale e del sistema dell’Emergenza-Urgenza l’Azienda Sanitaria USL Toscana Centro ha avviato nel dicembre 2024 la sperimentazione dei Punti di Intervento Rapidi territoriali (PIR).Il presente articolo costituisce un report dei primi 6 mesi...

🩺 Cinquant’anni di consultori familiari: presidio fragile di un diritto fondamentaleNati nel 1975, i consultori pubblici...
07/08/2025

🩺 Cinquant’anni di consultori familiari: presidio fragile di un diritto fondamentale

Nati nel 1975, i consultori pubblici hanno rappresentato una svolta per la sanità territoriale, offrendo ascolto, prevenzione e cura a donne, giovani, coppie e famiglie.
Oggi, però, la rete è ridotta e disomogenea: in Italia ne restano meno di 2.000. In Toscana sono 152, più della media nazionale, ma servono investimenti per rafforzarne l'accessibilità e la qualità.

🔗 Leggi l’approfondimento su Toscana Medica ⤵

Istituiti nel 1975, i consultori pubblici restano essenziali ma oggi in Italia sono meno di 2.000, in Toscana attivi 152.

🦟 West Nile: come riconoscerla e cosa fareFebbre improvvisa, malessere, mal di testa, rash cutaneo? Potrebbe essere la f...
05/08/2025

🦟 West Nile: come riconoscerla e cosa fare
Febbre improvvisa, malessere, mal di testa, rash cutaneo? Potrebbe essere la febbre West Nile, trasmessa dalla puntura di zanzara. Nella maggior parte dei casi si risolve da sola, ma in rari casi può evolvere in forme neuroinvasive gravi, soprattutto nei soggetti più fragili.

Due esperti, il dott. Bartalesi e il dott. Nigi, spiegano tutto quello che c’è da sapere su sintomi, diagnosi e prevenzione.

✅ Usa repellenti
✅ Evita l’acqua stagnante
✅ Limita l’esposizione all’alba e al tramonto

🔗 Scopri di più:

Rispondono il dottor Filippo Bartalesi (SOC Malattie Infettive 1 Ospedale Santa Maria Annunziata Azienda USL Toscana Centro) e il dottor Dario Nigi, Medico specialista in formazione in malattie infettive.

Indirizzo

Via Giulio Cesare Vanini, 15
Florence
50129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Firenze:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram