Firenze Manutenzioni srl

Firenze Manutenzioni srl Firenze Manutenzioni s.r.l. opera nel settore delle costruzioni e grandi opere con partners privati

25/02/2021
Da oggi Firenze Manutenzioni ha anche le proprie mascherine personalizzate anti-Covid. Sicurezza al primo posto.
22/06/2020

Da oggi Firenze Manutenzioni ha anche le proprie mascherine personalizzate anti-Covid. Sicurezza al primo posto.

Tecnologia all'avanguardia per agire in sicurezza e rapidamente.
17/06/2020

Tecnologia all'avanguardia per agire in sicurezza e rapidamente.

17/06/2020

Intervento su una fuga di gas insieme insieme ai Vigili del Fuoco, come spesso accade. La sicurezza dei cittadini prima di tutto.

16/06/2020

Ricerca di fughe di gas e controllo dell'ossigeno

16/06/2020

Intervento con il Nodo Capecchi in Piazza Signoria a Firenze

Al lavoro sulle fughe di gas anche durante la fase 1 dell'emergenza Covid-19.
16/06/2020

Al lavoro sulle fughe di gas anche durante la fase 1 dell'emergenza Covid-19.

15/06/2020
Nel 2018 siamo stati chiamati ancora a lavorare attorno alla stupenda a San Miniato al Monte, sempre su commissione del ...
14/06/2020

Nel 2018 siamo stati chiamati ancora a lavorare attorno alla stupenda a San Miniato al Monte, sempre su commissione del Comune di Firenze, per la realizzazione di una balaustra fra l’area antistante la Basilica e la zona delle sepolture illustri, dove ogni giorno centinaia di turisti si affacciano per ammirare il panorama della città. Lo scopo era proprio quello di evitare che i turisti si sporgessero troppo o si sedessero sul muretto, creando situazioni di pericolo.

Abbiamo realizzato una balaustra di 20 metri
per sessanta centimetri in ferro battuto e invecchiato, in modo da dargli un aspetto in
linea con l’estetica del luogo, ma allo stesso
tempo curato. I lavori sono durati appena
una settimana.

Febbraio 2020
14/06/2020

Febbraio 2020

14/06/2020

Al lavoro, nel rispetto delle norme di sicurezza, anche durante l'emergenza Covid-19.

14/06/2020

Stiamo lavorando per voi

📍 Ponte Vecchio, Firenze

13/06/2020

Chi siamo, cosa facciamo

🔵🔵🔵 GUARDA LE SEZIONI FOTO E VIDEO PER VEDERE I LAVORI PIÙ IMPORTANTI FATTI IN QUESTI ANNI 🔵🔵🔵

(Nel video: Lavori per l'installazione dell'opera "Voli" presso l'Ospedale Pediatrico Meyer; Rifacimento della strada del Cimitero delle Porte Sante di San Miniato al Monte).

🔵 Su La Nazione si parla del Nodo Capecchi, il brevetto di Firenze Manutenzioni per bloccare le fughe di gas senza mai i...
13/06/2020

🔵 Su La Nazione si parla del Nodo Capecchi, il brevetto di Firenze Manutenzioni per bloccare le fughe di gas senza mai interrompere la fornitura.

"Ho sperimentato questa tecnica diversi anni fa e l’ho poi proposta a Toscana Energia. Fu nel 2010, grazie alla fiducia e all’intraprendenza dell’assistente del reparto rete, Erika Picciafuochi, che ebbi l’opportunità di testarla in occasione di un lavoro non semplice. Si verificò una fuga di gas in un condominio di Rifredi. Non c’era modo di bloccarla coi metodi normalmente utilizzati”.

Ecco che tutto si risolse nel migliore dei modi grazie alla tecnica affinata da Francesco. In sostanza, lo stucco viene modellato a mano e posizionato là dove c’è la perdita, dopo una pulizia del tubo fatta anche coi raggi infrarossi utilizzati dalla Polizia sulle scene dei crimini.

“Il grande vantaggio è che possiamo intervenire senza mai chiudere il gas”, spiega. Dal 2015 Capecchi ha cercato di brevettare la sua invenzione. E dopo cinque anni ce l’ha fatta, in pieno lockdown. Un raggio di sole in un’Italia in ginocchio.

https://www.lanazione.it/cronaca/un-brevetto-industriale-in-pieno-lockdown-1.5146056

Il riconoscimento ad un artigiano fiorentino

13/06/2020

Il nodo Capecchi: il modo più semplice, rapido, sicuro e meno invasivo per fermare le fughe di gas, senza interrompere l'erogazione. Un brevetto di Firenze Manutenzioni srl.

La dimostrazione:

Nell’agosto 2017 siamo stati chiamati dal Comune di Firenze a lavorare in uno dei luoghi più suggestivi della città, San...
12/06/2020

Nell’agosto 2017 siamo stati chiamati dal Comune di Firenze a lavorare in uno dei luoghi più suggestivi della città, San Miniato a Monte, ricostruendo la strada che attraversa il cimitero delle Porte Sante dall’ingresso alla torre campanaria.

L’intervento fa parte di un ambizioso piano di recupero dell’area che circonda la basilica di San Miniato a Monte, voluto dal Comune per ridare pregio ad una delle zone più affascinanti della città, appena sopra il Piazzale Michelangelo, dove sono sepolti molti fiorentini illustri, che da anni era in stato di abbandono.

L’intervento consisteva nella demolizione della preesistente strada in cemento e sanpietrini, ormai completamente rovinata, e la sua ricostruzione. Per l’allestimento della nuova strada abbiamo posizionato a mano, con tecnica tradizionale, 12.000 tozzetti di porfido, in modo da conferire alla strada un aspetto antico, ma allo stesso tempo molto curato.

I lavori sono durati solo un mese, nonostante si siano svolti in condizioni climatiche difficili, caratterizzate dal grande caldo e anche dall’arrivo di una tempesta.

Indirizzo

Via Uguccione Della Faggiola N. 12/R
Florence
50126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Firenze Manutenzioni srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram