Associazione VETeris

Associazione VETeris VETeris nasce per favorire l’invecchiamento attivo e sano dell'anziano.

Condividiamo qualche foto dal Secondo General Meeting Age-It che si è appena svolto a Napoli, al quale l'Associazione VE...
31/10/2025

Condividiamo qualche foto dal Secondo General Meeting Age-It che si è appena svolto a Napoli, al quale l'Associazione VETeris ha partecipato in collaborazione con il Prof. Andrea Ungar, del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università degli Studi di Firenze. 🩺 ⚜️

Sono state tre giornate all'insegna della multidisciplinarietà, delle innovazioni tecnologiche, pratiche e politiche relative a tutti gli ambiti dell'invecchiamento.

Siamo entusiasti di aver partecipato con 3 presentazioni orali e 1 poster, portando l'esperienza e i risultati ottenuti durante i percorsi di I.A.A., insieme a insight interessanti sulla tematica della Pet Ownership.

Ringraziamo Ilaria Ambrosino, Ilenia Barbieri, Greta Ceccarelli, Olimpia Martini e Arianna Tariello per il fantastico lavoro! 💛

Si è da poco concluso il Florence Geriatric Health Alliance 2025 (23–25 ottobre, Camera di Commercio di Firenze), l’appu...
29/10/2025

Si è da poco concluso il Florence Geriatric Health Alliance 2025 (23–25 ottobre, Camera di Commercio di Firenze), l’appuntamento annuale a livello nazionale che promuove una visione multidisciplinare dell’assistenza al paziente anziano e favorisce la condivisione di esperienze e la discussione tra professionisti.

Siamo lieti di aver potuto dare il nostro contributo al programma scientifico, portando l’esperienza di VETeris attraverso gli interventi di Ilaria Ambrosino, Ettore Bologna, Ludovica Ceolin, Colombo Liliana, Laura Contalbrigo, chiara mariti, Marco Melosi, e Simona Viola.

Gli interventi hanno offerto spunti e risultati interessanti sulla relazione uomo-animale, sul ruolo e sull’importanza degli interventi assistiti con animali nel supporto ai pazienti anziani, e sull’approccio One Health.

Ringraziamo tutti i relatori e l’organizzazione dell’evento per lo spazio di confronto e per l’opportunità di condividere i valori e la visione di VETeris.

Andrea Ungar
MCO - Onward to the next level

Dal 10 al 15 novembre si terrà la Healthy Aging Week 2025, sei giorni di ricerca e confronto su tematiche aging e su pro...
13/10/2025

Dal 10 al 15 novembre si terrà la Healthy Aging Week 2025, sei giorni di ricerca e confronto su tematiche aging e su progetti di miglioramento della qualità della vita delle persone anziane, con l'obiettivo di esplorare le sfide e le opportunità di un mondo che invecchia, puntando su innovazione, scienza, ambiente e rapporti intergenerazionali.

L'Associazione VETeris ha collaborato con Fondazione Ferrero per l'organizzazione della prima giornata "La relazione uomo-animale per il benessere degli anziani".
Un appuntamento dedicato alla relazione tra anziani e animali da compagnia e all'importanza degli IAA, raccontato attraverso l'esperienza di VETeris, numerosi interventi di spessore e a testimonianze di pazienti e utenti durante gli interventi assistiti.

Scopri il programma completo: https://healthy-aging.fondazioneferrero.it/2025/il-programma
e iscriviti all'evento: https://healthy-aging.fondazioneferrero.it/2025/iscriviti/

Da maggio a luglio 2025 abbiamo realizzato insieme ad Humanimal un ciclo di incontri di Educazione Assistita con gli Ani...
09/10/2025

Da maggio a luglio 2025 abbiamo realizzato insieme ad Humanimal un ciclo di incontri di Educazione Assistita con gli Animali, coinvolgendo sei ospiti del Centro Alzheimer Monteoliveto di Pistoia in un percorso ricco di emozioni, ricordi e relazioni autentiche.

Attraverso attività mirate – dal prendersi cura dei cani al lavoro sui cinque sensi, dal gioco del riporto alle passeggiate condivise – i partecipanti hanno potuto stimolare memoria, attenzione, orientamento e motricità, riscoprendo piacere, fiducia e partecipazione.

Ogni incontro ha rappresentato molto più di un’attività: è stato un momento di connessione tra persone, animali ed emozioni. Abbiamo visto sorrisi riaccendersi, gesti di cura rinascere e ricordi affiorare grazie alla presenza gentile dei nostri compagni a quattro zampe: Malibù, Sun e Gaspar 🐶

Un grazie di cuore a tutti gli operatori e agli ospiti del Centro Monteoliveto per averci dato la possibilità di realizzare questo percorso così prezioso 💛

Humanimal Centro Studi Interventi Assistiti con gli Animali

Ieri mattina si è svolto l'evento La Carta di Firenze contro l'Ageismo, evento intergenerazionale dedicato alle scuole s...
02/10/2025

Ieri mattina si è svolto l'evento La Carta di Firenze contro l'Ageismo, evento intergenerazionale dedicato alle scuole superiori sull'ageismo in sanità, tenuto presso il Teatro della Compagnia a Firenze.

L'Associazione VETeris ha partecipato all'organizzazione dell'evento e ha preso parte al dialogo portando l'esperienza degli Interventi Assistiti con Animali come ulteriore mezzo per coltivare un approccio diverso verso la popolazione anziana e combattere l'ageismo in sanità.

Grazie ai numerosi interventi di spessore, le testimonianze e l'intrattenimento musicale e culturale, si è dimostrato un appuntamento di grande valore, e ringraziamo chiunque vi abbia preso parte!

In particolar modo ringraziamo il Professor Andrea Ungar, l'Università degli Studi di Firenze e l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi per aver portato una tematica così delicata e importante all'attenzione delle generazioni di giovanissimi, con l'obiettivo di creare un patto intergenerazionale a favore degli anziani, come di tutta la popolazione.

La Carta di Firenze Contro l’Ageismo: Le Generazioni si Uniscono Siamo lieti di annunciare l’evento rivolto alle scuole ...
22/09/2025

La Carta di Firenze Contro l’Ageismo: Le Generazioni si Uniscono

Siamo lieti di annunciare l’evento rivolto alle scuole superiori che si terrà il 1 Ottobre presso il Teatro della Compagnia a Firenze.

Organizzato dall’Università di Firenze insieme all’AOU di Careggi ed alla Associazione VETeris. Sarà un appuntamento dedicato a diffondere il messaggio contro l’Ageismo e la necessità di attuare un nuovo approccio verso l’assistenza alla popolazione anziana.

Sarà una mattinata mirata a far avvicinare i giovanissimi alla tematica, con il fine di creare un patto intergenerazionale a favore degli anziani, e di tutta la popolazione.

Scopri di più consultando il programma a questo link: https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:440e29ad-4499-4cb3-a349-8dcbb5fb20e1?viewer%21megaVerb=group-discover

Siamo felici di presentarvi “Contatto Animale. Oltre l’autismo. Animali, benessere, solidarietà”, un evento promosso dal...
10/09/2025

Siamo felici di presentarvi “Contatto Animale. Oltre l’autismo. Animali, benessere, solidarietà”, un evento promosso dall’Associazione Qua lo Zoccolo, composto da due giornate mirate alla scoperta della relazione con gli animali, al valore e ai benefici di vivere in armonia con la natura.

Supportiamo questa iniziativa perché crediamo fortemente nel valore della relazione uomo-animale come strumento sia di benessere che d'inclusione. 💛

I due appuntamenti sono aperti a tutti, e si terranno il 13 settembre presso Centro Ololab a Ponte Felcino, il 21 settembre presso Scuderia Valmarino a Taverne di Corciano.
Scopri di più sul sito https://www.qualozoccolo.com/contattoanimale-2/

Sapevi che il 26 agosto è stata la Giornata Mondiale del cane? 🐶 È stata istituita nel 2004 negli Stati Uniti da Colleen...
27/08/2025

Sapevi che il 26 agosto è stata la Giornata Mondiale del cane? 🐶

È stata istituita nel 2004 negli Stati Uniti da Colleen Paige, esperta di benessere animale e fondatrice di altre ricorrenze dedicate agli animali, con l’obiettivo è celebrare il legame uomo-cane, sensibilizzare sul rispetto e la tutela degli animali e incoraggiare le adozioni consapevoli.

Il 26 agosto ricorda a tutti noi quanto i cani siano compagni preziosi di vita, non solo per l’affetto che ci donano ogni giorno, ma anche per il loro ruolo fondamentale nel supporto alle persone fragili.

“Ho un cane che ho preso ad un canile di Napoli, la razza è quella del cane della Regina Elisabetta.”“Adesso che sono qu...
20/08/2025

“Ho un cane che ho preso ad un canile di Napoli, la razza è quella del cane della Regina Elisabetta.”
“Adesso che sono qui lo tiene mia figlia che lo porta con sé in negozio. Si chiama Balù. Non potendo tenere il mio cane qui, mi sono fatta portare un peluche che gli assomiglia e gli ho dato lo stesso nome: dorme spesso insieme a me.”
- Rosanna ❤️

Questa è un’altra delle testimonianze raccolte in un RSA dai fantastici operatori che collaborano con noi.

E ancora dubitiamo che un animale da compagnia possa fare la differenza nella vita di un anziano? 🩺 🐾

Leggi la storia completa, insieme a tante altre raccolte in Compagni di Felicità: https://www.leonardolibri.com/libro-7956-compagni-di-felicita.html

Hai già programmato l’estate con il tuo amico a quattro zampe? 🌞🐶Portare il proprio cane in vacanza può essere un’esperi...
13/08/2025

Hai già programmato l’estate con il tuo amico a quattro zampe? 🌞🐶
Portare il proprio cane in vacanza può essere un’esperienza bellissima, ma è fondamentale prepararsi con attenzione per garantire il suo benessere (e il nostro!).

Ecco alcuni consigli pratici su cosa fare e cosa non fare.

Una vacanza davvero speciale è quella in cui ci si diverte insieme, rispettando i bisogni e i limiti del nostro compagno peloso.

Fonti utili:
Ministero della Salute – Animali in vacanza https://www.salute.gov.it/portale/caniGatti/dettaglioContenutiCaniGatti.jsp?lingua=italiano&id=2471&area=cani&menu=viaggiare
ENPA – Consigli per viaggiare con gli animali
https://www.enpa.it/it/consigli-utili/
OIPA – Viaggiare con animali domestici
https://www.oipa.org/italia/viaggiare-con-animali/

🐾 🩺 Ancora qualche foto dagli Interventi Assistiti con Animali organizzati con Humanimal Centro Studi Interventi Assisti...
06/08/2025

🐾 🩺 Ancora qualche foto dagli Interventi Assistiti con Animali organizzati con Humanimal Centro Studi Interventi Assistiti con gli Animali.

Solamente perché ci piace ripercorrere questi momenti e osservare i sorrisi e i volti che si illuminano. ❤️

Cosa si intende quando si parla di "One Health"?Con la parola "One Health" si fa riferimento ad un approccio metodologic...
30/07/2025

Cosa si intende quando si parla di "One Health"?

Con la parola "One Health" si fa riferimento ad un approccio metodologico integrato, che mira ad equilibrare e ottimizzare la salute delle persone, degli animali e dell'intero ecosistema, promuovendo la sinergia tra discipline diverse che altrimenti difficilmente collaborerebbero tra loro.
Come il mondo della medicina Veterinaria e della Geriatria.

VETeris promuove questo approccio proprio con l'obiettivo di unire cura dell'animale, dell'uomo e del pianeta, una fusione che potrebbe veramente cambiare il nostro modo di vivere per un benessere comune.

Scopri di più su https://associazioneveteris.it/

Indirizzo

Via L. C. Farini 11
Florence
50121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione VETeris pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram