Associazione VETeris

Associazione VETeris VETeris nasce per favorire l’invecchiamento attivo e sano dell'anziano.

Si è da poco concluso il ciclo di interventi effettuati presso il Centro Diurno Monteoliveto, in collaborazione con Huma...
23/07/2025

Si è da poco concluso il ciclo di interventi effettuati presso il Centro Diurno Monteoliveto, in collaborazione con Humanimal Centro Studi Interventi Assistiti con gli Animali. Le operatrici Michela Cargioli e Anastasia Pelliccia Psicologa e Psicoterapeuta, hanno donato alla struttura alcune foto scattate durante gli interventi. Qualche "Scatto d'amore." 🐾 ❤️ 🩺

Il lato positivo degli interventi assistiti è anche questo: i legami che si instaurano, l'affetto e l'allegria che si respirano grazie all'entusiasmo e alla curiosità di chi vi partecipa.

Questa mattina si è tenuta presso il Palazzo Vecchio di Firenze la conferenza stampa "Anziani e animali a Firenze”. Dura...
15/07/2025

Questa mattina si è tenuta presso il Palazzo Vecchio di Firenze la conferenza stampa "Anziani e animali a Firenze”. Durante la conferenza stampa è stata presentata un'indagine statistica realizzata dal Comune di Firenze Città di Firenze con l’obiettivo di esplorare il rapporto tra anziani e animali da compagnia.

L’indagine, promossa dal professor Andrea Ungar, direttore di Geriatria e Terapia intensiva geriatrica dell’Ospedale Careggi e presidente dell’Associazione VETeris, si è focalizzata sulla popolazione fiorentina over 75.
Più di mille persone sono state coinvolte, rispondendo a domande sui propri animali da compagnia e sulle abitudini quotidiane legate alla loro presenza.

Leggi sotto i punti salienti e le metodologie utilizzate per l'indagine e i risultati ottenuti.

In foto il Professor Andrea Ungar, Nicola Paulesu, assessore al Welfare del Comune di Firenze e Gianni Dugheri, responsabile Ufficio Statistica del Comune Firenze.

Sapevi che esiste una sezione del Corriere della Sera dedicata all’adozione di animali in cerca di casa?Si tratta di un ...
09/07/2025

Sapevi che esiste una sezione del Corriere della Sera dedicata all’adozione di animali in cerca di casa?

Si tratta di un database nazionale, in collaborazione con associazioni e canili di tutta Italia, mirato alla diffusione e alla pubblicizzazione di annunci di animali in cerca di una nuova famiglia.

Solo adozioni consapevoli, vincolate a verifiche pre e post affido, in modo da tutelare l’intero processo di adozione e, soprattutto, il benessere dei nostri amici a quattro zampe.

Noi crediamo che le adozioni consapevoli possano fare la differenza nella vita dell’animale, ma anche della persona che sceglie di accudirlo.
Il rapporto di affetto e fiducia tra uomo e animale può avere effetti positivi sul benessere psico-sociale e fisico, soprattutto quando si tratta di categorie di persone più vulnerabili, come gli anziani.

Scopri il portale dedicato alle adozioni sul Corriere della Sera a questo link: https://www.corriere.it/animali/adozioni/

E scopri le Linee di indirizzo per la corretta relazione uomo-animale nell’anziano sul sito di VETeris: https://associazioneveteris.it/home-veteris/progetti/

🐾 Alcuni scatti dall'ultimo incontro presso la Fondazione Ferrero di Alba, con l'incredibile lavoro e la dedizione delle...
03/07/2025

🐾 Alcuni scatti dall'ultimo incontro presso la Fondazione Ferrero di Alba, con l'incredibile lavoro e la dedizione delle operatrici di UAM Umanimalmente . 🐶 🩺

Una preziosa collaborazione nata con l'obiettivo comune di portare la gioia e l'affetto degli animali agli ospiti della Fondazione, attraverso un progetto di ricerca mirato allo studio dell'impatto positivo di questi interventi.

"Gina, in particolare, sembrava capire i miei stati d'animo, e sfregava la testa sulle mie gambe quando mi sentivo trist...
26/06/2025

"Gina, in particolare, sembrava capire i miei stati d'animo, e sfregava la testa sulle mie gambe quando mi sentivo triste. Non avrei mai pensato di poter considerare i miei cani come una parte così importante della mia famiglia"

Le parole di Luisa, una delle testimonianze di persone anziane con i loro compagni animali raccolte dagli educatori che contribuiscono al nostro progetto ogni giorno.

Leggi la storia di Luisa e tante altre in Compagni di Felicità: https://www.leonardolibri.com/libro-7956-compagni-di-felicita.html #

🐾🩺 Interventi assistiti con Animali (I.A.A.), in cosa aiutano davvero?L’ambiente ospedaliero spesso incide negativamente...
19/06/2025

🐾🩺 Interventi assistiti con Animali (I.A.A.), in cosa aiutano davvero?

L’ambiente ospedaliero spesso incide negativamente sul benessere psico-fisico dell’anziano, talvolta influendo anche sulla ripresa da certe patologie.

Interventi assistiti continuativi con gli animali possono avere effetti positivi a supporto di questa situazione riducendo sensazioni di stress, ansia e depressione, come evidenziato da studi che mostrano una diminuzione del cortisolo e un aumento dell’ossitocina durante l’interazione con animali.

Sul piano fisico, la presenza di animali stimola il movimento e la motivazione nei pazienti, facilitando il recupero funzionale.

Sul piano sociale, invece, gli I.A.A. risultano un valido aiuto nell'integrazione sociale e nel benessere emotivo della persona. Aspetto che in molti casi si è rivelato cruciale anche per la prevenzione e la gestione dei sintomi comportamentali e psicologici della demenza (BPSD).

L’integrazione degli animali in modo continuativo e strutturato nei piani assistenziali individualizzati, e non come interventi occasionali, è considerata il vero obiettivo.

Scopri di più sugli interventi assistiti con gli animali e sui loro benefici sul associazioneveteris.it o nel libro Compagni di Felicità. Link in Bio.

Questi sono solo alcuni dei sorrisi che ci hanno scaldato il cuore all’ASP Lodovico Martelli.  🥰 🐾Tutto questo è possibi...
12/06/2025

Questi sono solo alcuni dei sorrisi che ci hanno scaldato il cuore all’ASP Lodovico Martelli. 🥰 🐾

Tutto questo è possibile grazie agli educatori che collaborano e contribuiscono a questo progetto con il loro entusiasmo e la loro disponibilità, e ai nostri amici a quattro zampe, che non mancano mai di portare gioia e affetto nei cuori di tutti, soprattutto di chi ne ha più bisogno.

Ringraziamo in particolare Humanimal Centro Studi Interventi Assistiti con gli Animali, Michela Cargioli e Anastasia Pelliccia Psicologa e Psicoterapeuta.

Scopri di più su VETeris, e sostieni i nostri progetti per valorizzare gli interventi assistiti come questo: https://associazioneveteris.it/

🐾

Gli animali domestici, in particolare cani e gatti, offrono numerosi benefici: migliorano le performance fisiche e cogni...
04/06/2025

Gli animali domestici, in particolare cani e gatti, offrono numerosi benefici: migliorano le performance fisiche e cognitive, riducono sintomi depressivi, rafforzano l’autonomia e contribuiscono alla regolazione di parametri vitali come pressione, colesterolo e glicemia.

“Vivere con un animale migliora la qualità della vita. Ma soprattutto dà motivazione. Un anziano solo ha necessità di motivazione quotidiana. E l’animale può darla.”
- Compagni di felicità (2025)

VETeris nasce come prima Associazione Italiana (e probabilmente mondiale) che unisce Geriatri e Veterinari per promuovere e progettare interventi strutturati con animali, in particolare rivolti ad anziani fragili, residenti in RSA o affetti da demenza.

L’obiettivo?
Valorizzare approcci non farmacologici e promuovere il concetto di One Health.

Acquista Compagni di Felicità a questo link: https://www.leonardolibri.com/libro-7956-compagni-di-felicita.html
Il libro che racconta la visione e l'impegno di VETeris, concretizzati attraverso numerosi progetti di interventi assistiti e adozioni consapevoli.

L'Associazione VETeris è felice di annunciarvi il lancio ufficiale del libro “Compagni di Felicità”! 🐾Un libro che racco...
29/04/2025

L'Associazione VETeris è felice di annunciarvi il lancio ufficiale del libro “Compagni di Felicità”! 🐾

Un libro che racconta il nostro impegno nel promuovere salute e benessere per anziani e animali, attraverso progetti di Interventi Assistiti e adozioni consapevoli, ispirati all’approccio One Health.
è un viaggio tra storie vere, relazioni profonde e interventi che migliorano la qualità della vita nell’anziano, rafforzando il legame uomo-animale.

Si ringraziano gli autori:

Ilaria Ambrosino
Michela Cargioli
Maria Chiara Catalani
Ludovica Ceolin
Marta Consonni
Marco Melosi
Alessandro Morandi
Chiara Mussi
Vincenzo Paglia
Anastasia Pelliccia
Giulia Pierucci
Christian Pozzi
Daria Santarelli
Andrea Ungar
Sara Zambello
Mattia Zucca

Trovate il link per l’acquisto qui!
https://www.leonardolibri.com/libro-7956-compagni-di-felicita.html

Grazie all'onorevole Franco Zaffini, presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica abbiamo tenuto la conferenza st...
04/10/2023

Grazie all'onorevole Franco Zaffini, presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica abbiamo tenuto la conferenza stampa di presentazione delle Linee di Indirizzo per gli Interventi Assistiti da Animali; un traguardo importante che il Board Scientifico di Associazione VETeris si era prefissato nel primo anno di attività.

Durante la conferenza stampa i relatori (Prof. Andrea Ungar, Dott. Marco Melosi, Dott. Paolo Sani, Dott.ssa Maria Chiara Catalani, Prof. Chiara Mussi e Dott.ssa Daria Santarelli) hanno ripercorso l'importante ruolo dell'Associazione nel promuovere la sinergia tra Medici Geriatri e Medici Veterinari per il raggiungimento di obiettivi comuni, come il concetto di One Health.

A breve la registrazione sarà disponibile sul sito ufficiale dell'Associazione: www.associazioneveteris.it

31/03/2023

🔎 Trovi il nostro lancio al congresso multidisciplinare Florence Geriatric Health Alliance 2022 su https://agingcare.it/!

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione VETeris pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi