Lmsolutions

Lmsolutions Lmsolutions nasce dalla sintesi delle esperienze del suo fondatore.

Ci prefiggiamo l’obbiettivo di fornire dei percorsi mirati per ristabilire un equilibrio del cliente nel contesto specifico, finalizzato al benessere dell’individuo.

10/10/2024

20/03/2024

Venerdì 22 marzo, alle 21.15, al Cinema Castello, in via Reginaldo Giuliani 374, a Firenze, nuova proiezione del documentario I mille cancelli di Filippo, di Adamo Antonacci, con Filippo Pippo Zilippo Zoi. Presenti Filippo Zoi e la sua famiglia, il regista Adamo Antonacci, il produttore Alessandro Salaorni, la Presidente di Asa Associazione Sindromi Autistiche Alessandra Smeraldi e il Direttore Clinico di Asa Patrizio Batistini.

Human&Story … la forza di un racconto.Aver ideato i percorsi “Human&Story” è stato di grande gratificazione, come uomo e...
26/01/2024

Human&Story … la forza di un racconto.

Aver ideato i percorsi “Human&Story” è stato di grande gratificazione, come uomo e come professionista, oltre ad una magnifica sorpresa nel verificare con quale rapidità, i percorsi, hanno trovato corrispondenza nel desiderio, ancora non maturato, delle persone.

Pur se ci sono voluti anni, molti, per arrivare solo ad elaborare una sintesi scritta, per spiegare cosa vuole dire Human&Story, posso affermare, adesso, che è ciò che mancava.

Un luogo personale, un “recinto di libertà” della propria storia, in confidenza e condivisione dove poter essere noi stessi, in una narrazione libera e priva di ogni filtro, seguendo il proprio “filo rosso” che porterà al riappropriarsi della propria “libertà e piacere”.

Ogni volta che giungo a termine di un “Human&Story”, perché la persona ha disteso il proprio “filo rosso”, momentaneamente, in un ondeggiare tra le parole, riscoprendo e centrato la propria “libertà e piacere”, provo la sensazione di gratificazione, malinconica, come quando si legge l’ultima parola, dell’ultimo rigo, dell’ultima pagina, di un libro letto con stupore vorace.

La malinconia svanisce quasi subito appena ripongo il libro in libreria e mi assale la certezza che quel libro sarà lì, autonomo nel portamento, fiero di aver condiviso la sua storia con me. Lui starà lì sicuro che, quando vorrà, potrà innescare un qualcosa che mi permetterà di posare, nuovamente, gli occhi su quella costola, al fine di stimolare il desiderio, reciproco, di ripercorrere quella storia per scovare passaggi dimenticati o nuove connessioni emotive, senza solcare alcuna strada precostituita o dover raggiungere un obbiettivo, ma semplicemente per tessere e continuare a distendere il “filo rosso” per produrre nuova “libertà e piacere” spesso racchiusa nel semplice gesto di scorrere, un polpastrello, sull’impercettibile rilievo delle parole stampante, su pagine gialle, di una vita trascorsa.

Leonardo

lmsolutions.it

L’attività si prefigge di seguire il cliente in un percorso di ascolto “Human&Story” in una dinamica persona contesto. A seconda del percorso selezionato siamo in grado di ristabilire un equilibrio funzionale, costruendo un “recinto di libertà”.

25/04/2023

Un canto importante, nella versione di uno degli artisti più emozionanti del nostro Paese.Born in 2010, Tǔk music is the label founded by the musician Paolo ...

🌼Per tutte le donne … 8 marzo 🟡❤️Sorridi donnasorridi sempre alla vitaanche se lei non ti sorride.Sorridi agli amori fin...
09/03/2023

🌼Per tutte le donne … 8 marzo 🟡❤️
Sorridi donna
sorridi sempre alla vita
anche se lei non ti sorride.
Sorridi agli amori finiti
sorridi ai tuoi dolori
sorridi comunque.
Il tuo sorriso sarà
luce per il tuo cammino
faro per naviganti sperduti.
Il tuo sorriso sarà
un bacio di mamma,
un battito d’ali,
un raggio di sole per tutti
Alda Merini

🌞E noi uomini ricordiamoci: il vero sole è il sorriso di una donna, doniamo sorrisi sempre❣️
Leonardo

✅ La tecnica HuPet®TherapyAbbiamo coniato il nome HuPet®Therapy per definire la tecnica che nasce dall’osservazione dell...
17/02/2022

✅ La tecnica HuPet®Therapy

Abbiamo coniato il nome HuPet®Therapy per definire la tecnica che nasce dall’osservazione delle dinamiche persona/pet e che è possibile sintetizzare nel concetto astratto di Pet Therapy applicata in maniera “inversa”.

Anni passati a osservare i comportamenti persona/Pet, studiando la connessione empatica che l’animale è in grado di sviluppare con il/la padrone/a condizionata solo da tre variabili: odore, ritmo, quotidianità e constatando i meccanismi di condizionamento reciproco, hanno permesso di sviluppare una tecnica che si fonda su un luogo all’interno del quale condividere, in confidenza, la narrazione del quotidiano, con particolare riferimento alle dinamiche comportamentali che sono alla base della relazione persona/animale/persona.

La tecnica HuPet®Therapy, elaborata e testata, ha permesso di constatare come l’ascolto, non finalizzato ad alcun processo di giudizio e/o analisi, è un'arma pacifica per sconfiggere lo smarrimento quotidiano che è condizionato e condiziona il rapporto padrone/pet.

L’osservazione condotta, in più di due decenni, ha permesso di comprendere e percorrere la strada che ha portato ad ideare la HuPet®Therapy, che ha come unico scopo quello di creare un’interconnessione pura, basata sull’ “ascolto animale”, un ascolto libero da ogni condizionamento e sovrastruttura personale, condotto in un contesto di esclusiva condivisione e confidenza. Partendo dalla narrazione del comportamento del pet, si comprende come la condotta del padrone incide sul comportamento animale, seguendo un ragionamento circolare pet/persona/pet, di cui l’animale è punto di partenza e punto di arrivo, che transita dalla persona, mantenendo il focus sull’animale.

HuPet®Therapy si svolge nel confort di uno spazio riservato, dove poter raccontare la propria storia, ripercorrendo e condividendo riflessioni personali, mediante una narrazione senza filtri, condivisa in una confidenza senza giudizio, instaurando una “empatia animale”.

La HuPet®Therapy utilizza la narrazione per reinstaurare il filo rosso della conduzione padrone/pet, riequilibrando i canali semplici che sono alla base della comunicazione silenziosa con il proprio animale.

Approfondisci: http://hupettherapy.it

👄 Faccio mie queste parole: “ Tentiamo il più grande atto rivoluzionario che si possa fare oggi, che è l’ascolto. Degli ...
04/02/2022

👄 Faccio mie queste parole: “ Tentiamo il più grande atto rivoluzionario che si possa fare oggi, che è l’ascolto. Degli altri, delle unicità. Proviamo ad ascoltarci, a donarci ad altri. Accogliamo il dubbio, anche solo per essere certi che le nostre convinzioni non siano solo delle convenzioni. Facciamo scorrere i pensieri in libertà senza pregiudizio, vergogna, e liberiamoci della prigionia dell’immobilità. È orrendo, immaginate se un mondo non ruotasse e fisso stesse. Se tutto il buio fosse nero pesto.”
(Cit. Drusilla Foer).

✋L’ascolto non finalizzato ad alcun processo di giudizio e/o analisi è un arma, pacifica, per sconfiggere lo smarrimento quotidiano.

Talvolta, il buoio che vediamo nel nostro quotidiano è solo un abbaglio in una giornata di sole che può diventare perpetuo se non riusciamo a trovare la giusta angolazione, prospettiva.

Human&Story, la condivisione in confidenza.
www.LMSOLUTIONS.it

🎼👠La musica è emozione, emozione è vita. 👠  https://youtu.be/ewaNS_WTySg
06/07/2021

🎼👠La musica è emozione, emozione è vita. 👠
https://youtu.be/ewaNS_WTySg

Audio ufficiale per ‘Quale amore’ di Flo, tratto da “Il mese del rosario” (2016 Agualoca Records).Official audio for ‘Quale amore’ by Flo taken from the albu...

Io ed il mio “confessionale laico”...Era settembre, da poco avevamo dovuto dire addio a Melody, batuffolo peloso, compag...
25/04/2021

Io ed il mio “confessionale laico”...

Era settembre, da poco avevamo dovuto dire addio a Melody, batuffolo peloso, compagna di una vita. Il vuoto è stato improvviso e talmente profondo, da farmi quasi vergognare agli occhi degli altri, che non capivano.
Qualche giorno dopo (pochi forse ...quante volte me lo sono chiesta!), è capitata l’occasione di uno dei tanti “cerca casa”; così... pronti, attenti, via...ed ecco una nuova pallina trotterellante...Milù.
Mia Figlia, due anni da compiere, la vedeva come un qualsiasi gioco: da strizzare, ti**re, mordere (lei!).
Io, più i giorni passavano, più mi dicevo: “ma cosa ho fatto?! devo badare anche a lei ... non mi bastava una Figlia?! E poi sono da sola, senza un aiuto... “.

Sì, queste frasi mi ridondavano in testa, durante la passeggiata mattutina, in attesa che Milù facesse i suoi bisogni... “dai sbrigati, che l’asilo chiude e faccio tardi a lavoro!”... pensieri, pensieri ed altri pensieri, che, ancora una volta, mi suscitavano imbarazzo.
Tutte le “amiche di passeggiata”: “io, la mattina, faccio un’ora di camminata con Brenda, poi una doccia e via a lavoro... mi sento rinata!”, ma come? io non mi alzerei mai! Mi faccio forza e Milù non vuole uscire... la piccola non vuole vestirsi, io, invece, ho sempre gli stessi vestiti di ieri...accidenti sono in ritardo, altro che doccia!

Il peso del nuovo arrivo, nella vita frenetica di madre con una Figlia piccola, mi avvitava in una spirale di pensieri che soffocavo e più li soffocavo, più prendevano forza.
Conoscenti, amiche, che mi dicevano: “che coraggio”, “ma come hai potuto”, “io non potrei, mi basta un figlio” ed io che pensavo “beh...forse anche a me...”.
Mi sentivo proprio fuori luogo... a disagio, fino ad arrivare a pensare di restituirla ... la cucciola, ovviamente...beh...non che non abbia fatto pensieri astratti... come dire .... lasciamo perdere.
Poi, per caso, davanti all’asilo, mentre io mi osservavo le scarpe piene di mota, con cui non mi ero accorta di essere uscita di casa, un’amica, stranamente senza giudicare il mio aspetto con i soliti luoghi comuni più o meno espliciti da “so tutto io”, mi ha raccontato del suo percorso Human&Story. Anche lei si era trovata in una situazione simile, chiusa in una gabbia “di se e di ma”, in contrasto con la sua esteriore normalità. Poi, per un puro caso, in quella fase di apparente quiete, ha trovato un sollievo inaspettato iniziando il percorso Human&Story: un mix tra ascolto e condivisione, senza fini o obiettivi, se non quello di esternare liberamente i propri pensieri senza filtri, adeguamenti o ponderazioni. Un cammino senza scadenze, senza tappe o traguardi da raggiungere, solo la soddisfazione di un ascolto, riservato, confidenziale, protetto.

Per curiosità - anche se con una profonda dose di scetticismo - sono andata al primo incontro gratuito Human&Story.
Subito dopo, sulla strada di ritorno, mi sono dovuta ricredere; dopo pochi incontri ho cominciato a ritrovare il filo dei miei pensieri, solo ascoltando la mia voce che trasferiva in parole quello che nella mia testa era soltanto rumore e piano piano il rumore ha lasciato spazio a un melodioso l sorriso.
Il percorso mi permette di dedicare un’ora a me, ad intervalli da me decisi, in un ambiente tranquillo e riservato, in cui provare il piacere di raccontare e condividere i miei pensieri, senza timori di giudizi o analisi, senza sensi di colpa per il solo “aver pensato”.
Con sollievo e leggerezza ho imparato una nuova dinamica comunicativa corretta con Milù, sperimentando con serenità tecniche di osservazione ... anche con mia figlia!

Come potrei sintetizzare il mio percorso Human&Story? Il mio confessionale laico.
Che mi ha aiutato a trovare gli strumenti per affrontare la quotidianità, in un ritrovato equilibrio relazionale, tra il nuovo quadrupede, Milù, il pibide che muove i primi passi, mia Figlia e la mia vita, che mi appare finalmente meno caotica.
Adesso non rinuncio più alla mia ora di confidenza con me stessa... sì ...nel mio confessionale laico...

Human&Story

* Le storie riportate sono riflessioni donate, dai protagonisti, per la pubblicazione sul nostro sito con nomi e luoghi di fantasia.

Human&StoryPercorso dedicato che si prefigge l’obbiettivo di fornire una spazio riservato per poter raccontare la propri...
01/04/2021

Human&Story
Percorso dedicato che si prefigge l’obbiettivo di fornire una spazio riservato per poter raccontare la propria storia, ripercorrendo e condividendo riflessioni personali, mediante una narrazione senza filtri - condivisa - in un ascolto senza giudizio, ma finalizzato a ricostruire un equilibrio nella rilassatezza della condivisione.

Il non detto diventa spesso un peso che sprofonda nell'inquietudine della non condivisione, ogni giorno stimoliamo una sequenza di emozioni replicando una serie di rappresentazione mentali che, restando celati in noi, contribuiscono ad alimentare un ragionamento emozionale. Intraprendendo il percorso Human&Story è possibile condividere tali immagini circoscrivendole in una struttura narrativa del racconto condiviso, in un contesto riservato, ritrovando così un equilibrio che doni una tranquillità emotiva.

www.Lmsolutions.it/percorsi

Human&Story Percorso dedicato che si prefigge l’obbiettivo di fornire una spazio riservato per poter raccontare la propr...
30/03/2021

Human&Story
Percorso dedicato che si prefigge l’obbiettivo di fornire una spazio riservato per poter raccontare la propria storia, ripercorrendo e condividendo riflessioni personali, mediante una narrazione senza filtri - condivisa - in un ascolto senza giudizio, ma finalizzato a ricostruire un equilibrio nella rilassatezza della condivisione.

> Marianne Moore, I May, I Might, I Must.
17/03/2021

> Marianne Moore, I May, I Might, I Must.

Indirizzo

Viale Corsica 111
Florence
50127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lmsolutions pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Lmsolutions:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram