
12/09/2025
Gioia e Generosità mi circondano, mi arrivano in tutte le forme; questa deliziosa mail ha rallegrato il mio cuore:
Ho avuto la fortuna di acquistare il libro "Piante e profumi: dialoghi con l'inconscio" personalmente dalla signora Longo, con dedica inclusa, un paio di settimane fa.
L' ho letto d'un fiato.
La lettura scorrevole e piacevole mi ha trasmesso un grande senso di leggerezza e di evasione, in quanto, mentre leggevo la descrizione delle piante, avevo l' impressione e la percezione di vederle, toccarle e persino annusarle.
Reputo molto interessante l'excursus storico-etimologico di ogni vegetale che, con la precisazione spazio-temporale fornita, dà ad ogni pianta il proprio contesto e un'identità precisa, arricchita dai consigli sul trattamento e sulla simbologia che ne deriva. Oserei dire che vengono quasi "personificate".
Con questo libro, si è aperto un bellissimo orizzonte su un mondo, quello dei fiori e delle piante, che adoro, perché oltre al senso dell' olfatto, sicuramente primario e prioritario, i vegetali stimolano molto la vista, il tatto e nei casi opportuni, il gusto.
Un aspetto del libro che ho apprezzato molto sono le figure di George Barbier inserite dopo la presentazione di ogni pianta.
Sono stata particolarmente attratta da queste immagini, in quanto hanno completato la presentazione dei vari vegetali con colori e immagini fotografiche di grande rilievo.
Essendo, inoltre, una docente di lingua francese, trovare l'associazione tra questi due mondi che sento vicini e che mi appartengono mi ha reso ancora più "leggera" e felice.
Detto ciò, voglio attendere che passi un po' di tempo prima di iniziare la lettura del primo libro della Signora Longo "Il profumo perfetto", che ho già acquistato, in quanto voglio far decantare e "assimilare" meglio quanto letto in "Piante e profumi: dialoghi con l'inconscio" e probabilmente rileggerlo.
È davvero una piacevole parentesi di pace odorosa, che richiama alla mente sensazioni, ricordi ed emozioni che ci appartengono, senza sapere consciamente che ci siano.
Titolo davvero adeguato "dialoghi con l'inconscio": attraverso l' olfatto riemergono ed emergono sensazioni meravigliose che queste precise descrizioni aiutano a "vivere", nel senso che non solo si "sentono" con l'olfatto ma si vivono e percepiscono realmente.
Il libro è anche molto stimolante per l' immaginazione e la fantasia, in quanto permette di immaginare e vedere quanto di bello la natura ci offre.
In un mondo sempre più digitale, dove le macchine prendono il sopravvento sull'essere umano è meraviglioso sapere che ci si può sempre ritagliare del tempo e attingere energie pure dal creato che ci circonda.
Grazie di cuore per questa meravigliosa esperienza olfattiva.
A presto.
Rosemarie Borgia