01/06/2021
Su Doppiozero.com in un'intervista Gustavo Pietropolli Charmet, con il talento e l'esperienza che lo contraddistingue, racconta come stanno i ragazzi: "La pandemia ha fatto due vittime: gli anziani li ha fatti fuori, e gli adolescenti li ha malmenati". Ma il danno più grave, più profondo, che chiunque di noi ascolta nei figli e nei pazienti è aver minato (se non distrutto) l'istituzione Scuola: "Questo li ha messi in difficoltà coralmente: è vacillata la loro istituzione di lavoro, che garantisce ruolo sociale, identità, appartenenza, colonizzazione del futuro, fraternizzazione – mica poco! Si tratta di cose grosse, importanti, sono le cose che fa un’università o un luogo di lavoro, un’azienda, per un adulto, senza i quali è molto facile cadere in depressione: non si sa più chi si sia, non si hanno progetti, si perde valore sociale.".
https://www.doppiozero.com/materiali/come-stanno-gli-adolescenti
Incontro Gustavo Pietropolli Charmet rigorosamente a distanza, come in dad, dietro a uno schermo. Non ha bisogno di grandi presentazioni: è noto il suo lavoro con gli adolescenti e i suoi libri credo siano lettura cui non possa sottrarsi chiunque lavori – insegnante, formatore, psicologo, educato...