Spazio SillaBe - Adolescenza Connessioni Orizzonti

Spazio SillaBe - Adolescenza Connessioni Orizzonti Siamo un'èquipe multidisciplinare che si rivolge a famiglie con pre-adolescenti, adolescenti e giov

14/10/2022

Giornata consapevolezza perdita perinatale e infantile, domani Torre S. Niccolò illuminata di rosa e azzurro welfare 14 ottobre 2022 Il 15 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale del lutto perinatale (Baby Loss Awareness Day): Firenze domani illuminerà di rosa e azzurro la ...

Indagine IARD 2022 sugli adolescenti.
07/04/2022

Indagine IARD 2022 sugli adolescenti.

SE SEI UN ADOLESCENTE PARTECIPA AL SONDAGGIO
E' stata avviata nei giorni scorsi l'edizione 2022 dell'indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti realizzata da Laboratorio Adolescenza e Istituto IARD. L'indagine, dal titolo "Adolescenza tra speranze e timori" è rivolta a tutti gli adolescenti di età compresa tra 12 e 19 anni i quali possono partecipare e rispondere al questionario attraverso il seguente link https://bit.ly/IndagineLaboratorio-Iard2022 Il questionario è rigorosamente anonimo, non contiene domande riferibili a dati sensibili e non è tracciabile, ovvero non è possibile risalire a chi ha risposto o all’ID del device dal quale si è risposto.

Workshop gratuito di musica raphttps://www.controradio.it/rap/?swcfpc=1
07/03/2022

Workshop gratuito di musica rap

https://www.controradio.it/rap/?swcfpc=1

Se hai fra i 13 e i 16 anni e ami ascoltare musica rap partecipa al workshop di formazione per la creazione di brani originali. Si inizia scoprendo la storia del rap, dalle sue origini negli Stati Uniti fino ad arrivare alla trap, musica che per alcuni suoi contenuti ha suscitato molto dibattito in....

10/02/2022

L’indicazione: "I figli vanno monitorati anche mettendoli in guardia sulle conseguenze del loro agire"

Un grande progetto, ideato dall’Associazione Equilibra per il benessere sociale che cammina sulla gambe de Il Lumicino.
03/02/2022

Un grande progetto, ideato dall’Associazione Equilibra per il benessere sociale che cammina sulla gambe de Il Lumicino.

Un progetto per sensibilizzare gli studenti contro tutte le forme di violenza. Servizio di Michele Coppini

"Abbiamo costruito questo sistema dove la vita reale e quella virtuale si intrecciano, ma quando a usarlo sono i ragazzi...
23/10/2021

"Abbiamo costruito questo sistema dove la vita reale e quella virtuale si intrecciano, ma quando a usarlo sono i ragazzi lo si pensa come a un semplice oggetto. Quando poi un giovane si toglie la vita viene data la colpa alle ‘challenge ’ sui social, come se non fosse un suicidio, in realtà però lo è. Attribuire tutto a internet o alla pandemia sarebbe un errore imperdonabile."

Condividiamo l’intervista di Federica Ciommiento per il quotidiano La Regione a Matteo Lancini sul disagio degli adolescenti odierni. L’allarme è […]

Nuovo progetto di Spazio Sillabe: SOS bimbo in arrivoUn nuovo spazio di ascolto e accoglienza per mamme, papà, coppie e ...
14/10/2021

Nuovo progetto di Spazio Sillabe: SOS bimbo in arrivo

Un nuovo spazio di ascolto e accoglienza per mamme, papà, coppie e famiglie: https://www.spaziosillabe.it/contatti/

La gravidanza e il periodo post gravidanza sono momenti del ciclo vitale così significativi da essere rivoluzionari. Per la donna che si prepara a diventare madre i cambiamenti del corpo accompagnano i pensieri di trasformazione della sua vita futura. Anche per il futuro padre la gravidanza è un momento di preparazione. I genitori cominciano a pensarsi come tali ed immaginano, con gioie e paure, come cambierà la loro vita.

Pubblicato il nuovo rapporto UNICEF “La Condizione dell’infanzia nel mondo - Nella mia mente: promuovere, tutelare e sos...
06/10/2021

Pubblicato il nuovo rapporto UNICEF “La Condizione dell’infanzia nel mondo - Nella mia mente: promuovere, tutelare e sostenere la salute mentale dei bambini e dei giovani”. Emerge che più di 1 adolescente su 7 (tra i 10 e i 19 anni) convive con un disturbo mentale diagnosticato. Ma quali sono i numeri nel mondo? Pensiamo che si parla di 89 milioni di ragazzi e 77 milioni di ragazze. 86 milioni hanno fra i 15 e i 19 anni e 80 milioni hanno tra i 10 e i 14 anni. L’ansia e la depressione rappresentano il 40% dei disturbi mentali diagnosticati. I tassi in percentuale di problemi diagnosticati sono più alti in Medio Oriente e Nord Africa, in Nord America e in Europa Occidentale.

Questo quadro era in parte presente anche prima della situazione pandemica, ma i bambini e i giovani potrebbero sentire per molti anni a ve**re l'impatto del COVID-19 sulla loro salute mentale e sul loro benessere.

Questi i primi elementi. Leggeremo con attenzione il report, che potrà essere spunto di ulteriori riflessioni.

https://www.unicef.it/media/salute-mentale-nel-mondo-piu-di-1-adolescente-su-7-disturbi-mentali/

Secondo le ultime stime disponibili, contenute nel nuovo rapporto UNICEF “La Condizione dell’infanzia nel mondo- Nella mia mente: promuovere, tutelare e sostenere la salute mentale dei bambini e dei giovani” più di 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni convive con un disturbo mentale diagno...

Dal sindaco Dario Nardella alla presidente dell'Ordine degli Psicologi della Toscana Antonietta Gulino: aiutiamo gli ado...
04/10/2021

Dal sindaco Dario Nardella alla presidente dell'Ordine degli Psicologi della Toscana Antonietta Gulino: aiutiamo gli adolescenti. E le loro famiglie

Gli psicologi rispondono all’appello del sindaco: "Lavoriamo insieme, i divieti hanno l’effetto contrario"

Allo Spazio Sillabe applichiamo il sistema Box:Box come zona di rifornimento e assistenza; ma anche come scatola da apri...
28/06/2021

Allo Spazio Sillabe applichiamo il sistema Box:

Box come zona di rifornimento e assistenza; ma anche come scatola da aprire. In Spazio SillaBe concepiamo il sostegno psicologico come un percorso definito nel tempo e nello spazio (Box), in cui capire e cercare di rendere affrontabili le sofferenze, al fine di sbloccare situazioni in cui, a volte, la vita ci pone in modo prepotente. Lo spazio serve per ritrovarsi, ascoltare e condividere le difficoltà, per poi costruire un percorso comune di cambiamento.
info@spaziosillabe.it - www.spaziozillabe.it

Su Doppiozero.com in un'intervista Gustavo Pietropolli Charmet, con il talento e l'esperienza che lo contraddistingue, r...
01/06/2021

Su Doppiozero.com in un'intervista Gustavo Pietropolli Charmet, con il talento e l'esperienza che lo contraddistingue, racconta come stanno i ragazzi: "La pandemia ha fatto due vittime: gli anziani li ha fatti fuori, e gli adolescenti li ha malmenati". Ma il danno più grave, più profondo, che chiunque di noi ascolta nei figli e nei pazienti è aver minato (se non distrutto) l'istituzione Scuola: "Questo li ha messi in difficoltà coralmente: è vacillata la loro istituzione di lavoro, che garantisce ruolo sociale, identità, appartenenza, colonizzazione del futuro, fraternizzazione – mica poco! Si tratta di cose grosse, importanti, sono le cose che fa un’università o un luogo di lavoro, un’azienda, per un adulto, senza i quali è molto facile cadere in depressione: non si sa più chi si sia, non si hanno progetti, si perde valore sociale.".
https://www.doppiozero.com/materiali/come-stanno-gli-adolescenti

Incontro Gustavo Pietropolli Charmet rigorosamente a distanza, come in dad, dietro a uno schermo. Non ha bisogno di grandi presentazioni: è noto il suo lavoro con gli adolescenti e i suoi libri credo siano lettura cui non possa sottrarsi chiunque lavori – insegnante, formatore, psicologo, educato...

Dall'Ordine degli Psicologi per la Toscana per celebrare la giornata internazionale contro l'omofobia.
17/05/2021

Dall'Ordine degli Psicologi per la Toscana per celebrare la giornata internazionale contro l'omofobia.

17 maggio. Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia.

🌈Siate chi volete, amate chi volete 🌈

Un'intervista alla Presidente dell'Ordine della Toscana di Gennaio. La situazione, purtroppo, è ben peggiorata.
19/03/2021

Un'intervista alla Presidente dell'Ordine della Toscana di Gennaio. La situazione, purtroppo, è ben peggiorata.

📍DEVE ESSERCI UNA RIPRESA IMMEDIATA E REGOLARE DELLA SCUOLA

👉 Su Repubblica l'intervista alla nostra presidente Maria Antonietta Gulino e al nostro vicepresidente Simone Mangini su giovani e scuola.

📌”Non sono bamboccioni, non sono sdraiati, i nostri ragazzi vogliono tornare a fare scuola perché è un'esperienza fondamentale di crescita" ha detto la presidente Maria Antonietta Gulino.

📌”Grande preoccupazione per i giovani che con isolamento e scuola a distanza rischiano di aggravare la tendenza già presente a sostituire con i social la socialità concreta" ha sottolineato il vice presidente Simone Mangini.

"Il parental burnout è una sindrome da esaurimento che colpisce alcuni genitori", un interessante articolo divulgativo.
09/03/2021

"Il parental burnout è una sindrome da esaurimento che colpisce alcuni genitori", un interessante articolo divulgativo.

La pandemia ha imposto a molti genitori una convivenza forzata con i propri figli. Così aumenta il parental burnout

Indirizzo

Via Pasquale Villari, 14
Florence
50121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio SillaBe - Adolescenza Connessioni Orizzonti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Spazio SillaBe - Adolescenza Connessioni Orizzonti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare