DSApointFirenze

DSApointFirenze DSApoint è uno studio multidisciplinare che si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi del neurosviluppo.

L'èquipe è accreditata dalla Regione Toscana per il rilascio della certificazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

21/03/2021

Le letture consigliate dell’Associazione Italiana Persone Down Onlus

17/11/2020

Vediamo come predisporre l’ambiente per educare il bambino all’attesa, al lavoro individuale ma anche alla condivisione.

14/11/2020

📣📣 AVVISO IMPORTANTE 📣📣

🔴 Da domani 15 novembre la Toscana diventerà zona rossa.

✅ In quanto attività sanitaria, proseguiremo regolarmente in presenza rispettando tutte le misure di sicurezza previste.

🚗 Lo spostamento per raggiungerci è autorizzato come da DPCM con l’autocertificazione in cui si specifica che sta avvenendo per motivi di salute, basterà indicare come destinazione l'indirizzo dello studio.

💪🏻 Noi ci siamo!

L'8 ottobre di 10 anni fa viene approvata la legge 170/2010, la prima a riconoscere la dislessia, la disortografia, la d...
10/10/2020

L'8 ottobre di 10 anni fa viene approvata la legge 170/2010, la prima a riconoscere la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia come Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), in ambito scolastico.

Da quel giorno il Sistema nazionale di istruzione e agli atenei hanno il compito di individuare le forme didattiche e le modalità di valutazione più adeguate affinché gli studenti con DSA possano raggiungere il successo formativo, un obiettivo per il quale AID si impegna ogni giorno!

🎂Buon compleanno legge 170!🎂

05/10/2020
04/10/2020

🔊V edizione della Giornata nazionale della psicologia.

Promossa dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi e patrocinata dal Ministero della Salute.

🔔La giornata nasce con lo scopo di far conoscere maggiormente ai cittadini e alla comunità le potenzialità della Psicologia come scienza e come professione.

Si celebra il 10 ottobre e coincide con la Giornata Mondiale della Salute Mentale ma durante tutta la settimana e il mese di ottobre vengono organizzate iniziative in tutte le regioni.

🗣️Il tema del 2020 è “Il Diritto alla Salute Psicologica”.

✅Questi gli appuntamenti organizzati dall’Ordine degli Psicologi della Toscana.

➡️10-31 Ottobre 2020
STUDI APERTI
Gli iscritti all’OPT
devono compilare il form online reperibile all’indirizzo https://forms.gle/DRF1oQ1Lt7iFmGYx8 entro e non oltre il 4 ottobre.

Questa iniziativa intende favorire l’incontro tra professionisti ed utenti. Gli psicologi toscani aderenti all’iniziativa che si sono registrati nel form, offrono presso il proprio studio alla cittadinanza un incontro informativo e di orientamento a titolo gratuito.

☀️7 Ottobre 2020 ore 15.30- 18.00
Tavola Rotonda “Scuola in emergenza, criticità e nuove prassi: il sostegno psicologico”
Diretta FB

⭐7 Ottobre 2020 ore 19.00
Alessandro Benvenuti in “PANICO MA ROSA Dal diario di un non intubabile”

Lettura scenica. Firenze Palazzo Vecchio, Salone dei cinquecento

🔊Evento gratuito aperto agli iscritti e alla cittadinanza. Per partecipare è necessario iscriversi sul sito dell’Ordine degli Psicologi della Toscana www.ordinepsicologitoscana.it sezione EVENTI. Causa emergenza sanitaria i posti disponibili sono limitati.

03/07/2020
15/06/2020

Detrazione ai fini IPERF pari al 19% della spese sostenute, a partire dall'anno 2018

📚📚La scuola è appena finita e mai come quest’anno ci viene già voglia di guardare a settembre!Ci auguriamo di ripartire ...
11/06/2020

📚📚La scuola è appena finita e mai come quest’anno ci viene già voglia di guardare a settembre!
Ci auguriamo di ripartire più carichi di prima, con tutto quello che questi mesi difficili ci hanno insegnato, consapevoli che il RAPPORTO con gli insegnanti e tra i bambini, le ESPERIENZE vissute e le EMOZIONI provate sono la base del nostro APPRENDERE! 🧡💛💚💙💜

"Sognare alla finestra"Un' idea per  raccogliere le emozioni di bambini e ragazzi, facendo raccontare loro come hanno vi...
27/05/2020

"Sognare alla finestra"

Un' idea per raccogliere le emozioni di bambini e ragazzi, facendo raccontare loro come hanno vissuto questo periodo di chiusura, attraverso disegni, immagini, storie, pensieri o aneddoti.

Lo scopo finale sarà quello di realizzare un unico volume digitale, con le migliori opere realizzate, che diventi memoria e testimonianza delle loro voci.

Scarica il progetto https://www.chiavidellacitta.it/progetti/sognare-alla-finestra-dad/

Il progetto nasce con l’idea di raccogliere le emozioni di bambini e ragazzi, facendo raccontare loro come hanno vissuto questo periodo, attraverso disegni, immagini, storie, pensieri o aneddoti.

“𝐿𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑎 𝑒 𝑙𝑒 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀, 𝑚𝑎 𝑑𝑜𝑣𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒𝑟𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑣𝑖𝑠...
21/05/2020

“𝐿𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑎 𝑒 𝑙𝑒 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀, 𝑚𝑎 𝑑𝑜𝑣𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒𝑟𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑖𝑛𝑡𝑖𝑣𝑒, 𝐷𝐼𝐹𝐹𝐸𝑅𝐸𝑁𝑇𝐼 (𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑖) 𝑀𝑂𝐷𝐼 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑒𝑝𝑖𝑟𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜.”

𝑂𝑙𝑖𝑣𝑒𝑟 𝑆𝑎𝑐𝑘𝑠 (1933-2015)

https://youtu.be/ZllhBhIR0BA

Nella mente di un bambino con DSA, estratto dal film Il piccolo Nicolas. Clotaire viene interrogato: "Qual'è il fiume che attraversa Parigi?" Clotaire rispon...

19/05/2020

𝐸𝑐𝑐𝑜𝑐𝑖!
𝐶𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜

L'èquipe DSApoint è formata da professionisti con un'ampia formazione ed esperienza clinica sui 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼.

📌 La nostra èquipe vuole essere un 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 per famiglie, insegnanti, educatori e per chi si occupa di età evolutiva promuovendo il 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒄𝒐𝒍𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐 𝒆𝒅 𝒆𝒎𝒐𝒕𝒊𝒗𝒐 di bambini e ragazzi con difficoltà e/o disturbi dell'apprendimento.

📌 Il nostro intento è di poter fornire, dopo aver effettuato un accurato inquadramento diagnostico, indicazioni e prassi metodologiche utili e funzionali allo specifico profilo cognitivo emerso.

💡Siamo 𝗮𝗰𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶 dalla Regione Toscana per il rilascio della certificazione dei disturbi specifici dell'apprendimento.

🎯 L'èquipe è formata da:

🏹𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑅𝑜𝑠𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑆𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 - Neuropsichiatra Infantile e Coordinatore dell'èquipe

🧩𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝐶𝑙𝑜𝑟𝑖𝑛𝑑𝑎 𝑃𝑒𝑧𝑧𝑢𝑙𝑙𝑜 Psicologa Specializzata in Neuropsicologia dello sviluppo

🎨𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝐴𝑛𝑡𝑜𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐴𝑛𝑔𝑒𝑙𝑖𝑛𝑖 Logopedista

🎈𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝐼𝑙𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑉𝑎𝑙𝑒𝑎 Logopedista

19/05/2020

Indirizzo

Via Del Ponte Alle Mosse 70
Florence
50127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DSApointFirenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a DSApointFirenze:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare