Studio Sinapsy Firenze

Studio Sinapsy Firenze Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Sinapsy Firenze, Servizio di salute mentale, Florence.

E' possibile rivolgersi ai professionisti dello Studio Sinapsy per Colloqui Psicologici, Psicologia Infantile, Psicoterapia Individuale e Familiare, Valutazioni Neuropsicologiche, Valutazioni e trattamenti per DSA e BES, Psicomotricità Funzionale.

Come riconoscere un cambiamento positivo nei bambini?1. Maggiore sicurezza in sé stessoUn bambino che sta vivendo uno sv...
28/02/2025

Come riconoscere un cambiamento positivo nei bambini?

1. Maggiore sicurezza in sé stesso
Un bambino che sta vivendo uno sviluppo positivo appare più sicuro nel prendere decisioni, nel provare nuove esperienze e nell’affrontare le piccole difficoltà quotidiane. Possiamo notare che è più disposto a esprimere le proprie opinioni e a sperimentare nuove attività senza paura di sbagliare.
2. Maggiore coinvolgimento nelle attività
Quando un bambino cresce in un ambiente sereno, diventa più curioso e partecipe. Si interessa maggiormente ai giochi, alle attività scolastiche e alle interazioni con gli altri, mostrando entusiasmo e iniziativa.
3. Migliore gestione delle emozioni
Un altro segnale di sviluppo positivo è la capacità di riconoscere e gestire le proprie emozioni. Se un bambino inizia a verbalizzare meglio ciò che prova, a trovare strategie per affrontare paure o frustrazioni e a ridurre reazioni impulsive come rabbia o pianto eccessivo, significa che sta maturando dal punto di vista emotivo.
4. Relazioni più serene con gli altri
Un bambino che cresce in modo positivo tende a interagire meglio con i coetanei e gli adulti. Mostra più empatia, è in grado di condividere, collaborare e rispettare le regole del gioco senza eccessiva difficoltà.
5. Aumento dell’autonomia
Uno sviluppo armonioso porta il bambino a volersi sperimentare in autonomia, senza paura. Se inizia a voler fare da solo attività quotidiane come vestirsi, lavarsi, preparare lo zaino o prendere piccole decisioni, significa che sta sviluppando fiducia nelle proprie capacità.

👨‍👩‍👧 Il ruolo degli adulti nel supportare la crescita
Gli adulti svolgono un ruolo fondamentale nel favorire uno sviluppo sano ed equilibrato. Ecco alcuni consigli per supportare il bambino nel suo percorso evolutivo:

Incoraggiare l’autonomia, permettendogli di fare da solo senza forzarlo.
Riconoscere e validare le emozioni, aiutandolo a dare un nome a ciò che prova.
Creare un ambiente sereno, con regole chiare ma flessibili che favoriscano la sicurezza emotiva.
Offrire sostegno senza iperprotezione, lasciandogli lo spazio per affrontare e superare piccole difficoltà.

www.studiosinapsyfirenze.it

09/11/2024

FIRENZE – Zona Piazza Puccini Partecipa al Gruppo di Psicoterapia e Musicoterapia A partire da dicembre 2024 fino a luglio 2025, Fabio Circelli e Pier Paolo Limiti condurranno un gruppo esperienziale di psicoterapia e musicoterapia basato su tecniche della psicoterapia della Gestalt e arricchito d...

Attacchi di panico: come affrontarli con la Psicoterapia?Gli attacchi di panico sono episodi di intenso terrore e paura ...
15/01/2024

Attacchi di panico: come affrontarli con la Psicoterapia?
Gli attacchi di panico sono episodi di intenso terrore e paura che possono manifestarsi all’improvviso, senza un motivo apparente. Possono essere accompagnati da una serie di sintomi fisici, come tachicardia, sudorazione, tremori, nausea, vertigini e senso di soffocamento.

Gli attacchi di panico possono essere molto invalidanti, interferendo con la vita quotidiana della persona che li vive. Possono portare a isolamento sociale, oltre all'evitamento delle situazioni in cui si è verificato un attacco di panico.

Come affrontare gli attacchi di panico?
Esistono diversi modi per affrontare gli attacchi di panico. Uno dei modi più efficaci è la psicoterapia.
Il percorso di terapia per gli attacchi di panico può variare da persona a persona. In generale, la terapia dura da poche settimane a diversi mesi.

Il primo passo della terapia è la valutazione, che serve a identificare le cause degli attacchi di panico e a sviluppare un piano di trattamento personalizzato.
In seguito, la terapia si concentra sul cambiamento dei pensieri e dei comportamenti negativi che contribuiscono al disturbo. Questo può essere fatto attraverso una serie di tecniche, come la respirazione profonda, il rilassamento muscolare progressivo e l’esposizione alle situazioni temute.
L’aiuto di un gruppo: i gruppi di supporto offrono un’opportunità di condividere le proprie esperienze con altre persone che capiscono cosa si sta passando.

Ecco alcuni consigli aggiuntivi per affrontare gli attacchi di panico:
- Riconosci i sintomi: impara a riconoscere i sintomi di un attacco di panico in modo da poter prendere provvedimenti per affrontarli.
- Informati sul disturbo: più sai sugli attacchi di panico, meglio sarai preparato ad affrontarli.
- Impara a rilassarti: le tecniche di rilassamento, come la respirazione profonda e la meditazione possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia, che possono essere fattori scatenanti degli attacchi di panico.
- Chiedi aiuto: se soffri di attacchi di panico, non esitare a chiedere aiuto a un professionista.

www.studiosinapsyfirenze.it

Buon Natale e Buone Feste da tutto lo Studio Sinapsy!
25/12/2023

Buon Natale e Buone Feste da tutto lo Studio Sinapsy!

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393387486730

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Sinapsy Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Sinapsy Firenze:

Condividi