Legg'era dal 2020

Legg'era dal 2020 Scuola di Hatha Yoga
Yoga Alliance®-Italia/International

Come promesso Yoga classico.Ogni venerdì mattina 7:30-8:30, solo da remoto: “ognuno al proprio Spazio”.
14/10/2025

Come promesso Yoga classico.
Ogni venerdì mattina 7:30-8:30, solo da remoto: “ognuno al proprio Spazio”.

13/10/2025

Lo yoga è una cosa molto seria e profonda, che produce benefici tangibili anche lontano dalle vibrazioni cosmiche dell'Himalaya. Lo yoga è pr…

Abbiamo pauraabbiamo solo e tuttitanta paura, solo questo.Tutto il restoil terribile e nefasto al mondoé solo una scusa,...
05/10/2025

Abbiamo paura
abbiamo solo e tutti
tanta paura, solo questo.
Tutto il resto
il terribile e nefasto al mondo
é solo una scusa, un pretesto
così é l'umano nel profondo:
teme profondamente, l'Es Terno.

Lui ride e so ride… magister.Godetevela.
03/10/2025

Lui ride e so ride… magister.
Godetevela.

📽️✨ Rivedi l’incontro con Federico Faggin!

Il 28 settembre 2025, all’Istituto Lama Tzong Khapa, abbiamo avuto il piacere di ospitare Federico Faggin per l’incontro:
“Oltre i simboli: la Coscienza come chiave del significato”.

Ora puoi rivedere le registrazioni su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=BM4nXQIluQ4

Il Professor Federico Faggin a Pomaia, oggi dalle 16:00 alle 18:00.“Problema della misura”“Collasso della funzione d’ond...
28/09/2025

Il Professor Federico Faggin a Pomaia, oggi dalle 16:00 alle 18:00.
“Problema della misura”
“Collasso della funzione d’onda”.
Il libero arbitrio non ha niente a che vedere con l’essere volitivi nel raggiungere obiettivi dati da condizionamenti esterni alla nostra profonda natura.
MAGISTER

26/09/2025

Lo Spazio è sempre stato il mio chiodo fisso, muoverlo, danzarlo, abitarlo. La scienza mi ha sempre incuriosito nel mio studio, tutt’oggi ap...

Tutti i venerdì 7:30-8:30
23/09/2025

Tutti i venerdì 7:30-8:30

01/09/2025
01/09/2025
Limonate a vita.
28/08/2025

Limonate a vita.

Un documentario dedicato a uno dei geni del nostro tempo, Federico Faggin, fisico, inventore e imprenditore italiano, venerato nella Silicon Valley ma poco conosciuto dal grande pubblico in Europa.

27/08/2025

L’Istituto Lama Tzong Khapa in collaborazione con l’Università di Pisa e Mind Science Academy è lieto di annunciare che il 28 settembre 2025 ospiterà Federico Faggin, pioniere dell’informatica e figura di spicco della scienza contemporanea, per un incontro dal titolo: “Oltre i simboli: la...

24/08/2025

Domanda: Pensi che abbiamo molte speranze di uscire da questa crisi del secolo e del millennio?

Èric Baret: Spero di no, perché alla fine ciò che è oscuro è la cosiddetta ricerca spirituale. Ciò che è oscuro è vedere insegnanti di yoga in ogni angolo. Ciò che è oscuro sta canalizzando. Ciò che è oscuro è la ricerca spirituale moderna, quel tipo di fuga dal momento. D'altra parte, ciò che è di buon auspicio è la guerra che si avvicina, sono i cataclismi in arrivo, perché mettono in discussione profondamente l'essere umano, gli fanno porre le vere domande. Tutto il resto lo fa dormire. Quindi, dovrebbe essere molto chiaro che lo stato del mondo è la sua occasione. Se gli dei vogliono che il mondo tragga beneficio da questi movimenti, è il dono supremo. Sfortunatamente, ci sono momenti in cui un cataclisma è l'unico modo per ottenere un interrogarsi profondamente. Nella loro generosità, penso che gli dei ci aiuteranno sempre di più in quella direzione. Tutto questo romanticismo dello yoga, dell'Est, della spiritualità, tutte queste tecniche spirituali di progressione, di purificazione, appartengono all'età oscura. Sono davvero uno spreco di denaro ed energia. Un giorno scompariranno completamente, e forse quel giorno non avremo bisogno di cataclismi per svegliarci.

Domanda: Con queste parole potresti creare uno scandalo.

Èric Baret: Lo scandalo è far credere alle persone che attraverso alcuni esercizi saranno migliori e le loro domande profonde saranno soddisfatte. È far credere alla gente che seguendo questa terapia, adottando quel concetto, indossando quel particolare colore di vestiti, appendendo alla parete o al collo l'immagine di un guru popolare, si creerà un profondo interrogatorsi. Questa è ciarlataneria.
La vita reale sta affrontando il momento.

Éric Baret

dalla bacheca di Rodolfo Balzo
che ringraziamo

Indirizzo

Centro Danza Tersicore, Via Antonio Del Pollaiolo 103/A
Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Legg'era dal 2020 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Legg'era dal 2020:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare