Dottor Giuseppe Hautmann

Dottor Giuseppe Hautmann Dr. Giuseppe Hautmann, dermatologo-venereologo, psichiatra e psicoterapeuta a Firenze. Specializzato

🟣 𝗗𝗲𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘁𝗲 𝗦𝗲𝗯𝗼𝗿𝗿𝗼𝗶𝗰𝗮: cosa devono sapere i pazienti?👉 I pazienti devono essere informati del fatto che la dermatite se...
15/10/2025

🟣 𝗗𝗲𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘁𝗲 𝗦𝗲𝗯𝗼𝗿𝗿𝗼𝗶𝗰𝗮: cosa devono sapere i pazienti?
👉 I pazienti devono essere informati del fatto che la dermatite seborroica è una condizione cronica-recidivante, cioè che persiste e si ripresenta nel tempo, e che non esiste una terapia definitiva.
👉 I pazienti devono essere invitati ad evitare, per quanto è possibile, i fattori che predispongono alla malattia e l’irritazione delle lesioni indotta dal grattamento.
👉 I pazienti devono sapere che nella maggior parte dei casi è sufficiente un trattamento topico: le terapie disponibili comprendono topici ad azione antifungina o antinfiammatoria o cheratolitica.
👨‍🔬 L’obiettivo principale della terapia della dermatite seborroica è quello di eliminare i segni visibili della malattia e di ridurre i sintomi, in particolare il prurito. Un ulteriore importante obiettivo è quello di ridurre il disagio psicologico causato dalla malattia.
🟣 Prenota una visita dermatologica chiamando ☎️338 966 3604 (anche via Whatsapp e Telegram) oppure scrivendo a ghautmann@gmail.com

🟣 𝐋𝐞 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐬𝐨𝐫𝐢𝐚𝐬𝐢Esistono varie forme di psoriasi e la 𝙙𝙞𝙖𝙜𝙣𝙤𝙨𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙘𝙤𝙘𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙙𝙚𝙧𝙢𝙖𝙩𝙤𝙡𝙤𝙜𝙤 è 𝙛𝙤𝙣𝙙𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙚 per tr...
13/10/2025

🟣 𝐋𝐞 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐬𝐨𝐫𝐢𝐚𝐬𝐢
Esistono varie forme di psoriasi e la 𝙙𝙞𝙖𝙜𝙣𝙤𝙨𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙘𝙤𝙘𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙙𝙚𝙧𝙢𝙖𝙩𝙤𝙡𝙤𝙜𝙤 è 𝙛𝙤𝙣𝙙𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙚 per trattarle adeguatamente e limitare gli effetti che deteriorano la qualità della vita.
Quali sono queste varianti?
- La psoriasi eritrodermica.
- La psoriasi pustolosa o di von Zumbush .
- La psoriasi pustolosa palmo-plantare di Barber.
- La acrodermatite continua suppurativa di Hallopeau
- La psoriasi artropatica.
🟣 Per saperne di più prenota una visita dermatologica chiamando ☎️338 966 3604 (anche via Whatsapp e Telegram) oppure scrivendo a ghautmann@gmail.com

🟣  𝙇𝙖 𝙫𝙞𝙨𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙧𝙢𝙖𝙩𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙖𝙜𝙣𝙤𝙨𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙨𝙤𝙧𝙞𝙖𝙨𝙞.- La psoriasi è una malattia cronica che può protrarsi tutta l...
10/10/2025

🟣 𝙇𝙖 𝙫𝙞𝙨𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙧𝙢𝙖𝙩𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙖𝙜𝙣𝙤𝙨𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙨𝙤𝙧𝙞𝙖𝙨𝙞.
- La psoriasi è una malattia cronica che può protrarsi tutta la vita.
-𝗜𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗱𝗲𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮 è 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 per monitorarla nelle varie fasi di recidiva.
- Il dermatologo somministrerà nel tempo farmaci e terapie attentamente calibrate per evitare un eccesso terapeutico e introdurrà pause tra i cicli di cura.
- Dopo un attento esame della cute durante la prima visita, il dermatologo stabilirà il protocollo di cura più idoneo e darà al paziente una serie di buone pratiche quotidiane per convivere con la psoriasi e minimizzare il senso di disagio psicologico che può comportare.
- 𝙇𝙖 𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙧𝙢𝙖𝙩𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙖 𝙣𝙤𝙣 𝙨𝙞 𝙗𝙖𝙨𝙖 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙘𝙪𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙨𝙞𝙣𝙜𝙤𝙡𝙚 𝙡𝙚𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙢𝙖 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙪𝙖 𝙚𝙨𝙥𝙧𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙡𝙚𝙨𝙨𝙞𝙫𝙖.
🟣 Per saperne di più prenota una visita dermatologica chiamando ☎️338 966 3604 (anche via Whatsapp e Telegram) oppure scrivendo a ghautmann@gmail.com

🟣 𝐂𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬’è 𝐥’𝐚𝐜𝐧𝐞?👉 L'acne è una delle malattie dermatologiche più comuni. Si tratta di una malattia infiammatoria a de...
08/10/2025

🟣 𝐂𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬’è 𝐥’𝐚𝐜𝐧𝐞?
👉 L'acne è una delle malattie dermatologiche più comuni. Si tratta di una malattia infiammatoria a decorso cronico-recidivante per la quale un numero crescente di giovani si rivolge al medico dermatologo.
👉 Si caratterizza altresì per la costante presenza di una incrementata secrezione di sebo e da una localizzazione topografica tipica.
Di solito appare su:
- Viso
- Collo
- Torace
- Schiena
- Spalle
👉 Sono disponibili efficaci trattamenti, ma l'acne può essere persistente.
Per questo motivo è sempre bene rivolgersi al medico e non improvvisare rimedi casalinghi che potrebbero essere dannosi alla pelle.
🟣 Prenota una visita dermatologica chiamando ☎️338 966 3604 (anche via Whatsapp e Telegram) oppure scrivendo a ghautmann@gmail.com
🟣 Hai bisogno di un consulto dermatologico? Prenota una visita chiamando ☎️ 338 966 3604 (disponibile anche su WhatsApp e Telegram) oppure scrivendo a ghautmann@gmail.com.

🟣 Volete sapere quali sono le due domande più frequenti a cui devo rispondere parlando di acne?1️⃣ Quali sono le cause d...
06/10/2025

🟣 Volete sapere quali sono le due domande più frequenti a cui devo rispondere parlando di acne?
1️⃣ Quali sono le cause dell'acne?
In breve, i principali fattori che causano l'acne sono:
Eccessiva produzione di sebo
Cellule morte della pelle
Pori ostruiti
Batteri
Funghi
2️⃣ Quali zone del corpo possono essere colpite dall’acne?
L'acne di solito appare su viso, collo, torace, schiena e spalle. Queste aree sono ricche di ghiandole sebacee, che si infiammano quando si verifica l'acne.
🟣 Hai bisogno di un consulto dermatologico?
Prenota una visita chiamando ☎️ 338 966 3604 (disponibile anche su WhatsApp e Telegram) oppure scrivendo a ghautmann@gmail.com.

🟣 Chi è più predisposto all'acne?👉 L'acne è molto comune tra gli adolescenti, con una prevalenza che va dal 70% all'87%....
03/10/2025

🟣 Chi è più predisposto all'acne?
👉 L'acne è molto comune tra gli adolescenti, con una prevalenza che va dal 70% all'87%. Il picco si verifica nelle femmine tra i 17 e i 18 anni, mentre nei maschi tra i 19 e i 21 anni.
Studi recenti hanno mostrato un aumento della prevalenza dai 12 ai 18 anni, con risoluzione solitamente dopo i 30 anni.
👉 Tuttavia, sempre più spesso vengono segnalati casi di acne che iniziano dopo i 30 anni, con forme che persistono anche oltre i 50 anni.
🟣 Hai bisogno di una visita dermatologica?
Prenota il tuo appuntamento chiamando ☎️ 338 966 3604 (anche su WhatsApp e Telegram) o scrivendo a ghautmann@gmail.com.

🟣 Qualsiasi malattia è insieme fisica e psichica, ogni sofferenza psichica comporta implicazioni fisiche ed ogni patolog...
01/10/2025

🟣 Qualsiasi malattia è insieme fisica e psichica, ogni sofferenza psichica comporta implicazioni fisiche ed ogni patologia organica ha risvolti psicologici che non possono essere ignorati.
🟣 Prenota una visita dermatologica chiamando ☎️338 966 3604 (anche via Whatsapp e Telegram) oppure scrivendo a ghautmann@gmail.com

💙 Vitiligine: oltre la visita dermatologica, anche il supporto psicologico è fondamentale 💙La diagnosi di vitiligine non...
29/09/2025

💙 Vitiligine: oltre la visita dermatologica, anche il supporto psicologico è fondamentale 💙

La diagnosi di vitiligine non riguarda solo la pelle: il dermatologo valuta le aree colpite, l’estensione, il tipo e la progressione della malattia, per impostare la terapia più adatta.
👉 Ma c’è un aspetto altrettanto importante: l’impatto psicologico.
La comparsa delle chiazze può influire molto sull’autostima, soprattutto quando interessano il viso o le mani.
👶 Nei bambini il trauma è già significativo.
👩‍🦱 Negli adolescenti e nei giovani adulti può diventare ancora più pesante: insicurezza, difficoltà nei rapporti sociali e paura del giudizio sono esperienze comuni.
Non a caso, molte persone con vitiligine scelgono di isolarsi, evitare uscite e, nei casi più gravi, perfino lasciare il lavoro.
✨ Per questo, oltre alle cure mediche, è fondamentale un percorso di supporto psicologico, che aiuti ad affrontare la malattia e a migliorare la qualità della vita.

La vitiligine non definisce chi sei: sei molto di più. 💜

🟣 Per scoprire di più, prenota una visita dermatologica chiamando ☎️338 966 3604 (disponibile anche su Whatsapp e Telegram) oppure scrivendo a ghautmann@gmail.com.

✨ Cosa causa la vitiligine? ✨La vitiligine è una condizione complessa e le sue cause non sono ancora del tutto chiare.Tr...
26/09/2025

✨ Cosa causa la vitiligine? ✨

La vitiligine è una condizione complessa e le sue cause non sono ancora del tutto chiare.
Tra i fattori che possono contribuire ci sono:
✔️ Alterazioni del sistema immunitario (autoimmunità)
✔️ Fattori neurobiologici e ossidativi
✔️ Infezioni o squilibri biochimici nei cheratinociti
✔️ Predisposizione genetica

Questi elementi, nei soggetti predisposti, possono portare alla perdita dei melanociti, le cellule che producono la melanina. Il risultato? La comparsa delle tipiche chiazze più chiare sulla pelle.

📌 Spesso l’insorgenza della vitiligine è collegata a periodi di stress intenso, con chiazze che possono comparire anche poche settimane dopo l’evento scatenante.
👉 L’approccio più importante? Un percorso personalizzato, in base all’età e all’estensione della malattia.

🟣 Per scoprire di più, prenota una visita dermatologica chiamando ☎️338 966 3604 (disponibile anche su Whatsapp e Telegram) oppure scrivendo a ghautmann@gmail.com.

🌸 Xerosi cutanea: che cos’è? 🌸Hai mai sentito parlare di xerosi cutanea? È il termine medico per indicare la pelle secca...
24/09/2025

🌸 Xerosi cutanea: che cos’è? 🌸

Hai mai sentito parlare di xerosi cutanea? È il termine medico per indicare la pelle secca.
Si manifesta con:
✔️ Pelle che tira
✔️ Desquamazione
✔️ Prurito o fastidio

💡 Le cause possono essere tante: freddo, aria secca, detergenti troppo aggressivi, età o condizioni della pelle come la dermatite atopica.
👉La xerosi non è solo un inestetismo: è un segnale che la pelle ha bisogno di più cura e idratazione.
🟣 Prenota una visita dermatologica chiamando ☎️338 966 3604 (anche via Whatsapp e Telegram) oppure scrivendo a ghautmann@gmail.com

22/09/2025
🔎 Come si diagnostica la rosacea?Per porre diagnosi di rosacea è necessario che siano presenti almeno due di questi crit...
19/09/2025

🔎 Come si diagnostica la rosacea?
Per porre diagnosi di rosacea è necessario che siano presenti almeno due di questi criteri:
✔️ Eritema permanente o ricorrente con episodi di “flush” (rossore improvviso)
✔️ Teleangectasie facciali (capillari visibili sul viso)
✔️ Papule e pustole senza comedoni o microcisti
✔️ Localizzazione nelle aree convesse del volto (guance, naso, fronte, mento)
✔️ Manifestazioni oculari, come:
• Calazi recidivanti
• Iperemia congiuntivale (occhi arrossati)
• Cheratite
💡 Importante: ai primi segnali è bene rivolgersi al dermatologo per una diagnosi precoce e un trattamento mirato.
🟣 Per scoprire di più, prenota una visita dermatologica chiamando ☎️338 966 3604 (disponibile anche su Whatsapp e Telegram) oppure scrivendo a ghautmann@gmail.com.

Indirizzo

Via Luigi Alamanni 21
Florence
50123

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:00
13:00 - 18:00
Martedì 08:30 - 12:00
13:00 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 12:00
13:00 - 18:00
Giovedì 08:30 - 12:00
13:00 - 18:00
Venerdì 08:30 - 12:00
13:00 - 18:00

Telefono

+393389663604

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottor Giuseppe Hautmann pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottor Giuseppe Hautmann:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi è il Dottor Giuseppe Hautmann

Dott. Giuseppe Hautmann, dermatologo clinico e venereologo, psichiatra e psicoterapeuta, svolge la propria attività a Firenze, sia presso il proprio Studio che collaborando con numerosi e riconosciuti Istituti Medici. Specializzato in malattie cutanee psicosomatiche, dermatoscopia, prevenzione oncologica e medicina estetica, usa le proprie competenze al servizio del benessere psicofisico delle persone.

In ambito dermatologico si è occupato fin dagli anni della specializzazione di dermatologia psicosomatica trattando in particolare: psoriasi, acne, rosacea, alopecia, vitiligine, orticaria, dermatite atopica, prurito, sindrome della bocca che brucia (glossodinia) e di tutte le varie affezioni con una alta incidenza di segnalazione di fattori psicoemotivi, nonchè delle malattie dermatologiche di chiara competenza psichiatrica come ad esempio la tricotillomania o le varie patomimie cutanee e le escoriazioni neurotiche, pubblicando numerosi lavori su riviste nazionali ed internazionali.

Il Dott. Hautmann ha poi esteso il proprio interesse dermatologico alla prevenzione oncologica cutanea mediante la epiluminescenza (o dermatoscopia).

Successivamente, nel giugno 2000 l’Ordine dei Medici di Firenze gli ha riconosciuto il titolo di psichiatra, svolgendo dal 1998 al 2002 attività medico-specialistica presso l’Istituto di Neuroscienze di Firenze e nel 2005 si è specializzato in Psicologia clinica e psicoterapia presso l’Università degli Studi di Firenze e nel 2010 ha conseguito la specializzazione presso la Associazione Fiorentina di Psicoterapia Psicoanalitica.