Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Claudia Corbelli - Firenze e Viareggio

  • Casa
  • Italia
  • Florence
  • Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Claudia Corbelli - Firenze e Viareggio

Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Claudia Corbelli - Firenze e Viareggio Psicologa e Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR. Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana. Speci

18/04/2025
14/02/2025
Le mie letture estive✨️Nonostante la mia formazione cerco costantemente di migliorarmi, anche come genitore, perché anch...
27/08/2024

Le mie letture estive✨️
Nonostante la mia formazione cerco costantemente di migliorarmi, anche come genitore, perché anche noi psicoterapeuti portiamo nelle relazioni le nostre dinamiche personali e talvolta le nostre insicurezze. Ogni difficoltà può diventare fonte di arricchimento, e non si smette mai di imparare dalle relazioni, anche con i propri figli.
Consiglio vivamente questi libri ai genitori che vogliano provare a migliorare il proprio approccio con i figli, e aiutarli a sviluppare un atteggiamento di apertura e curiosità nei confronti degli altri e della vita, permettendogli di acquisire strumenti e strategie per una migliore consapevolezza di sé e una migliore regolazione emotiva. L'autore Daniel Siegel, è noto per il suo lavoro in ambito di neurobiologia interpersonale e di mindfulness.
I libri sono piuttosto scorrevoli e spiegati con una terminologia comprensibile anche a chi non ha una formazione in materia, e soprattutto vengono forniti strumenti, esempi e vignette, che possono aiutare nella comprensione e dare spunti di azione e consigli pratici.

Ebbene si, anche io ho visto al cinema INSIDE OUT 2.È sicuramente un film di animazione di difficile comprensione per i ...
17/07/2024

Ebbene si, anche io ho visto al cinema INSIDE OUT 2.
È sicuramente un film di animazione di difficile comprensione per i bambini, se vogliamo leggere il carattere psicoeducativo oltre la storia di Riley e dei personaggi delle emozioni.
Da psicoterapeuta mi sono ritrovata a confrontarmi con dinamiche estremamente coerenti con quelle che attraversano l'adolescenza, dal momento in cui scatta l' "allarme puberta". E mi hanno colpito come vengono inseriti i concetti di "senso di se" e di "convinzioni", ovvero le "credenze" che cerchiamo di far emergere anche nella terapia cognitivo-comportamentale e su cui spesso lavoriamo quando emergono modalità disfunzionali di funzionamento. Ed è proprio con l'allarme della pubertà che anche in Riley niente funziona come prima. L'arrivo di altre emozioni, più complesse rispetto alle 5 emozioni di base e universali, sono legate al giudizio e al confronto sociale e portano anche qui alla necessità di torvare nuovi equilibri alla predominanza di un'emozione sull'altra, come era successo nell'infanzia di Riley tra Gioia e Tristezza. E il concetto più interessante a mio parere è proprio quello finale di "integrazione" di tutti quei sensi di sé derivanti dalle convinzioni, e di come tutte le emozioni unite e "abbracciate" possano essere la modalità più sana di funzionamento. Ogni emozione ha la sua utilità e la sua funzione, e non possiamo negarne o evitarne nessuna!!
Spero che le avventure di Riley continuino per farci conoscere come riuscirà a gestire emotivamente anche le sfide della vita adulta 😉


12/07/2024

Sono state pubblicate le graduatorie del bonus psicologico: sul sito dell’INPS è ora possibile verificare, per chi ne ha fatto richiesta, se si è beneficiari o meno. Gli aventi diritto potranno usufruire del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

Ricordiamo che le graduatorie sono state stilate tenendo in considerazione l’ISEE e, in caso di parità del valore, l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Ecco la procedura per verificare se si ha diritto al bonus:
•⁠ ⁠accedere al sito www.inps.it e nel campo di ricerca digitare “bonus psicologo”;
•⁠ ⁠selezionare il risultato “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”;
•⁠ ⁠cliccando su “Utilizza il servizio” si accede alla propria area e, una volta autenticati, si può visionare l’esito della richiesta.

Chi ne ha diritto potrà visionare l’importo del contributo, che dovrà essere impiegato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

Per verificare se si è beneficiari 👇🏻
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

LE DIPENDENZE AFFETTIVESabato di formazione online 👩‍💻
22/06/2024

LE DIPENDENZE AFFETTIVE
Sabato di formazione online 👩‍💻



Adolescenti e genitori nell'era digitale
11/06/2024

Adolescenti e genitori nell'era digitale

30/05/2024

Domani 31 maggio sarà l’ultimo giorno valido per richiedere il bonus psicologico sul portale dell’Inps. Non sono ancora disponibili i dati aggiornati sulle domande effettuate: all'inizio del mese erano oltre 350mila, quindi è possibile che ne arriveranno in totale almeno 400mila.

Come ha sottolineato il presidente CNOP David Lazzari, le domande potrebbero essere molte di più ma tanta gente non ha fatto richiesta perché pensava di non potere avere il contributo perché i fondi sono limitati. Ma se avessero fatto domanda tutti quelli che ne hanno bisogno, i numeri sarebbero ancor più straordinari di quelli attesi.

La grande quantità di richieste è un dato fondamentale per far comprendere l’importanza dell’investire nel benessere psicologico della popolazione. Come emerso dal progetto PsyCare, il primo bonus psicologico ha avuto ottimi effetti positivi in termini economici: tenendo conto solamente dei dati sul lavoro, ha portato a 312 milioni di euro di risparmi.

Per approfondire 👇🏻
https://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=122503

BONUS PSICOLOGO:Da DOMANI 18 MARZO sarà nuovamente possibile richiedere il contributo accedendo al portale INPS.Il contr...
17/03/2024

BONUS PSICOLOGO:
Da DOMANI 18 MARZO sarà nuovamente possibile richiedere il contributo accedendo al portale INPS.
Il contributo può avere un valore non superiore a 1.500 euro per persona e viene modulato in base all’ISEE del richiedente.

•con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;

• con un valore ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;

•con un valore ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.

Io risultero' come Psicologa Psicoterapeuta tra i professionisti aderenti all'iniziativa

IO CONTINUERÒ AD ADERIRE COME PROFESSIONISTA AL BONUS PSICOLOGODal 18 marzo sarà nuovamente possibile fare richiesta sul...
04/03/2024

IO CONTINUERÒ AD ADERIRE COME PROFESSIONISTA AL BONUS PSICOLOGO
Dal 18 marzo sarà nuovamente possibile fare richiesta sul sito INPS.

🆕 𝐎𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐛𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 🧠

📣 Le 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞 per beneficiarne possono essere 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐞 dai cittadini con 𝐫𝐞𝐝𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐈𝐒𝐄𝐄 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐚 𝟓𝟎.𝟎𝟎𝟎 𝐞𝐮𝐫𝐨 che devono accedere con SPID, CIE o CNS nella seguente 𝐟𝐢𝐧𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞:
⏳ 𝟭𝟴 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 ⏳

✅ 𝑰𝑴𝑷𝑶𝑹𝑻𝑨𝑵𝑻𝑬: I fondi per questo bonus sono stati stanziati nel 2023, nel 2024 secondo quanto comunicato da INPS si aprirà un'altra finestra per ulteriori richieste.
🔎 Per approfondimenti, clicca sul link 👉 http://tinyurl.com/25w5glmb

Indirizzo

Viale Francesco Talenti 69
Florence
50142

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Claudia Corbelli - Firenze e Viareggio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Claudia Corbelli - Firenze e Viareggio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare