Progetto Mynerva

Progetto Mynerva Fanno parte del progetto MYNERVA sei gruppi di ricerca (Firenze, Pavia, Modena, Roma, Perugia e Milano), coordinati dal prof.

MYNERVA (acronimo: MYeloid NEoplasms Research Venture AIRC) rappresenta un gruppo di studiosi italiani i quali, grazie al finanziamento AIRC 5 per Mille, si sono riuniti in un programma di ricerca focalizzato sulle neoplasie mieloidi (NMP, LMA, SMD) MYNERVA (acronimo di MYeloid NEoplasms Research Venture AIRC) rappresenta un gruppo di studiosi italiani i quali, grazie al finanziamento AIRC 5 per M

ille , si sono riuniti in un programma di ricerca focalizzato sulle neoplasie mieloidi. Le neoplasie mieloidi (neoplasie mieloproliferative croniche, sindromi mielodisplastiche, leucemie mieloidi acute), così come classificate dalla Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2016, sono tumori della cellula staminale emopoietica che tipicamente vanno incontro nel tempo ad una progressiva evoluzione verso forme clinicamente più aggressive, con compromissione della funzione midollare e diffusione sistemica. Questo processo è condizionato da molte variabili, tra le principali l'eterogeneità genetica della cellula staminale, la selezione clonale, il rapporto tra cellule tumorali e micro-ambiente midollare o degli organi nei quali le cellule tumorali si diffondono. L'ipotesi di base del progetto si fonda sul concetto che le neoplasie mieloidi rappresentino un modello di progressione multi-step che riflette l'acquisizione nel tempo di anomalie genomiche promuoventi il fenomeno della selezione clonale all'interno della popolazione neoplastica, ed eventualmente l'alterazione della nicchia midollare, che in condizioni normali regola il fisiologico processo dell'emopoiesi. Il progetto MYNERVA ha lo scopo di aumentare la comprensione dei meccanismi responsabili della progressione clonale delle neoplasie mieloidi da una malattia cronica in forme accelerata o acuta, e i meccanismi genetici ed ambientali che sostengono la diffusione sistemica delle cellule tumorali. Alessandro Maria Vannucchi, con oltre 80 ricercatori coinvolti, almeno un terzo dei quali sono medici scienziati impegnati contemporaneamente in laboratorio e nella ricerca clinica. Questa doppia valenza rappresenta un aspetto fondamentale del programma per facilitare un pronto trasferimento delle conoscenze sperimentali a livello clinico, per migliorare la diagnosi ed il trattamento.

https://www.mpn-florence.com/2025/Rinnoviamo l'invito a partecipare alla Giornata Fiorentina dedicata ai Pazienti, un mo...
05/05/2025

https://www.mpn-florence.com/2025/

Rinnoviamo l'invito a partecipare alla Giornata Fiorentina dedicata ai Pazienti, un momento di incontro e confronto dedicato alle neoplasie mieloproliferative croniche ( , , , , , ) . L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per approfondire le conoscenze su queste patologie, grazie agli interventi di specialisti del settore e alla possibilità di dialogare direttamente con medici e altri pazienti. Un’opportunità preziosa per condividere esperienze, chiarire dubbi e rimanere aggiornati sulle novità diagnostiche e terapeutiche. POLICITEMIA VERA Policitemia Vera e neoplasias mieloproliferativas La Mielofibrosi E TUMielofibrosi Trombocitemia Mastocitosis MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE DEL SANGUE

For the participants is available free parking in Viale Pieraccini 6 (immediately after the pay parking). It must necessarily be exposed this permit which can be downloaded and printed.

https://www.mpn-florence.com/2025/Rinnoviamo nvitarvi a partecipare alla Giornata Fiorentina dedicata ai Pazienti, un mo...
05/05/2025

https://www.mpn-florence.com/2025/

Rinnoviamo nvitarvi a partecipare alla Giornata Fiorentina dedicata ai Pazienti, un momento di incontro e confronto dedicato alle neoplasie mieloproliferative croniche ( , , , , , ) . L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per approfondire le conoscenze su queste patologie, grazie agli interventi di specialisti del settore e alla possibilità di dialogare direttamente con medici e altri pazienti. Un’opportunità preziosa per condividere esperienze, chiarire dubbi e rimanere aggiornati sulle novità diagnostiche e terapeutiche. POLICITEMIA VERA Trombocitemia Mielofibrosi La Mielofibrosi E TU Mastocitosis Eo Sinofili

For the participants is available free parking in Viale Pieraccini 6 (immediately after the pay parking). It must necessarily be exposed this permit which can be downloaded and printed.

https://www.mpn-florence.com/2024/Si ricorda che sarà possibile iscriversi alla  Decima Giornata Fiorentina dedicata ai ...
14/05/2024

https://www.mpn-florence.com/2024/
Si ricorda che sarà possibile iscriversi alla Decima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con Malattie Mieloproliferative croniche di Firenze entro la giornata di domani 15 maggio 2024. Si ricorda inoltre che l'iscrizione è obbligatoria e sarà permesso un accompagnatore.
Per chi fosse interessato a partecipare vi informiamo che sono ancora disponibili dei posti.
in attesa di incontrarvi
un saluto da tutto il CRIMM (Centro di Ricerca ed Innovazione per le Malattie Mieloproliferative)

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE DEL SANGUE POLICITEMIA VERA POLICITEMIA AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma Associazione Mielofibrosi Gianbattista Mazzini Mielofibrosi Trombocitemia Essenziale Aipamm ASIMAS ASSOCIAZIONE ITALIANA MASTOCITOSI OVD DMSC Unifi

For the participants is available free parking in Viale Pieraccini 6 (immediately after the pay parking). It must necessarily be exposed this permit which can be downloaded and printed.

25/04/2024

MYNERVA rappresenta un gruppo di studiosi italiani riuniti in un programma di ricerca focalizzato sulle neoplasie mieloidi

E' da oggi disponibile sul sito https://www.mpn-florence.com/2024/ ,  il programma definitivo della Decima Giornata Fior...
14/02/2024

E' da oggi disponibile sul sito https://www.mpn-florence.com/2024/ , il programma definitivo della Decima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con Malattie Mieloproliferative croniche . Si ricorda che l'iscrizione è obbligatoria e sarà permesso un accompagnatore. Si ricorda inoltre che sarà possibile iscriversi a partire dal 1 Marzo 2024. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di 400 partecipanti. MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE DEL SANGUE Trombocitemia Essenziale Aipamm AIL Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma ONLUS Mastocitosi sistemica Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi DMSC Unifi Università degli Studi di Firenze - UNIFI Regione Toscana Firenze Città

For the participants is available free parking in Viale Pieraccini 6 (immediately after the pay parking). It must necessarily be exposed this permit which can be downloaded and printed.

             DMSC Unifi Università degli Studi di Firenze - UNIFI   Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi     Trombo...
24/01/2024

DMSC Unifi Università degli Studi di Firenze - UNIFI Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Trombocitemia Essenziale MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE DEL SANGUE

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Mynerva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto Mynerva:

Condividi